Occorre una Economia di Guerra
Sul web gira un filmato molto convincente di un consulente bancario sugli aiuti di Stato alle piccole e medie imprese. In buona sostanza 400 miliardi stanziati dal Governo che in … Continua a leggere
CORONAVIRUS ed Emergenza Normativa
Da operatore del diritto sento il dovere di segnalare che lo stramaledettissimo COVID 19, oltre ad aver determinato l’emergenza sanitaria nel Paese, sta anche determinando un vero e proprio Tsunami … Continua a leggere
La Filiera Italiana in tempo di Crisi
Sulle pagine del Corriere della Sera Milena Gabbanelli (clikka), racconta il caso agghiacciante del reperimento sul mercato internazionale delle mascherine e dei cd. presidi di protezione individuale, domostrando tutta la … Continua a leggere
Coronavirus e Prezzi al Consumo
La sorpresa è di stamattina: “Avvocà è aumentato tutto di 60 centesimi. Le arance non arrivano più dalla Sicilia, vanno a peso d’oro. Le mele dal Trentino, neppure. Dalla Spagna … Continua a leggere
Il Piano Trasporto Aereo Poco Ecologico
Il 15 gennaio scorso, insieme ad un gruppo di cittadini napoletani, siamo stati sentiti dalla VIII Commissione Lavori Pubblici del Senato delle Repubblica Italiana, sul Disegno di legge 727 (clikka) … Continua a leggere
Il Furto delle Spiagge Italiane
Si discute di manovra finanziaria 2020 ed è di queste ore l’annuncio di Lega e Forza Italia di modificare l’art. 35 del codice della navigazione per fare in modo che … Continua a leggere
Pronto Soccorso: Italia Inaffidabile
Lo dico con amarezza, non ci si può fidare dello Stato Italiano, è questo quello che ci dice la tragica morte del giovane francese sui monti cilentani, al netto del … Continua a leggere
Le Crociere Sui Mari tra Ambiente e Divertimento
Balconi Sul Mare: Una inchiesta del Giornale tedesco Der Spiegel del 10 agosto scorso che vale la pena leggere per capire quanto l’uomo stia consumando la Terra e quanto gli … Continua a leggere
Buon Ferragosto
Le ferie sono anche un momento di riflessione per chi ha il privilegio di poter staccare la spina e lasciare scorrere i pensieri. Questa estate non ci sta risparmiando nulla … Continua a leggere
La Crisi della Giustizia
Il terremoto giudiziario in corso al CSM non accenna a ridursi nella sua dimensione, giungendo a colpire la massima espressione del suo vertice, nella persona del Procuratore Generale presso la … Continua a leggere
La lobby del Gioco D’Azzardo in Movimento in Parlamento
Dopo il Regolamento del 21.12.2015 che limita la diffusione del gioco d’azzardo, che ho proposto e fatto approvare al Comune di Napoli me lo aspettavo! Le lobby del dell’azzardo sono in movimento e … Continua a leggere
Il Paese in Recessione e la pensione del Presidente della Corte Costituzionale
Oggi i giornali riportano ampie pagine sui tagli alla pubblica amministrazione ed il lavoro che stanno facendo Cantone e Cottarelli accompagnando queste notizia, con la certificazione ISTAT che il Pese … Continua a leggere
I lanciaRazzi sulla Costituzione Italiana
Si parla tanto di riforme costituzionali e di abolizione del senato e, quindi, del bicameralismo perfetto, ma il marcio non è nella struttura dello Stato, ovvero non tutto nella struttura … Continua a leggere
Da Avvocato digitale a limone da spremere
Con l’aumento indiscriminato dei contributi unificati, il PCT e da ultimo la fattura elettronica PA, da avvocato digitale inizio a sentirmi un po’ mucca da mungere digitale: 1) la PEC … Continua a leggere
Al Consiglio Comunale di Napoli si discute della riforma Renzi sui Segretari Comunali e Dirigenti Pubblici
Oggi (15.05.2014) ho portato in Consiglio l’ODG sulla riforma renzi (clikka) che abolisce la figura del Segretario Comunale e precarizza i dirigenti pubblici che è stato rinviato poiché non era compreso nel … Continua a leggere
La politica che uccide l’amministrazione
La mia esperienza come consigliere comunale di Napoli mi porta a dire che la politica che stiamo vivendo è assolutamente pervasiva e spesso invade campi che non dovrebbe invadere, come … Continua a leggere
Ricostruzione Etica e Democratica
Ricostruzione Etica e Democratica. Questo Papa mi piace, oltre ad avere pronunciato parole chiare sul lavoro e sul danaro, fa anche una chiamata all’impegno politico che diventa un obbligo per … Continua a leggere
L’Italietta: Ecco perché non siamo un paese credibile
Tre notizie contemporanee che fanno intendere come mai non siamo un paese credibile: 1) La notizia di Uli Hoeness, presidente del Bayern Monaco, che ha evaso il fisco tedesco per … Continua a leggere
Le Nuove Tariffe Forensi
Ecco il testo del d.m. approvato il 10.03.2014 con i nuovi parametri per la liquidazione dei compensi agli avvocati. Questi i particolari salienti: – il ritorno delle spese forfetarie “di … Continua a leggere
“La Grande Bellezza” dei Consiglieri Regionali
Il tema ha investito tutti i consigli regionali. In Campania sono tre giorni che la questione è trattata dai quotidiani poiché sono scattati gli inviti a dedurre della Corte dei … Continua a leggere
Burocrazia omicida!
La mia esperienza professionale e da ultima amministrativa, da tempo, mi ha fatto comprendere che nella burocrazia si annida la corruzione, la concussione ed il malaffare. Cavilli legali ed amministrativi … Continua a leggere
Ministra de girolamo si dimetta
Si potrebbe dire che la de girolamo (una delle sirene di berlusconi) sia ampiamente rappresentativa delle cd. larghe intese, essendo sposata con francesco boccia parlamentare del pd (in due faranno … Continua a leggere
Il Re della Tangen…ziale di Napoli
Il Re della Tangenziale di Napoli manco a pensarlo è Paolo Cirino Pomicino che difende gli aumenti delle tariffe 2014. E’ passato quasi indenne alla prima repubblica, se non fosse … Continua a leggere
Il Buon Anno di Milena Gabanelli
Nulla da aggiungere all’editoriale di Milena Gabanelli pubblicato su Corriere della Sera: A fine anno, nella vita come in tv, si replica. Il Capo dello Stato fa il suo discorso, quello del … Continua a leggere
Noi siamo per il Vuoto a Rendere
La legge n. 22 del 1997 che ha costituito il sistema de consorzi per il riciclo non funziona!! Noi vogliamo che la raccolta differenziata della plastica, del vetro e dell’alluminio … Continua a leggere
La Consulta ammazza il porcellum
Da oggi possiamo dire che i nostri parlamentari di ieri è di adesso sono incostituzionali! Ancora una volta la magistratura è dovuta intervenire per sanare un vuoto politico. Credo che … Continua a leggere
La crisi dell’Avvocatura
Incollo di seguito un articolo uscito oggi (02.11.2013) su Repubblica Napoli sulla crisi dell’avvocatura manca però una considerazione: la consueta disapplicazione, nella stragrande maggioranza dei casi, delle tariffe forensi da … Continua a leggere
Ministra cancellieri si dimetta!
A tutti i carcerati ed ai parenti dei carcerati in difficoltà chiamate al ministero e fatevi dare il cellulare della ministra sicuramente sarete sentiti e se del caso scarcerati se … Continua a leggere
La truffa sanitaria dei parlamentari
Sulla questione già ebbi modo di spendere parole di indignazione quando venne fuori la storia che i parlamentari si facevano pagare le visite mediche per decine di milioni di euro, … Continua a leggere
L’illusionista della democrazia diretta
Gli ultimi fatti che hanno riguardato il M5S (vedi la questione dei migranti clikka) mi hanno “fatto convinto” che i parlamentari del movimento sono molto più avanti rispetto al duo … Continua a leggere
Beppe Grillo: la pelle dei migranti per un pugno di voti
Complimenti al beppegrillonazionalista non c’è che dire, anche lui in cerca di un pugno di voti sulla pelle dei migranti! Il comico difatti scarica i parlamentari che si sono permessi … Continua a leggere
Scuola: L’effetto INVALSI
Il tema degli INVALSI è dibattuto tra gli stessi operatori del mondo della scuola. Qualche tempo fa mostrai tutte le mie perplessità verso questo modo di valutazione dei nostri ragazzi … Continua a leggere
Ognuno deve fare la sua parte
L’argomento è sempre attuale e delicato e sul punto ho già scritto un post (magistrati e politica clikka) ma credo che sia sempre bene leggere il pensiero di coloro che … Continua a leggere
berlusconi e l’europeo pubblico ludibrio
Il cavaliere è ricorso alla Corte di Giustizia Europea per censurare la legge Severino che lo “espelle” dal Parlamento senza alcuna considerazione della credibilità dell’Italia. La Corte Europea, infatti, è … Continua a leggere
Nel segno del Comando a Cinquestelle
Ho sempre pensato che i gruppi politici quando entrano in una istituzione debbano fare pochissimo uso del personale esterno cercando, per quanto possibile, di fare scouting nella stessa amministrazione selezionando … Continua a leggere
berlusconi ineleggibile anche per il condominio
La Riforma della disciplina del condominio negli edifici, entrata in vigore il 18 giugno 2013, introducendo l’art. 71-bis delle disp. att, c.c., ha stabilito che non possono svolgere l’incarico di … Continua a leggere
Per la legge berlusconi è politicamente finito!
Una chiara ricostruzione normativa offerta dall’ex presidente della Consulta Capotosti che dimostra come per berlusconi non ci siano alterative deve lasciare i palazzi del potere e ritirarsi a vita privata. … Continua a leggere
La piazza eversiva di berlusconi
La piazza di oggi (04.07.2013) del pdl è stata una piazza eversiva perché mette in discussione un potere dello Stato. I poteri Giurisdizionale, Amministrativo e Legislativo hanno pari dignità ed … Continua a leggere
La deriva sovversiva di berlusconi
Trovo assolutamente sovversive le dichiarazioni di berlusconi rilasciate nel videomessaggio di oggi (01.08.2013). Questa persona è pericolosa per la stabilità dello Stato Italiano nel momento in cui mette in discussione un … Continua a leggere
La “guardasigilli” preferisce “Mimì alla Ferrovia” agli avvocati!
Oggi continua e si aggrava la posizione della ministressa cancellieri. I giornali sia nazionali che locali riportano ulteriori dichiarazioni. Per la cancellieri, infatti, le riforme sarebbero impedite dalle lobby degli … Continua a leggere
Per la “ministressa” gli avvocati sono un ostacolo da eliminare
NAPOLI «Vado a incontrarli, così ce li togliamo dai piedi». È la frase pronunciata dal ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri durante la protesta degli avvocati napoletani sabato scorso (29.06.2013), nell’ex … Continua a leggere
Mediazione l’Europa non ci obbliga! Ecco le risposte dei parlamentari
Di seguito il testo che ho inviato a tutti parlamentari della Camera di cui al mio precedente post (mediazione obbligatoria il governo letta non molla (clikka) nel quale troverete anche tutti … Continua a leggere
Mediazione obbligatoria: Il governo Letta non molla!
Vogliamo sapere cosa ne pensano i nostri rappresentanti in Parlamento!! La lobby della mediazione sta assestando un altro colpo per aggirare la pronuncia della Corte Costituzionale. Noi avvocati abbiamo l’obbligo … Continua a leggere
Magistrati e Politica
Oggi (12.06.2013) su vari giornali sono apparse due notizie che riguardano due casi di magistrati che si sono dati alla politica molto distanti tra loro: Carofiglio ed Ingroia. La magistratura … Continua a leggere
Addio a Franca Rame
All’età di 84 anni, è morta a Milano Franca Rame, di Lei ricordo la sua forza e determinazione e ricordo la sua lettera di dimissioni dal Parlamento per ragioni che … Continua a leggere
Il Parlamento e la lobby della Mediazione obbligatoria
Che le lobby hanno una influenza sui nostri parlamentari è evidente altrimenti non ci spieghiamo come mai escano dei provvedimenti che non sono affatto in favore della cittadinanza ma sono … Continua a leggere
Mediazione obbligatoria: Il governo Letta a servizio delle lobby
Il Governo letta ha nella sua agenda il ripristino della conciliazione obbligatoria. Io ho già ho scritto sul tema avvalendomi della mia esperienza di avvocato del Foro di Napoli e … Continua a leggere
Gli stranieri e la bufala dello ius “sola”
Sul tema mi sono espresso già in passato ed ovviamente sono favorevole ad una società multietnica (i nuovi italiani clikka) ma non posso non dire che la questione dello jus soli … Continua a leggere
La Giustizia al PDL un affare di stomaco
Nitto Palma senatore del PDL impallinato dal PD e meno male! Questo governo è peggio di quello Monti perché in questo c’è un diretto coinvolgimento degli eletti del PD, di … Continua a leggere
Se la cultura della legalità manca al governo
Beppe Grillo nel suo blog ha segnalato che i due neoministri del PD, Del Rio e Zanonato, non possono ricoprire la carica di ministro in quanto sono sindaci rispettivamente di … Continua a leggere