L’Occupazione di Napoli a Mi Manda Rai Tre

Il tema della occupazione di suolo pubblico a scopo commerciale è una questione di uso democratico degli spazi pubblici. Consiglio la visione del servizio che descrive bene la situazione napoletana. Le cose che dico nel servizio le dico anche in Consiglio Comunale e nelle commissioni competenti, avendo ricevuto tale mandato dai miei elettori a cui sono legato da un rapporto di lealtà politica.

https://www.raiplay.it/video/2023/04/Mi-manda-Raitre—Ristoranti-e-bar-nel-dopo-pandemia-e-i-rischi-delle-pulizie-domestiche—06052023-099cb257-ceed-48d5-a91d-c15e12cd6c31.html?wt_mc=2.app.wzp.raiplay_prg_Mi

Occorre una Economia di Guerra

Sul web gira un filmato molto convincente di un consulente bancario sugli aiuti di Stato alle piccole e medie imprese. In buona sostanza 400 miliardi stanziati dal Governo che in realtà non sono stanziati, ma solo “garantiti” alle banche. I tanto sbandierati 25.000,00€. da erogare alle imprese, entro il 25% del loro fatturato, che non sono altro che un prestito alle imprese delle banche, alle quali deve essere restituito poiché, in mancanza di restituzione nei termini, vi provvederà lo Stato. Nella mia esperienza di 25 anni forense, non ho mai incontrato alcuna impresa che non abbia avuto una esposizione debitoria, piccola o grande che fosse, verso il sistema bancario. L’intralcio è facile da capire. Se una impresa, avendo fatturato nel 2018, 100.000,00€., ha diritto e chiede tutti e 25.000,00€. di prestito, la Banca, per ammetterlo gli chiederà di estinguere la sua esposizione debitoria, di modo che, se ha per esempio 20.000,00€. di debito con la stessa Banca, il finanziamento verrà concretamente erogato per la sola residua parte di 5.000,00€., di modo che sarà solo la banca ad aver effettivamente beneficiato della trasformazione del suo credito da chirografario in garantito dallo Stato, mentre all’impresa resteranno liquidi in tasca solo 5.000,00€. ma ne dovrà restituire sempre 25.000,00 e, come detto, se non li restituirà subentrerà lo Stato non senza conseguenze però per l’impresa medesima.

Sotto altra prospettiva, quella delle Banche, va detto che queste, per avere i soldi da prestare dovranno farseli prestare a loro volta dalla BCE, ma, quest’ultima, per erogarli chiederà alle Banche stesse di garantire il prestito con titoli soldi, quindi, Bund Tedeschi, che tra l’altro hanno un rendimento negativo. Paradossalmente si assiste, inermi, ad una fuga di liquidità dall’Italia verso la Germania che, anche in questa circostanza, ci guadagna. Senza giri di parole la Germania, quello che non è riuscita a fare nel ’39 con la seconda guerra mondiale, lo sta facendo con l’economia con l’aggiunta che l’Europa si è indebolita, perché ne è uscita l’UK che poteva fare fronte comune con Italiani e Francesi.

Non so cosa bisogna fare, ma queste riflessioni ci devono far capire che in Italia occorre una Economia di Guerra che rilanci innanzitutto il SUD Italia che, rispetto al NORD ha margini di miglioramento di gran lunga superiori. Se parte il SUD parte tutta l’Italia che forse è potrà competere alla pari con la Germania, diversamente, ci dovremo accontentare di diventare una colonia tedesca…

CORONAVIRUS ed Emergenza Normativa

Da operatore del diritto sento il dovere di segnalare che lo stramaledettissimo COVID 19, oltre ad aver determinato l’emergenza sanitaria nel Paese, sta anche determinando un vero e proprio Tsunami normativo a tutti i livelli istituzionali, con discipline Nazionali, Regionali e Comunali che, inconsapevolmente, si accavallano. Settori che vengono trattati in provvedimenti di centinaia di articoli, con rinvii ed emendamenti che vengono sfornati di giorno in giorno, prima ancora di essere approvati. Versioni che noi “poveri” operatori del diritto cerchiamo di studiare, inutilmente, perché poi subiscono cambiamenti in corso d’opera intrecciandosi in grovigli di rinvii ed emendamenti. Ad oggi, infatti, nel settore della Giustizia, non si riesce ancora a capire come si terranno le udienza nei Tribunali, nelle Corti di Appello ed in Cassazione, ovvero in quale “etere” si celebrerà l’incontro tra Magistrato, Avvocati e Cittadini, con una produzione normativa sul tema che è tutto fuorché semplificata. Questa riflessione mi è stata indotta, non solo da un senso di latente avvilimento che rinvengo nella categoria dei colleghi Avvocati che commentano nei vari gruppi chat, ma anche in quella dei commercialisti e degli operatori economici che, in vario modo, sono stati colpiti dal lockdown. Ebbene, a fronte di un vero e proprio “Vietnam normativo”, forse non è un caso che, ad oggi, nonostante le migliaia di pagine scritte e commentate dai giornali, tra articoli e codicilli di vario genere e natura, ancora nulla di concreto, sia giunto alle famiglie ed alle imprese, benché si discuta di manovre di emergenza con diverse centinaia di milioni di euro appostate in bilancio. Ebbene, devo dire che la cosa mi ha vieppiù colpito e, in un certo senso mortificato, come cittadino ed avvocato, quando ho ascoltato un noto commentatore della politica italiana, americano, il quale, ospite in un noto salotto televisivo, ha osservato che mentre negli Stati Uniti la produzione normativa dell’emergenza si riduce a circa otto pagine, in Italia, invece, la disciplina dello stesso fenomeno ha già totalizzato migliaia di pagine in codici, articoli e codicilli. Evidentemente il Paese deve aver smarrito il prezioso insegnamento di Piero Calamandrei che, nella scrittura della Costituzione, avvisava il Parlamento affinché “Le leggi siano poche, semplici, chiare: affinché nessuno, per capirle, abbia bisogno di nessuno

Gennaro Esposito

Avvocato del Libero Foro di Napoli

La Filiera Italiana in tempo di Crisi

Sulle pagine del Corriere della Sera Milena Gabbanelli (clikka), racconta il caso agghiacciante del reperimento sul mercato internazionale delle mascherine e dei cd. presidi di protezione individuale, domostrando tutta la debolezza del sistema economico globale che, innanzi alla crisi che stiamo vivendo, si chiude a riccio, creando barriere tra i paesi europei, che mai ci saremmo immaginati. E’ impressionante leggere anche delle truffe internazionali e dei blocchi di materiale avvenuti negli altri paese, che hanno contraddistinto questa sciagurata vicenda. Il racconto che la Gabbanelli fa della vicenda delle mascherine l’ho letto insieme all’articolo apparso oggi su Il Mattino di Napoli di Gennaro de Biase (clikka) sull’aumento dei prezzi al consumo di alimenti ed ortofrutta. Il motivo è che la grande distribuzione porta sulle nostre tavole frutta e verdura che arriva dagli altri paesi, cosicché mentre le zucchine distribuite nei supermercati, fanno un balzo in avanti arrivando al prezzo di 3€. al kg. le zucchine e l’insalata prodotta da noi va al macero, perché non inserita nella grade distribuzione. E’ il momento di ripensare la nostra produzione almeno per impedire che accada questo enorme spreco. Spero che il Governo e le Regioni organizzino meccanismi di distribuzioni paralleli ovvero convincano le società di distribuzione a fare in modo che intercettino i nostri prodotti.

 

 

 

Coronavirus e Prezzi al Consumo

La sorpresa è di stamattina: “Avvocà è aumentato tutto di 60 centesimi. Le arance non arrivano più dalla Sicilia, vanno a peso d’oro. Le mele dal Trentino, neppure. Dalla Spagna e dalla Grecia, non arriva più niente. Nelle campagne non c’è nessuno che raccoglie”. Parole che lasciano perplessi. Scacciato il pensiero della speculazione, che va perseguita e punita, la riflessione va alle tante inchieste giornalistiche sulla filiera dell’agroalimentare e sulla prepotenza delle società di distribuzione che dettano prezzi e condizioni, con quintali di frutta e verdura al macero, perché il prezzo imposto non copre i costi della produzione. La crisi da coronavirus diventa una crisi di sistema del Paese a cui hanno chiuso le frontiere che, stando al mio fruttivendolo, diventano addirittura regionali. Rimpiangiamo la mela annurca di Giugliano in Campania, i cui agricoltori non sono, forse, sufficientemente sostenuti, ma anche la campania felix martoriata dall’inquinamento. All’emergenza sanitaria che si sta fronteggiando con giusti provvedimenti draconiani, si associa quella economica che richiede altrettanti provvedimenti immediati, onde evitare, sia le speculazioni, sia che si blocchino le filiere della distribuzione, lasciando spazio agli speculatori. Alle società di distribuzione che, fino ad oggi, hanno dettato legge e condizioni, va chiesto uno sforzo. Non c’è dubbio che il comparto dell’agroalimentare va messo sotto stretta sorveglianza, onde evitare il peggio. Il Presidente De Luca, con decisione, sta cercando di evitare che vada in crisi il claudicante sistema sanitario campano, che non potrebbe reggere l’onda d’urto, subita da quello Lombardo. Bene i provvedimenti draconiani che richiedono un sacrificio personale ai cittadini che, inizialmente, non hanno dato buona prova di disciplina, ma c’è un sistema produttivo che impatta direttamente sulle famiglie che deve essere tenuto sotto stretta osservazione, creando un’apposita unità di crisi in seno alla regione Campania, al fine di evitare “distorsioni” del mercato che si scaricherebbero sulle fasce più deboli della popolazione. Sindaci, Presidente della Regione e Governo Nazionale, in questo momento, ognuno faccia la sua parte, senza invasioni di campo; i cittadini sapranno rispondere ed avere fiducia, cosicché ne usciremo con un accresciuto e rinnovato senso di comunità e più forti di prima.
Avv. Gennaro Esposito
Presidente Comitato Vivibilità Cittadina

Il Piano Trasporto Aereo Poco Ecologico

Il 15 gennaio scorso, insieme ad un gruppo di cittadini napoletani, siamo stati sentiti dalla VIII Commissione Lavori Pubblici del Senato delle Repubblica Italiana, sul Disegno di legge 727 (clikka) di “Delega al Governo, per il riordino delle disposizioni legislative in materia di trasporto aereo”, prima firmataria l’On.le Giulia Lupo del M5S. Siamo stati ascoltati come Cittadini napoletani organizzati che sentono il grave disagio di avere uno scalo praticamente in città, con aerei che sorvolano, a bassa quota, i popolosi quartieri del Vomero, Capodimonte e Centro Storico, patrimonio UNESCO, con passaggi, nelle ore di punta, di un aereo ogni tre minuti, perché, ormai, l’aeroporto di Capodichino ha superato la soglia di ottantaquattromila voli ed 11 milioni di passeggeri all’anno. Diligentemente, non abbiamo solo manifestato la nostra insofferenza, ma abbiamo anche dato la soluzione di riprendere il progetto dello scalo di Grazzanise, spiegando tutti i conseguenti vantaggi per il Sud del Paese di avere uno scalo internazionale merci e passeggeri, degno di questo nome. Lo stesso Ministero per i beni e le attività culturali, con una sua nota del 28-5-2019, prot. n. 14771 (clikka), ha segnalato, al Ministero dell’Ambiente, alla Soprintendenza, all’ENAC ed al gestore, la necessità di evitare il sorvolo, sia in decollo che in atterraggio, sulla Reggia di Capodimonte e sul Centro Storico, a tutela  dei siti museali e monumentali. Sennonché ci ha colpito, non poco, il contenuto del citato disegno di legge 727, cinque “paginette”, un solo articolo ed otto densi commi, con un elenco per il quale sono state utilizzate tutte le 21 lettere dell’alfabeto. Disegno di legge con il quale ci si è posto l’ambizioso obiettivo di dare una delega, “in bianco”, al Governo, sul trasporto aereo, fissando dei principi ispiratori. Ebbene, nonostante il mondo intero abbia battezzato il nuovo anno, all’insegna della tutela dell’ambiente, celebrando una bambina, che ha avuto il coraggio di bacchettare i grandi del pianeta, e nonostante Beppe Grillo, capo ideologico del M5S, abbia percorso il Paese in lungo ed in largo con spettacoli nei quali si faceva l’areosol sui fumi di scarico di un’automobile ad idrogeno, nel citato disegno di legge non v’è pressoché traccia della tutela dell’ambiente e della tutela della salute dei Cittadini, nonostante l’indiscutibile significativo impatto ambientale e sulla salute, di aerei ed aeroporti. Per essere sicuri di aver letto bene, con la ricerca nel testo di legge abbiamo, con sorpresa, constatato che la parola “tutela” è riferita esclusivamente al personale di volo ed ai passeggeri, quindi, cittadini intesi come consumatori, mentre, la parola “ambiente” è pressoché esclusivamente riferita alla necessità di incentivare la raccolta differenziata a bordo degli aeromobili. Problema, evidentemente cruciale per la proponente che, in buona sostanza, ha omesso di considerare tutti i problemi connessi alle emissioni gassose ed acustiche e, a tutte le conseguenze nefaste derivanti dallo sviluppo incontrollato di tale trasporto. Incuriositi di cotanta “saggezza”, abbiamo constatato che la Senatrice Lupo è di professione hostess dell’Alitalia. Evidentemente, non è sufficiente volare, per avere l’ambizione di disciplinare l’intero sistema di trasporto aereo del Paese!
Avv. Gennaro Esposito
Presidente Comitato Vivibilità Cittadina

Il Furto delle Spiagge Italiane

Si discute di manovra finanziaria 2020 ed è di queste ore l’annuncio di Lega e Forza Italia di modificare l’art. 35 del codice della navigazione per fare in modo che si possano s-vendere le spiagge italiane. Un proposta ancora più azzardata di quella portata in porto l’anno scorso, sempra in testa la Lega di Salvini al governo, con la quale si sono prorogate di 15 anni le concessioni balneari agli stessi ridicoli canoni (clikka). Il meccanismo è sempre lo stesso centinaia di emendamenti che hanno poco a che vedere con la finanziaria, ma che sono veri e propri “favori” elettorali di questa o quella lobby se non, come pure e capitato nella storia della repubblica, prebende in favore di singole associazioni o anche persone. L’anno scorso l’iter ha visto la partecipazione trasversale di molti parlamentari segno che la lobby della spiaggia è molto forte e convincente. Per chi non l’avesse capito questa vicenda è l’ennesima dimostrazione di come la Lega non è affatto un partito che persegue l’interesse ed il bene pubblico! Non è questo l’unico caso in cui la Lega ha dimostarto di avere a cuore gli interessi di alcuni ceti produttivi a danno dei cittadini! L’appello è alla resistenza! Non è possibile che ci vengano sottratte le spiagge! Ai miei conterranei del sud dico di non farsi ammaliare dalle sirene della Lega che resta un partito del NORD separatista che grida all’immigrazione per distrarre i cittadini dai veri problemi e dai latrocinii che essa stessa ha commesso e commette, tra rubli russi ed i 49 milioni di euro da resituire allo Stato.  In queste ore, in questi giorni, potrebbe essere che la forza venga dal mare, con una onda di pacifiche sardine per sconfiggere la politica dell’odio e promuovere quella del bene pubblico e della pace sociale. Siamo stanchi del conflitto occorre riflettere sui temi dello sviluppo ecosostenibile delle città e del Paese. Ci vediamo sabato 30 novembre 2019, in Piazza Dante alle h. 19,00!

 

 

Pronto Soccorso: Italia Inaffidabile

Lo dico con amarezza, non ci si può fidare dello Stato Italiano, è questo quello che ci dice la tragica morte del giovane francese sui monti cilentani, al netto del fatto che forse Simon Gautier sarebbe morto lo stesso poiché, per il solo recupero della salma, ci è voluta una intera mattinata ed il ragazzo pare sarebbe morto dopo circa 40 minuti dalla telefonata; ma almeno una volta, si spera, la tragedia (e questa non è l’unica) dovrebbe per lo meno insegnarci qualcosa. Stella Cervasio sulle pagine di Repubblica Napoli, di qualche giorno fa, riporta la dichiarazione di Mario Balzanelli, presidente della Società Italiana Sistema 118, il quale, sentendo la pressione del momento contingente, afferma che si rivolgerà al prossimo Presidente del Consiglio, per sollecitare l’adozione del numero unico delle emergenze geolocalizzato, che doveva entrare in vigore già dal 2010. Una stretta al cuore la telefonata di Simon il quale chiede all’operatore se con la telefonata sarebbe stato localizzato, atteso che il sistema Advanced Mobile Location è in vigore in Francia e consente la chiamata ai numeri di emergenza anche in assenza di campo con l’invio della precisa localizzazione. I tempi dell’intervento da quanto si è appreso erano strettissimi ma forse con un sistema di emergenza geolocalizzato efficace, le speranza di vita di Simon sarebbero state più alte e ciò basta, quando si parla della vita delle persone, per dire che c’è una responsabilità morale, sociale e politica sul caso in questione, al netto di quella penale il cui accertamento è, ovviamente, più rigoroso. Ebbene, il 31 ottobre 2014, da consigliere comunale, senza che ne avessi una specifica competenza (essendo queste competenze regionali e statali), organizzai un convegno nella sala del Consiglio Comunale proprio sul tema del sistema dell’emergenza urgenza della sanità campana e la prima cosa che ci venne a dire il rappresentante del 118, fu proprio il fatto che il nostro numero di emergenza non era geolocalizzato con la conseguente perdita di minuti preziosi nei soccorsi. Era l’anno 2014, ma fa ancora più impressione il fatto che il numero unico emergenze geolocalizzato 112, valido per tutti i Paesi UE, è previsto dalla normativa europea già dal 1991! Come dire lo Stato Italiano ha maturato un ritardo di 28 anni, un record negativo che pesa sulle spalle degli italiani e che ci fa chiaramente dire che la politica del nostro paese non si occupa dei cittadini o almeno non si occupa dei cittadini come dovrebbe! Ma la cosa che mi ha colpito di più di questa vicenda è la inaccettabile reazione di chi, in particolare sui social, sostiene che il giovane Simon se la sarebbe cercata e che la politica in questa vicenda non c’entra nulla, segno che ormai i cittadini italiani, ed in particolare i napoletani, sono talmente abituati a non aspettarsi nulla dallo Stato che li ha abbandonati, da non riuscire neppure a trarre le debite conseguenze da una tragedia così crudele: Non avere allocato le risorse per la istituzione del sistema di geolocalizzazione né aver attuato il numero unico delle emergenze, dopo 28 anni dalla sua previsione europea, né aver ascoltato il grido di allarme che tutti i medici del 118 hanno sempre lanciato è una gravissima responsabilità delle Regioni e dello Stato e tutti i politici che si sono seduti sulle poltrone tanto agognate per mera brama di potere ne sono responsabili. A questa tragedia se ne aggiungono tante altre di vario genere e natura, che dovrebbero farci riflettere sul fatto che una cittadinanza che ha abbassato tanto il livello delle aspettative dai suoi politici è un pericolo per se stessa!

Le Crociere Sui Mari tra Ambiente e Divertimento

Balconi Sul Mare: Una inchiesta del Giornale tedesco Der Spiegel del 10 agosto scorso che vale la pena leggere per capire quanto l’uomo stia consumando la Terra e quanto gli interessi economici sopravanzino i diritti. Le Navi da crociera giungono nei nostri porti, in alcuni casi “attraversando” le città, portandoci la ricchezza del turismo, ma quanto del nostro ambiente e della nostra salute siamo disposti a sacrificare? Questa lettura apre una prospettiva diversa che ci deve far riflettere…

Buona lettura

Traduzione a cura di Enrico Palazzi e Georg Demetz

Turismo di massa. Il boom delle crociere mostra sempre più spesso il suo lato odioso: le navi appestano l’aria e gli oceani, i loro passeggeri vogliono sentirsi a bordo come a casa e fanno escursioni in “squadre”.
Anche le città costiere più difficili da raggiungere, non sono più al riparo dai croceristi. Chi paga il prezzo per questa follia?

***

La nave “Mein Schiff 6”, lunga quasi 300 m, alta sull’acqua quasi 60 m, sarebbe per i pirati un grasso bottino. Nel momento in cui è salpata, a fine giugno, da Trieste, aveva caricato 9,5 tonnellate di carne fresca, 5,3 tonnellate di pesce e crostacei, 14,4 tonnellate di verdura,11,6 tonnellate di frutta, 28000 uova, 7100 croissants, quasi 14000 litri di birra, vino e prosecco.

Da qualche parte, nella pancia profonda della nave, sono conservati anche 32 kilogrammi di caviale e un paio di centinaia di bottiglie di champagne; provviste per 3500 anime che si mettono in mare per sette giorni: circa un migliaio di uomini d’equipaggio e 2534 crocieristi di questo primo scorcio del 21o secolo.

Il mare davanti a Trieste è tranquillo in questa sera di domenica; a bordo la musica rimbomba così forte, da raggiungere ogni angolo della nave. Sta andando una canzone che chiamano: “L’inno della partenza” e che unisce ormai numerose generazioni di ospiti della flotta “Mein Schiff”.

“Oh, grande libertà, io ho nostalgia di te” – canta la banda “Unhelig”. “ Tu sei un figlio del mare, ed il mondo giace ai tuoi piedi “.

La canzone si adatta bene alle parole che, in caratteri cubitali, sono dipinte sui fianchi della nave: Stupore. Meraviglia. Respiro. Benessere. Sarebbe stata, in passato, una vera sventura se una canzone popolare tedesca avesse diffuso le sue note nel Golfo di Trieste. È possibile che oggi sia nuovamente così, anche se per motivi del tutto diversi. In giro per il mondo esplodono già nuove battaglie etiche, che trasformano per certi

versi in un campo minato ideologico il regno delle vacanze e del turismo – e l’industria crocieristica in particolare.

Una delle cose caratteristiche dell’ecologismo è, sin dal suo nascere, il trovarsi in contraddizione non soltanto con l’economia organizzata in modo capitalistico, ma anche con la libertà individuale. Si pongono oggi ovunque domande intorno al modo di vivere tipico delle società del benessere, alle quali riesce sempre più difficile provare un soddisfatto sentimento di benessere davanti al cambiamento climatico. È ragionevole volare da Berlino a Trieste e poi incrociare per le acque del Mediterraneo un’intera settimana con una nave? È un atteggiamento responsabile quello di andare in giro per il mare, per divertimento, se, per questo, vengono bruciate ogni ora sino a 5 t di carburante, di preferenza olio combustibile pesante, come è anche il caso della nave “Mein Schiff 6”, di cui stiamo parlando? Non è una scena vergognosa quella a cui si assiste, quando uno di questi hotel galleggianti, grandi e pesanti come un condominio, scivolano sin dentro la delicata e fine Venezia o davanti al centro storico di Dubrovnik? E, ancora, non nota forse chiunque quanto assurda sia la simultaneità tra le crociere e le barche dei migranti nel Mar Mediterraneo?

Mentre alla fine di giugno, davanti a Trieste, a poppa, scompaiono le luci della costa, nei 12 bar della nave “Mein Schiff” si dà l’attacco alle scorte di birra, vino e prosecco. Ad uno dei balconi troviamo i coniugi Pape: Dietmar e Renate, lui di 78 anni e lei di 74, entrambi insegnanti in pensione provenienti da Braunschweig, alla loro sesta crociera. Sul ponte troviamo invece il capitano Simon Boettger, 37 anni, dello Holstein, il quale, da 17 anni, viaggia in mare e ha anche lavorato sulla MS “Deutschland”: la “nave da sogno famosa in tutto il mondo “. Inoltre, sottocoperta: Harold, un lavoratore anonimo della squadra per l’igiene il quale, per 2,81 dollari all’ora di stipendio, per sette giorni la settimana, si prende cura di garantire la pulizia, che viene così tanto stimata importante dai passeggeri della crociera. La nave “Mein Schiff 6” è stata costruita per ospitare più di 2500 passeggeri ed è una delle sette navi della ditta TUI Cruises. Ci si muove in un mercato globale in crescita: nel 2018 furono 28,5 milioni i vacanzieri in tutto il mondo che scelsero di fare una crociera, quasi 11 milioni in più rispetto al 2009. Soltanto il numero dei tedeschi è, nei passati 10 anni, più che raddoppiato, arrivando a 2,2 milioni; in Europa sono soltanto gli inglesi ad essere altrettanto entusiasti delle crociere. Il trend indica una salita vertiginosa verso l’altro. L’associazione dell’industria crocieristica, CLIA, muove dal presupposto che, di qui al 2030, 6 milioni di tedeschi potrebbero scegliere di trascorrere le loro vacanze annuali a bordo di una nave. Che cosa vi cercano? I coniugi Pape, da Braunschweig, fanno normalmente le loro vacanze in camper; le crociere sono per loro qualcosa di molto particolare, con cui si regalano una ricompensa di tanto in tanto. Durante un viaggio di ritorno in camper dal sud, sono giunti una volta davanti al porto di Trieste ed hanno, dall’autostrada, dall’alto, visto le navi e l’acqua scintillante e hanno deciso, una volta o l’altra, di prendere il largo da qui. Durante la settimana a bordo della nave “Mein Schiff 6”, i Pape siedono ogni sera, intorno alle 18, davanti alla finestra nel ristorante “ Atlantico-Mediterraneo “, al ponte quattro. Si godono le cinque portate che sono comprese nel prezzo, bevono il Rosè, che è sua volta a disposizione senza un sovrapprezzo. Fanno i calcoli per capire dove vogliono concedersi un’escursione e dove invece possono rinunciare. Dubrovnik la conoscono già, per cui si recheranno senza guida ad esplorarla. A Kotor, invece, mettono in conto di fare un’escursione, poiché lì non ci sono mai stati. La cosa più importante è, per loro, alloggiare in una cabina con balcone. Senza questa, è chiaro, non avrebbero nemmeno iniziato la crociera. I Pape hanno prenotato la tariffa “cabina flessibile Flex”, per € 1500 a persona, il che significa che soltanto pochi giorni prima della partenza avrebbero saputo quale cabina gli sarebbe stata assegnata. A casa loro, a Braunschweig, dormono in stanze da letto separate, in crociera invece condividono lo stesso letto. Dopo cena Dietmar Pape si prende una birra, sua moglie un drink analcolico al bar e si godono il tramonto sul balcone. E’ significativamente molto pratico, per loro, il fatto che, durante le notti nel Mediterraneo, si possa semplicemente tenere aperta la porta balcone…

Sicurezza ed igiene sono molto quotate presso i passeggeri della crociera. Le crociere sono il modo più comodo di scoprire il mondo, dicono, nelle rilevazioni del settore, gli intervistati per più dell’80% e questo si lascia facilmente interpretare come una reazione alle crisi attuali. I tempi nei quali ci si poteva recare a Damasco, in viaggio di formazione, possibilmente seguendo vie terrestri, sono, fino a nuovo ordine, del tutto “out”. I, un tempo classici, paesi di vacanza come l’Egitto, la Tunisia o la Turchia sono stati fortemente danneggiati a causa di attacchi terroristici ed altri sconvolgimenti. Il paese straniero, nel quale un tempo si apriva la possibilità di ampliare il proprio orizzonte, appare ora più minaccioso che mai. L’industria crocieristica promette di aiutare ad avere una vacanza senza pentimenti, dando ad intendere di poter far sposare insieme due mondi che non possono essere uniti: nella cabina con balcone si fondono il viaggio verso luoghi lontani e il sentirsi a casa, il viaggio in cui si è presso di sé e allo stesso tempo altrove. Durante il tour della nave “Mein Schiff 6”, da Trieste a Malta, sempre lungo la costa, i Balcani si trovano sempre lontani soltanto un tiro di schioppo dai balconi ed è questa, in definitiva, tutta l’idea. Ciò che è estraneo conserva il suo fascino, ma non spaventa più. Il mondo si risolve in gite ben organizzate e il movimento con gli altri segue un chiaro e ben orchestrato piano quotidiano. Nessuno deve provare ansia, se nel frattempo non dovesse trovare una toilette ben ordinata, perché tanto è garantito il ritorno ad un proprio lavandino e, contro la nostalgia di casa, ci sono il polpettone e i piatti tipici della cucina tedesca. I Pape possono non riconoscere in tutto questo qualcosa di avulso dalla realtà o di superficiale, e desiderano – così dicono – semplicemente lo svago multiforme del viaggio in nave. Il fatto che, durante una sola settimana, possano vedere così tanti posti diversi è considerato bello. Che il viaggio, dal decollo ad Hannover fino al viaggio di ritorno in aereo dalla Valletta sia reso possibile attraverso una prenotazione, è considerato pratico. Come clienti abituali di TUI Cruises , racconta il signor Pape, essi ricevono continuamente per mail delle offerte e, quando una di queste appare loro interessante, allora se la aggiudicano. Particolarmente affascinanti hanno trovato le isole greche: ragion per cui vogliono presto recarsi lì nuovamente. Ci sono anche, certamente, dei contrattempi, ma solo di piccola entità… La loro cabina, questa volta, si trova presso una scala spesso frequentata ed è posta sopra un Imbiss, che rimane aperto ad ogni ora. I troppi corpi in piscina, racconta la signora Pape, le molte persone, questo è per loro qualche volta un po’ eccessivo… Ma hanno apprezzato il fatto che si possa, come in Francia, mangiare a bordo cibo molto raffinato e che questo sia compreso nel prezzo. Inoltre apprezzano le piccole porzioni. Qualche volta, dice la signora Pape, per molto tempo non succede nulla in un viaggio di questo genere. “Ma questo starsene a guardare il mare, io lo trovo veramente eccezionale “.

TUI Cruises aspira ad offrire le crociere tedesche “Premium” per i vacanzieri dalla Germania. E quindi ci si comporta in modo confacente. Il check-in a Trieste scorre liscio. Successivamente ogni passeggero ottiene, in corrispondenza della sua carta di credito, una carta di bordo collegata la quale, durante la settimana, viene utilizzata per i pagamenti e che serve anche come cartellino orario prima e durante le escursioni, affinché nessuno venga dimenticato all’estero. TUI Cruises sa, grazie alla carta di bordo, quando un passeggero entra ed esce dalla sua cabina. Quali ristoranti a pagamento visita. Quali creme solari compra. Tutto questo serve alla continua ottimizzazione dell’offerta. In occasione del primo ingresso in cabina viene fatto passare un film di benvenuto per i passeggeri su un bianco televisore a schermo piatto. Viene mostrata un’illustrazione: un disegno della nave dalla quale spuntano delle foglie verdi, come se si trattasse di un albero. “La flotta “Mein Schiff” stabilisce nuove norme riguardo all’efficienza energetica, la riduzione delle emissioni e difesa delle risorse“, racconta una voce maschile. Essa utilizzerebbe circa il 30% di energia in meno rispetto alle altre navi con cui può essere confrontata. Le emissioni di zolfo verrebbero, attraverso il sistema di trattamento dei gas di scarico, abbattute fino al 99%, l’ossido di azoto al 75% e il particolato al 60%. Sul canale 11 della televisione di bordo scorrono prese in diretta della piscina. Ancor prima che la valigia sia portata all’interno della cabina, grazie al film deve venire stimolata l’impressione che un eventuale scetticismo riguardante questioni relative all’ambiente è fuori luogo: l’ospite può sintonizzarsi nella modalità “benessere” senza cattiva coscienza. La

nave “Mein Schiff 6” viaggia non sotto bandiera tedesca, ma maltese, benché sia stata “battezzata” il 1 giugno 2017 nel porto di Amburgo davanti alla Filarmonica dell’Elba. Per la festa inaugurale vennero Natascha Ochsenknecht, Heino e Didi Hallervorden. A bordo nulla ricorda Malta, ma tutto Amburgo. La galleria commerciale sul ponte 4 si chiama Neuer Wall, come la strada amburghese degli acquisti; il teatro al ponte 3 si chiama “Grosse Freiheit”, e nel bar “Aussenalster”, sul ponte 14, le bevande comprese nel prezzo sono: Pils di Bitburger, la birra chiara Paulaner, e l’atmosfera li è solitamente molto piacevole. Il mattino comincia con un annuncio: con voce rassicurante si presenta “la vostra Wiebke”, la direttrice della crociera. E’ lei che presenta i punti salienti del programma quotidiano, promuove attività di bordo e offerte all’interno dei negozi. Nei giorni di navigazione, quando gli ospiti non possono uscire dalla nave, rimangono soltanto i negozi a bordo per placare il desiderio consumistico. Le spese dei passeggeri nei negozi di bordo costituiscono fino a 1/5 delle vendite di una crociera. Il prezzo base per una settimana di crociera si attesta ovunque mediamente intorno ai $ 1300 a persona, in Germania intorno ai € 1500. In aggiunta, ogni ospite spende in media dai 200 ai € 300 nei bar e nei caffè a bordo, quasi € 100 per le escursioni, € 50 per gli ingressi nelle Spa. Inoltre ogni giorno si aggiungono € 20 per le mance. E poi ci sono anche questi continui inviti a spendere del denaro per degli extra: degustazione di carni nella Steakhouse, sul ponte 5 (€ 30), workshop “Il mio sapone – un pezzo di vacanza per quando si è a casa” (€ 20)… Soltanto incontrarsi al bar Diamant al ponte 5 non costa nulla. Dal lato opposto del TUI bar, al ponte 4, i passeggeri possono, parlando con un consulente di viaggio, già prenotare la prossima crociera con il 3% di sconto. Se la TUI in Germania gestisse un hotel dell’ordine di grandezza della nave “Mein Schiff 6”, il gruppo industriale dovrebbe versare imposte sul valore aggiunto e l’imposta sull’industria e ai suoi impiegati pagare i contributi sociali, previdenziali ed assicurativi e non potrebbe offrire lavoro sotto il salario minimo per l’industria alberghiera che ammonta a 9,19 euro per ora. I collaboratori avrebbero diritto alle ferie e a prender parte al consiglio di gestione, il quale è deputato a rappresentare i loro interessi. In mare aperto questi obblighi non ci sono. È anche per questo motivo che l’industria crocieristica cresce in modo così impetuoso: perché sul mare può guadagnare denaro in modo comparativamente deregolato. Inoltre, il modello aziendale si basa sul fatto di sfruttare al meglio le poche regole. Le navi vengono immatricolate in paesi che, sotto il profilo fiscale e delle imposte, sono “amici”; le sedi delle imprese stesse vengono poste in Liberia, Panama o anche a Malta. In questo modo i pagamenti delle tasse sono evitati nell’ordine di grandezza di miliardi e gli impiegati possono essere occupati a condizioni lavorative come quelle che si trovano nei Sweatshops. Tutto è subordinato al profitto. Si risparmia perfino sulle scialuppe di salvataggio, al fine di poter affittare un maggior numero di cabine col balcone. Le 13 scialuppe di salvataggio che si trovano sulla nave “Mein Schiff 6”, secondo il capitano, sono sufficienti per 2534 passeggeri. In caso di necessità l’equipaggio dovrebbe provvedere a salvarsi grazie alle isole di salvataggio. La manutenzione delle scialuppe di salvataggio è costosa. A considerare i molti annunci e le offerte delle compagnie crocieristiche sorge l’impressione che l’industria delle crociere consti di una moltitudine di aziende, che sarebbero tra loro in concorrenza. Ma in realtà è proprio il contrario. L’industria crocieristica è un oligopolio: quattro gruppi industriali: Carnival Cruise, Royal Caribbean, Norwegian Cruise Line ed MSC dominano, per più del 90%, il mercato. Realizzano rendite da fatturato da capogiro, che gli altri settori possono soltanto sognarsi. Le moderne navi da crociera rappresentano un’evoluzione orientata al tipo di vacanze preferite dagli americani. A Miami, Florida, si conobbero intorno alla metà degli anni ‘60, inizio degli anni ‘70, tre uomini con grandi idee. Ted Arison, era un uomo d’affari israeliano, Knut Kloster e Arne Wilhelmsen che venivano da una dinastia di armatori norvegesi. Sebbene i tre uomini fossero fondamentalmente diversi, erano però uniti da una visione: erano convinti che avrebbero potuto guadagnare molti soldi, se fosse riuscito loro di fare in modo che le persone si divertissero sulle navi da crociera. Kloster e Arison fondarono la Norwegian Cruise line, Arison la Carnival Cruise e Wilhelmsen la Royal Caribbean Cruises. Essi tolsero, per così dire, la polvere alla vecchia e fredda immagine della crociera, allentarono le regole dell’etichetta, offrirono viaggi vicino ai Caraibi e presero a guadagnare soprattutto col gioco d’azzardo,

che era consentito al di fuori della zona delle 12 miglia. Siccome la maggior parte degli americani non aveva più che 15 giorni di vacanza all’anno, si poteva prenotare una crociera anche soltanto per tre giorni. I casinò e gli alberghi galleggianti si trasformarono nel corso dei decenni in Resorts galleggianti con onde artificiali per i surfisti e piste di pattinaggio sul ghiaccio per pattinatori. Quanto più grandi erano le navi, tanto più a buon prezzo gli armatori potevano offrire le crociere e tanti più ricavi potevano ottenere. E fu così che nacque la attuale flotta della Royal Caribbean, che sembra uscita da un film fantasy. La “Sinfonia dei mari”, l’”Oasi dei mari”, l’”Allure dei mari” viaggiavano sul mare con più di 5000 passeggeri, piccole città galleggianti alla caccia del massimo “shareholder value”. La società GmbH TUI appartiene per una metà alla TUI e per l’altra ad una holding olandese della Royal Caribbean. TUI Cruises l’anno scorso, secondo il rendiconto di gestione, ha contribuito al risultato del complesso industriale TUI con un guadagno di 200 milioni di euro. Royal Caribbean ha registrato un guadagno netto di 1,9 miliardi di dollari, la concorrente Carnival 3,2 miliardi di dollari, e le due aziende sono entrambe quotate in borsa. Dal momento che la nave “Mein Schiff 6” viaggia battendo bandiera maltese, non hanno luogo ad essere applicate le tasse sulle vendite di bordo. TUI Cruises deve pagare a Malta soltanto le imposte per la registrazione della nave. La “Mein Schiff 6”, che si presenta così tedesca, è così poco una nave tedesca come lo sono le navi della flotta “Aida”. Questa appartiene infatti alla società armatoriale Costa, figlia al 100% della Carnival Cruise, l’azienda leader del settore. I Pape di Braunschweig fanno la loro vacanza e si godono il loro tempo sul balcone. Sì, c’erano state anche delle persone, nella loro cerchia di conoscenze, che li avevano rimproverati, quando loro erano partiti ancora una volta per una crociera. Ma cosa vuoi farci? E questo film sull’ambiente nella cabina che chiarisce in che modo pulito viaggi la nave Mein Schiff 6, “questo non può proprio essere una bugia”, dice Renate Pape. Durante i giorni di navigazione, sul ponte -solarium, non rimane libera neanche una sdraio. I crocieristi più esperti si prenotano il loro posto preferito presso la piscina già di primo mattino con gli asciugamani. Sulle grandi navi da crociera i passeggeri devono faticare per ottenere il posto che bramano. Siccome gli asciugamani “benessere” sulla nave Mein schiff 6 sono tutti uguali, qualche volta ai margini della piscina “benessere” si giunge a delle dispute. Queste e simili scene in futuro diventeranno parte del viaggio. La situazione, alla fine di giugno, è che 124 nuove navi da crociera, con un volume di ordinazioni di più di 69 miliardi di dollari, verranno costruite nei prossimi anni. Da tempo ormai non ci sono più limiti alle mete turistiche. Coloro che parlano della “vergogna” di viaggiare in aereo, dovranno anche trovare una nuova parola, per descrivere questa situazione: che delle persone viaggeranno in crociera in Antartide per osservare le calotte polari durante lo scioglimento. E in quella berranno del Prosecco…

A Dubrovnik, la “Mein Schiff 6” attracca poco dopo le sette del mattino. Ciò significa che sarà l’unica nave da crociera nel porto. Dubrovnik, la perla dell’Adriatico, costituisce in modo particolare uno spaventoso esempio del fenomeno del cosiddetto: “overtourism”, l’occupazione nemica di una città attraverso il turismo di massa. “Lasciatevi incantare dal fascino di Dubrovnik, attraverso una passeggiata nelle vie pittoresche del centro storico “, si legge nel programma giornaliero che ogni sera viene esposto. Chi dovesse trovare questo noioso, ha sempre la possibilità di guardare a teatro “Games of thrones”.

Gli ospiti vengono portati, per soli 9 euro, con bus da viaggio sin davanti al centro storico di Dubrovnik. La città è circondata da una cinta muraria percorribile a piedi ed è designata dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Il più importante motivo di attrazione sarebbe la più antica farmacia d’Europa nel chiostro francescano, che fu aperta nel 1317. Ma adesso è chiusa perché è un giorno festivo. Già al mattino ci sono quasi 40°. Davanti alla porta cittadina aspettano centinaia di persone che spingono per poter entrare nella città vecchia di Dubrovnik: visitatori da ogni parte del mondo che seguono il cartello della loro guida di viaggio. L’ingresso alle mura cittadine costa 200 Kune croate, quasi € 30, ma questo non tiene lontano nessuno. Il giro delle mura avviene stando tutti vicini vicini, in fila indiana, e dura una buona mezz’ora. Ogni selfie provoca una coda. Davanti alla città luccica il mare. Personale sanitario mette sulla nuca dei turisti delle

borse del ghiaccio. Circa 3 milioni di visitatori hanno inondato la città storica durante l’anno passato. Più di 400 navi da crociera hanno attraccato in porto: è un duro e crudele assedio. I turisti giornalieri portano soldi, ma non hanno bisogno dei negozi per le esigenze quotidiane. Dove c’erano fornai a Dubrovnik, ora vengono vendute cianfrusaglie cinesi. Là dove si trovavano i macellai, vengono ora posti sul banco dei souvenir del Game of Thrones. Dove prima c’erano i residenti, ora si sente parlare soltanto inglese. “Quando, dopo la guerra, giungevano a Dubrovnik le prime navi da crociera, noi eravamo lì a riceverle con la nostra orchestra di strumenti a fiato “, racconta Mato Frankovic, sindaco di Dubrovnik, raggiunto al telefono dallo Spiegel. “ In queste navi noi avevamo visto il futuro “. Adesso è con fatica che si torna indietro, al passato.

Da quest’anno possono attraccare contemporaneamente nel porto di Dubrovnik solo due navi da crociera, una terza soltanto a partire da mezzogiorno. Dal prossimo anno potranno sbarcare ogni giorno solo fino a 4000 passeggeri; dal 2021, secondo Francovic, verrà esatta un’imposta straordinaria di due euro per passeggero. Inoltre, le navi da crociera che sino ad ora durante la loro permanenza nei porti, per ragioni relative ai costi, mantenevano accesi i loro motori, al fine di produrre l’energia di cui avevano bisogno in modo conveniente; le navi da crociera dovranno tassativamente provvedere alla loro alimentazione energetica mediante allacciamento agli impianti della rete di terra. Tutto questo è per la città e per il suo sindaco un discorso scabroso e difficile. L’80% degli abitanti di Dubrovnik vive infatti di turismo. E questo frena lo slancio nella lotta a favore di una maggiore sostenibilità e di una riduzione del turismo stesso.

A Venezia le cose vanno anche peggio. Le voci critiche dicono che la città lagunare, diversamente da Dubrovnik, si è svenduta completamente all’industria crocieristica. Il porto crocieristico è gestito da una società per azioni che appartiene in misura massiccia al complesso industriale americano Carnival Cruise e ad altre società crocieristiche. Alla stazione marittima possono ormeggiare sino a 10 navi contemporaneamente e in alta stagione è proprio quello che succede. Se prima non si trovavano più camere libere, non era naturalmente più possibile che qualcuno pernottasse oltre il limite dei posti. Oggi le navi da crociera aggiungono alla Serenissima una specie di un’aggiuntiva isola artificiale, per la quale non deve essere ottenuto ulteriore terreno. L’arrivo e la partenza dei condomini galleggianti si svolge lungo il corso del canale della Giudecca, davanti al Palazzo Ducale e a piazza San Marco. Chi si trova in città durante il loro passaggio, avverte quasi epidermicamente la sproporzione tra le gigantesche navi e la fragile città. Il passaggio appartiene in effetti alle attrattive offerte ai crocieristi, i quali possono godersi la strepitosa visione dal loro balcone e dal parapetto, a dispetto di tutto. È un’immagine plastica della tracotanza umana e del consumismo privo di pensiero e, contestualmente, il peggior incubo per i pochi veneziani che ancora si difendono.

“No grandi navi” – si chiama un’iniziativa cittadina che, regolarmente, cerca di proibire l’ingresso delle città galleggianti con piccole imbarcazioni. Ora sembra che essa possa cominciare a registrare i primi successi.
Il Financial Times, giovedì scorso, ha riferito che, a partire dal mese di settembre, alcune navi da crociera dovrebbero venire deviate. La nave “Mein Schiff 6” non si ferma a Venezia durante il suo viaggio attraverso il Mediterraneo. I coniugi Pape di Braunschweig sono già stati però molto spesso nella città lagunare. Questa volta faranno due escursioni, quella denominata: “ Perle della costa adriatica in un piccolo circuito“, ossia verso Kotor in Montenegro e poi un viaggio di gruppo a Matera, presso Bari, per visitare i Sassi. La signora Pape spiegherà che entrambe le gite le hanno però fatto saltare i nervi. L’escursione “ Perle “ è costata € 75, i partecipanti sono stati al mattino condotti attraverso il Golfo di Kotor in scialuppa di salvataggio, mentre la nave stazionava nella rada. La gita è proseguita con una guida attraverso il centro storico di Kotor, ma, a causa del gran caldo, non è durata a lungo. Al mercato c’erano delle albicocche fresche che, come sempre, potevano essere mangiate soltanto a proprio rischio e pericolo. In un film sulla sicurezza proiettato a bordo della nave, la compagnia TUI Cruises ha messo in guardia tutti i passeggeri dal consumo di frutta cruda nei paesi coinvolti nelle escursioni. La società del rischio mette le sue trappole dappertutto.

All’inizio della cena intorno alle 18:00 tutti gli escursionisti erano di ritorno sani e salvi a bordo della nave. Nel ristorante Atlantico-Mediterraneo, sul ponte 4, la nostra coppia di coniugi ha mangiato: stufato di pollo con polenta di castagne, seguita da Loup de mer con orzo perlato, il tutto accompagnato da un Rosè, senza sovrapprezzo. Kotor, Montenegro, tutto molto bello, ma non è strettamente necessario che nell’ambito di una crociera vengano visitati… Matera è stata ancor peggiore. Il viaggio in autobus per arrivarci è durato un’ora e mezzo all’andata e un’ora e mezzo al ritorno, la permanenza è durata due ore e mezza, un’unica e continua marcia forzata nella calura. La guida, racconta la signora Pape, ha indicato loro il posto in cui si trova un interessante museo, ma tempo per andare a visitarlo non ne avrebbero avuto. Il signor Pape spiega che, poi, la guida ha lasciato una mezz’ora di libertà in un posto del tutto inondato di sole, “ dove non si poteva trovare da nessuna parte un locale “. Per l’ultima discesa la coppia non ha prenotato nessuna escursione: ha deciso di esplorare la città di propria iniziativa. Una sera, nel corso di quella settimana, si è presentato nel teatro della nave il capitano con la sua squadra. Simon Boettger porta i suoi capelli biondi impomatati all’indietro. “Ci sono degli Svevi qui”? chiede il capitano per riscaldare l’atmosfera, “li riconoscerete, per il fatto che vogliono affittarvi le sdraio in piscina”. Risate, applausi. Si nota subito che a questo capitano piace fare il mattacchione. Boettger presenta il capo della sicurezza come fosse la CIA, l’FBI, la cavalleria della nave. L’ufficiale di origine serba competente sull’ambiente viene presentato come “La nostra Greta Thunberg”. Il Serbo spiega che lui è responsabile degli impianti di depurazione e trattamento dei gas di scarico ed ha inoltre per gli ospiti anche un suggerimento molto particolare: “ Per risparmiare l’acqua, fatevi la doccia in due e bevete molta birra! “

Più tardi, nel corso della settimana, il capitano Boettger fa un’altra comparsata. Un pomeriggio è organizzato l’evento: “L’ora delle domande al capitano”. Boettger porta questa volta un abito bianco che gli sta così stretto, come se fosse direttamente pennellato sul suo corpo snello. Sul grande schermo alle sue spalle viene mostrato uno schizzo della nave. “La “Mein Schiff 6” è lunga 2,8 campi di calcio” – spiega il capitano e, facendo lo spiritoso: “in pratica due campi di calcio interi e uno della squadra Hamburger SV. Loro infatti non hanno così tanto bisogno dell’area di rigore avversaria”.

Nella sua cantilena tipica del tedesco del Nord, il monologo di Boettger si svolge in un tono come se parlasse a dei bambini. Come ultima cosa propone una variazione sul tema-annuncio di marketing sempre ripetuto, secondo cui la compagnia TUI Cruises è un marchio al top e le sue navi sono, sotto ogni profilo, il massimo e che né le mete del viaggio, né l’ambiente vengono minimamente danneggiati dalle crociere.

Boettger racconta come la “Mein Schiff 6” sia stata costruita nella città finlandese di Turku; come 10717 piastre di acciaio, grazie a 2000 km di linee di saldatura, siano state unite insieme; che l’impostazione della chiglia sia stata realizzata il 21 agosto 2015 e che la definitiva consegna della nave sia andata in scena il 9 maggio 2017. Il cantiere navale di Turku appartiene al complesso industriale Meyer di Papenburg , uno dei 3 più grandi cantieri navali del mondo, in grado di costruire questi giganti galleggianti. Sul grande schermo all’interno del teatro si può anche vedere l’impianto di trattamento dei gas di scarico, il quale è indicato e ed espresso nella lingua tedesca, mediante una parola di 26 lettere (“Abgasnachbehandlungsanlage”) la quale, già di per sé, rappresenta elemento di stupore. L’impianto, ad ogni modo, si trova dietro il fumaiolo e, nel linguaggio tecnico, è chiamato Scrubber. Si comprende correttamente il pensiero del capitano Boettger, quando si comprende che questo Scrubber “sgrossa” e filtra a tal punto l’aria di scarico, da renderla quasi pura. Il capitano chiede in modo retorico intorno a sé: “ Sì, va bene, da che cosa è mossa la vostra nave? Beh, nelle nostre taniche abbiamo olio combustibile pesante, che conoscete anche nelle vostre case: esso viene malignamente screditato, anche sulla stampa, al momento, ma non bisogna chiedersi che cosa contenga al suo interno, bensì che cosa esca dal camino sopra di noi, alla fine “. E sopra, spiega, non esce fuori un granché…

Gli esperti della tedesca NABU “Lega per la protezione della natura” possono, al contrario, dimostrare dettagliatamente che questa rappresentazione è praticamente una sciocchezza e che molto, nella lezione- conferenza del capitano Boettger è decisamente abbellito ad arte.

“Che le navi da crociera della TUI viaggino emettendo gas di scarico con solo lo 0,8% di contenuto di zolfo non appare plausibile e non è questo qualcosa che si possa nascondere con le mere asserzioni tratte dai resoconti sulla sostenibilità della stessa compagnia TUI Cruises”, spiega Soenke Diesener della Lega per la protezione della natura(NABU). L’associazione si occupa, ormai da anni, dell’industria crocieristica, fa degli studi e compila annualmente una graduatoria delle navi nella quale queste vengono valutate secondo criteri ambientali. “La nave “Mein Schiff 6” – dice Diesener – si muove grazie ad oli combustibili velenosi che però sono a buon mercato, ed è per questo che dispone di uno Scrubber: per rispettare i limiti nelle emissioni di zolfo. Lo Scrubber non è una tecnologia ecologica. È una possibilità tecnica, per poter utilizzare un olio combustibile che costa poco. Gli studi più recenti dimostrano che questi Scrubber hanno una bilancia ecologica chiaramente molto inferiore rispetto a quella che sarebbe offerta dal passaggio al diesel marittimo”. Nel frattempo, una parte del settore ha però riconosciuto il problema. Carnival ha introdotto, con la “Aida nova” , la prima nave da crociera a metano, ed entro il 2025 dovrebbe produrre altri 10 modelli con questo tipo di motore a propulsione (crf. Spiegel 23/2019). Ma di tutto questo all’interno del teatro della “Mein Schiff 6” non si fa parola. Le persone ascoltano e si rallegrano per le battute dello snello capitano. Boettger non dice nulla a proposito del fatto che le navi della TUI Cruises non utilizzano la rete energetica a terra, ma che, invece, nei porti, giorno e notte, tengono accesi i loro motori e generatori che vanno ad olio combustibile pesante velenoso, per tenere in funzione frigoriferi, impianti di climatizzazione dell’aria, lampade, televisori, fornelli, impianti di erogazione delle bevande. In alcune parti di Venezia si deve temere che, a causa dei fumi che provengono dalla nave, la biancheria stesa ad asciugare diventi nera. Ma questo è economicamente più conveniente. Ancora domande? “ Perché viaggiamo con una bandiera maltese? “, chiede un passeggero in seguito alla conferenza di Boettgers. Il capitano inizia dicendo così: “ il rosso-bianco è quello che meglio si adatta al logo TUI…” Risate. “No, no, aggiunge poi, i motivi sono evidenti. Si tratta di ragioni fiscali: la società armatoriale risparmia molto sulle tasse se, per esempio, non espone alcuna bandiera tedesca”.

“Un ulteriore vantaggio della bandiera maltese – spiega Boettger – consiste nel fatto che il capitano può celebrare a bordo dei matrimoni civili. Nel primo giorno di navigazione si è infatti celebrato un matrimonio. “ E divorzi? “, chiede una persona dal pubblico. “ Divorzi non ne facciamo neanche uno “, dice Boettger. L’ora delle domande finisce nuovamente in risate. Non dappertutto, però, sulla nave le cose finiscono sempre in modo così gaio. Sulla strada per arrivare al buffet della colazione i passeggeri passano davanti alle squadre degli addetti alle pulizie, uomini che riordinano le cabine, che cambiano gli asciugamani, che riempiono gli erogatori del sapone, che pescano i capelli dai tubi di scarico. La gerarchia degli impiegati su una nave da crociera assomiglia a una piramide. In cima: il capitano; nel punto più basso: gli addetti alla manutenzione. Questi vengono dalle Filippine, dall’Indonesia o dall’America centrale, corrono su e giù attraverso i corridoi, prima di scomparire con i loro carretti nuovamente dietro le porte sulle quali è scritto: “Crew only” (= “Solo per l’equipaggio”). Tutti coloro che fanno parte del personale addetto alla manutenzione risiedono al ponte 1, in cabine a più letti, senza finestre. Tutti loro non possono sostare nelle aree per i passeggeri, al di fuori dell’orario di lavoro. È fatto loro divieto di parlare con gli ospiti e ancor più di toccarli. Essi devono svolgere il loro lavoro e, per il resto, non disturbare la messa in scena che si svolge nella nave dei sogni. Quando gli va bene, ricevono alla fine del viaggio una mancia. Uno degli uomini racconta della sua vita e del suo lavoro sulla nave, mostra delle foto della sua cambusa e i documenti relativi al contratto di lavoro. A sua protezione deve essere tenuta segreta la sua identità; per questo motivo verrà chiamato qui Harold. Harold guadagna, come da contratto, $ 852 per 303,1 ore di lavoro al mese. Si tratta di 2,81 dollari all’ora fino a 10 ore di lavoro al

giorno, sette giorni la settimana. Le ore straordinarie sono, con ciò, già pagate. Egli non vede sua moglie e i suoi bambini per nove mesi alla volta. Finché dura il suo contratto, la sua vita si svolge tra il ponte 1 e le cabine sporche. E, per comunicare con la sua famiglia, Harold deve comprarsi a bordo l’accesso a Internet.

Harold non è impiegato presso la compagnia TUI Cruises GmbH ad Amburgo – che è quella indicata sulle ricevute degli ospiti come la compagnia crocieristica di riferimento. Il suo datore di lavoro è Sea Chefs Cruises Ltd di Cipro. La ditta è parte della Sea Chefs Holding AG, che è registrata a Zug, in Svizzera. Sul sito Web della Sea Chef, gli interessati possono cercare di ottenere un lavoro presso TUI Cruises ed altre sei società crocieristiche, compresa la Hapag-Lloyd Cruises.

Con questa costruzione e la bandiera maltese a poppa, la TUI Cruises GmbH si sottrae alla responsabilità lavorativa e fiscale nei confronti dei collaboratori come Harold. Secondo il suo contratto, la TUI Cruises ha rimesso alla Celebrity Cruises INC – un marchio figlio della Royal Caribbean – “i compiti e la responsabilità che spettano al proprietario della nave”.

Chi conosce tutto questo, comprende meglio gli annuali rapporti trionfalistici dell’industria crocieristica. Se in essi si legge che l’industria delle crociere tra il 2015 e il 2017 ha creato in Europa più di 43000 nuovi posti di lavoro, questo può significare molto – compreso il fatto che ci siano persone che lavorano 300 ore per $ 852 e che devono pagare per avere Internet a bordo.

La “Mein Schiff 6” raggiunge la sua meta finale, la Valletta, poco prima delle quattro del mattino. La sera precedente ha preso il largo per l’ultima volta al suono dell’Inno della partenza, a Catania, in Sicilia. “ Oh grande libertà, ho nostalgia di te “… Poi è cominciata nel discobar, al ponte 5, ancora una breve notte di discoteca. Nelle caselle numerate delle cabine sono infilate le buste con le ricevute. Il denaro viene automaticamente detratto. Nel lasciare la nave, un collaboratore della TUI Cruises scannerizza per l’ultima volta la carta d’imbarco. La si può tenere, come ricordo di una bella settimana di vacanza sul mare. Sul molo, a Malta, già attende la prossima squadra di vacanzieri, tutti pronti per la piscina, i bar, i ristoranti benessere, per la carne, il pesce, la frutta, la birra, il vino e il Prosecco, per la pelle d’oca al momento della partenza sulle note dell’inno. Gioia. Stupore. Respiro. Benessere. Questo è lo scopo. Si impara molto nello spazio di una settimana a bordo. E ci si può fare l’idea che lì, sui fianchi della nave, manchi qualche parola. Distogliere lo sguardo. Fuga dal mondo. Oblio. Rimozione.

 

Buon Ferragosto

Le ferie sono anche un momento di riflessione per chi ha il privilegio di poter staccare la spina e lasciare scorrere i pensieri. Questa estate non ci sta risparmiando nulla dal punto di vista politico con una crisi di governo e con un ministro dell’interno che asseconda le “viscere” del popolo anziché avere l’aspirazione di guidarlo. Il TAR interviene ed oblitera un provvedimento governativo, che reca le firme di tre ministri, autorizzando lo sbarco dei migranti in via d’urgenza, segno che, come più volte sottolineato da numerosi commentatori, la materia non è politica ma “costituzionale”. La nostra architettura costituzionale, infatti, traccia un recinto oltre il quale la politica non può andare, neppure con il 100% dei consensi del Popolo Italiano. In buona sostanza la salvaguardia della vita umana, a prescindere della provenienza, dal credo religioso, dall’orientamento sessuale, in una parola a prescindere da qualsivoglia differenza, è ciò che ci distingue dalle “bestie”. In questa estate agostana, invece, ci viene mostrata, ancora una volta, una realtà alterata, intossicata da un clima politico, che fa credere agli italiani che il male principale del paese siano i migranti non la loro gestione né la nostra capacità contrattuale con l’Europa. Il problema è, invece, di sistema e di sviluppo, di posti di lavoro, di giovani menti italiane che emigrano lasciando l’Italia. Di giovani, a cui non viene data la possibilità di esprimersi, che vanno via facendo mancare all’Italia il loro apporto di idee, il loro entusiasmo per la vita che è il terreno di coltura di idee vincenti che generano decine di migliaia di posti di lavoro. Non è un caso, infatti, che le piattaforme web “vincenti” siano tutte frutto di “giovani menti straniere”. Per restare in clima vacanziero mi sono meravigliato, ma non troppo, del fatto che tutti i motori di ricerca viaggi e vacanze non siano italiani. Difatti, Booking è una società di diritto olandese, Expedia statunitense, VoloGratis svizzera, Trivago tedesca, AIRB&B irlandese. Motori di ricerca di uso comune che hanno trasformato il modo di viaggiare e che macinano milioni di euro che arricchiscono altri paesi ponendo un grosso problema fiscale non affrontato dalla politica.

Buon Ferragosto con l’augurio che i Vostri pensieri scorrano densi e senza fretta …

La Crisi della Giustizia

Il terremoto giudiziario in corso al CSM non accenna a ridursi nella sua dimensione, giungendo a colpire la massima espressione del suo vertice, nella persona del Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, componente di diritto del CSM, titolare (ironia della sorte) del potere disciplinare sui magistrati ed egli stesso coinvolto nelle vicende che colpiscono al cuore il sistema giudiziario, costretto al prepensionamento e, purtroppo, anch’egli oggetto di indagine. Lo spaccato di questi giorni, rivela una innaturale osmosi tra politici ed alti Magistrati, in cerca di protezione i primi, di incarichi i secondi, il tutto condito, sembrerebbe, da un “prosaico” scambio di danaro e favori di vario genere e natura. Allo scandalo Nazionale si accompagna, per una sorta di congiunzione astrale, quello Napoletano, con un magistrato, in buona compagnia (si fa per dire), di un consigliere della decima municipalità, un avvocato ed un personaggio vicino ad un clan camorristico, intenti, sembrerebbe, a comprare sentenze di assoluzione e ad influenzare l’esito di concorsi pubblici fino a quello in Magistratura. Come dire, a Napoli non ci facciamo mancare niente! Cala, purtroppo, il sentimento di fiducia nella Magistratura, poco compresa dai Cittadini, primi utenti del sistema e, nella stragrande maggioranza dei casi, poco avvezzi a codici e codicilli. Sfiducia che registriamo noi avvocati, che per il ruolo sociale che svolgiamo, abbiamo un osservatorio privilegiato sulla cittadinanza. Alla naturale sfiducia in una giustizia che arriva fuori tempo massimo, o avvolta in cavillose questioni processuali non comprensibili ai normali utenti, si aggiunge il sospetto, già strisciante tra i cittadini, di una magistratura permeabile alle “pressioni”. Una sorta di credenza popolare, rafforzata dagli ultimi eventi, che si manifesta, purtroppo, fin dal primo approccio con il mondo della giustizia e con la quale, noi avvocati, dobbiamo fare i conti, tentando di rassicurare cittadini circa la tenuta del sistema. Una Magistratura non indipendente e non imparziale, infatti, mina alla base il lavoro dell’avvocato che verrebbe relegato a ruolo di “faccendiere”. Il Guardasigilli per correre ai ripari annuncia, in modo avventato e forse poco credibile, per la dimensione dell’impegno che richiederebbe, riforme da varare in dieci giorni del processo civile, del processo penale e del sistema di elezione del CSM. A mio sommesso avviso e per esperienza maturata tra “legulei”, il problema non è tanto di regole (fatta la legge scoperto l’inganno), ma di donne ed uomini. Occorre un cambiamento culturale che innalzi il livello di moralità, che può avvenire rapidamente solo se coloro che, essendo (si spera) la stragrande maggioranza, si decidano a scendere in campo, rifiutando di delegare la loro rappresentanza a scatola chiusa e senza alcuna verifica o, peggio ancora, dietro promessa di protezione o di qualsivoglia altra forma di ricompensa. Ne va del bene del Paese!

Gennaro Esposito

Avvocato del Foro di Napoli

La lobby del Gioco D’Azzardo in Movimento in Parlamento

baretta-testataDopo il Regolamento del 21.12.2015 che limita la diffusione del gioco d’azzardo, che ho proposto e fatto approvare al Comune di Napoli me lo aspettavo! Le lobby del dell’azzardo sono in movimento e sono preoccupanti le dichiarazioni che ha fatto il sottosegretario all’economia Pier Paolo Baretta (il cognome è tutto un programma).

In sostanza lo scambio e l’imbroglio sarebbe questo: fuori le slot da tabaccai e bar e liberalizzazione sfrenata delle sale da gioco di modo che potranno spuntare come funghi (come oggi del resto) in ogni città! E’ chiaro che occorre mantenere alta l’attenzione e non consentire che nella prossima legge di stabilità si inserisca un comma nascosto che impedirà agli enti locali di disciplinare e limitare ciò che è ormai una vera e propria piaga sociale! Si capiscono allora le dichiarazioni di Renzi di qualche giorno fa che sembravano andare nella direzione della lotta alla ludopatia, invece, sarà una sorta di contentino per aggirare le opposizioni.

Giochi, Baretta (MEF) intervista esclusiva ad Agimeg: “Riforma del settore entro l’anno. Spero che gli enti locali dimostrino con i fatti la stessa nostra voglia di condivisione e confronto”

“Una riforma organica del settore del gioco pubblico in Italia ci sarà e vedrà la luce entro l’anno”. Parola del sottosegretario all’Economia con delega ai giochi, Pier Paolo Baretta, che interviene a 360° gradi su passato, presente e futuro del mercato del gioco in una esclusiva intervista rilasciata ad Agimeg (intervista a cura di Fabio Felici e Daria Contrada)

Il settore dell’azzardo è entrato con forza sulla scena politica negli ultimi giorni, anche in vista del tanto atteso accordo che il governo deve trovare con gli enti locali. L’ultima riunione della Conferenza Unificata si è chiusa con un nulla di fatto perché le Regioni hanno chiesto più tempo per valutare le proposte del governo. A che punto siamo?

“Credo si possa riprendere il dialogo con gli enti locali, sono disponibile a misurare le controproposte che dovessero esserci. Il tema del gioco non credo sarà comunque all’ordine del giorno della Conferenza Unificata del 15 settembre, ma mi auguro ugualmente di riuscire ad andare in Conferenza tra fine settembre, inizio ottobre, o per chiudere o per un ulteriore passaggio chiarificatore”.

Che succede se non si chiude l’accordo?

“Il governo ha optato per una linea di confronto e condivisione; nonostante ciò alcuni Enti locali, negli ultimi giorni, stanno legiferando senza attendere la conclusione del confronto. Ad esempio non mi pare una buona idea spostare la linea del gioco in periferia, creando una sorta di zone a luci rosse. Dà un’idea di città sbagliata. Non dobbiamo creare ghetti. Spero, quindi, che non prevalga una opposizione immotivata e ad oltranza, anche perché i tempi per una riforma organica sono stretti. In tal senso la prossima Legge di Stabilità potrebbe essere lo strumento per risolvere la questione che comunque spero trovi sbocco prima, ovvero in Conferenza Unificata. C’è anche una sorta di “piano B” che prevede la ripresa dell’esame delle proposte di legge congelate in Parlamento, primo fra tutti il disegno di legge di riordino del settore a prima firma del senatore Pd Mirabelli. Tornando alla Stabilità non credo comunque ci siano spazi per aumentare ulteriormente l’imposizione fiscale sul gioco, tanto più se riduciamo l’offerta”.

La classificazione delle sale non convince gli enti locali. L’assessore Garavaglia lo ha provocatoriamente definito un ‘condono’. Lei sta preparando una contromossa per cercare di chiudere l’accordo?

“Parlare di condono è fuori luogo. Nella mia proposta si prevede un controllo maggiore nelle sale dedicate e un maggior coinvolgimento della Polizia locale. Affidiamo così agli enti locali una responsabilità primaria nella gestione del territorio. Io credo che l’idea di stabilire controlli più efficaci nelle sale sia proprio il contrario di un condono: noi proponiamo la certificazione delle sale e l’eliminazione delle macchinette nei bar e nei tabacchi, francamente non si capisce il perché dell’opposizione”. Non ci sono dubbi: la riforma “è inevitabile, o fatta un pezzo alla volta o tutta insieme”. Calendario alla mano, “da qui a dicembre andrà fatto il grosso del lavoro. Ricordiamoci che dal 1° gennaio inizia una fase importante con la sostituzione degli apparecchi con le awp da remoto. Il 2017 sarà insomma un anno importante per una fase di riforma del settore”. dar-ff/AGIMEG

http://www.agimeg.it/giochi-baretta-mef-intervista-esclusiva-ad-agimeg-riforma-del-settore-giochi-entro-lanno-spero-gli-enti-locali-dimostrino-fatti-la-stessa-nostra-voglia-condivisione/

Il Paese in Recessione e la pensione del Presidente della Corte Costituzionale

TesauroOggi i giornali riportano ampie pagine sui tagli alla pubblica amministrazione ed il lavoro che stanno facendo Cantone e Cottarelli accompagnando queste notizia, con la certificazione ISTAT che il Pese è in recessione, quindi, la crisi si aggrava ma non si riduce.

Come al solito si parla di responsabilità civile dei magistrati, ma nessuno pone l’accento su quelli che sono i valori ed i principi che sono in gioco in questa materia, per spiegare in modo semplice ai cittadini come stanno veramente le cose. Ovviamente sono tutti temi complessi e non credo sia utile discuterne su questo blog attraverso il quale circo solo di porre delle domande.

Ebbene, quando, si parla di responsabilità civile dei magistrati nessuno parla del principio di indipendenza della magistratura. Nessuno che chieda ai cittadini volete un Giudice indipendente, che non guardi in faccia a nessuno, oppure, un Giudice che semmai ha paura di giudicare in cause diciamo delicate che potrebbero esporlo ad una azione di responsabilità. Anche i giudici, infatti, sono donne ed uomini, quindi, immaginerete, nel caso dovesse passare la tesi della responsabilità diretta dei magistrati (per il momento pare scongiurata) lo stato d’animo di un Giudice che dovesse decidere in un giudizio tra un semplice cittadino ed un magnate della finanza, ovvero un presidente del consiglio o della repubblica. E’ chiaro che di populismo su questa materia se ne può fare a tonnellate ma, credo, che dovremmo chiederci, quale è il vero interesse dei cittadini e dove stanno veramente i privilegi e le caste.

Il nostro assetto costituzionale è nato dalle ceneri di un regime ed ha in se tutti gli anticorpi affinché ciò che è accaduto nel ventennio fascista non accada più, quindi, quando si mette mano a queste materie bisogna andarci con i piedi di piombo. Quando sento discutere di questi argomenti, mi torna sempre in mente il testo del 1926 scritto all’alba dello scioglimento dell’associazione nazionale dei magistrati (l’Idea che non muore Clikka) e che consiglio a tutti di leggere, perché quando si parla di giustizia occorre avere saldi i principi etici, politici e morali.

Ebbene, nella magistratura, guarda caso, c’è un caso macroscopico di privilegio di cui nessuno parla, avendolo rintracciato solo in un articolo de  “Il Fatto Quotidiano” on line (clikka) che ci racconta cosa accade ad ogni cambio di Presidenza della Corte Costituzionale, e di cui mi rammarico né Cantone né Cottarelli ne hanno fatto cenno.

Ebbene, l’uso invalso nella Corte pare sia quello di nominare Presidente il più anziano dei componenti affinché possa conseguire la bella pensioncina di presidente di appena appena 549.407,00 euro lordi all’anno, di cui solo il 70% è tassato (mentre il restante 30% è sottratto ad ogni imposizione fiscale). Con questo stratagemma basta aspettare il turno e tutti coloro che sono passati per la Corte Costituzionale come componenti seppure presidenti per pochi giorni si “pappano” (è il caso di dire) un bel regalo a spese nostre.

Voglio dichiarare che ho un profondo rispetto della Corte Costituzionale e proprio per questo non mi va neppure per un minuto di pensare che gli emeriti Giudici siano tutti d’accordo a “fregare” lo stato che con le loro sentenze ogni giorno difendono.

La Corte Costituzionale è il massimo organo giurisdizionale dello Stato e, quindi, per mantenere il rispetto dovuto all’istituzione che è sacra e tale deve rimanere, occorre che questa prassi assolutamente indegna per uno stato civile venga stroncata per il rispetto che dobbiamo alla Costituzione stessa che all’art. 1 sancisce che lo Stato Italiano è una Repubblica fondata sul lavoro non sulle pensioni né sui furbetti con l’ermellino.

Orbene, quest’anno la bella fetta di torta è capitata ad un napoletano, Giuseppe Tesauro, guarda caso il più anziano della Corte, che qualche giorno fa è stato eletto Presidente. Spero che il neo presidente Tesauro abbia uno scatto di resipiscenza e per dimostrare che queste cose sono inventate rinunci al trattamento privilegiato restituendo alla Corte la dignità istituzionale che le spetta.

Da Il Fatto quotidiano on line:

Corte Costituzionale, ermellini in scadenza

I vecchi vizi e privilegi di casta della prima e della Seconda Repubblica, con i loro parassitismi, la loro immoralità senza vergogna, continuano anche oggi. È il caso della recente elezione di Giuseppe Tesauro a Presidente della Corte Costituzionale, la quale ripropone la prassi (non seguita con l’elezione di Quaranta) di eleggere alla presidenza il membro più anziano di nomina, ossia quello più vicino alla scadenza del mandato (quello di Tesauro, finirà il prossimo novembre).

I casi recenti di De Siervo (Presidente per soli 140 giorni), Onida (4 mesi e 8 giorni), Flick (tre mesi e 4 giorni), nonché l’eccezionale caso di Caianiello, presidente per soli 44 giorni, fanno capire che una ragione deve pur esserci. Si tratta, lo si ripete, di una prassi, e niente altro. La Costituzione (art. 135), infatti, prevede che il Presidente rimanga in carica per un triennio e sia rieleggibile, fermi restando i termini di scadenza dall’ufficio di giudice. La disposizione è stata, di fatto, elusa dalla Consulta, proprio mediante l’elezione di giudici in scadenza, con la conseguenza che, dal 1956 ad oggi, si sono succeduti ben 38 presidenti (quando avrebbero potuto, anche a non voler considerare la rieleggibilità, una ventina).

Il fatto che la Corte abbia deciso di “forzare” la norma costituzionale e di seguire la strada delle “presidenze-lampo”, non dipende altro che dalla serie di benefici e privilegi economici che spettano al Presidente. Anzitutto, rispetto agli altri giudici della Corte, al Presidente è attribuita una indennità di rappresentanza pari ad 1/5 della retribuzione (L. 87/1953 e successive modifiche). L’attribuzione del Presidente della Corte arriva così a circa 549.407,00 euro lordi all’anno. Di cui solo il 70% è tassato (mentre il restante 30% è sottratto ad ogni imposizione fiscale). Abbiamo, poi, l’alloggio di servizio, segretari, assistenti, telefoni, e, ovviamente, la pensione. Pochi mesi di Presidenza, e anche Tesauro potrà godersi la pensione da emerito (che si aggira sui 200.000,00 euro l’anno).

Nonostante l’attuale momento di crisi economica del Paese, nonostante sia ormai chiara a tutti gli italiani l’odiosa e non più sostenibile esistenza della casta, i giudici della Corte continuano, imperturbabili, a conservare le loro abitudini da antico regime, tra ermellini e super-pensioni. Certo, qualcuno deve aver cominciato a sentire che l’aria sta cambiando, se l’elezione di Tesauro è stata decisa a 7 voti contro 6 (e chissà chi ha votato Tesauro…). Forse si sarebbe potuta aspettare almeno la nomina degli altri due giudici che dovrebbero completare la composizione della Corte, che dovrà eleggere il Parlamento in seduta comune. Ma questo avrebbe fatto “saltare” a Tesauro il proprio turno.

I lanciaRazzi sulla Costituzione Italiana

razziSi parla tanto di riforme costituzionali e di abolizione del senato e, quindi, del bicameralismo perfetto, ma il marcio non è nella struttura dello Stato, ovvero non tutto nella struttura dello Stato, che fu pensata, con pesi e contrappesi, per garantire la democrazia dopo il ventennio fascista.

Paradossalmente, il Parlamento funzionerebbe male anche se si dovesse prevedere una camera con soli 100 deputati, se questi 100 deputati saranno selezionare come si selezionano oggi (senza, ovviamente, considerare le pericolose derive antidemocratiche).

Per intenderci un antonio razzi resta tale sia in un Parlamento di due camere che in un Parlamento composto da una sola camera! Anzi, forse in quello con due camere, gli antonio razzi, vengono diluiti e mediati. E quanti antonio razzi abbiamo in parlamento?

L’istituzione è fatta da uomini e se gli uomini vengono scelti così come avviene oggi l’istituzione funzionerà sempre male. Prima di mettere le mani sulla costituzione sarebbe il caso di mettere mano ad una seria moralizzazione della vita politica, dei politici e ad una legge che disciplini  i partiti politici, ma per fare questo ci vogliono gli uomini e torniamo sempre allo stesso punto, quindi, si corre il rischio di cambiare gli strumenti ma la musica potrebbe rimanere sempre la stessa …. o addirittura peggiorare.

Da Avvocato digitale a limone da spremere

LEGGEUGUALECon l’aumento indiscriminato dei contributi unificati, il PCT e da ultimo la fattura elettronica PA, da avvocato digitale inizio a sentirmi un po’ mucca da mungere digitale: 1) la PEC si PAGA! 2) la firma digitale si PAGA! 3) il certificato digitale si PAGA! 4) il passaggio del certificato digitale con CNS qualificato si PAGA! 4) il programma per la compilazione e spedizione degli atti al PCT (es. quadra) si PAGA ed è o flat oppure a spedizione!

5) la mediazione digitale si PAGA! 5) i programmi per fattura elettronica PA open source sono incomprensibili quindi occorre acquistarne uno e si PAGA! 6) Il POS si paga!

La gente quando presenti il preventivo con tutte le fasi del giudizio a cui devi aggiungere tutte queste “spesucce” scappa e spesso dice: “avvocato ma la volta scorsa tutto il giudizio mi è costato 2.000,00 €.” (chissà se fatturati o meno!).

Ci stiamo “intortando” in pct, pec, certificati digitali, deposito atti in cancelleria, termini e quant’altro, perdendo di vista i cittadini e sopratutto i giovani avvocati che, seppure preparati, se non avranno alle spalle il papà con studio avviato, non avranno alcuna chance di fare gli avvocati. Stiamo ingabbiando in una “classe sigillata” la professione di avvocato.

Ho una certa “esperienza digitale” anche per una certa mia curiosità ma trovo assolutamente assurdo tutto questo! La fattura elettronica è stata la classica goccia: Non era sufficiente inviare un bel file in PDF semmai firmato?

Ma chi è questa gente incolta, ignobile ed incivile che si permette di mettere le mani sulla giustizia e, quindi, sulla costituzione! Scusate lo sfogo gennaro esposito avvocato digitale del Foro digitale di Napoli

Agli Avvocati: FACCIAMO UNO SCIOPERO CHE NON FINISCE MAI!!!!!!!!!

Oggi ho creato una pagina Facebook con il nome: Gli Avvocati Dicono Basta!! La giustizia è diventata un limone da spremere per far fronte ai buchi di bilancio!

Per portare avanti queste battaglie mi sono candidato al consiglio dell’ordine degli avvocati di Napoli per le prossime elezioni del 2 al 7 marzo 2015 (clikka)

Tutto il software per il PCT DEVE essere gratuito e messo a disposizione dal Ministero!

vedi anche:

gli avvocati come le pecore (clikka)

il palazzo di ingiustizia di napoli (clikka)

Al Consiglio Comunale di Napoli si discute della riforma Renzi sui Segretari Comunali e Dirigenti Pubblici

gennaro consiglioOggi (15.05.2014) ho portato in Consiglio l’ODG sulla riforma renzi (clikka) che abolisce la figura del Segretario Comunale e precarizza i dirigenti pubblici  che è stato rinviato poiché non era compreso nel tema in discussione su parere del vicesegretario generale. Abbiamo, però, preso l’impegno di portarlo al prossimo consiglio comunale. Spero che lo mantengano. Ovviamente ho avuto una certa opposizione dei consiglieri del PD.

Questo il mio intervento sul tema al 51:59

vedi anche: la politica che uccide l’amministrazione (clikka)

La politica che uccide l’amministrazione

controlliLa mia esperienza come consigliere comunale di Napoli mi porta a dire che la politica che stiamo vivendo è assolutamente pervasiva e spesso invade campi che non dovrebbe invadere, come quello riservato alla valutazione della legittimità dell’azione amministrativa nonché ai principi di imparzialità, indipendenza e buon andamento della pubblica amministrazione, campo che negli enti locali è appannaggio e garanzia per i cittadini, dei Dirigenti e dei Segretari Comunali nonostante le ultime riforme che ne hanno indebolito l’autonomia.

Oggi la burocrazia per come è congeniata ha due velocità, da una parte assolutamente supina alla politica, dall’altra assolutamente incomprensibile per il cittadino che ne rimane schiacciato.

Per mia diretta esperienza ci troviamo sempre più davanti ad una classe politica squalificata, che non conosce i principi costituzionali, se non per sentito dire, né i principi cardine di ogni azione amministrativa. Ebbene, in questo stato di cose il politico spesso è preda, spesso è protagonista, di vere e proprie azioni scellerate che risentono in minima parte del controllo della burocrazia che, negli enti locali si articola come detto nei dirigenti e nella figura del Segretario Comunale i cui controlli si sono via via assottigliati attraverso il sistema della chiamata dei Segretari comunali ed attraverso il sistema dei cd. Dirigenti a contratto, quindi, asserviti al Sindaco, Presidente di Regione etc etc.

A fronte di questo stato di cose il cambiare verso dell’attuale governo, posso dire che è assolutamente inconcepibile poiché va verso la eliminazione dei minimi controlli e verso la “schiavizzazione della burocrazia” alla politica. In sostanza al n. 13 del programma di Renzi nella lettera ai dipendenti pubblici (clikka) si prevede espressamente l’abolizione della figura del Segretario Comunale nonché una riforma radicale della dirigenza pubblica che va verso la precarizzazione di tutti i dirigenti, di modo che un dirigente dopo aver vinto un concorso pubblico resta in attesa di essere chiamato ed una volta chiamato, per restare, è chiaro che sarà disposto a fare qualunque cosa per ingraziarsi il politico di turno fino a chiudere tutti e due gli occhi.

A comandare sarà solo ed esclusivamente la politica, il Sindaco, il Presidente di Regione, il Presidente del Consiglio etc etc. La riforma della dirigenza è ampiamente spiegata in un articolo del Dott. Oliveri di cui consiglio la lettura (clikka).

Per farvi comprendere vi posso dire che io stesso nell’ambito della mia azione di indirizzo e controllo riservatami della legge, per capire come stanno veramente le cose, prima di leggere una delibera mi leggo il parere del Segretario Comunale e poi quello dei Dirigenti dei Servizi, al fine di evitare di incorrere in responsabilità e spesso trovo che i rilievi critici che riscontro contribuiscono a formare il mio convincimento.

Nella mia esperienza, infatti, posso fare tanti esempi tra cui quello dell’inconcepibile acquisto di Piazza Garibaldi (clikka), quello della delibera di racapitalizzazione di Bagnoli futura (clikka), ma anche tutta l’azione che ho portato avanti sul sullo stadio e sulla debitoria del calcio napoli verso il comune (clikka).

Ora per chiarire ai cittadini l’azione del governo del cambiare verso non è volta ad eliminare la burocrazia, ma solo ad eliminare i controlli sull’azione amministrativa spesso portata avanti da gente che non ha neppure le nozioni della scuola dell’obbligo, altrimenti non ci spiegheremmo i tanti interventi della Corte dei Conti! Spero che la politica abbia un ripensamento e non farà corpo per avere le mani libere … di metterle nelle nostre tasche ….

Ricostruzione Etica e Democratica

Papa1Ricostruzione Etica e Democratica. Questo Papa mi piace, oltre ad avere pronunciato parole chiare sul lavoro e sul danaro, fa anche una chiamata all’impegno politico che diventa un obbligo per chiunque si ritenga un buon cattolico. Il Papa richiama l’etica e la morale nella politica senza mezzi termini. Consiglio la visione di questo servizio, che mi ha emozionato in più momenti, mandato in onda la sera della domenica di pasqua su La 7. Prendetevi una pausa e guardatelo fa bene al cuore:

http://www.la7.it/film-e-fiction/rivedila7/sostiene-francesco-21-04-2014-130558

Vedi anche: il papa fratello sole sorella luna (clikka)

L’Italietta: Ecco perché non siamo un paese credibile

Uli-HoenessTre notizie contemporanee che fanno intendere come mai non siamo un paese credibile: 1) La notizia di Uli Hoeness, presidente del Bayern Monaco, che ha evaso il fisco tedesco per una ventina di milioni di euro e che dichiara di rispettare ed accettare la decisione di primo grado dei Giudici e di voler espiare la pena in carcere ammettendo di aver sbagliato, con l’ulteriore conseguenza che il parlamento tedesco per reprimere questo tipo di reati ha dichiarato di inasprire le pene; 2) La dichiarazione di silvio berlusconi, condannato per evasione fiscale con sentenza passata in giudicato perché ha evaso centinaia di milioni di euro (il reato per una parte è stato dichiarato prescritto), che dichiara di non accettare la decisione della cassazione e di volersi candidare alle europee; 3) l’increscioso fatto accaduto a napoli al presidente della VIII municipalità avvocato di Maradona che, ripreso dalle Iene, pare, ma non tanto, che  tenti di “imboscare” una operazione di 330.000 €. (il servizio delle Iene (clikka). Uli Hoeness for President in Italy.

Da Repubblica di oggi 15.03.2014

L’eroe del calcio venuto dal basso sedotto dal gioco folle del denaro

PETER SCHNEIDER

È UN uomo venuto dal basso, da origini umili, come Gerhard Schroeder, e un uomo dilaniato dalle contraddizioni, lo Uli Hoeness sedotto dal denaro e dall’evasione di cui voglio narrarvi.

E AL tempo stesso, è anche lui parte di questa Germania dove, molto più che in Italia o in diversi altri paesi, la gente è unita da un certo senso della responsabilità verso la legge e l’interesse collettivo.

Adesso, davanti alla gente, Uli Hoeness è un uomo bifronte. È da tempo noto per la sua generosità: ha donato molto denaro in beneficenza, ha aiutato le squadre dei poveri, e se un calciatore entrava in crisi o si trovava in difficoltà, era sempre al suo fianco. E d’altra parte è stato l’uomo che a lungo ha giocato d’azzardo con speculazioni in Svizzera, con enormi somme non dichiarate, fino ad accumulare un debito enorme con il fisco. Nessuno capisce cosa sia accaduto nel suo animo, nessuno comprende come un manager esperto come lui abbia potuto perdere il controllo diquei suoi affari. Dalle umili origini, alla carriera folgorante, alla caduta: è il dramma in cui lui, selfmade manbavarese, si è cacciato da solo. Uli Hoeness, come Gerhard Schroeder e in parte Joschka Fischer, è stato un volto di quei sottoproletari saliti al vertice dell’establishment.

È una realtà particolare, diversa da altri paesi, e segna una generazione, oggi tra i 60 e i 70 anni, che — forse con la parziale eccezione di Joschka Fischer — si è trovata psicologicamente impreparata ad affrontare un enorme successo e potere personale. Più ancora del denaro, l’enorme potere che si sono trovati in mano ha sconvolto in loro criteri e ordini di misura. Pensiamo a Schroeder, oggi obbediente servitore del padrone Putin. Nasce nell’animo un rapporto speciale col potere. Nel caso dell’ex cancelliere, affascina il mostruoso potere in mano a Putin. Nell’animo di Hoeness, il potere di giocare con quelle somme enormi lo ha spinto a un gioco folle. Ma la storia di Hoeness ha anche a che fare con la crisi finanziaria mondiale, e con le cifre gigantesche che oggi sembra normale pagare ai calciatori, o ai leader delle società calcistiche. Dobbiamo chiederci, guardando al dramma di Hoeness, anche che cosa sia diventato il calcio. Basta pensare a quanto le squadre pagano per comprare i calciatori per capire che la società intera ha perso senso di misura.

Hoeness non era un cinico, quando nei talk-show attaccava il capitalismo neo liberale privo di scrupoli: era ed è una personalità sdoppiata, un po’ Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Non mi stupirebbe se adesso, quando avrà molto tempo, lancerà — magari scrivendo un libro — un j’accusecontro il sistema del denaro che ha sedotto lui stes-so, lui che provava sempre empatia per i poveri, gli sfortunati, e coesisteva con l’altro Hoeness che giocava d’azzardo con fondi neri in Svizzera. Evadeva, ma conservava un cuore per i poveri. Io non sono mai stato un suo fan, perché ho sempre visto nella politica del Bayern, l’acquisto dei migliori calciatori d’ogni altra squadra a ogni prezzo, la metamorfosi del calcio da sport autentico a competizione capitalista. Eppure, qualcosa in Germania funziona in modo diverso, per cui per la sua scelta di accettare la condanna in nome della dignità e della responsabilità merita rispetto. Quanto è diverso questo self-made man Uli Hoeness da un Berlusconi che si dichiara sempre innocente e insulta i giudici come una banda di comunisti. No: Hoeness si pone di fronte alle sue responsabilità, si piega a un sistema che accetta il potere della giustizia, in modo sconosciuto in Italia ma anche altrove.

Hoeness che chiede di andare in prigione è un cittadino della Germania dove molti ministri si sono dimessi “soltanto” perché accusati di aver copiato le tesi di dottorato. Quanti politici, secondo criteri del genere, dovrebbero sparire dai Parlamenti di altri paesi? È un esempio di accettazione del potere giudiziario, che in Italia e altrove sarebbe auspicabile. Da noi vige un consenso civico costitutivo: la maggioranza dei cittadini pensa che sia giusto pagare le tasse, anche perché lo Stato ti rende qualcosa. È terribile quando viene meno la fiducia nello Stato e pensi che chi ti tassa ti deruba. E quando, come in Italia o in Francia, si cerca sempre d’incolpare gli altri, o lo Stato, invece di chiedersi, come invitò a fare Kennedy, cosa puoi fare tu per lo Stato e la collettività.

Il consenso civico ha piegato anche Hoeness. Ha preso lui l’iniziativa di lasciare ogni incarico nel Bayern, e di rinunciare a ricorrere in appello. È un uomo d’azione, e sono certo che quando avrà scontato la pena come ha chiesto, tornerà alla ribalta ai vertici del Bayern. I bavaresi lo hanno già perdonato, e pur condannando la frode vedono in lui ancora un eroe. Proprio la sua disfatta in tribunale, per il modo in cui l’ha accettata, potrebbe trasformarsi in prologo di una sua riscossa.

Le Nuove Tariffe Forensi

avvocatiEcco il testo del d.m. approvato il 10.03.2014 con i nuovi parametri per la liquidazione dei compensi agli avvocati.

Questi i particolari salienti:

– il ritorno delle spese forfetarie “di regola nella misura del 15 per cento del compenso totale”;

– l’incentivazione “tariffaria” nelle ipotesi di conciliazione giudiziale o transazione della controversia, come anche nell’assistenza ai coniugi nel procedimento per separazione consensuale e nel divorzio a istanza congiunta;

– correlativamente, l’incidenza negativa sui compensi della condotta processuale abusiva (art. 4: “7. Costituisce elemento di valutazione negativa, in sede di liquidazione giudiziale del compenso, l’adozione di condotte abusive tali da ostacolare la definizione dei procedimenti in tempi ragionevoli;… 9. Nel caso di responsabilità processuale ai sensi dell’articolo 96 del codice di procedura civile, ovvero, comunque, nei casi d’inammissibilità o improponibilità o improcedibilità della domanda, il compenso dovuto all’avvocato del soccombente è ridotto, di regola ove concorrano gravi ed eccezionali ragioni esplicitamente indicate nella motivazione, del 50 per cento rispetto a quello altrimenti liquidabile”);

– la funzione incentivante della conciliazione della previsione -in qualche modo sanzionatoria- secondo cui “Il compenso da liquidare giudizialmente a carico del soccombente costituito può essere aumentato fino a un terzo rispetto a quello altrimenti liquidabile quando le difese della parte vittoriosa sono risultate manifestamente fondate”.

– la previsione transitoria secondo cui le disposizioni di cui al decreto si applicano alle liquidazioni successive alla sua entrata in vigore.

Dobbiamo solo sperare che i giudici le applichino con criterio ….

Questo il risultato di un primo studio:

  • cause GDP (valore 1100-5200 euro) differenza in meno dei nuovi parametri di 595 euro (ho tra l’altro escluso dai calcoli l’importo per la fase post decisione proposta dal CNF ma non accolta dal Ministero)
  • cause tribunale (valore 5200-26000 euro) differenza in meno dei nuovi parametri di 2365 euro (ho tra l’altro escluso dai calcoli l’importo per la fase post decisione proposta dal CNF ma non accolta dal Ministero)
  • cause tribunale (valore 26000-52000 euro) differenza in meno dei nuovi parametri di 5046 euro (ho tra l’altro escluso dai calcoli l’importo per la fase post decisione proposta dal CNF ma non accolta dal Ministero)
  • cause tribunale (valore 52000-260000 euro) differenza in meno dei nuovi parametri di 4270 euro (ho tra l’altro escluso dai calcoli l’importo per la fase post decisione proposta dal CNF ma non accolta dal Ministero)

vedi anche: gli avocati come le pecore (clikka)

Ministero della Giustizia, Decreto 10 marzo 2014

Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense ai sensi dell’art. 13 comma 6 della legge 31 dicembre 2012 n. 247.

Il Ministro della Giustizia

Visti gli articoli 1, comma 3, e 13 comma 6, della legge 31 dicembre 2012 n. 247;

Sulla proposta del Consiglio nazionale forense pervenuta in data 24 maggio 2013;

Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell’adunanza del 24 ottobre 2013;

Vista la trasmissione dello schema di regolamento alle competenti Commissioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica;

Visto l’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Vista la nota del 10 marzo 2014, con la quale lo schema di regolamento è stato comunicato al Presidente del Consiglio dei Ministri;

ADOTTA

IL SEGUENTE REGOLAMENTO:

Capo I

DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 1.

Ambito applicativo

1. Il presente regolamento disciplina per le prestazioni professionali i parametri dei compensi all’avvocato quando all’atto dell’incarico o successivamente il compenso non sia stato determinato in forma scritta, in ogni caso di mancata determinazione consensuale degli stessi, comprese le ipotesi di liquidazione nonché di prestazione nell’interesse di terzi o prestazioni officiose previste dalla legge, ferma restando – anche in caso di determinazione contrattuale del compenso – la disciplina del rimborso spese di cui al successivo articolo 2.

Art. 2.

Compensi e spese

1. Il compenso dell’avvocato è proporzionato all’importanza dell’opera.

2. Oltre al compenso e al rimborso delle spese documentate in relazione alle singole prestazioni, all’avvocato è dovuta – in ogni caso ed anche in caso di determinazione contrattuale – una somma per rimborso spese forfettarie di regola nella misura del 15 per cento del compenso totale per la prestazione, fermo restando quanto previsto dai successivi articoli 5, 11 e 27 in materia di rimborso spese per trasferta.

Art. 3.

Applicazione analogica

1. Nell’ambito dell’applicazione dei precedenti articoli 1 e 2, per i compensi ed i rimborsi non regolati da specifica previsione si ha riguardo alle disposizioni del presente decreto che regolano fattispecie analoghe.

Capo II

DISPOSIZIONI CONCERNENTI L’ATTIVITA’ GIUDIZIALE

Art. 4.

Parametri generali per la determinazione dei compensi in sede giudiziale

1. Ai fini della liquidazione del compenso si tiene conto delle caratteristiche, dell’urgenza e del pregio dell’attività prestata, dell’importanza, della natura, della difficoltà e del valore dell’affare, delle condizioni soggettive del cliente, dei risultati conseguiti, del numero e della complessità delle questioni giuridiche e di fatto trattate. In ordine alla difficoltà dell’affare si tiene particolare conto dei contrasti giurisprudenziali, e della quantità e del contenuto della corrispondenza che risulta essere stato necessario intrattenere con il cliente e con altri soggetti. Il giudice tiene conto dei valori medi di cui alle tabelle allegate, che, in applicazione dei parametri generali, possono essere aumentati, di regola, fino all’80 per cento, o diminuiti fino al 50 per cento. Per la fase istruttoria l’aumento è di regola fino al 100 per cento e la diminuzione di regola fino al 70 per cento.

2. Quando in una causa l’avvocato assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale, il compenso unico può di regola essere aumentato per ogni soggetto oltre il primo nella misura del 20 per cento, fino a un massimo di dieci soggetti, e del 5 per cento per ogni soggetto oltre i primi dieci, fino a un massimo di venti. La disposizione di cui al periodo precedente si applica quando più cause vengono riunite, dal momento dell’avvenuta riunione e nel caso in cui l’avvocato assiste un solo soggetto contro più soggetti.

3.Quando l’avvocato assiste ambedue i coniugi nel procedimento per separazione consensuale e nel divorzio a istanza congiunta, il compenso è liquidato di regola con una maggiorazione del 20 per cento su quello altrimenti liquidabile per l’assistenza di un solo soggetto.

4.Nell’ipotesi in cui, ferma l’identità di posizione processuale dei vari soggetti, la prestazione professionale nei confronti di questi non comporta l’esame di specifiche e distinte questioni di fatto e di diritto, il compenso altrimenti liquidabile per l’assistenza di un solo soggetto è di regola ridotto del 30 per cento.

5. Il compenso è liquidato per fasi. Con riferimento alle diverse fasi del giudizio si intende esemplificativamente:

a) per fase di studio della controversia: l’esame e lo studio degli atti a seguito della consultazione con il cliente, le ispezioni dei luoghi, la ricerca dei documenti e la conseguente relazione o parere, scritti oppure orali, al cliente, precedenti la costituzione in giudizio;

b) per fase introduttiva del giudizio: gli atti introduttivi del giudizio e di costituzione in giudizio, e il relativo esame incluso quello degli allegati, quali ricorsi, controricorsi, citazioni, comparse, chiamate di terzo ed esame delle relative autorizzazioni giudiziali, l’esame di provvedimenti giudiziali di fissazione della prima udienza, memorie iniziali, interventi, istanze, impugnazioni, le relative notificazioni, l’esame delle corrispondenti relate, l’iscrizione a ruolo, il versamento del contributo unificato, le rinnovazioni o riassunzioni della domanda, le autentiche di firma o l’esame della procura notarile, la formazione del fascicolo e della posizione della pratica in studio, le ulteriori consultazioni con il cliente;

c) per fase istruttoria: le richieste di prova, le memorie illustrative o di precisazione o integrazione delle domande o dei motivi d’impugnazione, eccezioni e conclusioni, l’esame degli scritti o documenti delle altre parti o dei provvedimenti giudiziali pronunciati nel corso e in funzione dell’istruzione, gli adempimenti o le prestazioni connesse ai suddetti provvedimenti giudiziali, le partecipazioni e assistenze relative ad attività istruttorie, gli atti necessari per la formazione della prova o del mezzo istruttorio anche quando disposto d’ufficio, la designazione di consulenti di parte, l’esame delle corrispondenti attività e designazioni delle altre parti, l’esame delle deduzioni dei consulenti d’ufficio o delle altre parti, la notificazione delle domande nuove o di altri atti nel corso del giudizio compresi quelli al contumace, le relative richieste di copie al cancelliere, le istanze al giudice in qualsiasi forma, le dichiarazioni rese nei casi previsti dalla legge, le deduzioni a verbale, le intimazioni dei testimoni, comprese le notificazioni e l’esame delle relative relate, i procedimenti comunque incidentali comprese le querele di falso e quelli inerenti alla verificazione delle scritture private. Al fine di valutare il grado di complessità della fase rilevano, in particolare, le plurime memorie per parte, necessarie o autorizzate dal giudice, comunque denominate ma non meramente illustrative, ovvero le plurime richieste istruttorie ammesse per ciascuna parte e le plurime prove assunte per ciascuna parte. La fase rileva ai fini della liquidazione del compenso quando effettivamente svolta;

d) per fase decisionale: le precisazioni delle conclusioni e l’esame di quelle delle altre parti, le memorie, illustrative o conclusionali anche in replica, compreso il loro deposito ed esame, la discussione orale, sia in camera di consiglio che in udienza pubblica, le note illustrative accessorie a quest’ultima, la redazione e il deposito delle note spese, l’esame e la registrazione o pubblicazione del provvedimento conclusivo del giudizio, comprese le richieste di copie al cancelliere, il ritiro del fascicolo, l’iscrizione di ipoteca giudiziale del provvedimento conclusivo stesso; il giudice, nella liquidazione della fase, tiene conto, in ogni caso, di tutte le attività successive alla decisione e che non rientrano, in particolare, nella fase di cui alla lettera e);

e) per fase di studio e introduttiva del procedimento esecutivo: la disamina del titolo esecutivo, la notificazione dello stesso unitamente al precetto, l’esame delle relative relate, il pignoramento e l’esame del relativo verbale, le iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, gli atti d’intervento, le ispezioni ipotecarie, catastali, l’esame dei relativi atti;

f) per fase istruttoria e di trattazione del procedimento esecutivo: ogni attività del procedimento stesso non compresa nella lettera e), quali le assistenze all’udienza o agli atti esecutivi di qualsiasi tipo.

6. Nell’ipotesi di conciliazione giudiziale o transazione della controversia, la liquidazione del compenso è di regola aumentato fino a un quarto rispetto a quello altrimenti liquidabile per la fase decisionale fermo quanto maturato per l’attività precedentemente svolta.

7. Costituisce elemento di valutazione negativa, in sede di liquidazione giudiziale del compenso, l’adozione di condotte abusive tali da ostacolare la definizione dei procedimenti in tempi ragionevoli.

8. Il compenso da liquidare giudizialmente a carico del soccombente costituito può essere aumentato fino a un terzo rispetto a quello altrimenti liquidabile quando le difese della parte vittoriosa sono risultate manifestamente fondate.

9. Nel caso di responsabilità processuale ai sensi dell’articolo 96 del codice di procedura civile, ovvero, comunque, nei casi d’inammissibilità o improponibilità o improcedibilità della domanda, il compenso dovuto all’avvocato del soccombente è ridotto, di regola ove concorrano gravi ed eccezionali ragioni esplicitamente indicate nella motivazione, del 50 per cento rispetto a quello altrimenti liquidabile.

10. Nel caso di controversie a norma dell’articolo 140 -bis del decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, il compenso può essere aumentato fino al triplo rispetto a quello altrimenti liquidabile.

Art. 5.

Determinazione del valore della controversia

1. Nella liquidazione dei compensi a carico del soccombente, il valore della causa – salvo quanto diversamente disposto dal presente comma – è determinato a norma del codice di procedura civile. Nei giudizi per azioni surrogatorie e revocatorie, si ha riguardo all’entità economica della ragione di credito alla cui tutela l’azione è diretta, nei giudizi di divisione alla quota o ai supplementi di quota o all’entità dei conguagli in contestazione. Quando nei giudizi di divisione la controversia interessa anche la massa da dividere, si ha riguardo a quest’ultima. Nei giudizi per pagamento di somme o liquidazione di danni, si ha riguardo di norma alla somma attribuita alla parte vincitrice piuttosto che a quella domandata. In ogni caso si ha riguardo al valore effettivo della controversia, anche in relazione agli interessi perseguiti dalle parti, quando risulta manifestamente diverso da quello presunto a norma del codice di procedura civile o alla legislazione speciale.

2. Nella liquidazione dei compensi a carico del cliente si ha riguardo al valore corrispondente all’entità della domanda. Si ha riguardo al valore effettivo della controversia quando risulta manifestamente diverso da quello presunto anche in relazione agli interessi perseguiti dalle parti.

3.Nelle cause davanti agli organi di giustizia, nella liquidazione a carico del cliente si ha riguardo all’entità economica dell’interesse sostanziale che il cliente intende perseguire; nella liquidazione a carico del soccombente si ha riguardo all’entità economica dell’interesse sostanziale che riceve tutela attraverso la decisione. In relazione alle controversie in materia di pubblici contratti, l’interesse sostanziale perseguito dal cliente privato è rapportato all’utile effettivo o ai profitti attesi dal soggetto aggiudicatario o dal soggetto escluso.

4.Nelle cause davanti agli organi di giustizia tributaria il valore della controversia è determinato in conformità all’importo delle imposte, tasse, contributi e relativi accessori oggetto di contestazione, con il limite di un quinquennio in caso di oneri poliennali.

5.Qualora il valore effettivo della controversia non risulti determinabile mediante l’applicazione dei criteri sopra enunciati, la stessa si considererà di valore indeterminabile.

6.Le cause di valore indeterminabile si considerano di regola e a questi fini di valore non inferiore a euro 26.000,00 e non superiore a euro 260.000,00, tenuto conto dell’oggetto e della complessità della controversia. Qualora la causa di valore indeterminabile risulti di particolare importanza per lo specifico oggetto, il numero e la complessità delle questioni giuridiche trattate, e la rilevanza degli effetti ovvero dei risultati utili, anche di carattere non patrimoniale, il suo valore si considera di regola e a questi fini entro lo scaglione fino a euro 520.000,00.

Art. 6.

Cause di valore superiore ad euro 520.000,00

1. Alla liquidazione dei compensi per le controversie di valore superiore a euro 520.000,00 si applica di regola il seguente incremento percentuale: per le controversie da euro 520.000,00 ad euro 1.000.000,00 fino al 30 per cento in più dei parametri numerici previsti per le controversie di valore fino a euro 520.000,00; per le controversie da euro 1.000.000,01 ad euro 2.000.000,00 fino al 30 per cento in più dei parametri numerici previsti per le controversie di valore sino ad euro 1.000.000,00; per le controversie da euro 2.000.000,01 ad euro 4.000.000,00 fino al 30 per cento in più dei parametri numerici previsti per le controversie di valore sino ad euro 2.000.000,00; per le controversie da euro 4.000.000,01 ad euro 8.000.000,00 fino al 30 per cento in più dei parametri numerici previsti per le controversie di valore sino ad euro 4.000.000,00; per le controversie di valore superiore ad euro 8.000.000,00 fino al 30 per cento in più dei parametri numerici previsti per le cause di valore sino ad euro 8.000.000,00; tale ultimo criterio può essere utilizzato per ogni successivo raddoppio del valore della controversia.

Art. 7.

Giudizi non compiuti

1. Per l’attività prestata dall’avvocato nei giudizi iniziati ma non compiuti, si liquidano i compensi maturati per l’opera svolta fino alla cessazione, per qualsiasi causa, del rapporto professionale.

Art. 8.

Pluralità di difensori e società professionali

1. Quando incaricati della difesa sono più avvocati, ciascuno di essi ha diritto nei confronti del cliente ai compensi per l’opera prestata, ma nella liquidazione a carico del soccombente sono computati i compensi per un solo avvocato.

2. All’avvocato incaricato di svolgere funzioni di domiciliatario, spetta di regola un compenso non inferiore al 20 per cento dell’importo previsto dai parametri di cui alle tabelle allegate per le fasi processuali che lo stesso domiciliatario ha effettivamente seguito e, comunque, rapportato alle prestazioni concretamente svolte.

3. Se l’incarico professionale è conferito a una società di avvocati si applica il compenso spettante a un solo professionista, anche se la prestazione è svolta da più soci.

Art. 9.

Praticanti avvocati abilitati al patrocinio

1. Ai praticanti avvocati abilitati al patrocinio è liquidata di regola la metà dei compensi spettanti all’avvocato.

Art. 10.

Procedimenti arbitrali rituali e irrituali

1. Per i procedimenti arbitrali rituali ed irrituali, agli arbitri sono di regola dovuti i compensi previsti sulla base dei parametri numerici di cui alla tabella allegata.

2. Agli avvocati chiamati a difendere in arbitrati, rituali o irrituali, sono di regola liquidati i compensi previsti dai parametri di cui alla tabella n.2.

Art. 11.

Trasferte

1. Per gli affari e le cause fuori dal luogo ove svolge la professione in modo prevalente, all’avvocato incaricato della difesa è di regola liquidata l’indennità di trasferta e il rimborso delle spese a norma dell’articolo 27 della materia stragiudiziale.

Capo III

DISPOSIZIONI CONCERNENTI L’ATTIVITA’ PENALE

Art. 12.

Parametri generali per la determinazione dei compensi

1. Ai fini della liquidazione del compenso spettante per l’attività penale si tiene conto delle caratteristiche, dell’urgenza e del pregio dell’attività prestata, dell’importanza, della natura, della complessità del procedimento, della gravità e del numero delle imputazioni, del numero e della complessità delle questioni giuridiche e di fatto trattate, dei contrasti giurisprudenziali, dell’autorità giudiziaria dinanzi cui si svolge la prestazione, della rilevanza patrimoniale, del numero dei documenti da esaminare, della continuità dell’impegno anche in relazione alla frequenza di trasferimenti fuori dal luogo ove svolge la professione in modo prevalente, nonché dell’esito ottenuto avuto anche riguardo alle conseguenze civili e alle condizioni finanziarie del cliente. Si tiene altresì conto del numero di udienze, pubbliche o camerali, diverse da quelle di mero rinvio, e del tempo necessario all’espletamento delle attività medesime. Il giudice tiene conto dei valori medi di cui alle tabelle allegate, che, in applicazione dei parametri generali, possono, di regola, essere aumentati fino all’80%, o diminuiti fino al 50%.

2. Quando l’avvocato assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale, il compenso unico può di regola essere aumentato per ogni soggetto oltre il primo nella misura del 20 per cento, fino a un massimo di dieci soggetti, e del 5 per cento per ogni soggetto oltre i primi dieci, fino a un massimo di venti. La disposizione del periodo precedente si applica anche quando il numero delle parti ovvero delle imputazioni è incrementato per effetto di riunione di più procedimenti, dal momento della disposta riunione, e anche quando il professionista difende una parte contro più parti, sempre che la prestazione non comporti l’esame di medesime situazioni di fatto o di diritto. Quando, ferma l’identità di posizione processuale, la prestazione professionale non comporta l’esame di specifiche e distinte situazioni di fatto o di diritto in relazione ai diversi imputati e in rapporto alle contestazioni, il compenso altrimenti liquidabile per l’assistenza di un solo soggetto è di regola ridotto del 30 per cento. Per le liquidazioni delle prestazioni svolte in favore di soggetti ammessi al patrocinio a spese dello Stato a norma del testo unico delle spese di giustizia di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002 n. 115 si tiene specifico conto della concreta incidenza degli atti assunti rispetto alla posizione processuale della persona difesa.

3. Il compenso si liquida per fasi. Con riferimento alle diverse fasi del giudizio si intende esemplificativamente:

a) per fase di studio, ivi compresa l’attività investigativa: l’esame e studio degli atti, le ispezioni dei luoghi, la iniziale ricerca di documenti, le consultazioni con il cliente, i colleghi o i consulenti, le relazioni o i pareri, scritti o orali, che esauriscano l’attività e sono resi in momento antecedente alla fase introduttiva;

b) per fase introduttiva del giudizio: gli atti introduttivi quali esposti, denunce querele, istanze richieste dichiarazioni, opposizioni, ricorsi, impugnazioni, memorie, intervento del responsabile civile e la citazione del responsabile civile;

c) per fase istruttoria o dibattimentale: le richieste, gli scritti, le partecipazioni o assistenze relative ad atti ed attività istruttorie procedimentali o processuali anche preliminari, rese anche in udienze pubbliche o in camera di consiglio, che sono funzionali alla ricerca di mezzi di prova, alla formazione della prova, comprese liste, citazioni e le relative notificazioni, l’esame dei consulenti, testimoni, indagati o imputati di reato connesso o collegato;

c) per fase decisionale: le difese orali o scritte, le repliche, l’assistenza alla discussione delle altre parti processuali sia in camera di consiglio che in udienza pubblica.

Art. 13.

Giudizi non compiuti

1. Se il procedimento o il processo non sono portati a termine per qualsiasi causa o sopravvengono cause estintive del reato, ovvero il cliente o l’avvocato recedono dal mandato, sono liquidati i compensi maturati per l’opera svolta fino alla data di cessazione dell’incarico ovvero a quella di pronunzia della causa estintiva.

Art. 14.

Incarico conferito a società di avvocati

1. Se l’incarico professionale è conferito a una società di avvocati si applica il compenso spettante a un solo professionista, anche se la prestazione è svolta da più soci.

Art. 15.

Trasferte

1. Per gli affari e le cause fuori dal luogo ove svolge la professione in modo prevalente, all’avvocato è liquidata un’indennità di trasferta e un rimborso delle spese, a norma dell’articolo 27 della materia stragiudiziale.

Art. 16.

Parte civile

1. All’avvocato della persona offesa, della parte civile, del responsabile civile e del civilmente obbligato si applicano i parametri numerici previsti dalle tabelle allegate.

Art. 17.

Praticanti avvocati abilitati al patrocinio

1. Ai praticanti avvocati abilitati al patrocinio è liquidata di regola la metà dei compensi spettanti all’avvocato.

Capo IV

DISPOSIZIONI CONCERNENTI L’ATTIVITA’ STRAGIUDIZIALE

Art. 18

Compensi per attività stragiudiziale

1. I compensi liquidati per prestazioni stragiudiziali sono onnicomprensivi in relazione ad ogni attività inerente l’affare.

Art. 19.

Parametri generali per la determinazione dei compensi

1. Ai fini della liquidazione del compenso si tiene conto delle caratteristiche, dell’urgenza, del pregio dell’attività prestata, dell’importanza dell’opera, della natura, della difficoltà e del valore dell’affare, della quantità e qualità delle attività compiute, delle condizioni soggettive del cliente, dei risultati conseguiti, del numero e della complessità delle questioni giuridiche e in fatto trattate. In ordine alla difficoltà dell’affare si tiene particolare conto di contrasti giurisprudenziali rilevanti, della quantità e del contenuto della corrispondenza che risulta essere stato necessario intrattenere con il cliente e con altri soggetti. Il giudice tiene conto dei valori medi di cui alla tabella allegata, che, in applicazione dei parametri generali, possono, di regola, essere aumentati fino all’80 per cento, o diminuiti fino al 50 per cento.

Art. 20.

Prestazioni stragiudiziali svolte precedentemente o in concomitanza con attività giudiziali

1. L’attività stragiudiziale svolta prima o in concomitanza con l’attività giudiziale, che riveste una autonoma rilevanza rispetto a quest’ultima, è di regola liquidata in base ai parametri numerici di cui alla allegata tabella.

Art. 21

Determinazione del valore dell’affare

1. Nella liquidazione dei compensi il valore dell’affare è determinato – salvo quanto diversamente disposto dal presente comma – a norma del codice di procedura civile. In ogni caso si ha riguardo al valore effettivo dell’affare, anche in relazione agli interessi perseguiti dalla parte, quando risulta manifestamente diverso da quello presunto a norma del codice di procedura civile o della legislazione speciale.

2. Per l’assistenza in procedure concorsuali giudiziali e stragiudiziali si ha riguardo al valore del credito del cliente creditore o all’entità del passivo del cliente debitore.

3. Per l’assistenza in affari di successioni, divisioni e liquidazioni si ha riguardo al valore della quota attribuita al cliente.

4. Per l’assistenza in affari amministrativi il compenso si determina secondo i criteri previsti nelle norme dettate per le prestazioni giudiziali, tenendo presente l’interesse sostanziale del cliente.

5. Per l’assistenza in affari in materia tributaria si ha riguardo al valore delle imposte, tasse, contributi e relativi accessori oggetto di contestazione, con il limite di un quinquennio in caso di oneri poliennali.

6. Qualora il valore effettivo dell’affare non risulti determinabile mediante l’applicazione dei criteri sopra enunciati lo stesso si considera di valore indeterminabile.

7. Gli affari di valore indeterminabile si considerano di regola e a questi fini di valore non inferiore a euro 26.000,00 e non superiore a euro 260.000,00, tenuto conto dell’oggetto e della complessità dell’affare stesso. Qualora il valore effettivo dell’affare risulti di particolare importanza per l’oggetto, per il numero e la complessità delle questioni giuridiche trattate, per la rilevanza degli effetti e dei risultati utili di qualsiasi natura, anche non patrimoniale, il suo valore si considera di regola e a questi fini entro lo scaglione fino a euro 520.000,00.

Art. 22.

Affari di valore superiore a euro 520.000,00

1. Alla liquidazione dei compensi per gli affari di valore superiore a euro 520.000,00 si applica di regola il seguente incremento percentuale: per gli affari da euro 520.000,00 ad euro 1.000.000,00 fino al 30 per cento dei parametri numerici previsti per le controversie di valore fino a euro 520.000,00; per gli affari da euro 1.000.000,01 ad euro 2.000.000,00 fino al 30 per cento dei parametri numerici previsti per le controversie di valore sino ad euro 1.000.000,00; per gli affari da euro 2.000.000,01 ad euro 4.000.000,00 fino al 30 per cento dei parametri numerici previsti per le controversie di valore sino ad euro 2.000.000,00; per gli affari da euro 4.000.000,01 ad euro 8.000.000,00 fino al 30 per cento dei parametri numerici previsti per le controversie di valore sino ad euro 4.000.000,00; per gli affari di valore superiore ad euro 8.000.000,00, fino al 30 per cento dei parametri numerici previsti per gli affari di valore sino ad euro 8.000.000,00; tale ultimo criterio può essere utilizzato per ogni successivo raddoppio del valore dell’affare.

Art. 23.

Pluralità di difensori e società professionali

1. Se più avvocati sono stati incaricati di prestare la loro opera nel medesimo affare, a ciascuno di essi si liquidano i compensi per l’opera prestata.

2. Se l’incarico professionale è conferito a una società di avvocati si liquida il compenso spettante a un solo professionista, anche se la prestazione sarà svolta da più soci.

Art. 24.

Praticanti avvocati abilitati al patrocinio

1. Ai praticanti avvocati abilitati al patrocinio è liquidata di regola la metà dei compensi spettanti all’avvocato.

Art. 25.

Incarico non portato a termine

1. Per l’attività prestata dall’avvocato negli incarichi iniziati ma non compiuti, si liquidano i compensi maturati per l’opera svolta fino alla cessazione, per qualsiasi causa, del rapporto professionale.

Art. 26.

Prestazioni con compenso a percentuale

1. Per le prestazioni in adempimento di un incarico di gestione amministrativa, giudiziaria o convenzionale, il compenso è di regola liquidato sulla base di una percentuale, fino a un massimo del 5 per cento, computata sul valore dei beni amministrati, tenendo altresì conto della durata dell’incarico, della sua complessità e dell’impegno profuso.

Art. 27.

Trasferte

1. All’avvocato, che per l’esecuzione dell’incarico deve trasferirsi fuori dal luogo ove svolge la professione in modo prevalente, è liquidato il rimborso delle spese sostenute e un’indennità di trasferta. Si tiene conto del costo del soggiorno documentato dal professionista, con il limite di un albergo quattro stelle, unitamente, di regola, a una maggiorazione del 10 per cento quale rimborso delle spese accessorie; per le spese di viaggio, in caso di utilizzo di autoveicolo proprio, è riconosciuta un’indennità chilometrica pari di regola a un quinto del costo del carburante al litro, oltre alle spese documentate di pedaggio autostradale e parcheggio.

Capo V

DISCIPLINA TRANSITORIA ED ENTRATA IN VIGORE

Art. 28.

Disposizione temporale

1. Le disposizioni di cui al presente decreto si applicano alle liquidazioni successive alla sua entrata in vigore.

Art. 29.

Entrata in vigore

1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì

Il Ministro della giustizia

“La Grande Bellezza” dei Consiglieri Regionali

maialiinfestaIl tema ha investito tutti i consigli regionali. In Campania sono tre giorni che la questione è trattata dai quotidiani poiché sono scattati gli inviti a dedurre della Corte dei Conti ai consiglieri pescati con le dita nella marmellata. Nella marmellata pare ci sia finito anche il presidente caldoro ed il suo fido consigliere gennaro salvatore agli arresti domiciliari.

La notizia buona, che occorre mettere in risalto, per conservare una speranza, è che su 60 consiglieri solo due hanno potuto dimostrare di aver speso i fondi economali per attività istituzionale. I due, a questo punto, eroi, sono Roberto Aveta di Forza Campania ed un consigliere  di NCD appartenenti, quindi, a due forze politiche lontane da me, ma ai quali per la evidente distorsione del sistema, vanno fatti i complimenti. Questi, infatti, non si sono trincerati dietro l’insulsa scusa della mancanza dell’obbligo di rendicontazione.

Tutti gli altri consiglieri, infatti, fanno fronte comune dicendo che non c’era l’obbligo di rendicontare. Tremilioni e mezzo di euro, anno 2011/2012 che, secondo i consiglieri regionali, dovrebbero essere considerati un regalo che i cittadini campani hanno voluto fare a loro ed alle loro felici e grasse famiglie. Credo che questa tesi la si dovrebbe spiegare anche ai tanti lavoratori delle partecipate regionali che non prendono lo stipendio ovvero agli ormai cronici inoccupati BROS.

Anche sulla base della legislazione europea credo, invece, che occorra sempre rendicontare quando si maneggia danaro pubblico ed in ogni caso seppure fosse valida la tesi sostenuta, mi chiedo se questa “scusa” sia idonea ad assolvere politicamente consiglieri regionali che con i nostri soldi si sono comprati cravatte, gioielli, pagati la TARES di casa dicendo che era la sede politica, mutande verdi, il banchetto di nozze del figlio etc etc., distraendo queste importanti risorse all’evidente bisogno di buona politica che c’è nel Paese.

Mi chiedo, infatti, se i tanti militanti di sinistra e di destra che frequentano le sezioni (quelle poche rimaste), avranno mai visto un euro di questi tremilioniemezzo. Questi soldi  li si sarebbe potuti utilizzati per fare scuole di politica e di amministrazione, per la sensibilizzazione dei cittadini ai temi della politica regionale, per fare studi sociologici etc etc. Ebbene, credo che possiamo con buona approssimazione dire che a questi ragazzi è molto probabile non sia arrivato un euro.

Un giovane antropologo tedesco, che ho recentemente conosciuto, è in Italia da oltre un anno per fare uno studio sulla popolazione napoletana, grazie ad una borsa di studio data da un partito politico tedesco. E’ altamente probabile che le capre/politici del nostro paese una cosa del genere forse non se la riescono neppure ad immaginare. I consiglieri italiani non vanno più in là delle mutande verdi, della stecca di sigarette, di gioielli etc etc.

Una realtà amaramente rappresentata da Sorrentino nella Grande Bellezza. Un paese decaduto che campa sul nulla e sulle feste di maiali che indossano teste di maiale per divertirsi (Corriere della sera clikka).

Vedremo se questa gente che oggi occupa anche posti di sottosegretari di stato avrà la sensibilità di dimettersi.

Da Repubblica Napoli del 09.03.2014

Corte dei Conti del 09.03.2014

DARIO DEL PORTO

LE NOTIFICHE non sono ancora concluse, le schermaglie fra accusa e difesa però sono già iniziate. «Mi lascia molto perplesso la formulazione dell’accusa da parte della Procura regionale della Corte dei conti», commenta l’avvocato Vincenzo Maiello, legale di tre dei 60 consiglieri regionali destinatari dell’invito a dedurre firmato dalla magistratura contabile nel filone riguardante le spese per attività istituzionali rimborsate nel periodo 2011-2012. Anche l’avvocato Alfonso Furgiuele, che assiste il governatore Stefano Caldoro e i consiglieri Gennaro Salvatore (quest’ultimo indagato anche nell’indagine penale e da alcuni giorni agli arresti domiciliari) Sandra Lonardo e Fulvio Martusciello, parla di «ipotesi d’accusa forzata». E spiega: «La legge non prevedeva in capo ai consiglieri l’obbligo di rendicontazione di quelle spese. Questi rimborsi non vanno confusi con quelli erogati dal fondo comunicazione, dove era richiesta la documentazione giustificativa. Al contrario, nel caso delle attività istituzionali al consigliere può essere solo chiesto di chiarire se la spesa era compatibile con le funzioni previste».

La Procura regionale della Corte dei conti è invece di parere diverso. «La circostanza di non essere tenuti a fornire alcuna giustificazione della spesa — si legge nelle motivazioni dell’invito a dedurre firmato dai pm contabili Pierpaolo Grasso e Ferruccio Capalbo — non esime gli utilizzatori dall’impiegarli solo per le specifiche finalità previste dalla legge e, conseguentemente, di essereobbligati a dimostrare la conformità delle spese effettuate alla finalità della legge stessa». Solo 4 consiglieri, fra i quali Roberto Aveta del gruppo Forza Campania e il capogruppo di Ncd Ugo De Flaviis, avevano rendicontato le spese e non sono stati raggiunti dall’avviso che è stato notificato dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza. Ora gli interessati hanno 30 giorni di tempo dalla notifica per presentare la documentazione o chiedere interrogatori, poi la Procura regionale avrà 120 giorni per chiedere il giudizio. Caldoro su Facebook ribadisce: «Presenteremo tutte le carte. Abbiamo drasticamente ridotto i costi della politica ed eliminato i benefit. Pochi nel Paese hanno avuto il nostro stesso coraggio».

Ma il ragionamento della Procura contabile non convince l’avvocato Maiello, che argomenta: «In questo modo si verifica un singolare rovesciamento dell’onere della prova. La stessa Procura regionale della Corte dei conti riconosce che la legge escludeva esplicitamente l’obbligo di rendicontazione. Una eventuale utilizzazione per fini diversi dall’interesse pubblico deve essere dimostrata dalla pubblica accusa». A sostegno delle proprie tesi, la Procura ricorda una recentissima sentenza della Corte costituzionale che sancisce l’obbligo di rendicontazione, per chi gestisce denaro pubblico. «Ma ci vuole cautela — replica l’avvocato Maiello — prima di chiamare in causa soggetti per fatti avvenuti quando questo obbligo non esisteva e per giunta non si era ancora formata una giurisprudenza sul punto».

Sul tema vedi anche:

scandalo in regione campania cosa dovrebbe fare la politica clikka

Burocrazia omicida!

burocrazia1La mia esperienza professionale e da ultima amministrativa, da tempo, mi ha fatto comprendere che nella burocrazia si annida la corruzione, la concussione ed il malaffare. Cavilli legali ed amministrativi che uccidono l’iniziativa imprenditoriale ed imbrigliano i fattori di produzione e lavoro e fanno dei cittadini dei sudditi col capo chino di cui non ci si può fidare! Inghippi burocratici talvolta creati per evitare di assumersi qualche responsabilità. Eppure formiamo laureati e professionisti a cui, come negli altri paesi più civili del nostro, potremmo attribuire  la responsabilità di certificazione globale. Il tutto si concluderebbe con un unico atto, un’assunzione di responsabilità ed una parcella pagata, nella consapevolezza che il professionista che sbaglia poi è fuori dal mercato. Nel nostro paese, invece, chi vuole mettere in piedi un’impresa o dare lavoro ad una impresa deve fare le messe scalze tra VVFF, COMUNE, COMMISSIONE PROVINCIALE, COMMISSIONE COMUNALE, SCIA, DIA, PERMESSO DI COSTRUIRE, GENIO CIVILE, SOPRINTENDENZA, CATASTO, UFFICIO URBANISTICO, con un esercito di marescialli/uscieri, marescialli/impiegati, colonnelli/funzionari e generali/dirigenti pronti a farti il piacere in cambio di qualcosa o semplicemente per il gusto di dire qui comando io, tranne che in rare circostanze nelle quali, illuminati sulla via di damasco, si calano nel problema ed ammettono l’inadeguatezza della burocrazia. A Napoli vige la minitangente del caffé la mancetta che viene data all’usciere accompagnata dal: “grazie questo è per il caffè“; poi ci si meraviglia se con tutte le mancette accumulate una del caffè si compra la fabbrica. Si parla di agevolare l’impresa ed il lavoro, più che finanziamenti, forse occorrerebbe partire da qui! Ricordo una trasmissione di REPORT sulle cd. pratiche edilizie con il raffronto tra Italia e Germania: In Germania il regolamento edilizio di una media città è scritto su un foglio, i Land tedeschi per qualsivoglia opera edile su un fabbricato si accontentano di una certificazione di un tecnico il quale verifica la compatibilità delle opere a farsi con le leggi ed i regolamenti vigenti. Il Land si disinteressa di quello che ci fai nella tua casa basta che non tocchi il prospetto ed il profilo architettonico e non rechi pregiudizio a nessuno! In Italia …. lascio i puntini sospensivi …. 

Ministra de girolamo si dimetta

degirolamobocciaSi potrebbe dire che la de girolamo (una delle sirene di berlusconi) sia ampiamente rappresentativa delle  cd. larghe intese, essendo sposata con francesco boccia parlamentare del pd (in due faranno circa 30 mila euro al mese sottratte dalle tasche degli italiani). Ebbene la de girolamo nelle intercettazioni che sono state pubblicate di recente da’ prova di essere interessata ai suoi interessi ed a quelli del suo gruppo di potere ristretto. Già questo dovrebbe bastare per mandarla a casa o usando il suo linguaggio poco elegante: Vaff…. La verità è che questa classe politica è difficile da sradicare e l’esercizio del potere non è mai fatto nell’interesse collettivo, ma nell’interesse individuale. Come dice Andreoli, intervistato di recente dalla Gruber, gli italiani sono ladri e per questo scelgono politici ladri. In questo mare difficilmente si riuscirà mai ad avere fiducia dei politici. Abbiamo già perdonato la cancellieri (ministra cancellieri si dimetta (clikka), che ha chiaramente dimostrato di avere una particolare attenzione per la famiglia ligresti, oggi sull’altare della stabilità sacrifichiamo il senso della morale e gli ideali degli italiani tutti i giorni, affossando il paese millimetro dopo millimetro fino a farlo sprofondare tra le braccia del populismo. Bravi!

Di seguito l’articolo sulle intercettazioni della de girolamo tratto dal sito de Il Fatto Quotidiano:

L’Asl di Benevento era cosa loro. Del ministro delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo e dei suoi fedelissimi. L’allora semplice deputata Pdl, che è bene chiarire subito non è indagata per i fatti che racconteremo, convocava a casa del padre i vertici dell’azienda sanitaria locale e persone di stretta fiducia. Con loro discuteva di come orientare l’affidamento milionario per il servizio 118, di dove ubicare presidi e strutture dell’Asl, ma anche di questioni spicciole come un sequestro dimozzarelle in un negozio di un “amico di Nunzia” o di come mandare “i controlli” negli ospedali guidati da persone non gradite alla parlamentare azzurra per far capire “che un minimo di comando ce l’abbiamo”.

Le riunioni sono state registrate di nascosto dall’ex direttore amministrativo dell’Asl Felice Pisapia(fu licenziato qualche mese dopo), e depositate nell’ambito di un’inchiesta per truffa e peculato per centinaia di migliaia di euro sottratti dalle casse dell’azienda sanitaria a favore di alcuni imprenditori, costata pochi giorni fa a Pisapia l’obbligo di dimora a Salerno. Con quegli audio Pisapia vorrebbe dimostrare di essere solo un ingranaggio del sistema. Leggendone le trascrizioni, non si trovano riferimenti al merito e a come rendere più efficiente il funzionamento della macchina della sanità pubblica nel nome dell’interesse collettivo. La preoccupazione principale pare invece quella di premiare gli amici e punire i nemici. E tramutare le decisioni in clientele e voti. Vicende che assomigliano a quelle costate inchieste e processi a un altro potentato sannita, i Mastella. Con una sostanziale differenza: secondo l’informativa della Guardia di finanza di Benevento al pm Giovanni Tartaglia Polcini, “allo stato non ci sono fattispecie penalmente rilevanti”.

Riavvolgiamo il nastro alle ore 19 e 15 del 30 luglio 2012. La De Girolamo riceve Michele Rossi, manager dell’Asl di Benevento, Gelsomino Ventucci detto “Mino”, direttore sanitario, Pisapia, l’avvocato Giacomo Papa, molto vicino ai De Girolamo, Luigi Barone, storico portavoce di Nunzia, all’epoca vice direttore de Il Sannio Quotidiano e oggi a Roma con l’incarico di direttore del portale web del ministero delle Politiche Agricole. E’ il “direttorio politico-partitico costituito al di fuori di ogni forma di legge” scrive il gip Flavio Cusani nell’ordinanza cautelare di Pisapia “che si occupava, in funzione di interessi privati e di ricerca del consenso elettorale, con modalità a dir poco deprimenti e indecorose, di ogni aspetto della gestione dell’Asl”.

La conversazione si protrae per quasi due ore. Verso la fine cade sul Fatebenefratelli di Benevento, un ospedale religioso convenzionato. La De Girolamo è arrabbiata con loro. Li chiama “stronzi”. Due volte. Poi si rivolge a Rossi: “Michè, scusami, al Fatebenefratelli facciamo capire che un minimo di comando ce l’abbiamo. Altrimenti mi creano coppetielli con questa storia. Mandagli i controlli e vaffanculo!… Io non mi permetto di farlo, però ad essere presa per culo da Carrozza, quando poi gli ho dato tanta disponibilità ogni volta che mi hanno chiesto, Miché”. Giovanni Carrozza, citato nel colloquio, è il direttore amministrativo del Fatebenefratelli. Per capirci, Miché, ovvero Michele Rossi, è molto riconoscente alla De Girolamo.

Appena una settimana prima, in un’analoga riunione, gli ha giurato fedeltà: “Nunzia, premesso che io non resterò un secondo su quell’Asl se non per te e con te, perché io la nomina l’ho chiesta a te, tu me l’hai data ed è giusto che ci sia un riscontro…”. Ora Miché ne ascolta le riflessioni sull’ubicazione di ufficio territoriale dell’Asl. “Dove dovremmo metterlo? – si chiede la De Girolamo – a Sant’Agata che Valentino (il sindaco, del Pd, ndr) è uno stronzo? Cioè, nemmeno è venuto da me”. Rossi però le spiega che Valentino “ha incassato intelligentemente” i problemi da loro creati. Ad un certo punto Nunzia pone un veto sul collocare una struttura a Forchia: “No, Forchia no! Preferisco poi darlo ad uno del Pd che ci vado a chiedere 100 voti …”. Qualche decina di minuti prima il “direttorio” aveva affrontato il caso del controllo in un negozio di latticini. Parla Luigi Barone: “E’ l’amico di Nunzia e mio amico… vende le mozzarelle accanto al Maxim’s… è un bravo ragazzo, insomma!”. Purtroppo per lui una funzionaria dell’Asl gli ha appena sequestrato “un bel po’ di roba – sottolinea Barone – tre, 4mila euro… più la sanzione”. Si stabilisce, quindi, di parlare con tale Tommaso.

Tutta da decrittare la lunga conversazione del 23 luglio 2012, incentrata quasi esclusivamente sul bando per il 118. “In tutto questo si deve fare la gara?” chiede la De Girolamo. “Non la puoi fare senza?”. Si discute se è possibile fare un affidamento diretto breve o comunque, per usare le parole dell’avvocato Papa “bypassare la gara pubblica” perché si è preoccupati del fatto che “tra poco ci commissariano e la gara pubblica se la fa la Regione”. Abbiamo provato a contattare la De Girolamo per farle qualche domanda. Ci ha risposto con questo sms: “Chi vuole fare pulizia può essere ucciso con la pistola oppure con la parola. Alla fine viene sempre fuori la verità”.

Il Re della Tangen…ziale di Napoli

pomicinoIl Re della Tangenziale di Napoli manco a pensarlo è Paolo Cirino Pomicino che difende gli aumenti delle tariffe 2014. E’ passato quasi indenne alla prima repubblica, se non fosse per i problemi di salute (vari interventi ed un trapianto di cuore), forse aggravati delle condanne definitive per finanziamento illecito ai partiti e la maxitangente ENIMONT. Una persona condannata per reati contro la P.A., seppure, inspiegabilmente riabilitato dal Tribunale di Roma nel 2011, a guardia di una società che gode di una concessione pubblica e che gestisce appalti e commesse. Sorge spontanea la domanda: ma non è che abbiamo raccomandato le pecore al lupo? Della Tangenziale di Napoli S.p.a., ho reperito lo statuto (clikka) ma non l’atto di concessione dell’ANAS né lo stipendio per la carica ricoperta che, ovviamente, si aggiungerà alle varie pensioni che il politico ha maturato tra incarichi di governo ed in parlamento. La domanda è sempre la stessa è possibile che in politica mai nessuno paga! Qualche tempo fa mi meravigliavo ancora della nomina di un altro condannato per corruzione nel CDA del Mercadante (giulio di donato: politica ed amministrazione (clikka) anche se mi rendo conto che quelli nati dopo la mia generazione non hanno avuto la possibilità di conoscere questa classe politica e quindi questi nomi per loro sono assolutamente anonimi. Per capire la Tangenziale di Napoli S.p.a. è in proprietà della Autostrade d’Italia S.p.a. della quale è rimasto solo il nome perché è stata incorporata (credo) dalla ATLANTIA S.p.a. società quotata in borsa con maggior azionista la famiglia Benetton. Una società privata concessionaria di un servizio pubblico che mette a capo di una sua partecipata un vecchio arnese della politica che a luglio scorso (2013) è stato anche nominato Vicepresidente delle Autostrade Meridionali! Come cittadini dovremmo chiederci e chiedere retoricamente perché! In consiglio comunale si sta aprendo una strada per capire se la concessione, una volta scaduta, possa passare in mano pubblica … chissà del comune … solo che ho il timore che in tal caso le nomina poi possano seguire gli stessi meccanismi…

Il Buon Anno di Milena Gabanelli

gabbanelli

Nulla da aggiungere all’editoriale di Milena Gabanelli pubblicato su Corriere della Sera:

A fine anno, nella vita come in tv, si replica. Il Capo dello Stato fa il suo discorso, quello del Governo ricicla le dichiarazioni di 6 mesi fa in occasione del decreto del fare, con l’enfasi di un brindisi: “faremo”. Vorremmo un governo che a fine anno dica “abbiamo fatto” senza dover essere smentito.

Il Ministro Lupi fa l’elenco della spesa: 10 miliardi per i cantieri, “saranno realizzate cose come piazze, tutto ciò di cui c’è un bisogno primario”. C’è un bisogno primario di piazze e di rotatorie? “Trecentoventi milioni per la Salerno-Reggio Calabria”.

Ancora fondi per la Salerno Reggio-Calabria? Fondi per l’allacciamento wi-fi. Ma non erano già nel piano dell’Agenda Digitale? E poi la notizia numero uno: ” le tasse sono diminuite”. Vorrei sapere dal premier Letta per chi sono diminuite, perché le mie sono aumentate, e anche quelle di tutte le persone che conosco o che a me si rivolgono. È aumentata la bolletta elettrica, l’Iva, l’Irpef, la Tares. L’acconto da versare a fine anno è arrivato al 102% delle imposte pagate nel 2012, quando nel 2013 tutti hanno guadagnato meno rispetto all’anno prima.

Certo l’anno prossimo si andrà a credito, ma intanto magari chiudi o licenzi. E tu Stato, quando questi soldi li dovrai restituire dove li trovi? Farai una manovra che andrà a penalizzare qualcuno. I debiti della pubblica amministrazione con le imprese ammontano a 91 miliardi. A giugno il Governo dichiara: “stanziati 16 miliardi”.

È un falso, perché quei 16 miliardi sono un prestito fatto da Cassa Depositi e Prestiti agli enti locali. E per rimborsare questo mutuo, i comuni, le province e regioni hanno aumentato le imposte. L’Assessore al Bilancio della Regione Piemonte in un’intervista a Report ha detto “Per non caricare il pagamento dei debiti sui cittadini, si doveva tagliare sul corpo centrale delle spese del Governo, e se non si raggiungeva la cifra… non so.. vendo la Rai!”.

Privatizzare la Rai è un tema ricorrente. Nessun paese europeo pensa di vendersi il servizio pubblico perché è un cardine della democrazia non sacrificabile. In nessun paese europeo però ci sono 25 sedi locali: Potenza, Perugia, Catanzaro, Ancona. In Sicilia ce ne sono addirittura due, a Palermo e a Catania, ma anche in Veneto c’è una sede a Venezia e una a Verona, in Trentino Alto Adige una a Trento e una a Bolzano. La Rai di Genova sta dentro ad un grattacielo di 12 piani…ma ne occupano a malapena 3. A Cagliari invece l’edificio è fatiscente con problemi di incolumità per i dipendenti. Poi ci sono i Centri di Produzione che non producono nulla, come quelli di Palermo e Firenze.

A cosa servono 25 sedi? A produrre tre tg regionali al giorno, con prevalenza di servizi sulle sagre, assessori che inaugurano mostre, qualche fatto di cronaca. L’edizione di mezzanotte, che è una ribattuta, costa 4 milioni l’anno solo di personale. Perché non cominciare a razionalizzare? Se informazione locale deve essere, facciamola sul serio, con piccoli nuclei, utilizzando agili collaboratori sul posto in caso di eventi o calamità, e in sinergia con Rai news 24. Non si farà fatica, con tutte le scuole di giornalismo che sfornano ogni anno qualche centinaio di giornalisti! Vogliamo cominciare da lì nel 2014? O ci dobbiamo attendere presidenti di Regione che si imbavagliano davanti a Viale Mazzini per chiedere la testa del direttore di turno che ha avuto la malaugurata idea di fare il suo mestiere?

È probabile, visto che la maggior parte di quelle 25 sedi serve a garantire un microfono aperto ai politici locali. Le Regioni moltiplicano per 21 le attività che possono essere fatte da un unico organismo.

Prendiamo un esempio cruciale: il turismo. Ogni regione ha il suo ente, la sua sede, il suo organico, il suo budget, le sue consulenze, e ognuno si fa la sua campagna pubblicitaria. La Basilicata si fa il suo stand per sponsorizzare Metaponto a Shangai. Ognuno pensa a sé, alla sua clientela (non turistica, sia chiaro) da foraggiare. E alla fine l’Italia, all’estero, come offerta turistica, non esiste. Dal mio modesto osservatorio che da 16 anni verifica e approfondisce le ricadute di leggi approvate e decreti mai emanati che mettono in difficoltà cittadini e imprese, mi permetto di fare un elenco di fatti che mi auguro, a fine 2014, vengano definitivamente risolti.

Punto 1. Ridefinizione del concetto di flessibilità. Chi legifera dentro al palazzo forse non conosce il muro contro cui va a sbattere chi vorrebbe dare lavoro, e chi lo cerca. Un datore di lavoro (che sia impresa o libero professionista) se utilizza un collaboratore per più di 1 mese l’anno, lo deve assumere. Essendo troppo oneroso preferisce cambiare spesso collaboratore.

Il precario, a sua volta, se offre una prestazione che supera i 5000 euro per lo stesso datore di lavoro, non può fare la prestazione occasionale, ma deve aprire la partita Iva, che pur essendo nel regime dei minimi lo costringe comunque al versamento degli acconti; inoltre deve rivolgersi ad un commercialista per la dichiarazione dei redditi, perché la norma è di tre righe, ma per dirti come interpretare quelle tre righe, ci sono delle circolari ministeriali di 30 pagine, che cambiano continuamente.

Il principio di spingere le persone a mettersi in proprio è buono, ma poi le regole vengono rimpinzate di lacci e alla fine la partita Iva diventa poco utilizzabile. Perché non alzare il tetto della “prestazione occasionale” fino a quando il precario non ha definito il proprio percorso professionale? Il mondo del lavoro non è fatto solo da imprese che sfruttano, ma da migliaia di micropossibilità che vengono annientate da una visione che conosce solo la logica del posto fisso. Si dirà: “ma se non metti dei paletti ci troveremo un mondo di precari a cui nessuno versa i contributi”.

Allora cominci lo Stato ad interrompere il blocco delle assunzioni e smetta di esternalizzare! Oggi alle scuole servono 11.000 bidelli che costerebbero 300 milioni l’anno. Lo Stato invece preferisce dare questi 300 milioni ad alcune imprese, che ricavano i loro margini abbassando gli stipendi (600 euro al mese) e di conseguenza i contributi. Che pensione avranno questi bidelli? In compenso lo Stato non ha risparmiato nulla…però obbliga un libero professionista o una piccola impresa ad assumere un collaboratore che gli serve solo qualche mese l’anno. Il risultato è un incremento della piaga che si voleva combattere: il lavoro nero.

Punto 2. Giustizia. Mentre aspettiamo di vedere l’annunciata legge che archivia i reati minori (chi falsifica il biglietto dell’autobus si prenderà una multa senza fare 3 gradi di giudizio), occorrerebbe cancellare i processi agli irreperibili. Oggi chi è beccato a vendere borse false per strada viene denunciato; però l’immigrato spesso non ha fissa dimora, e diventa impossibile notificare gli atti, ma il processo va avanti lo stesso, con l’avvocato d’ufficio, pagato dallo Stato, il quale ha tutto l’interesse a ricorrere in caso di condanna. Una macchina costosissima che riguarda circa il 30% delle sentenze dei tribunali monocratici, per condannare un soggetto che “non c’è”. Se poi un giorno lo trovi, poiché la legge europea prevede il suo diritto a difendersi, si ricomincia da capo.

Perché non fare come fan tutti, ovvero sospendere il processo fino a quando non trovi l’irreperibile? Siamo anche l’unico paese al mondo ad aver introdotto il reato di clandestinità: una volta accertato che tizio è clandestino, anziché imbarcarlo subito su una nave verso il suo paese, prima gli facciamo il processo e poi lo espelliamo. Una presa in giro utile a far credere alla popolazione, che paga il conto, che “noi ce l’abbiamo duro”.

Punto 3. L’autorità che vigila sui mercati e sul risparmio. Dal 15 dicembre, scaduto il mandato del commissario Pezzinga, la Consob è composta da soli due componenti. La nomina del terzo commissario compete al Presidente del Consiglio sentito il Ministro dell’Economia ed avviene con decreto del Presidente della Repubblica. Nella migliore delle ipotesi ci vorranno un paio di mesi di burocrazia una volta che si sono messi d’accordo sul nome.

Ad oggi l’iter non è ancora stato avviato e l’Autorità non assolve il suo ruolo indipendente proprio quando si deve occupare di dossier strategici per il futuro economico-finanziario del Paese come MPS, Unipol-Fonsai e Telecom. Di fatto Vegas può decidere come vigilare sui mercati finanziari e sul risparmio, direttamente da casa, magari dopo essersi consultato con Tremonti (che lo aveva a suo tempo indicato), visto che il voto del Presidente vale doppio in caso di parità, e i Commissari hanno facoltà di astensione. Perché il Governo non si è posto il problema qualche mese fa, e perché non si è ancora fatto carico di una nomina autorevole, indipendente e in grado di riportare al rispetto delle regole?

Punto 4. Ilva. È alla firma del Capo dello Stato il decreto “terra dei fuochi”, dentro ci hanno messo un articolo che autorizza l’ottantenne Commissario Bondi a farsi dare i circa 2 miliardi dei Riva sequestrati dalla procura di Milano. Ottimo! Peccato che non sia specificato che quei soldi devono essere investiti nella bonifica. Inoltre Bondi è inadempiente, ma il decreto gli da una proroga di altri 3 anni, e se poi non sarà riuscito a risanare, non è prevista nessuna sanzione. Nel frattempo che ne è del diritto non prorogabile della popolazione a non respirare diossina? Ovunque, di fronte ad un disastro ambientale, si sequestra, si bonifica e i responsabili pagano. Per il nostro governo si può morire ancora un po’.

Come contribuente e come cittadina non mi interessa un governo di giovani quarantenni. Pretendo di essere governata da persone competenti e responsabili, che blaterino meno e ci tirino fuori dai guai.

Pretendo che l’età della pensione valga per tutti, che il rinnovo degli incarichi operativi non sia più uno orrendo scambio di poltrone fra la solita compagnia di giro.

Pretendo di essere governata da una classe politica che non insegna ai nostri figli che impegnarsi a dare il meglio è inutile.

Noi siamo per il Vuoto a Rendere

ricicloLa legge n. 22 del 1997 che ha costituito il sistema de consorzi per il riciclo non funziona!! Noi vogliamo che la raccolta differenziata della plastica, del vetro e dell’alluminio sia fatto così come accade negli altri paesi europei con macchine automatiche che raccolgono i rifiuti in cambio di buoni sconto o danaro che i cittadini si vedono riconosciuti immediatamente. La politica è chiamata ad intervenire subito chi vuole impegnarsi su questo fronte avrà i cittadini dalla sua parte. Facciamo un appello ai parlamentari per capire se questi sono in grado di produrre una riforma semplice ed immediata in favore dei cittadini e non delle lobby!!! Oggi (29.12.2013) mi ha dato la sua disponibilità la deputata Serena Pellegrino ora vediamo come fare.
Ecco il link  della petizione che ho cerato su AVAAZ. Firmatela e fatela firmare: Firma la petizione su AVAAZ (clikka clikka).
Noi siamo per il vuoto a rendere su Facebook andateci e clikkate “mi piace” (clikka). Di seguito troverete le e-mail dei parlamentari basta solo fare copia ed incolla ed inviare a tutti quest’articolo. Facciamo sentire ai nostri deputati e senatori che devono rendere conto ai cittadini!! In calce anche la normativa. Attenzione le e-maio mandatele a blocchi altrimenti tutti gli indirizzi insieme non partono:

amato_maria@camera.it, castricone_a@camera.it, dincecco_v@camera.itginoble_t@camera.itgutgeld_i@camera.itlegnini_g@camera.itmelilla_g@camera.it, distefano_fabrizio@camera.it, piccone_f@camera.it, tancredi_p@camera.itcolletti_a@camera.itdelgrosso_d@camera.it, vacca_g@camera.it,battaglia_d@camera.it, bindi_r@camera.it, bruno_vincenza@camera.it, censore_b@camera.itcovello_s@camera.it, dattorre_a@camera.it, magorno_e@camera.it, oliverio_n@camera.it, stumpo_n@camera.it, bianchi_d@camera.it, galati_g@camera.it, santelli_j@camera.it,

scopelliti_r@camera.it, cesa_l@camera.it, barbanti_s@camera.it, dieni_f@camera.it, nesci_d@camera.it, parentela_p@camera.it, aiello_f@camera.it, bruno_franco@camera.it, bossa_l@camera.itepifani_e@camera.itimpegno_l@camera.itmanfredi_massimiliano@camera.it, palma_g@camera.itpaolucci_m@camera.itpiccolo_s@camera.it, piccolo_giorgio@camera.it, rostan_m@camera.it, tartaglione_a@camera.itvaccaro_g@camera.it, valente_valeria@camera.it,migliore_g@camera.it,scotto_arturo@camera.it, formisano_aniello@camera.it, alfano_g@camera.it, calabro_r@camera.it

castiello_g@camera.it,cesaro_l@camera.it,marotta_a@camera.itrotondi_g@camera.itrusso_p@camera.ittaglialatela_m@camera.itcimmino_l@camera.it, buttiglione_r@camera.it, colonnese_v@camera.it, dimaio_luigi@camera.itfico_r@camera.it,gallo_luigi@camera.it, micillo_s@camera.it,agostini_roberta@camera.it, cirielli_e@camera.it, carfagna_m@camera.it, dalessandro_l@camera.it, degirolamo_n@camera.it, petrenga_g@camera.it, sarro_c@camera.it, attaguile_a@camera.it, cesaro_antimo@camera.it, dagostino_a@camera.it, demita_g@camera.it, giordano_silvia@camera.it, pisano_g@camera.it, sibilia_c@camera.it, tofalo_a@camera.it, amendola_vincenzo@camera.it, bonavitacola_f@camera.it, capozzolo_s@camera.it

chaouki_k@camera.it, coccia_l@camera.it, delbasso_u@camera.it, famiglietti_l@camera.it, iannuzzi_b@camera.it, paris_v@camera.it, picierno_p@camera.it, rughetti_a@camera.it

valiante_s@camera.it, giordano_g@camera.it, ragosta_m@camera.it,savino_s@camera.it, fedriga_m@camera.it, gigli_g@camera.it, prodani_a@camera.it, rizzetto_w@camera.it, blazina_t@camera.it, brandolin_g@camera.it, coppola_p@camera.it, malisani_g@camera.it, rosato_e@camera.it, zanin_g@camera.it, pellegrino_s@camera.it, marguerettaz_r@camera.it, biancofiore_m@camera.it, dellai_l@camera.it, fraccaro_r@camera.it, bressa_g@camera.it, gnecchi_m@camera.it, nicoletti_m@camera.it, kronbichler_f@camera.it, alfreider_d@camera.it, gebhard_r@camera.it, ottobre_m@camera.it, plangger_a@camera.it

schullian_m@camera.it,bersani_p@camera.it, carbone_e@camera.it, casati_e@camera.itcimbro_e@camera.it, civati_g@camera.itcova_p@camera.itfiano_e@camera.it, galli_giampaolo@camera.it, gasparini_d@camera.it, giuliani_f@camera.it, laforgia_f@camera.itmalpezzi_s@camera.it, marzano_m@camera.itmauri_m@camera.it, monaco_f@camera.it, mosca_a@camera.it, peluffo_v@camera.it, pollastrini_b@camera.itquartapelle_l@camera.itquartapelle_l@camera.it, rampi_r@camera.it,farina_d@camera.it, fava_claudio@camera.it,bernardo_m@camera.itcasero_l@camera.itcentemero_e@camera.itlupi_m@camera.it, squeri_l@camera.it, grimoldi_p@camera.itrondini_m@camera.itcorsaro_m@camera.it,borletti_i@camera.it, dambruoso_s@camera.it

librandi_g@camera.it,carinelli_p@camera.it, caso_v@camera.it,derosa_m@camera.it, distefano_manlio@camera.itpesco_d@camera.it, tripiedi_d@camera.it,angelucci_a@camera.it, fontana_g@camera.it, gelmini_m@camera.it, palmieri_a@camera.itravetto_l@camera.it, romele_g@camera.it, vignali_r@camera.it, borghesi_stefano@camera.it, bossi_u@camera.it, caparini_d@camera.it, giorgetti_g@camera.it, invernizzi_c@camera.it, molteni_n@camera.it, bazoli_a@camera.it, berlinghieri_m@camera.it, bonafe_s@camera.it, braga_c@camera.it, carnevali_e@camera.it, cominelli_m@camera.it, dellaringa_c@camera.it, fragomeli_g@camera.it, gadda_m@camera.it, galperti_g@camera.it, gozi_s@camera.it, guerini_giuseppe@camera.it, guerra_m@camera.it, marantelli_d@camera.it, misiani_a@camera.it, preziosi_e@camera.it

realacci_e@camera.it, sanga_g@camera.it, senaldi_a@camera.ittentori_v@camera.it, disalvo_t@camera.it, lacquaniti_l@camera.itvillecco_r@camera.it, bordo_f@camera.italli_p@camera.it, fava_g@camera.it, mazziotti_a@camera.it, toninelli_d@camera.it, zolezzi_a@camera.it, leva_d@camera.it, venittelli_l@camera.it, cani_e@camera.it, digioia_lello@camera.itmarrocu_s@camera.it, mura_r@camera.it, pes_c@camera.itsanna_g@camera.it, sanna_f@camera.it, scanu_g@camera.it, piras_m@camera.it, capelli_r@camera.it, vargiu_p@camera.it, bianchi_nicola@camera.it, corda_e@camera.it, pinna_p@camera.it, vallascas_a@camera.it

chimienti_s@camera.it, dellavalle_i@camera.it, bargero_c@camera.it, benamati_g@camera.it, biondelli_f@camera.it, bobba_l@camera.it, bonifazi_f@camera.it, bonifazi_f@camera.it, borghi_e@camera.it, fiorio_m@camera.it

gribaudo_c@camera.it, piccoli_f@camera.it, taricco_m@camera.it, lavagno_f@camera.it, archi_b@camera.it, archi_b@camera.it, costa_e@camera.it, vito_e@camera.it, buonanno_g@camera.itbalduzzi_r@camera.it, rabino_m@camera.it, busto_m@camera.it, crippa_d@camera.it

chimienti_s@camera.it, dellavalle_i@camera.it, bargero_c@camera.it, benamati_g@camera.it, biondelli_f@camera.it, bobba_l@camera.it, bonifazi_f@camera.it, bonifazi_f@camera.it, borghi_e@camera.it, fiorio_m@camera.it

gribaudo_c@camera.it, piccoli_f@camera.it, taricco_m@camera.it, lavagno_f@camera.it, archi_b@camera.it, archi_b@camera.it, costa_e@camera.it, vito_e@camera.it, buonanno_g@camera.itbalduzzi_r@camera.it, rabino_m@camera.it, busto_m@camera.it, crippa_d@camera.it

dadone_f@camera.it,romano_paolo@camera.it,antezza_m@camera.it,folino_v@camera.it,speranza_r@camera.it,placido_a@camera.it,latronico_c@camera.it,liuzzi_m@camera.it, agostini_l@camera.it, bianchi_mariastella@camera.it, carrescia_p@camera.it,letta_e@camera.it,lodolini_e@camera.it, manzi_i@camera.it, marchetti_m@camera.it, morani_a@camera.itpetrini_paolo@camera.it, ricciatti_l@camera.it, abrignani_i@camera.it, baldelli_s@camera.it, vezzali_m@camera.it

agostinelli_d@camera.it, cecconi_a@camera.it, terzoni_p@camera.it, anzaldi_m@camera.it, arlotti_t@camera.it, baruffi_d@camera.it, bolognesi_p@camera.itbratti_a@camera.it, demaria_a@camera.it, demicheli_p@camera.itdimaio_marco@camera.it, fabbri_marilena@camera.it, franceschini_d@camera.itgalli_carlo@camera.it,gandolfi_p@camera.itincerti_a@camera.it, ghizzoni_m@camera.it

iori_v@camera.it, kyenge_c@camera.itlattuca_e@camera.it, lenzi_d@camera.itmaestri_p@camera.it, marchi_m@camera.itmogherini_f@camera.it,     montroni_d@camera.it, pagani_a@camera.it, pini_giuditta@camera.it, pistelli_l@camera.itrichetti_m@camera.it, zampa_s@camera.it, ferrara_f@camera.itpaglia_giovanni@camera.it, bergamini_d@camera.it, mottola_g@camera.it, palmizio_e@camera.it, pizzolante_s@camera.it, pini_g@camera.it, molea_b@camera.it

tinagli_i@camera.it, bernini_paolo@camera.it, dallosso_m@camera.it, dellorco_m@camera.it, ferraresi_v@camera.itmucci_m@camera.it, sarti_g@camera.it, spadoni_m@camera.it, basso_l@camera.it, carocci_m@camera.it, giacobbe_a@camera.it, mariani_r@camera.it, meloni_m@camera.itorlando_a@camera.it, orlando_a@camera.it, pastorino_l@camera.it, tullo_m@camera.it, vazio_f@camera.it, quaranta_s@camera.it, biasotti_s@camera.it, lainati_g@camera.it, oliaro_r@camera.it, battelli_s@camera.it, mantero_m@camera.it

valente_simone@camera.it, bellanova_t@camera.it, boccia_f@camera.it, bordo_m@camera.it, bray_m@camera.it, capone_s@camera.it, cassano_f@camera.it, decaro_a@camera.it, ginefra_d@camera.itgrassi_g@camera.it, losacco_a@camera.it, mariano_e@camera.it, mariano_e@camera.it, mongiello_c@camera.it, pelillo_m@camera.it, scalfarotto_i@camera.it

ventricelli_l@camera.it,duranti_d@camera.it, fratoianni_n@camera.it, matarrelli_t@camera.it, pannarale_a@camera.itsannicandro_a@camera.it, pisicchio_g@camera.it, chiarelli_g@camera.it, distaso_a@camera.it, fitto_r@camera.it, fucci_b@camera.it, leone_a@camera.it, marti_r@camera.it

palese_r@camera.it, savino_e@camera.it, sisto_f@camera.it, larussa_i@camera.it, matarrese_s@camera.it, piepoli_g@camera.it, cera_a@camera.it, brescia_g@camera.it, cariello_f@camera.it, dambrosio_giuseppe@camera.it, delorenzis_d@camera.it, furnari_a@camera.itlabbate_g@camera.it, labriola_v@camera.it, scagliusi_e@camera.it, beni_p@camera.it, biffoni_m@camera.it,bini_c@camera.it,boschi_m@camera.it,carrozza_m@camera.it,cenni_s@camera.it,dallai_l@camera.it,ermini_d@camera.it,fanucci_e@camera.it,fanucci_e@camera.it, fontanelli_p@camera.it,fossati_f@camera.it,gelli_f@camera.it, giacomelli_a@camera.it, 

lotti_l@camera.it, manciulli_a@camera.it, nardella_d@camera.it, parrini_d@camera.it,rigoni_a@camera.it, rocchi_m@camera.it,sani_l@camera.it,simoni_e@camera.it, velo_s@camera.it,nardi_martina@camera.it,nicchi_m@camera.it, tabacci_b@camera.it, bianconi_m@camera.it, faenzi_m@camera.it, martinelli_m@camera.itparisi_massimo@camera.it, nesi_e@camera.it, romano_andrea@camera.it, artini_m@camera.it, baldassarre_m@camera.it, bonafede_a@camera.it, gagnarli_c@camera.it, segoni_s@camera.it, ascani_a@camera.it, bocci_g@camera.it, giulietti_giampiero@camera.it, sereni_m@camera.it, verini_w@camera.it, laffranco_p@camera.it,galgano_a@camera.it, ciprini_t@camera.it, gallinella_f@camera.it

crimi_filippo@camera.it, crivellari_d@camera.it, dalmoro_g@camera.it, darienzo_v@camera.it, ginato_f@camera.it, miotto_a@camera.itmoretti_a@camera.it,naccarato_a@camera.it, narduolo_g@camera.it, zan_a@camera.itgalan_g@camera.it, giorgetti_a@camera.it, longo_p@camera.it, milanato_l@camera.it, polidori_c@camera.itcapua_i@camera.it, quintarelli_g@camera.it, bragantini_m@camera.it, busin_f@camera.it, caon_r@camera.it, catania_m@camera.itbenedetti_silvia@camera.it, brugnerotto_m@camera.itbusinarolo_f@camera.it,

fantinati_m@camera.it, rostellato_g@camera.it, turco_t@camera.it, r.brunetta@camera.it, valentini_v@camera.it, marcolin_m@camera.it, prataviera_e@camera.it, causin_a@camera.itzanetti_e@camera.it, cozzolino_e@camera.it, davilla_m@camera.it, dinca_f@camera.it, spessotto_a@camera.it, baretta_p@camera.it

casellato_f@camera.it, demenech_r@camera.it, martella_a@camera.it, mognato_m@camera.it, moretto_s@camera.it, murer_d@camera.it, rubinato_s@camera.it, marcon_g@camera.it, pastorelli_o@camera.itrampelli_f@camera.it,cicchitto_f@camera.it, giacomoni_s@camera.it, lorenzin_b@camera.it, polverini_r@camera.it, roccella_e@camera.it, sammarco_g@camera.it, binetti_p@camera.it, marazziti_m@camera.it, rossi_d@camera.it, baroni_m@camera.it

daga_f@camera.it, dibattista_a@camera.it, grande_m@camera.it, lombardi_roberta@camera.it, ruocco_c@camera.it, vignaroli_s@camera.it, zaccagnini_a@camera.it, argentin_i@camera.it, bonaccorsi_l@camera.itcampana_m@camera.itcarella_r@camera.itcoscia_m@camera.it, cuperlo_g@camera.itfassina_s@camera.it,ferro_a@camera.it, garofani_f@camera.it, gasbarra_e@camera.it, gentiloni_p@camera.it, giachetti_r@camera.it, gregori_m@camera.itleonori_m@camera.itmadia_m@camera.it, meta_m@camera.it, miccoli_m@camera.it, morassut_r@camera.it, orfini_m@camera.it, tidei_m@camera.it, boccadutri_s@camera.it, piazzoni_i@camera.it, zaratti_f@camera.it, amici_m@camera.it, ferranti_d@camera.it,

fioroni_g@camera.it, martino_pierdomenico@camera.it, mazzoli_a@camera.it, melilli_f@camera.it, terrosi_a@camera.it, pilozzi_n@camera.it, crimi_r@camera.it, piso_v@camera.it, saltamartini_b@camera.it, fauttilli_f@camera.it, bernini_massimiliano@camera.it, frusone_l@camera.it, iannuzzi_c@camera.it, bosco_a@camera.it, gallo_riccardo@camera.it, giammanco_g@camera.it, misuracadore@camera.it, pagano_alessandro@camera.it, romano_f@camera.it, adornato_f@camera.it, schiro_g@camera.it, cancelleri_a@camera.it, dibenedetto_c@camera.it, divita_g@camera.it

lupo_l@camera.it, mannino_claudia@camera.it, nuti_r@camera.it, capodicasa_a@camera.it, cardinale_daniela@camera.it, causi_m@camera.it, culotta_m@camera.it, faraone_d@camera.it, iacono_m@camera.it, moscatt_a@camera.it, piccione_t@camera.it, ribaudo_f@camera.it, taranto_l@camera.it, palazzotto_e@camera.it, castiglione_g@camera.it, catanoso_f@camera.it, garofalo_v@camera.it, martino_a@camera.it, minardo_antonino@camera.it, prestigiacomo_s@camera.it, dalia_g@camera.it, vecchio_a@camera.it, curro_t@camera.it, duva_f@camera.it, grillo_g@camera.it

lorefice_m@camera.it, marzana_m@camera.it, rizzo_g@camera.it, villarosa_a@camera.it, albanella_l@camera.it, amoddio_s@camera.it, berretta_g@camera.it, burtone_g@camera.it, genovese_f@camera.it, greco_maria@camera.it, gullo_m@camera.it, lauricella_g@camera.it, raciti_f@camera.it, zappulla_g@camera.it, boldrini_1@camera.it, lomonte_c@camera.it

http://www.youtube.com/watch?v=o1MruZRKINo

 E’ in scadenza l’accordo ANCI / CONAI ed anche l’associazione Comuni Virtuosi sono contrari: leggi il dossier dell’associazione comuni virtuosi (clikka).

In Germania ed in Danimarca esiste il vuoto a rendere ed i clochard nelle città affollate girano a recuperare i vuoti racimolando qualche soldo. A Berlino ed a Copenaghen ricordo che la cauzione era circa 20 o 30 centesimi. Ho invece la sensazione che il sistema CONAI e CONOI siano dei carrozzoni per dare posti e tangenti mentre la soluzione è assolutamente più semplice … questo governo se vuole fare qualcosa e dimostrare di non essere un vuoto a perdere introduca il vuoto a rendere

Di seguito la normativa che incompetenti politici ci hanno consegnato bastava solo copiare … ma anche per copiare ci vogliono le competenze.

ART. 26(Osservatorio nazionale sui rifiuti) Che non è andato mai in funzione!!!
1. Al fine di garantire l’attuazione delle norme di cui al presente decreto legislativo, con particolare riferimento alla prevenzione della produzione della quantita’ e della pericolosita’ dei rifiuti ed all’efficacia, all’efficienza ed all’economicita’ della gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, nonche’ alla tutela della salute pubblica e dell’ambiente, e’ istituito, presso il Ministero dell’ambiente, l’Osservatorio nazionale sui rifiuti, in appresso denominato Osservatorio. L’Osservatorio svolge, in particolare, le seguenti funzioni:a) vigila sulla gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio;b) provvede all’elaborazione ed all’aggiornamento permanente di criteri e specifici obiettivi d’azione, nonche’ alla definizione ed all’aggiornamento permanente di un quadro di riferimento sulla prevenzione e sulla gestione dei rifiuti;c) esprime il proprio parere sul Programma generale di prevenzione di cui all’articolo 42 e lo trasmette per l’adozione definitiva al Ministro dell’ambiente ed al Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato;d) predispone il Programma generale di prevenzione di cui all’articolo 42 qualora il Consorzio Nazionale Imballaggi non provveda nei termini previsti;e) verifica l’attuazione del Programma Generale di cui all’articolo 42 ed il raggiungimento degli obiettivi di recupero e di riciclaggio;f) verifica i costi di recupero e smaltimento;g) elabora il metodo normalizzato di cui all’articolo 49, comma 5, e lo trasmette per l’approvazione al Ministro dell’ambiente ed al Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato;h) verifica livelli di qualita’ dei servizi erogati;i) predispone un rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio e ne cura la trasmissione ai Ministri dell’ambiente, dell’industria, del commercio e dell’artigianato e della sanita’.
2. L’Osservatorio e’ costituito con decreto del Ministro dell’ambiente, di concerto con il Ministro dell’industria del commercio e dell’artigianato, ed e’ composto da sette membri, scelti tra persone esperte in materia, di cui:a) tre designati dal Ministro dell’ambiente, di cui uno con funzioni di Presidente;b) due designati dal Ministro dell’industria, di cui uno con funzioni di vice-presidente;c) uno designato dal Ministro della sanita’;d) uno designato dal Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali.
3. I membri durano in carica cinque anni. Il trattamento economico spettante ai membri dell’Osservatorio e’ determinato con decreto del Ministro del tesoro, di concerto con il Ministro dell’ambiente ed il Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato.
4. Con decreto del Ministro dell’ambiente, di concerto con i Ministri dell’industria, del commercio e dell’artigianato e della Sanita’, da emanarsi entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono definite le modalita’ organizzative e di funzionamento dell’Osservatorio e della Segreteria tecnica.
5. All’onere derivante dalla costituzione e dal funzionamento dell’Osservatorio e della segreteria tecnica pari a lire due miliardi, aggiornate annualmente in relazione al tasso di inflazione, provvede il Consorzio Nazionale Imballaggi di cui all’articolo 41 con un contributo di pari importo a carico dei consorziati. Dette somme sono versate dal Comitato Nazionale Imballaggi all’entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnate con decreto del Ministro del tesoro ad apposito capitolo dello stato di Previsione del Ministero dell’ambiente. Le spese per il funzionamento del predetto Osservatorio sono subordinate alle entrate.
ART.38(Obblighi dei produttori e degli utilizzatori)
1. I produttori e gli utilizzatori sono responsabili della corretta gestione ambientale degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio generati dal consumo dei propri prodotti.
2. Nell’ambito degli obiettivi di cui agli articoli 24 e 37, i produttori e gli utilizzatori adempiono all’obbligo della raccolta dei rifiuti di imballaggi primari e degli altri rifiuti di imballaggi comunque conferiti al servizio pubblico tramite il gestore del servizio medesimo. A tal fine i produttori e gli utilizzatori costituiscono il Consorzio Nazionale Imballaggi di cui all’articolo 41.
3. Per adempiere agli obblighi di riciclaggio e di recupero nonche’ agli obblighi della ripresa degli imballaggi usati e della raccolta dei rifiuti di imballaggio secondari e terziari su superfici private, nonche’ all’obbligo del ritiro, su indicazione del Consorzio Nazionale Imballaggi di cui all’articolo 41, dei rifiuti di imballaggio conferiti dal servizio pubblico, i produttori, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore delle disposizioni del presente titolo, possono:a) organizzare autonomamente la raccolta, il riutilizzo, il riciclaggio ed il recupero dei rifiuti di imballaggio;b) aderire ad uno dei consorzi di cui all’articolo 40;c) mettere in atto un sistema cauzionale.
4. Ai fini di cui al comma 3 gli utilizzatori sono tenuti a ritirare gratuitamente gli imballaggi usati secondari e terziari ed i rifiuti di imballaggio secondari e terziari nonche’ a consegnarli in un luogo di raccolta organizzato dal produttore e con lo stesso concordato.
5. I produttori che non aderiscono al Consorzio di cui all’articolo 40 devono dimostrare all’Osservatorio di cui all’articolo 26, entro novanta giorni dal termine di cui al comma 3, di:a) adottare dei provvedimenti per il ritiro degli imballaggi usati da loro immessi sul mercato;b) avere organizzato la prevenzione della produzione dei rifiuti di imballaggio, la riutilizzazione degli imballaggi e la raccolta, il trasporto, il riciclaggio ed il recupero dei rifiuti di imballaggio;c) garantire che gli utenti finali degli imballaggi siano informati sul ritiro e sulle sue relative possibilita’.
6. I produttori che non aderiscono ai Consorzi di cui all’articolo 40 devono inoltre elaborare e trasmettere al Consorzio Nazionale Imballaggi di cui all’articolo 41 un proprio Programma specifico di Prevenzione che costituisce la base per l’elaborazione del programma generale di cui all’articolo 42.
7. Entro il 31 marzo di ogni anno, a partire da quello successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto i produttori che non aderiscono ai Consorzi di cui all’articolo 40, sono tenuti a presentare all’Osservatorio sui rifiuti di cui all’articolo 26 una relazione sulla gestione comprensiva del programma specifico e dei risultati conseguiti nel recupero e nel riciclo dei rifiuti di imballaggio, nella quale possono essere evidenziati i problemi inerenti il raggiungimento degli scopi istituzionali e le eventuali proposte di adeguamento della normativa.
8. I produttori che non dimostrano di adottare adeguati provvedimenti sono obbligati a partecipare ai consorzi di cui all’articolo 40, fatti salvi l’obbligo di corrispondere i contributi pregressi e l’applicazione delle sanzioni di cui all’articolo 54.
9. Sono a carico dei produttori e degli utilizzatori i costi per:a) il ritiro degli imballaggi usati e la raccolta dei rifiuti di imballaggio secondari e terziari;b) la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio conferiti al servizio pubblico;c) il riutilizzo degli imballaggi usati;d) il riciclaggio e il recupero dei rifiuti di imballaggio;e) lo smaltimento dei rifiuti di imballaggio secondari e terziari.
10. La restituzione di imballaggi usati o di rifiuti di imballaggio, ivi compreso il conferimento di rifiuti in raccolta differenziata, non deve comportare oneri economici per il consumatore.

ART. 39(Raccolta differenziata e obblighi della Pubblica Amministrazione)
1. La pubblica amministrazione deve organizzare sistemi adeguati di raccolta differenziata in modo da permettere al consumatore di conferire al servizio pubblico rifiuti di imballaggio selezionati dai rifiuti domestici e da altri tipi di rifiuti di imballaggi. In particolare:a) deve essere garantita la copertura omogenea del territorio in ciascun ambito ottimale, tenuto conto del contesto geografico;b) la gestione della raccolta differenziata deve essere effettuata secondo criteri che privilegiano l’efficacia, l’efficienza e l’economicita’ del servizio, nonche’ il coordinamento con la gestione di altri rifiuti.
2. Nel caso in cui la Pubblica amministrazione non attivi la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, i produttori e gli utilizzatori possono organizzare tramite il Consorzio Nazionale Imballaggi di cui all’articolo 41 le attivita’ di raccolta differenziata direttamente sulle superfici pubbliche o la possono integrare se insufficiente.
ART. 40(Consorzi)
1. Al fine di razionalizzare ed organizzare la ripresa degli imballaggi usati, la raccolta dei rifiuti di imballaggi secondari e terziari su superfici private, ed il ritiro, su indicazione del Consorzio Nazionale Imballaggi di cui all’articolo 41, dei rifiuti di imballaggi conferiti al servizio pubblico, nonche’ il riciclaggio ed il recupero dei rifiuti di imballaggio secondo criteri di efficacia, efficienza ed economicita’, i produttori che non provvedono ai sensi dell’articolo 38, comma 3, lettere a) e c) costituiscono un Consorzio per ciascuna tipologia di materiale di imballaggi.
2. I Consorzi di cui al comma 1 hanno personalita’ giuridica di diritto privato e sono retti da uno statuto approvato con decreto del Ministro dell’ambiente e del Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato.
3. I mezzi finanziari per il funzionamento dei predetti Consorzi sono costituiti dai proventi delle attivita’ e dai contributi dei soggetti partecipanti.
4. Ciascun consorzio mette a punto e trasmette all’Osservatorio di cui all’articolo 26 un proprio Programma specifico di prevenzione che costituisce la base per l’elaborazione del programma generale di cui all’articolo 42.
5. Entro il 31 marzo di ogni anno, a partire da quello successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto, i Consorzi trasmettono al Consorzio Nazionale Imballaggi di cui all’articolo 41 l’elenco degli associati ed una relazione sulla gestione, comprensiva del programma specifico e dei risultati conseguiti nel recupero e nel riciclo dei rifiuti di imballaggio, nella quale possono essere evidenziati i problemi inerenti il raggiungimento degli scopi istituzionali e le eventuali proposte di adeguamento della normativa.
ART. 41(Consorzio Nazionale Imballaggi)
1. Per il raggiungimento degli obiettivi globali di recupero e di riciclaggio e per garantire il necessario raccordo con l’attivita’ di raccolta differenziata effettuata dalle Pubbliche Amministrazioni, i produttori e gli utilizzatori costituiscono in forma paritaria, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore delle disposizioni del presente titolo, il Consorzio Nazionale Imballaggi, in seguito denominato CONAI.
2. Il CONAI svolge le seguenti funzioni:a) definisce, in accordo con le regioni e con le pubbliche amministrazioni interessate, gli ambiti territoriali in cui rendere operante un sistema integrato che comprenda la raccolta, la selezione e il trasporto dei materiali selezionati a centri di raccolta o di smistamento;b) definisce, con le pubbliche amministrazioni appartenenti ai singoli sistemi integrati di cui alla lettera a), le condizioni generali di ritiro da parte dei produttori dei rifiuti selezionati provenienti dalla raccolta differenziata;c) elabora ed aggiorna, sulla base dei programmi specifici di prevenzione di cui agli articoli 38, comma 6, e 40, comma 5, il Programma generale per la prevenzione e la gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio;d) promuove accordi di programma con le regioni e gli enti locali per favorire il riciclaggio ed il recupero dei rifiuti di imballaggio, e ne garantisce l’attuazione;e) assicura la necessaria cooperazione tra i consorzi di cui all’articolo 40;f) garantisce il necessario raccordo tra l’amministrazione pubblica, i Consorzi e gli altri operatori economici;g) organizza, in accordo con le pubbliche amministrazioni, le campagne di informazione ritenute utili ai fini dell’attuazione del Programma generale;h) ripartisce tra i produttori e gli utilizzatori i costi della raccolta differenziata, del riciclaggio e del recupero dei rifiuti di imballaggi primari, o comunque conferiti al servizio di raccolta differenziata, in proporzione alla quantita’ totale, al peso ed alla tipologia del materiale di imballaggio immessi sul mercato nazionale, al netto delle quantita’ di imballaggi usati riutilizzati nell’anno precedente per ciascuna tipologia di materiale.
3. Il CONAI puo’ stipulare un accordo di programma quadro su base nazionale con l’ANCI al fine di garantire l’attuazione del principio di corresponsabilita’ gestionale tra produttori, utilizzatori e pubblica amministrazione. In particolare, tale accordo stabilisce:a) l’entita’ dei costi della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio da versare ai comuni, determinati sulla base della tariffa di cui all’articolo 49 secondo criteri di efficienza, di efficacia ed economicita’ di gestione del servizio medesimo;b) gli obblighi e le sanzioni posti a carico delle parti contraenti;c) le modalita’ di raccolta dei rifiuti da imballaggio in relazione alle esigenze delle attivita’ di riciclaggio e di recupero.
4. L’accordo di programma di cui al comma 3 e’ trasmesso all’Osservatorio nazionale sui rifiuti di cui all’articolo 26, che puo’ richiedere eventuali modifiche ed integrazioni entro i successivi sessanta giorni.
5. Ai fini della ripartizione dei costi di cui al comma 2, lettera h), sono esclusi dal calcolo gli imballaggi riutilizzabili immessi sul mercato previa cauzione.
6. Il CONAI e’ retto da uno statuto approvato con decreto del Ministro dell’ambiente e dal Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato, non ha fini di lucro e provvede ai mezzi finanziari necessari per la sua attivita’ con i proventi delle attivita’ e con i contributi dei consorziati.
7. Il CONAI delibera con la maggioranza dei due terzi dei componenti.
8. Al Consiglio di amministrazione del CONAI partecipa con diritto di voto un rappresentante dei consumatori indicato dal Ministro dell’ambiente e dal Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato.
9. I consorzi obbligatori esistenti alla data di entrata in vigore della presente legge, previsti dall’articolo 9-quater, del decreto-legge 9 settembre 1988, n. 397, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 1988, n. 475, cessano di funzionare all’atto della costituzione del consorzio di cui al comma 1 e comunque entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto. Il CONAI di cui al comma 1 subentra nei diritti e negli obblighi dei consorzi obbligatori di cui all’articolo 9-quater, del decreto-legge 9 settembre 1988, n. 397, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 1988, n. 475, ed in particolare nella titolarita’ del patrimonio esistente alla data del 31 dicembre 1996, fatte salve le spese di gestione ordinaria sostenute dai Consorzi fino al loro scioglimento. Tali patrimoni dei diversi Consorzi obbligatori saranno destinati ai costi della raccolta differenziata della relativa tipologia di materiale.
10. In caso di mancata costituzione del CONAI entro i termini di cui al comma 1, e fino alla costituzione dello stesso, il Ministro dell’ambiente e il Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato nominano d’intesa un commissario ad acta per lo svolgimento delle funzioni di cui al presente articolo.

ART. 47(Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti)
1. E’ istituito il Consorzio obbligatorio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti, al quale e’ attribuita la personalita’ giuridica di diritto privato.
2. Il Consorzio non ha scopo di lucro ed e’ regolato da uno statuto approvato con decreto del Ministro dell’ambiente, di concerto con il Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato, entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
3. Il Consorzio:a) assicura la raccolta, il trasporto, lo stoccaggio, il trattamento ed il riutilizzo degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti;b) assicura, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di inquinamento, lo smaltimento di oli e grassi vegetali e animali esausti raccolti dei quali non sia possibile o conveniente la rigenerazione;c) promuove lo svolgimento di indagini di mercato e di studi di settore al fine di migliorare, economicamente e tecnicamente, il ciclo di raccolta, trasporto, stoccaggio, trattamento e riutilizzo degli oli e grassi vegetali e animali esausti.
4. Le deliberazioni degli organi del Consorzio, adottate in relazione agli scopi del presente decreto ed a norma dello statuto, sono vincolanti per tutte le imprese partecipanti.
5. Partecipano al Consorzio:a) le imprese che producono o importano oli e grassi vegetali e animali per uso alimentare;b) le imprese che riciclano e recuperano oli e grassi vegetali e animali esausti;c) le associazioni nazionali di categoria delle imprese che effettuano la raccolta, il trasporto e lo stoccaggio di oli e grassi vegetali e animali esausti.
6. Le quote di partecipazione al Consorzio sono determinate in base al rapporto tra la capacita’ produttiva di ciascun consorziato e la capacita’ produttiva complessivamente sviluppata da tutti i consorziati appartenenti alla medesima categoria.
7. La determinazione e l’assegnazione delle quote compete al consiglio di amministrazione del Consorzio che vi provvede annualmente secondo quanto stabilito dallo statuto.
8. Nel caso di incapacita’ o di impossibilita’ di adempiere, per mezzo delle stesse imprese e aziende consorziate, agli obblighi di raccolta, trasporto, stoccaggio, trattamento e riutilizzo degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti stabiliti dal presente decreto, il Consorzio puo’ nei limiti e nei modi determinati dallo Statuto, stipulare con le imprese pubbliche e private contratti per l’assolvimento degli obblighi medesimi.
9. Le risorse finanziarie del Consorzio sono costituite:a) dai proventi delle attivita’ svolte dal Consorzio;b) dalla gestione patrimoniale del fondo consortile;c) dalle quote consortili;d) da contributi di riciclaggio a carico dei produttori e degli importatori di oli e grassi vegetali e animali per uso alimentare destinati al mercato interno, determinati annualmente, per garantire l’equilibrio di gestione del Consorzio, con decreto del Ministro dell’ambiente, di concerto con il Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato.
10. Il Consorzio deve trasmettere annualmente al Ministro dell’ambiente e al Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato il bilancio preventivo e consuntivo entro sessanta giorni dalla loro approvazione, unitariamente ad una relazione tecnica sull’attivita’ complessiva sviluppata dallo stesso Consorzio e dai singoli consorziati.
11. A decorrere dalla data di scadenza del termine di novanta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di approvazione dello Statuto di cui al comma 2, chiunque, in ragione della propria attivita’, detiene oli e grassi vegetali e animali esausti e’ obbligato a conferirli al Consorzio direttamente o mediante consegna a soggetti incaricati del Consorzio.
12. Chiunque, in ragione della propria attivita’ ed in attesa del conferimento al Consorzio, detenga oli e grassi animali e vegetali esausti, e’ obbligato a stoccare gli stessi in apposito contenitore conforme alle disposizioni vigenti in materia di smaltimento.
ART. 48(Consorzio per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene)
1. Al fine di ridurre il flusso dei rifiuti di polietilene destinati allo smaltimento e’ istituito il Consorzio per il riciclaggio dei rifiuti di beni in polietilene, esclusi gli imballaggi di cui all’articolo 35, comma 1, lettere a, b), c) e d).
2. Al Consorzio partecipano:a) i produttori e gli importatori di beni in polietilene;b) i trasformatori di beni in polietilene;c) le associazioni nazionali di categoria rappresentative delle imprese che effettuano la raccolta, il trasporto e lo stoccaggio dei rifiuti di beni in polietilene;d) le imprese che riciclano e recuperano rifiuti di beni in polietilene.
3. Il Consorzio si propone come obiettivo primario di favorire il ritiro dei beni a base di polietilene al termine del ciclo di utilita’ per avviarli ad attivita’ di riciclaggio e di recupero. A tal fine il Consorzio:a) promuove la gestione del flusso dei beni a base di polietilene;b) assicura la raccolta, il riciclaggio e le altre forme di recupero dei rifiuti di beni in polietilene;c) promuove la valorizzazione delle frazioni di polietilene non riutilizzabili;d) promuove l’informazione degli utenti, intesa a ridurre il consumo dei materiali ed a favorire forme corrette di raccolta e di smaltimento;e) assicura l’eliminazione dei rifiuti di beni in polietilene nel caso in cui non sia possibile o economicamente conveniente il riciclaggio, nel rispetto delle disposizioni contro l’inquinamento.
4. Nella distribuzione dei prodotti dei consorziati il Consorzio puo’ ricorrere a forme di deposito cauzionale.
5. I mezzi finanziari per il funzionamento del Consorzio sono costituiti:a) dai proventi delle attivita’ svolte dal consorzio;b) dai contributi dei soggetti partecipanti;c) dalla gestione patrimoniale del fondo consortile.
6. Le deliberazioni degli organi del consorzio, adottate in relazione agli scopi del presente decreto ed a norma dello statuto, sono vincolanti per tutti i soggetti partecipanti.
7. Il Ministro dell’ambiente di concerto con il Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato determina ogni due anni con proprio decreto gli obiettivi minimi di riciclaggio, e in caso di mancato raggiungimento dei predetti obiettivi puo’ stabilire un contributo percentuale di riciclaggio da applicarsi sull’importo netto delle fatture emesse dalle imprese produttrici ed importatrici di materia prima per forniture destinate alla produzioni di beni di polietilene per il mercato interno.
8. Il Consorzio ha personalita’ giuridica di diritto privato, non ha scopo di lucro ed e’ retto da uno Statuto approvato con decreto del Ministro dell’ambiente di concerto con il Ministro dell’industria del commercio e dell’artigianato.
9. A decorrere dalla data di scadenza del termine di novanta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di approvazione dello Statuto di cui al comma 8, chiunque, in ragione della propria attivita’, detiene rifiuti di beni in polietilene e’ obbligato a conferirli al consorzio direttamente o mediante consegna a soggetti incaricati dal consorzio.

Questo è l’osservatorio Nazionale dei Rifiuti previsto dal DLGS 22/1997 che istituisce i Consorzi Obbligatori CONAI e CONOI. Come potrete controllare tale osservatorio non è mai entrato in funzione. E’ INUTILE COME SONO INUTILI ED INEFFICACI I CONSORZI!!! http://www.osservatorionazionalerifiuti.it/

La Consulta ammazza il porcellum

400px-Parlamento_Italiano_Giuramento_di_Giovanni_LeoneDa oggi possiamo dire che i nostri parlamentari di ieri è di adesso sono incostituzionali! Ancora una volta la magistratura è dovuta intervenire per sanare un vuoto politico. Credo che su quest’argomento nessun parlamentare possa dire nulla se non fare ammenda votare una legge elettorale sulla base delle indicazioni che darà la Consulta nelle motivazioni ed andarsene a casa.
Secondo voi razzi e scilipoti con le preferenze sarebbero stati eletti? Ecco cosa scrivevo qualche tempo fa. Per non dimenticare è interessante vedere nel link il video di Calderoli che racconta la nascita del Porcellum: i padri porci del porcellum (clikka)
La riflessione di Massimo Gramellini 
Bordellum
Per la Corte Costituzionale la legge elettorale detta Porcellum è illegittima. Dunque tutti i parlamentari nominati dai partiti con quella norma e da noi svogliatamente votati negli ultimi otto anni sono illegittimi. E così i loro atti. Illegittima la prima incoronazione di Napolitano. Pure la seconda. Illegittimi i governi Prodi, Berlusconi, Monti, Letta. Illegittimi i senatori a vita scelti dal Capo dello Stato, per cui di oltre mille parlamentari l’unico in regola sarebbe l’ex presidente Ciampi. Illegittime le riforme del lavoro e delle pensioni, le tasse sulla casa e in genere le spremiture decretate da governi illegittimi e convertite in legge da parlamenti illegittimi. Illegittimo il voto su Mubarak zio di Ruby, ma anche quello sulla decadenza di Papi. Illegittimi gli stipendi, i rimborsi, i portaborse, i panini della buvette. Illegittime le interviste dei presunti onorevoli e dei millantati senatori. Doppiamente illegittime le lauree prepagate, le solerti raccomandazioni, le appetitose lottizzazioni. Tutto ciò che è stato detto, fatto e cospirato in Parlamento negli ultimi tremila giorni è illegittimo. E poiché non vi è regolamento, codice o postilla su cui gli illegittimi in questi anni non abbiano messo becco, l’intero Paese può a buon diritto definirsi illegittimo.
Sembrerebbe l’accrocco definitivo. Se non fosse che anche la Corte Costituzionale è stata nominata in larga parte da un parlamento e da un presidente illegittimi. Ne consegue che la sua sentenza di illegittimità è da considerarsi illegittima. La patria è salva. Il Bordellum continua.
Da Repubblica Nazionale del 05.12.2013
Legge elettorale, la scure della Consulta “Il Porcellum è incostituzionale”
La Consulta cancella il premio di maggioranza. Renzi: ma così si torna indietro
“Illegittimi il premio di maggioranza e l’assenza di preferenze”
LIANA MILELLA
ERA nell’aria da 24 ore. Ed è successo. Il Porcellum è incostituzionale in due punti chiave, premio di maggioranza e voto senza preferenza. Il vento della Consulta, in 300 minuti, ha soffiato via quello che i partiti non sono riusciti a cambiare in 2.904 giorni. Una decisione epocale, stavolta si può proprio dire, per la politica italiana. Presa in parte all’unanimità e in parte amaggioranza. Ma con una certezza.
COMUNQUE vada, anche se il palazzo della politica continua a non mettersi d’accordo su una nuova legge, i giudici costituzionali sono certi che quello che resta del Porcellum permette comunque agli italiani di andare al voto. Non c’è l’ipotizzato ritorno al Mattarellum, per la semplice ragione che, pur azzoppato, il Porcellum continua legislativamente a vivere. Non c’è neppure il “vuoto” legislativo che, su questa materia, non è consentito e che molti paventavano. Un brutto fantasma agitato forse per imbavagliare la Corte. Sulla quale, in pochi giorni, s’è riversata la forte pressione della politica a fare un passo indietro. Che non c’è stato, pur dopo un’iniziale esitazione.
Camera di consiglio storica alla Consulta — che si apre alle 9 e trenta, si ferma alle 13, riprende alle 16 e si chiude pochi minuti dopo le 18 — perché non è di tutti i giorni essere alle prese con la legge che ha portato in Parlamento 945 tra deputati e senatori. La riunione che prosegue dopo la prima ora dice subito che l’ipotesi del rinvio chiesto da un alto giudice è stata superata, che si è entrati nel merito. Proprio così, ci si misura subito sull’ammissibilità del questione di costituzionalità posta dalla Cassazione — relatore Antonio Lamorgese, giudice della prima sezione civile — sui cui tavoli è giunto il ricorso dell’avvocato Aldo Bozzi e di altri 25 cittadini elettori contro il Porcellum, i quali si erano già rivolti al tribunale di Milano. Non dura a lungo la discussione, i giudici della Consulta votano tutti insieme per la piena ammissibilità dei due quesiti. Tanti giuristi erano contrari, loro non hanno dubbi.
E si entra nel merito. Il Porcellum può contare su due “nemici”, il presidente della Consulta Gaetano Silvestri, che giàaveva materializzato i suoi dubbi di costituzionalità nel 2008 in occasione del referendum, e a settembre, nel giorno della sua elezione. Poi il relatore, Giuseppe Tesauro, ex presidente dell’Antitrust. I due quesiti sono lì, sul tavolo dei giudici pronti a essere vivisezionati. Si discute del premio di maggioranza senza tetto, e tutti decidono di bocciarlo. Si affronta la questione delle preferenze, e qui finisce con una votazione di stretta misura, otto contro sette, perché obiettivamente c’è chi considera il passo sulle preferenze molto spinto.
Si discute a lungo sul comunicato. Semplice e lineare sui due quesiti, «illegittimità costituzionale » per il premio di maggioranza, «sia per la Camera che per il Senato». Idem per le norme sulle liste elettorali bloccate, «nella parte in cui non consentono all’elettore di esprimere una preferenza». Almeno una preferenza, dunque, dovrà essere indicata. Ovviamente la Corte si pone il problema di “quando” la sua decisione diventerà operativa, per questo scrive che dalla pubblicazione della sentenza «dipende la decorrenza dei relativi effetti giuridici». La Corte compie anche un altro passo, conscia com’è della portata della decisione. Specifica che «il Parlamento può sempre approvarenuove leggi elettorali, secondo le proprie scelte politiche, nel rispetto dei principi costituzionali ».
In quei 300 storici minuti gli alti giudici — come trapela poi da “Radio corte” — stanno bene attenti a compiere una delicata operazione chirurgica che risponde strettamente ai quesiti posti dalla Cassazione. La Corte non si “allarga”, non fa politica, sta a quei due quesiti, come prova lo stesso comunicato. Del pari, non sceglie un nuovo sistema elettorale, népotrebbe farlo perché così compirebbe una grave ingerenza nella vita del legislatore. Non riporta in vita il Mattarellum, con quella “reviviscenza” di cui pure tanto si era favoleggiato. Alla Corte si può cogliere questa certezza, «anche dopo i tagli la legge che resta consente di andare a votare, resta il proporzionale, così come per le liste è possibile votare per un candidato». Ma una sensazione è diffusa comunque, la certezza che il passo compiuto, l’incostituzionalità dichiarata, è «una clava», come la chiama qualcuno alla Corte, che costringe il Parlamento a fare una legge decente per far votare gli italiani senza privarli dei loro diritti. Sono le 18, i giudici hanno chiuso la partita del Porcellum.
Il Parlamento legittimato a cambiare sistema elettorale altrimenti si vota senza premio
Ecco perché la Corte non ha ripristinato il Mattarellum
LIANA MILELLA
ROMA — E adesso che succede? Ma anche: che cosa ha veramente deciso la Consulta? E perché lo ha fatto? Ha terremotato il Parlamento stesso e le basi della sua legittimazione giuridica e politica? Ha imposto il suo potere di primo giudice delle leggi a dispetto di Camera e Senato, in spregio ai partiti, in contrapposizione con palazzo Chigi e con il Colle? La sua è una sentenza giusta o, come dice Berlusconi, una sentenza politica «di sinistra»? Si riempiranno, di qui a venire, pagine e pagine di libri di diritto per interpretare la decisione della Consulta sul Porcellum. Cerchiamo qui, in pillole, di elencare le domande più importanti e le possibili risposte.
Che succede adesso? Cade il Parlamento? Chi ne fa parte decade automaticamente? Non si può più neppure votare?
Bocce ferme. Non succede nulla di tutto questo. Come pure paventa Grillo e più di un disfattista. Alla Consulta l’interrogativo se lo sono anche posto. I giudici ne hanno brevemente discusso. Si sono dati una risposta, dal loro punto di vista, tranquillizzante. Per noi, una risposta autorevole. Dopo i tagli dei premi di maggioranza e l’aggiunta del voto di preferenza si può tranquillamente andare a votare. Certo, non c’è più il Porcellum. C’è un proporzionale puro. Ma non c’è un vuoto né legislativo, né del sistema elettorale.
Ma giuridicamente esiste ancora una legge elettorale?
Prendiamo a prestito l’opinione del costituzionalista Massimo Luciani: «Se il dispositivo fosse esattamente quello indicato nel comunicato della Corte, avremmo un sistema elettorale perfettamente proporzionale. Però è ovvio che avrebbe bisogno di un intervento applicativo per definire le circoscrizioni, senza le quali nessuna legge elettorale può essere applicata».
Se si volesse votare domani con la legge che resta lo si potrebbe fare?
Insisto, dice sempre Luciani, «bisognerà leggere nel dettaglio il dispositivo. Tuttavia è ragionevole immaginare che resterebbe unimpianto di legge perfettamente proporzionale».
E se si votasse che Parlamento salterebbefuori?
Si può rispondere con la preoccupazione del costituzionalista Stefano Ceccanti: «Qui si restaura il sistema della preferenza unica con un sistema proporzionale che risale agli anni ’91 e ’92. Nessuno vince le elezioni. C’è una garanzia di ingovernabilità. Si crea un sistema che tende alla “grande coalizione permanente”».
La Corte ha pesato fino in fondo il suo passo e ne ha valutata l’eventuale portata distruttiva?
A sentire “Radio Corte” pare proprio che gli alti giudici abbiano ragionato soprattutto su questo. Si sono chiesti se il loro intervento era invasivo al punto da lasciare il Paese senza uno strumento per andare a votare, visto soprattutto che forze politiche e Parlamento non si sono dimostrati affatto efficienti. La Corte si è risposta che sì, con il Porcellum che resta si può votare. Certo, non si è data una risposta in termini “politici”, su quale Parlamento salterebbe fuori. Ma questa preoccupazione sì che sarebbe stata anomala.
Non era più semplice azzerare del tutto il Porcellum per far “rivivere” in pieno il Mattarellum?
Per certo il Mattarellum non rivive per deliberata scelta dei giudici. Soprattutto perché per arrivare fin lì, la Corte avrebbe dovuto allargarsi rispetto ai due quesiti posti dalla Cassazione e avrebbe dovuto applicare il principio «dell’illegittima consequenziale». I due quesiti bocciati avrebbero dovuto trascinare nel baratro tutto il Porcellum. La Corte si è fermata sul ciglio del baratro e il Porcellum è rimasto in vita.
Il Porcellum azzoppato che conseguenze comporta? Ha ragione Grillo quando dice che bisogna sciogliere il Parlamento, mandare a casa il governo e Napolitano?
Nient’affatto. Anche qui risponde lucidamente Massimo Luciani: «I parlamentari rimangono al loro posto, né la loro elezione è inficiata». Quanto a governo e capo dello Stato neppure a parlarne, visto che non sono stati neppure“votati” col Porcellum.
E i 200 deputati eletti, ma non ancora convalidati alla Camera dalla giunta per le Elezioni?
Ancora Luciani: «Se il principio fosse questo, allora dovrebbero saltare non solo i 200 deputati non ancora convalidati, ma l’intero Parlamento, il che non è possibile per il principio di continuità degli organi costituzionali».
E come mai la giunta delle Elezioni presieduta dal grillino Giuseppe D’Ambrosio non ha convalidato ancora l’elezione?
Senza fare dietrologia, si segnala un’anomalia e si mettono in fila i fatti. L’esponente di M5S non si scalmana per convalidare i risultati. È noto che alla Consulta è in bilico il Porcellum che invece dovrebbe spingere ad accelerare la convalida. Grillo adesso vuole tutti a casa.
Solo un nuovo Parlamento, dice sempre Grillo, potrà cambiare la legge elettorale? È vero?
No, è falso, le attuali Camere possono tranquillamente cambiare la legge elettorale.
Nel momento in cui salta il premio, si mette in crisi l’attuale Parlamento?
Luciani: «Politicamente sì, giuridicamente no, perché il premio è stato applicato».
E l’imposizione delle preferenze?
Vale lo stesso principio.
Un Parlamento eletto sulla base di una legge incostituzionale che deve fare?
Ancora Luciani: «Giuridicamente non ci sono effetti immediati, ma politicamente deve adottare una nuova legge elettorale perché la sua posizione politica è diventata particolarmente difficile».
Quando dovrà agire il Parlamento?
Quando lo ritiene opportuno, meglio prima delle motivazioni della sentenza.
La Consulta ha “commissariato” il Parlamento per la legge elettorale?
La Consulta ha fatto la sua parte, adesso il Parlamento, nella sua piena autonomia, faccia la sua.

La crisi dell’Avvocatura

giustiziaIncollo di seguito un articolo uscito oggi (02.11.2013) su Repubblica Napoli sulla crisi dell’avvocatura manca però una considerazione: la consueta disapplicazione, nella stragrande maggioranza dei casi, delle tariffe forensi da parte dei magistrati, almeno nel foro napoletano e dintorni, a cui si aggiunge l’assoluta inadeguatezza dei compensi dovuti per le cause fino a 25.000 €.

Sempre più spesso mi capita di vedere e ricevere liquidazioni assurde, una causa complessa mettiamo: fase cautelare, esecuzione del provvedimento cautelare, reclamo, tre consulenze e giudizio di merito, il tutto durato 10 anni con una liquidazione che a tariffa sale a 80.000 €. Quanto avrà liquidato magistrato? non lo dico per pudore! poi c’è qualche magistrato, che pure mi è capitato, che dice: “vabbé avvocato faccia l’appello…”

Eppure per lo meno nel civile la condanna alle spese dovrebbe essere anche un’azione deflattiva del contenzioso.

Ad ogni buon conto non posso non constatare che se dovessi iniziare oggi da zero la professione come ho fatto oltre 15 anni fa è sicuro che non ce l’avrei fatta, anche per l’assoluta esosità dei contributi unificati che finiscono per pregiudicare i diritti dei più deboli.

L’ultima cosa e finisco: giudizio al TAR Campania per mancata assegnazione del sostegno ad un bambino in difficoltà controbuto unificato €. 650,00, riconoscimento del diritto dopo un anno di causa, condanna alle spese del ministero ad €. 1.000,00 oltre spese vive (manco quantificate): Risultato il ministero ha risparmiato 1 anno di stipendio all’insegnante di sostegno ed ha pagato alla fine circa 2.000 €. comprese tasse e cassa. Vince il banco sulla pelle dei cittadini!

Gennaro Esposito, avvocato del foro di napoli

Da Repubblica Napoli 02.11.2013

Avvocati sotto la toga c’è la crisi

Boom di iscritti e conti in rosso, sono sempre di più i legali in difficoltà

LA BORSA di pelle nella mano destra, la giacca giusto un po’ sgualcita. Il passo veloce di chi sta correndo in udienza. A metà giornata, la sosta accanto al bar e i capannelli nella piazza coperta. Un avvocato come tanti, nel Palazzo di Giustizia del Centro direzionale. Solo che non ha più un soldo. Un contenzioso andato male, i clienti che si contano sulle dita di una mano, qualche problema familiare. Così un professionista rischia di trasformarsi in un povero con la cravatta.

Stavolta non c’entra la disincantata filosofia di Vincenzo Malinconico, il penalista precario descritto dalla penna di Diego De Silva nel fortunatissimo romanzo “Non avevo capito niente”. Sotto la toga, l’avvocatura napoletana, una delle più prestigiose d’Italia, deve fare i conti con gli effetti della crisi economica. Lo confermano i dati del Consiglio dell’Ordine di Napoli, che un anno fa ha raddoppiato le somme stanziate per gli aiuti ai colleghi a titolo di solidarietà. Piccoli sussidi che una volta venivano erogati essenzialmente per ragioni di salute. Ora invecec’è chi ha ottenuto il contributo perché in gravi difficoltà finanziarie. È il caso di una toga che si è ritrovata sul lastrico, e senza più clienti, dopo aver avuto la peggio in una lite giudiziaria con una importante compagnia di assicurazioni. In questo periodo storico, il cappio della crisi stringe l’avvocatura napoletana soprattutto all’inizio e alla fine del percorso professionale. Se la passano spesso male i più giovani, costretti a lasciare i sogni in soffitta per barcamenarsi con enormi difficoltà, di solito intascando poche centinaia di euro. Ma anche avvocati con trent’anni di iscrizione all’albo sulle spalle, oggi, faticano a sbarcare il lunario. Chi frequenta il Palazzo di Giustizia li incontra tutte le mattine e può raccontare decine di storie, tutte uguali nella loro drammatica ordinarietà. Può capitare ad esempio di imbattersi in avvocati dai capelli bianchi che a bassa voce, con grande dignità e pudore, chiedono al collega non un consiglio su una legge appena introdotta, né la cortesia di sostituirli in udienza per un rinvio e neppure un’informazione sugli orari delle cancellerie, ma «qualche spicciolo, una moneta soltanto perché non ho i soldi per pagare le medicine».

Ma accade anche che un avvocato sulla quarantina, civilista, sia stato sorpreso mentre frugava nelle borse dei colleghi, non certo perché aveva dimenticato i codici a casa. O che nel corso di una perquisizione presso lo studio di un professionista di mezza età sia emerso che nell’armadio erano custodite le pratiche di appena sette (sette) clienti. Un quadro che nulla toglie alla qualità media del Foro napoletano,composto da professionisti di alto livello, apprezzati in tutta Italia. Sulla crisi influiscono piuttosto in maniera sensibile i numeri attuali dell’avvocatura: L’Ordine di Napoli conta 13.300 iscritti, ai quali si aggiungono 7 mila praticanti. Hanno 2 mila iscritti ciascuno gli Ordini di Nola e Torre Annunziata. Un esercito che deve confrontarsi con un tessuto economico messo a duraprova dalle difficoltà economiche in cui versano tutti i principali comparti produttivi del Paese. L’avvocatura soffre poi gli effetti di alcune riforme, come quella che ha abrogato i minimi tariffari, e di un’altra malattia cronica del nostro sistema: l’eccessiva durata dei processi che, soprattutto nel settore civile, ma ormai anche nel penale e nell’amministrativo, complica ilrapporto fra avvocato e cliente, dilatando a dismisura i tempi di pagamento delle prestazioni professionali.

In questo contesto e con queste cifre, inevitabilmente, si scatena una concorrenza spietata che non va solo a discapito della qualità del servizio ma finisce con il penalizzare alcuni professionisti, di fatto escludendoli da una fetta di mercato. «Perché lavita è fatta soprattutto di patteggiamenti. Di situazioni in cui – questa è la rivelazione che spiazza – ti scopri capace di una comprensione al ribasso che normalmente non ti spieghi, quando la riconosci negli altri. E capisci alcune cose», disserta nel libro di De Silva l’avvocato Malinconico, la cui vita cambia, sorprendentemente, dopo un incarico ricevuto, naturalmente, d’ufficio.Ma anche negli ascensori del Centro direzionale si possono ascoltare aforismi analoghi a quelli del personaggio ideato dallo scrittore napoletano. Come la battuta di un avvocato quarantenne, che alle lamentele del collega, trova il modo di scherzare: «Io tutta questa crisi non l’avverto. Perché è da quando ho iniziato, che sono in crisi».

Ministra cancellieri si dimetta!

cancellieriA tutti i carcerati ed ai parenti dei carcerati in difficoltà chiamate al ministero e fatevi dare il cellulare della ministra sicuramente sarete sentiti e se del caso scarcerati se ci sono buoni motivi. Tutto sommato perché fare l’istanza al Magistrato di sorveglianza se gli italiani hanno a disposizione direttamente il ministro.

Alcuni dati e considerazioni sul caso:

Da Repubblica nazionale di oggi 03.11.2013

Massimo Giannini

C’È UNA zona grigia che rende inquietante la vicenda Cancellieri- Ligresti e che svela la natura compromissoria e forse compromessa del potere. Il ministro dice «non mi pento », evocando quasi una categoria religiosa, che nel caso in questione non ha alcun senso perché in gioco c’è invece un problema politico. Non è un «pentimento» che si chiede al ministro, ma semmai un «chiarimento » sulla natura dei rapporti che la legano alla famiglia di don Salvatore. Fino ad obbligarla a telefonare al fratello del «padrino» per garantirgli il suo interessamento, come testimoniano le intercettazioni agli atti dell’inchiesta di Torino. Perché la Cancellieri si è sentita in dovere di farlo? Questo chiarimento non è arrivato. Il movente che ha spinto il ministro a sollecitare la scarcerazione di Giulia Ligresti non sembra il «volto umano della giustizia», ma semmai la faccia complice dell’amicizia. Se il Guardasigilli non è libero nei confronti di chigli chiede un passo improprio, non può restare al suo posto.

Alcuni stralci degli articoli di ieri su Repubblica nazionale che è bene sapere che:

L’amico della cancellieri: Salvatore Ligresti che, ottenuta la liberazione dopo lo scandalo craxiano per l’appalto della Metropolitana milanese, fu arrestato di nuovo nel 1993 per l’affare Eni-Sai avendo distribuito mazzette per 17 miliardi di lire, gran parte dei quali destinati a Bettino Craxi, condannato poi in Cassazione a 5 anni e sei mesi nel1996.

 Il figlio della cancellieri … la carriera di Piergiorgio Peluso, figlio dell’ex viceprefetto Anna Maria Peluso diventata ministro, è folgorante e i suoi redditi da favola. Un bravo manager? No, «un idiota», secondo Giulia Maria, intercettata al telefono con un amico. Se Piergiorgio è davvero un idiota non si capisce la sua carriera fulminea se non con l’appartenenza al cerchio di potere della mamma, un cerchio dove conta soprattutto il «capitale relazionale» in una società ormai divisa in network di potere, dove la competenza è un surplus. Ma Giulia è una donna avvelenata e sull’affermazione secondo cui Piergiorgio in Fonsai «in un anno ha distrutto tutto» va necessariamente presa con le molle.

Quarantacinque anni, dopo la laurea alla Bocconi Piergiorgio lavorò in Mediobanca, poi in Credit Suisse e in Capitalia ai tempi di Cesare Geronzi, dove trattava i rapporti con il gruppo Ligresti. E’ lì che approda nel 2011. Indicato da Mediobanca o dai Ligresti stessi? Fatto sta che appena arrivato sulla tolda di direttore generale non può fare a meno di rilevare che la Fonsai ha gravi problemi di solvibilità.

Resta poco più di un anno e se ne va con una buonuscita di 3,6 milioni o di 5, secondo quanto dice al telefono Giulia Maria, calcolando forse anche 14 mesi di stipendio. Un bel gruzzolo che lo accompagna subito nella carica di direttore finanziario di Telecom.

Oggi la ministra dichiara di non volersi dimettere non capisco proprio lei dovrebbe avere un senso dello Stato e delle Istituzioni che le dovrebbero far capire che tal volta è opportuno farsi da parte. Immaginiamo solo per un momento cosa sarebbe accaduto in Germania o in Inghilterra se un ministro si fosse trovato nelle medesime condizioni. Questa gente non vuole capire che il politico che ricopre un ruolo pubblico deve essere ed apparire trasparente ed imparziale come e più di un Magistrato!!

La truffa sanitaria dei parlamentari

400px-Parlamento_Italiano_Giuramento_di_Giovanni_LeoneSulla questione già ebbi modo di spendere parole di indignazione quando venne fuori la storia che i parlamentari si facevano pagare le visite mediche per decine di milioni di euro, per loro e per i loro familiari (sanità dei parlamentari un punto da programma elettorale clikka). Oggi su repubblica compare una notizia, a dir poco allucinante, perché questi sembrerebbe che si sarebbero addirittura fatti fare delle ricevute e fatture per spese sanitarie false per portare a casa qualche altro spicciolo (rispetto a quanto guadagnano) da aggiungere alla loro lauta indennità. La Procura di Napoli, infatti, ha aperto una indagine sul caso, ipotizzando la truffa, attraverso l’emissione di fatture false da parte di uno studio laboratorio medico, della provincia di napoli, che avrebbe svolto il compito di società “cartiera” emettendo fatture per prestazioni sanitarie in favore di parlamentari per fargli ottenere il rimborso per spese inesistenti. Il parlamentare che sembrerebbe essere indagato ha dichiarato che le prestazioni erogate sono vere e non false, senza capire che già questo privilegio per i normali cittadini è odioso. Giusto ieri ho pagato un ticket di 103,00 €. per visita cardiologica ed elettrocardiogramma ai miei 2 bambini per la pratica sportiva, non capisco perché questi debbano avere questo privilegio guadagnando indennità di gran lunga superiori al reddito medio dei cittadini.
Da Repubblica Napoli di oggi (19.10.2013)
False cure per i rimborsi ai parlamentari
Inchiesta della Procura, ipotesi truffa. Perquisizione a un ex deputato Pdl
DARIO DEL PORTO
L’INCHIESTA condotta dal pm Henry John Woodcock configura una truffa ai danni del Servizio sanitario integrativo dei parlamentari. Il raggiro sarebbe stato perpetrato utilizzando il centro fisioterapico della provincia di Napoli, “Fisiodomus srl” come «cartiera» per l’emissione di fatture e altra certificazione riferita a prestazioni ritenute mai effettuate. Gli altri indagati sono un medico di origine giordana, Alì Rashed Mohmoud, indicato come il dominus del centro, l’amministratore unico della società, Raffaele Iovine, la contitolare Maria Pia Casamassa e Carlo Finizio, dipendente della “Fisiodomus”. Il pm ipotizza i reati di associazione per delinquere finalizzata al falso e alla truffa.
Tutti i protagonisti dell’indagine potranno replicare alle contestazioni nei successivi passaggi del procedimento. La difesa potrà proporre ricorso alRiesame per ottenere la restituzione del materiale eventualmente sequestrato nel corso delle perquisizioni, che nella giornata di ieri si sono estese anche allo studio di un commercialista napoletano, non indagato. Il lavoro degli inquirenti è destinato ad entrare nel vivo proprio in queste ore. E l’inchiesta potrebbe allargarsi ancora. Alla Camera, i magistrati hanno chiesto di acquisire la documentazione riguardante i rimborsi erogati a fronte della certificazione ora all’esame degli investigatori. I carabinieri del Noe hanno inoltre iniziato ad ascoltare i primi testimoni. Gli elementi raccolti dovranno poi essere valutati dal pm Woodcock alla luce di quanto emerso durante la prima fase dell’indagine.
Secondo la ricostruzione della Procura, il centro “Fisiodomus”, indicato come struttura «fantasma», risultata dalle verifiche investigative chiusa da tempo, con i locali offerti in locazione, sarebbe stato utilizzato allo scopo di rilasciare, «in modo assolutamente sistematico», fatture, certificati e attestati riguardanti cure fisioterapiche a favore di parlamentari e loro familiari. Ma queste cure, sospettano i magistrati, non sarebbero mai state effettuate, né presso la sede del centro né presso le abitazioni dei pazienti. La documentazione sarebbe stata emessa con il solo intento di esibirla allo scopo di ottenere i rimborsi, considerati pertanto non dovuti, che sono previsti dal Servizio sanitario integrativo per le competenze dei parlamentari. Negli atti a sostegno delle perquisizioni scattate ieri, la Procura lascia intendere che di questo sistema potrebbero aver beneficiatopiù deputati. Fra questi ci sarebbe Pugliese, eletto alla Camera nel 2008 con le liste del Pdl ma non riconfermato nel 2013, quando si era candidato come capolista per Grande Sud. In serata, dopo un incontro con i suoi legali, l’imprenditore ed esponente politico irpino diffonde una nota con la quale replica alle accuse dicendosi «totalmenteesterrefatto» per la vicenda contestata dalla magistratura napoletana. Sottolinea, Pugliese, di aver «realmente ricevuto presso il centro fisioterapico Fisiodomus, specializzato in terapie riabilitative, assistenza sanitaria e fisioterapica a seguito di gravi infortuni e interventi chirurgici subiti». L’ex deputato aggiunge poi che la vicenda «riguarda rimborsi relativi ad importi irrisori, dell’ammontare di qualche centinaio di euro, così come tra l’altro previsto dal tariffario per l’assistenza sanitaria integrativa dei deputati». Ai suoi avvocati, Pugliese ha affidato il mandato «al fine di affermare ed acclarare la propria totale estraneità ai fatti».

L’illusionista della democrazia diretta

grilloGli ultimi fatti che hanno riguardato il M5S (vedi la questione dei migranti clikka) mi hanno “fatto convinto” che i parlamentari del movimento sono molto più avanti rispetto al duo grillo/casaleggio. Peraltro lo spasmodico ricorso ai meccanismi della cd. democrazia diretta invocati dal movimento mi hanno fatto venire in mente l’eccellente pezzo di Ascanio Celestini che trovo essere un’ottima risposta al comico genovese. Come dire comico/contro/comico forse così si può capire meglio! Trovo, infatti, assurdo e politicamente scorretto il continuo ricorso che grillo fa alla cd. democrazia diretta in quanto così facendo in sostanza evita di prendere posizione su temi importanti per la vita del paese dando l’illusione al popolo di poter scegliere. E’ facile constatare, infatti, che il meccanismo della consultazione continuata e costante del popolo è assolutamente un’utopia non realizzabile poiché la partecipazione richiede studio, preparazione ed informazione che nessun cittadino ha nel momento in cui non ricopre un incarico elettivo per il quale deve dare un voto! La chiave di volta è la selezione, preparazione e formazione della classe dirigente solo così si può uscire dalle paludi in cui siamo finiti.

Consiglio la visione di questa perla di saggezza di Ascanio Celestini:

beppe grillo ed il referendum sull’immograzione

Beppe Grillo: la pelle dei migranti per un pugno di voti

grilloComplimenti al beppegrillonazionalista non c’è che dire, anche lui in cerca di un pugno di voti sulla pelle dei migranti! Il comico difatti scarica i parlamentari che si sono permessi di presentare un emendamento che cancella il reato di clandestinità!!! Il testo indegno è scritto a quattro mani da grillo e da casaleggio! Spero che i cittadini capiscano presto che i cd. “portavoce” in parlamento del M5S sono molto, ma molto meglio del comico e dal suo compare capellone!!

Ecco il testo:

“Ieri è passato l’emendamento di due portavoce senatori del MoVimento 5 Stelle sull’abolizione del reato di clandestinità. La loro posizione espressa in Commissione Giustizia è del tutto personale. Non è stata discussa in assemblea con gli altri senatori del M5S, non faceva parte del Programma votato da otto milioni e mezzo di elettori, non è mai stata sottoposta ad alcuna verifica formale all’interno. Non siamo d’accordo sia nel metodo che nel merito. Nel metodo perché un portavoce non può arrogarsi una decisione così importante su un problema molto sentito a livello sociale senza consultarsi con nessuno. Il M5S non è nato per creare dei dottor Stranamore in Parlamento senza controllo. Se durante le elezioni politiche avessimo proposto l’abolizione del reato di clandestinità, presente in Paesi molto più civili del nostro, come la Francia, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, il M5S avrebbe ottenuto percentuali da prefisso telefonico. Sostituirsi all’opinione pubblica, alla volontà popolare è la pratica comune dei partiti che vogliono “educare” i cittadini, ma non è la nostra. Il M5S e i cittadini che ne fanno parte e che lo hanno votato sono un’unica entità. Nel merito questo emendamento è un invito agli emigranti dell’Africa e del Medio Oriente a imbarcarsi per l’Italia. Il messaggio che riceveranno sarà da loro interpretato nel modo più semplice “La clandestinità non è più un reato”. Lampedusa è al collasso e l’Italia non sta tanto bene. Quanti clandestini siamo in grado di accogliere se un italiano su otto non ha i soldi per mangiare?”. F.to Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio

E’ chiaro che questi non sanno manco dove sta di casa né la costituzione né lo spirito di solidarietà né la democrazia ed alla fine sono in cerca di consenso per fare cosa non è ancora chiaro!

ecco il link http://www.beppegrillo.it/2013/10/reato_di_clandestinita.html

Per capire come la penso vedi pure:

il m5s è un partito come tutti gli altri clikka

partiti e movimenti non un passo indietro clikka

il comune ed i migranti clikka

l’europa dei popoli non permetterebbe quest’orrore clikka

Scuola: L’effetto INVALSI

invalsiIl tema degli INVALSI è dibattuto tra gli stessi operatori del mondo della scuola. Qualche tempo fa mostrai tutte le mie perplessità verso questo modo di valutazione dei nostri ragazzi essendomi preso la briga di vedere a cosa servono i test negli Stati Uniti e nel Regno Unito. I miei dubbi erano suscitati anche sulla mia scarsa considerazione della “ministressa” gelmini, con un trascorso di amministratrice locale e di avvocato diciamo non troppo brillante. Ad ogni buon conto oggi leggo su Repubblica che il primo effetto italiano sarà quello di corsi obbligatori non retribuiti per gli insegnanti di quelle scuole dove si sono avuti i punteggi più bassi. Giusto per ricordare in una trasmissione della Gabanelli di qualche tempo fa capii che nel Regno Unito gli INVALSI finiscono per orientare le iscrizioni con l’effetto che le scuole diciamo “peggiori” prima perdono gli alunni e poi vengono chiuse con perdita di posti di lavoro. Negli Stati Uniti, invece, per mantenere alto il livello sono le stesse scuole a predisporre dei test di ingresso (anche nelle materne) con l’effetto di determinare i genitori a far frequentare agli aspiranti alunni corsi a pagamento (vedi il mercato dei test negli Stati Uniti clikka e nel Regno Unito clikka). Da noi già si vedono libri di testo ovvero dei tutorial per gli INVALSI, che significa un altro libro da acquistare per le famiglie, col rischio di orientare la formazione più verso una istruzione nozionistica a quiz che concettuale e critica. Non voglio in ogni caso essere contro, ma se l’effetto degli INVALSI si riduce a far fare dei corsi agli insegnanti, non so proprio dove andremo a finire, primo, perché si è già finito per dare un giudizio sugli insegnanti, secondo, perché si potrebbe finire per ritenere risolta la questione solo con questa soluzione senza interrogarsi sulle cause sociali del disagio che le scuole finiscono per accogliere. Alla fine gli insegnanti che si trovano in platee difficili finiscono per fare il doppio della fatica dovendosi misurare sia con genitori ed alunni diciamo particolari, ma  anche dedicare altro tempo, gratuitamente, per “formarsi” ulteriormente. Il principe della risata in questo caso direbbe sicuramente un bel “ma mi faccia il piacere!!!!”. Per finire, in questo periodo, mi ritorna il pensiero agli operai che non hanno diritto a buono libro con retribuzione che vanno dai 900 a 1.200,00 €. In questo periodo si trovano a dover sottrarre dal loro stipendio dai 150,00 ai 300,00 €. per la scuola, chiedo solo ai professori, per lo meno, di non rompere l’anima con la questione dei libri nuovi. Quando ero studente figlio di operaio, infatti, questa era una delle cose che mi faceva vergognare e, quindi, odiare la scuola e gli insegnanti!
Da Repubblica Nazionale del 14.09.2013
Alunni somari? L’insegnante torna tra i banchi
Scuola, corsi obbligatori se gli studenti hanno pessimi test Invalsi
SALVO INTRAVAIA
LA SOSTANZA della norma è che in quelle scuole dove i risultati dei test Invalsi sono “meno soddisfacenti”, cioè inferiori alla media nazionale, gli insegnanti si devono sottoporre a un programma di formazione obbligatoria che avrà il compito di aumentare le conoscenze e le competenze degli alunni, ma anche di incrementare le competenze di gestione, di programmazione e informatiche dei docenti. Soprattutto quelli che lavorano in particolari contesti come le zone a rischio o a forte concentrazione di immigrati. Il tutto, probabilmente, senza un soldo di retribuzione e non si sa neppure per quante ore pomeridiane di lavoro aggiuntivo. L’unica cosa che si sa è che il governo ha stanziato 10 milioni di euro per il 2014.
Ma dov’è che i risultati dei test Invalsi sono più deludenti? Basta dare un’occhiata al report dell’istituto di Frascati pubblicato pochi mesi fa per rendersi conto che è nel meridione d’Italia che scolari e studenti arrancano maggiormente. Ogni anno, il test Invalsi misura le competenze in Italiano e Matematica degli alunni di seconda e quinta elementare, prima e terza media e secondo anno delle superiori. I due fascicoli proposti agli alunni italiani contengono domande a risposta multipla o aperta, grafici da interpretare, frasi da completare e altri quesiti per saggiare il livello raggiunto dagli alunni e fare dei confronti tra le diverse aree del Paese. In Sicilia, con una media nazionale a 200 punti, gli studenti di terza media racimolano in Italiano soltanto 186 punti. Punti che diventano addirittura 181 in Matematica per i ragazzini che frequentano le scuole della Calabria. Ma è al secondo anno delle superiori che il divario Nord-Sud diventa evidente. Tra i 183 punti in Italiano degli adolescenti siciliani e i 214 dei compagni lombardi ci sono ben 31 punti di differenza che salgono ancora se si passa alle competenze in Matematica, dove gli studenti della provincia di Trento riescono ad accumulare ben 226 punti che precipitano a 178 se si prendono in considerazione i quindicenni sardi: ben 48 punti di differenza. Un gap fra regioni settentrionali e meridionali che permane anche nelle altre classi del monitoraggio. E che riguarda anche gli alunni delle periferie delle grandi città: Roma, Milano, Napoli, Palermo. Ma che secondo i sindacati non dipende dalla preparazione dei docenti. «Sgombriamo subito il terreno — dichiara Francesco Scrima, leader della Cisl Scuola — da possibili equivoci: non sta né in cielo né in terra che si possa scaricare sugli insegnanti ogni colpaper risultati scolastici insoddisfacenti, quando è fin troppo evidente che il peso determinante è delle condizioni di contesto. Chi spende il suo lavoro nelle aree di più acuta emergenza sociale non meritadi essere fatto oggetto di banalizzazioni di questa portata». Addirittura incredulo il commento di Massimo Di Menna, a capo della Uil scuola: «Una formazione obbligatoria, decisa per decreto, senza specificare le modalità, legata agli esiti delle prove Invalsi: ma stiamo scherzando?». «E poi — continua Di Menna — per quante ore? 20, 40, 200. E chi decide? In ogni caso, ricordiamo al governo che decidere inmateria di lavoro per decreto, e non per contratto, non porta lontano». Giorgio Rembado, presidente dell’Associazione nazionale presidi, vede invece di buon occhio il provvedimento: «Sono convinto chel’amministrazione debba farsi carico delle situazioni di disagio e minore successo scolastico e i finanziamenti per la formazione dei docenti vanno proprio in questa direzione».

Ognuno deve fare la sua parte

boccassiniL’argomento è sempre attuale e delicato e sul punto ho già scritto un post (magistrati e politica clikka) ma credo che sia sempre bene leggere il pensiero di coloro che riflettono profondamente sull’argomento stando in prima linea. E’ chiaro che in questi anni il potere giurisdizionale sta svolgendo un ruolo di supplente al sistema paese che non ha una classe politica degna di questo nome. Ciò è dimostrato dal fatto che è altamente probabile che sulla legge elettorale se non interviene la Consulta i politici non interveranno mai! Occorre pertanto riflettere come cittadini affinché si sappia scegliere in tutta coscienza quando sarà il momento valutando caso per caso, persona per persona.
Da Repubblica Nazionale del 14.09.2013
Boccassini chiede un’autocritica alle toghe “Certi pm usano la giustizia per altri scopi”
MILANO — Dibattito affollato per un libro contro-corrente. E con un’Ilda Boccassini che fa salutare con un applauso l’ex collega Gherardo Colombo, nascosto tra il pubblico, ma ripete, con qualche elaborazione in più quel concetto che, appena dopo la strage in cui morì Giovanni Falcone, li divise. E divise la magistratura: «Ognuno deve fare la sua parte, anche i politici, anche i giornalisti, ma in questi vent’anni lo sbaglio di noi magistrati è di non aver mai fatto un’autocritica o una riflessione». Perché, aveva detto poco prima, «si è verificato ed è inaccettabile che alcune indagini sono servite ad altro» per gli stessi magistrati, per carriere, per entrare in politica.
Alcuni suoi colleghi si sono sentiti portatori di verità assolute per le loro indagini grazie al «consenso sociale», cosa sbagliatissima, una «patologia», sia per lei, sia per Giuseppe Pignatone, procuratore capo di Roma, seduto al suo fianco. «Io — racconta Boccassini, che dopo trent’anni ha cambiato colore e taglio di capelli, è diventata bionda — durante Tangentopoli, stavo in Sicilia. Noi vivevano in hotel “bunkerizzati”, con i sacchi di sabbia, intorno era guerra. E quando arrivavo a Milano, per salutare i colleghi, vedevo le manifestazioni a loro favore, “Forza mani pulite”».E non le piaceva, anzi «ho provato una cosa terribile» quando la folla scandiva i nomi dei magi-strati, perché a muoverli «non dev’essere l’approvazione».
E’ stato presentato ieri a Milano «L’onere della Toga», di Lionello Mancini (Bur, 11 euro). Un libro che racconta, con molte virgolette, ma anche con le riflessioni dell’autore, la vita di cinque pubblici ministeri normali, tenendo però sullo sfondo alcune domande sulla giustizia e sulle sue disfunzioni. E anche di questo, presentati da Ferruccio De Bortoli, hanno parlato i due magistrati. Silvio Berlusconi è stato citato en passant, ma dello «scontro tra mass media, magistratura e politica» s’è parlato. Anzi sarebbe stata questa «conflittualità talmente alta» a impedire la «riflessione» nella magistratura che il procuratore aggiunto antimafia di Milano definisce «un corpo sano» in un paese a basso tasso di legalità: «Sì, in Lombardia abbiamo molti incendi dolosi, e nessuna vittima fa denuncia, o dice di aver avuto minacce. Quando scopriamo imprenditori che hanno negato l’evidenza, chiediamo l’arresto per favoreggiamento aggravato, perché o si sta con lo Stato o no. E in più, il vittimismo di alcuni nasconde un do ut des, anche l’imprenditore lombardo si fa aiutare dal criminale e ne trae vantaggi ».
Come ha sottolineato Giuseppe Pignatone, una riflessione dovrebbe nascere in seguito al processo Borsellino: ci sono stati dei condannati sino alla cassazione,ma poi le confessioni di un collaboratore di giustizia hanno raccontato che la verità era un’altra: «Chi ha sbagliato in buona fede deve dirlo», perché i magistrati dell’accusa devono muoversi sempre sulle prove certe, invece, a volte, ripete Pignatone, «quando le prove non ci sono, alcune notizie vengono fatte uscire sui giornali, per una carica moralistica che non deve appartenere alla magistratura». Anzi, è il contrario. La parola che Pignatone usa di più è «equilibrio», sia per fermarsi, per evitare che persone finiscano nei guai senza prove, sia «per partire e andare sino in fondo quando le prove ci sono». Tutti e due hanno collaborato a lungo nelle inchieste che hanno decimato alcune tra le cosche più potenti della ‘ndrangheta. Sono entrambi — e lo dicono — in prima pagina dieci volte di più dei colleghi citati nel libro di Mancini, ma conoscono la «nausea» comune a chiunque debba fare un mestiere difficile, che ha a che fare con la vita, la morte, il dolore. E per questo, «se un giornalista ha una notizia che mette in pericolo la vita di una persona, non la deve dare», dice Boccassini, Pignatone concorda, De Bortoli e Mancini alzano gli occhi al cielo.

berlusconi e l’europeo pubblico ludibrio

berlusconi-1Il cavaliere è ricorso alla Corte di Giustizia Europea per censurare la legge Severino che lo “espelle”  dal Parlamento senza alcuna considerazione della credibilità dell’Italia. La Corte Europea, infatti, è composta da un Giudice per ogni Stato Membro. Ora mi immagino, e vorrei vedere, la faccia del componete Tedesco o di quello Inglese della Corte, che sono abituati, senza che vi sia alcuna norma nel loro paese che lo preveda, alle dimissioni di parlamentari e ministri sol perché semplicemente accusati e non condannati, di aver fatto togliere qualche multa ad un familiare (caso inglese) o aver copiato una tesi di dottorato (caso tedesco). Mi chiedo quante “risate” questi Giudici, ed i loro popoli, si faranno sulle spalle dell’Italia e del Popolo Italiano che, pur avendo addirittura previsto una norma ad hoc, non riescono a buttare fuori dalle istituzioni una persona che è stata addirittura condannata con sentenza passata in giudicato per una gravissima milionaria frode fiscale ai danni dell’Italia. A ciò aggiungerei che l’altra ipotesi di ineleggibilità, che pure colpisce il cavaliere, è la normativa sul conflitto di interessi che all’inizio di questa legislatura è stata oggetto della cronaca politica e che poi ci siamo dimenticati, nonostante la stessa recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione di condanna del cavaliere abbia definitivamente accertato che berlusconi pur non essendo formalmente più titolare di cariche nel gruppo Fininvest è sempre stato di fatto il dominus delle sue aziende! Cosa dire avrei preferito che, in ossequio ad un ormai perso senso delle istituzioni e rispetto dello Stato, il cavaliere avesse preferito lavare i suoi panni sporchi in famiglia senza esporre l’Italie ed il Popolo Italiano all’europeo pubblico ludibrio!

Da Repubblica del 08.09.2013

LIANA MILELLA

Strasburgo, Consulta e Lussenburgo così il PDL vuole processare la legge

Così il PDL tenta di trasformare la Giunta in Tribunale

DECADE SB (Silvio Berlusconi) o “decade” la legge Severino? Ormai il busillis è questo.Domani parte il “processo” a SB nella giunta per le immunità del Senato, ma il focus si è spostato.

LA “guerra dei ricorsi” (Consulta, Strasburgo, Lussemburgo), abilmente pilotata da Arcore, sta mettendo sotto accusa i pilastri della legge chiesta a gran voce dalla gente per garantire “liste pulite”. Prim’ancora di far decadere SB, il Pdl cercherà di affondare la Severino votata un anno fa da tutto il Parlamento. Protagonista della prima seduta sarà Andrea Augello, un pidiellino che in tutti questi giorni ha ribadito a gran voce la sua indipendenza. Ecco i temi che divideranno Pdl con Lega e Gal in netta minoranza (8 in tutto) da Pd, M5S, Sel e Sc (14). Sempre incerto il socialista Buemi.

Prima questione. Augello darà per scontato che la giunta è a tutti gli effetti un “giudice” e come tale si può comportare. Ma è davvero così?

Il presupposto per la “guerra dei ricorsi” sta tutto qui. In una fisionomia della giunta che la parifica a un vero e proprio giudice. Lo pensa Augello, lo condivide il Pdl, e naturalmente i giuristi che vogliono tagliare le gambe alla legge Severino. Augello citerà un paio di sentenze della Consulta e una di Strasburgo per sostenere che è così. Ma la maggioranza è contraria. Ritiene che la giunta sia solo un soggetto politico.

Seconda questione. Prima di fare il “processo” per la decadenza di Berlusconi, si può mettere “sotto processo” la Severino, oppure bisogna solo applicarla?

Augello ritiene che, dopo gli otto pareri pro veritate di SB contro la legge, non si possa più far finta di nulla. La questione, quindi, va affrontata «in via preliminare». In questa parola — «preliminare» — si gioca il destino della legge, di SB, del governo Letta, della legislatura. Se il Pd non accetta la frenata, è crisi.

Terzo quesito. Della Severino si deve parlare subito, cioè durante la relazione, oppure bisogna fare prima un’altra mossa, aprire la cosiddetta “contestazione” a SB, cioè dare il via formalmente al “processo” per la decadenza?

Premesso che al presidente della giunta, il vendoliano Dario Stefàno, non piace la definizione giornalistica di “processo” («Non l’ho mai detto e per favore non me lo fate dire perché qui non si processa nessuno »), tuttavia il paragone calza a pennello. La giunta, votando, potrebbe decidere che tanto vale aprire subito la fase della “contestazione”, nella quale ogni atto si svolge alla presenza del soggetto “decadente”, cioè SB, e/o anche dei suoi avvocati. La differenza non è da poco, perché la difesa avrebbe voce in capitolo su ogni passaggio e potrebbe fare molte richieste.

Quarto quesito. Il ricorso alla Consulta. Augello la spunta?

Dalle indiscrezioni pare proprio che Augello si appresti a mettere la legge “in strada”. Secondo la sua ricostruzione sarebbero una mezza dozzina i buoni motivi per mandarla alla Corte. Tra questi ci sarebbe soprattutto un eccesso di delega perpetrato dalla commissione rispetto al dettato del Parlamento. Del tipo: c’è solo un tetto di pena (i famosi quattro anni) e non la lista dei reati chiesta dalle Camere.

Quinto quesito, la frontiera dell’Europa. Hanno ragione prima Augello e poi SB a stroncare la Severino dimostrando che essa è in contrasto con le norme e le garanzie europee?

Augello e Ghedini — le voci di corridoio dicono che tra i due non ci sarebbe per niente feeling — si sfidano sulle Corti d’Oltralpe. Augello propone quello che in gergo si chiama “rinvio pregiudiziale” alla Corte di giustizia del Lussemburgo, il giudice delle leggi Ue, possibile perché la Severino riguarda una questione elettorale.Brutta argomentazione questa, in contrasto con quella di Ghedini per Strasburgo, che invece batte il tasto della Severino come norma “penale”. Raffinati giuristi, come Vladimiro Zagrebelsky, bocciano come impossibile il rinvio.

Sesto quesito. La questione Strasburgo. La giunta può sospendere il giudizio sulla decadenza in attesa che la Corte dei diritti dell’uomo decida se il ricorso è ammissibile?

Bisogna arrivare a pagina 26 delle 27 del ricorso di SB per leggere che «in via preliminare» si chiede di «disporre la trattazione prioritaria del ricorso in quanto avente ad oggetto un’importante questione d’interesse generale». Non è l’esplicita richiesta di anticipare il giudizio di ammissibilità alla Corte di Strasburgo, però potrebbe essere utilizzata in giunta per chiedere uno stop in attesa della pronuncia. Va detto però che SB rischia la bocciatura perché alla Corte, come dice Zagrebelsky, si può andare quando si è già «vittime», quando la decadenza è già avvenuta, e non prima. Nel merito: c’è giurisprudenza, come sosterrà il Pd Felice Casson, che dimostra come i singoli Stati hanno diritto di prevedere norme che garantiscono “listepulite”.

Settimo quesito. L’eventuale richiesta di revisione del processo Mediaset può fermare la giunta?

La questione non entrerà nella relazione di Augello, ma poiché la revisione non ferma d’obbligo l’esecuzione della pena, del pari essa non ferma neppure gli effetti né dell’interdizione, né della Severino, cioè di una semplice clausola di candidabilità.

Ottavo quesito. Ma Augello proporrà la decadenza di SB?

Tutto lascia ipotizzare che Augello, spesso in polemica col centrodestra come quando si schierò per mettere fuori dal Senato Di Girolamo, stavolta insista prima per mostrare quelle che lui ritiene vistose crepe della Severino, e poi per aprire subito la procedura di contestazione nella quale SB può difendersi. Questo gli consentirebbe di non essere subito “bocciato” come relatore, ma di gestire la fase vera e propria del processo.

Nel segno del Comando a Cinquestelle

grilloHo sempre pensato che i gruppi politici quando entrano in una istituzione debbano fare pochissimo uso del personale esterno cercando, per quanto possibile, di fare scouting nella stessa amministrazione selezionando le risorse interne e, per alcuni incarichi, come quelli di dirigenti assegnati questa estate dall’amministrazione de magistris, fare in ogni caso una procedura di selezione attraverso un interpello interno. Do’ per scontato anche che si debba essere particolarmente attenti a mantenere le promesse elettorali sempre e comunque potendo derogare alle stesse solo in extremis ed in casi eccezionali. Per il M5S ovviamente le promesse elettorali sono state rivoluzionarie nel vero senso della parola e fino ad oggi i gruppi parlamentari stanno facendo, per ciò che leggo dai giornali, un lavoro che non è assolutamente facile dalla posizione che occupano, anche se, in alcuni casi, è mancata un po’ di politica ed un po’ di democrazia.

Venendo al punto oggi leggo il pezzo di Fabrizio Geremicca su l’Espresso, che incollo in calce, e che mi lascia in un certo qual modo perplesso.

Dal Comune di Napoli, infatti, è “atterrata” alla Camera dei Deputati una dipendente dell’amministrazione cittadina con qualifica di istruttore amministrativo su richiesta della Camera stessa e grazie ad un provvedimento di comando (clikka) del Comune. Ora non comprendo molto ciò che è accaduto poiché se la “comandata” è molto vicina al M5S di Napoli (pare addirittura cofondatrice), mi sarei aspettato un’assunzione nello staff mentre, invece,  è stata chiamata per essere inserita nel servizio per le competenze dei parlamentari (clikka), quindi, non un ufficio di staff (che sarebbe stato più trasparente e del pari legittimo, anche se non in linea con le promesse) ma semplicemente amministrativo.

Credo che in questo momento storico, per chi si dichiara essere l’alternativa, le furberie non sono ammesse,  e la coerenza politico/amministrativa è un valore prezioso assoluto irrinunciabile, quindi,  sono certo che l’inserimento della comandata dal Comune di Napoli nell’ufficio della Camera, deputato tra l’altro a fare gli stipendi dei parlamentari, sia dovuto all’esigenza di trasparenza sulle cd. indennità dei parlamentari (che mi sembra ancora al palo), per le quali indennità il M5S ha fatto una battaglia ideologica in campagna elettorale promettendo che i parlamentari pentastellati avrebbero preso solo 2.500,00 €. al mese, restituendo tutto quello che non sarebbe stato speso. Ad oggi nonostante le mie ricerche non sono ancora riuscito a capire quanto viene restituito dai parlamentari cinquestellini, fermo restando che il criterio mi sembrerebbe avere una falla, poiché se un parlamentare si mette d’impegno può arrivare a spendere anche tutti i 10/15 mila €. al mese.

Per chiarire la mia posizione sul punto non credo che la politica non debba avere costi e che per un razzi o uno scilipoti forse anche mille euro siano troppi!

Per quanto mi riguarda ecco i nostri costi della politica (clikka). Al di la’ di ogni polemica e per amore di chiarezza aspetto quelli dei parlamentari cinquestelle che, sicuramente, il buon lavoro della “comandata” ci fornirà.

Da L’Espresso del 29.08.2013. Fabrizio Geremicca: “Da Napoli a Montecitorio. Una grillina in prestito. C’è un volto nuovo tra gli impiegati della Camera. Proviene dal Comune di Napoli e sbarca a Montecitorio grazie al meccanismo del “comando”, che consente ad un’amministrazione di richiedere, per motivi di necessità, la presenza temporanea presso i propri uffici del dipendente di un altro ente. Così il Parlamento ha chiesto “in prestito” per un anno Laura De Vita, istruttrice amministrativa, che dal primo agosto ha preso servizio a Roma. Alla Camera non si sentirà spaesata. Rivedrà, infatti, Roberto Fico, con il quale ha costituito nel 2011 il Movimento 5 Stelle Napoli, e Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera grillino doc”.

berlusconi ineleggibile anche per il condominio

berlusconi-1La Riforma della disciplina del condominio negli edifici, entrata in vigore il 18 giugno 2013, introducendo l’art. 71-bis delle disp. att, c.c., ha stabilito che non possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio coloro che siano stati condannati per delitti contro la PA, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio ed ogni altro delitto non colposo punito con reclusione non inferiore nel minimo a due anni e nel massimo a cinque anni. La perdita in corso di incarico di questo requisito di incensuratezza comporta la cessazione dell’incarico. Alla luce di tutta la querelle che si è mossa sul caso berlusconi vorrei capire se gli stessi argomenti spesi dal fior fiore degli intellettuali di destra e da qualche malsanodimente intellettuale di sinistra valgono anche per gli amministratori di condominio che si dovessero trovare nella condizione di aver subito una condanna per fatti commessi prima della entrata in vigore della legge! Resta il fatto che è assolutamente ridicolo pensare che nelle condizioni attuali berlusconi non potrebbe neppure fare l’amministratore del condominio di “arcore” mentre pretenderebbe di continuare a fare l’amministratore del Paese!! Spero che si ponga presto fine a questa indegna situazione che è solo causa di discredito dell’Italia.

Per la legge berlusconi è politicamente finito!

berlusconi-1Una chiara ricostruzione normativa offerta dall’ex presidente della Consulta Capotosti che dimostra come per berlusconi non ci siano alterative deve lasciare i palazzi del potere e ritirarsi a vita privata.
Da Repubblica del 05.08.2013.
ROMA — Una folle corsa in cui il veicolo rischia di finire contro un muro. Si potrebbe usare questa metafora per descrivere i disperati tentativi del Pdl per salvare comunque Berlusconi dagli effetti della condanna a 4 anni per frode fiscale. Un accavallarsi drammatico tra un’agognata grazia, anche solo con corrispettivo pecuniario, e un’amnistia ad horas. Poi lo svuotamento della legge Severino sulla sopravvenuta non candidabilità e quindi decadenza da senatore. Ma sentenze della Cassazione (la 13.831 del 2008, prima sezione civile) e del Consiglio di Stato (6 febbraio 2013, n.695) mettono l’aspirazione nel nulla. Per chiudere con l’obiettivo, sfruttando cavilli legali, di rallentare la decisione della corte d’appello di Milano sull’interdizione dai pubblici uffici per agganciare ipotetiche elezioni nella primavera 2014.
Le pensano tutte quelli del Pdl, mettendo in imbarazzo il Colle, soprattutto con la vulgata che certe ipotesi sarebbero state, se non concordate, quanto meno discusse con il Quirinale. Come per la grazia e per un’assai ampia amnistia che dovrebbe seguire una riforma della giustizia varataper fornire la pezza “a colore” all’amnistia medesima. Ma sia la grazia che l’amnistia si rivelano subito del tutto non realistiche.
Sulla grazia l’argomento principe del Pdl è il paragone con il caso Sallusti, il direttore delGiornale cui Napolitano il 21 dicembre 2012 ha concesso il beneficio limitandosi però a commutare la pena di 14 mesi in 15.532 euro. Ma i due casi — una diffamazione, pur grave, di Sallusti e l’evasione fiscale di Berlusconi — non sono ovviamente paragonabili. Senza contare che il Cavaliere ha altri processi, e per reati gravi, sulle spalle. Quindi la grazia è un camminoimpossibile. Del pari lo è l’amnistia. Quando si pone il caso ai costituzionalisti reagiscono sorpresi. «Amni-stia?!? Ma non servono i due terzi? » dicono presidenti emeriti della Consulta di opposte tendenze come Piero Alberto Capotosti e Valerio Onida. In effetti l’impiccio è proprio qui. Per fare l’amnistia sarebbe determinante il voto del Pd sia alla Camera che al Senato. Alla Camera servono421 voti, se ne raggiungono 437 se votano assieme Pd, Pdl, Sc. Idem al Senato dove ne servono 212, ne raggiungono 219 gli stessi partiti. Non solo. Nelle tante amnistie fatte in Italia, ma soprattutto le ultime, non è mai stato raggiunto un tetto così alto di reati, che sarebbe necessario per coprire quelli contestati a Berlusconi, la frode fiscale punibile fino a 6 anni (fa testo la pena in astratto nonquella irrogata), la concussione per induzione fino a 8 anni.
Non va meglio il tentativo di bloccare al Senato la decadenza dell’ex premier per effetto della legge Severino. Si scalmanano fan come Giovanardi e Nitto Palma sostenendo che la norma si applica solo ai reati commessi dopo l’entrata in vigore della legge. Insistono sul fatto che l’indulto, riducendo la pena a un anno, farebbe cadere il tetto dei due anni imposto dalla legge. Dice l’ex presidente della Consulta Capotosti: «È assurdo, sono osservazioni del tutto infondate. Il criterio per l’applicabilità della legge è la sentenza sopravvenuta, emessa il primo agosto, in pieno vigore della norma. I fatti potrebbero anche essere di un secolo fa, ma l’importante è che ci sia la sentenza definitiva, in pieno imperio della nuova legge. Non c’è niente da dire, conta la sentenza, non i fatti. Se passasse il loro criterio non si applicherebbe più alcuna legge, soprattutto con i tempi lunghi della giustizia italiana».
Ma ci sono due sentenze che mettono le interpretazioni del Pdl nel cestino. La 13.831 del 2008 della prima sezione civile della Cassazione che, in tema di sopravvenuta ineleggibilità a proposito della precedente legge per gli amministratori locali di cui la Severino è una prosecuzione, dice che l’indulto non incide affatto, ai fini della possibilità di candidarsi conta la condanna e non la pena residua. Ma è dirimente la sentenza del Consiglio di Stato fresca del 6 febbraio 2013, n.695, laddove dice che l’applicazione della legge «non si pone in contrasto con il principio dell’irretroattività delle norme penali e, più ingenerale, delle disposizioni sanzionatorie ed afflittive». E ancora: «La condanna penale irrevocabile è presa in considerazione come mero presupposto oggettivo cui è ricollegato un giudizio di “indegnità morale” a ricoprire determinate cariche elettive: la condanna stessa viene configurata alla stregua di “requisito negativo” o “qualifica negativa” ai fini della capacità di partecipare alla competizione elettorale e di mantenere la carica». Alla giunta per le elezioni del Senato non resta che andare avanti in fretta. Berlusconi deve lasciare il Senato e non si può più ricandidare.

La piazza eversiva di berlusconi

la piazza di berlusconiLa piazza di oggi (04.07.2013) del pdl è stata una piazza eversiva perché mette in discussione un potere dello Stato. I poteri Giurisdizionale, Amministrativo e Legislativo hanno pari dignità ed il loro equilibrio è stabilito dalla Costituzione. berlusconi ha usato toni pericolosi per la conservazione delle istituzioni democratiche delegittimando i magistrati agli occhi di chi crede essere il suo popolo. Siamo in una situazione anomala tutta italiana nella quale una persona pur di rimanere al potere sacrifica tutto il suo partito a seguirlo! In altri paesi berlusconi non si sarebbe proprio potuto affacciare al mondo politico in quanto portatore di interessi personali (legittimi) che non gli consentono di poter liberamente esercitare qualsivoglia potere nelle istituzioni democratiche. Oggi si è consumato l’ennesimo colpo alla democrazia del Paese chiamando la piazza contro i Magistrati! Spero che le persone dotate di equilibrio prendano le distanze da simili comportamenti scegliendosi presto un altro leader se è un leader che vogliono!

Non capisco come i dirigenti del pd possano continuare a stare con il pdl senza comprendere che questo è un abbraccio mortale per la sinistra italiana che ormai ha dimostrato di non riconoscersi più nelle azioni politiche e di governo dello schieramento che ha perso la sua naturale connotazione. Eppure non occorre essere delle aquile per capirlo. Di questo passo si aprirà un grosso vuoto che allo stato non si capisce ancora chi colmerà e le preoccupazioni sono tante.

Diciamo no alla grazia a berlusconi (clikka)

La deriva sovversiva di berlusconi

CassazioneTrovo assolutamente sovversive le dichiarazioni di berlusconi rilasciate nel videomessaggio di oggi (01.08.2013). Questa persona è pericolosa per la stabilità dello Stato Italiano nel momento in cui mette in discussione un potere (quello Giurisdizionale) dello Stato stesso. L’Italia non può permettersi di avere in parlamento una persona che pronuncia simili affermazioni e men che meno a capo di un partito di governo. Spero che i moderati e la destra sappiano decidere da che parte stare: con l’Italia o contro l’Italia! Oggi occorre che le persone perbene capaci scendano in campo per contrastare la deriva morale alla quale stiamo assistendo ormai da anni. La condizione è la medesima del dopoguerra solo che alle macerie dei palazzi oggi si manifestano in tutta la loro pienezza le macerie morali e civili del Paese.

E’ compromesso l’impianto Costituzionale nel momento in cui una persona che è a capo di un partito di governo dichiara di voler riformare la giustizia. Dobbiamo essere consapevoli che questa persona non ha alcuna legittimazione né morale né politica né civile né legale per mettere le mani sulla nostra Costituzione.

In questi anni abbiamo assistito ad una vera e propria trasformazione del costume sociale e della morale con genitori che parlano al telefono con le loro giovani figlie per spingerle a darsi in pasto all’orco perché ricco e potente. E’ stato messo in discussione minandolo alla base il ruolo sociale e politico della donna stessa esportando il principio che per entrare in politica occorre prima entrare nel letto del padrone!

In questa condizione l’Italia non è fatta è da rifare!  Non posso credere che ci siano persone ancora infatuate di questa persona, perché di infatuazione si tratta, non posso credere che il Paese ancora oggi si possa permettere una presenza così ingombrante e moralmente indecente.

Non comprendo le persone di buona volontà che pensano ancora di stare a casa pensando al loro orticello, come se la falda inquinata non possa mettere in discussione il loro raccolto. Il distacco che ormai si registra tra la politica ed i cittadini deve essere colmato. Le migliori intelligenze del Paese devono essere convolte e l’inerzia dei partiti che oggi siedono in parlamento li rende responsabili. Non è questione di poltrona o di scranno, il Paese ha bisogno di credibilità internazionale, oggi assolutamente pregiudicata. Una persona che avesse avuto a cuore il bene del paese si sarebbe fatta da parte per l’interesse superiore del Paese ed, invece, assistiamo ad una reazione scomposta che è in grado di condizionare menti semplici.

Uno Stato che è stato costruito col sangue dei nostri partigiani, dei nostri padri, dei nostri nonni e con la fame e la mortificazione della guerra non può restare zitto a simili sovversive affermazioni. Non è più il tempo di stare a casa! Oggi è il tempo della partecipazione! Oggi è il tempo della discussione! Oggi è il tempo di parlare di politica per strada, nei bar, in famiglia con i nostri figli, nelle piazze, nelle scuole dappertutto in ogni angolo in cui c’è un nostro concittadino italiano o straniero che sia! Oggi è il tempo di ricostruire la coscienza civile dei Cittadini Italiani.

L’appello non è né di sinistra né di destra è un appello ai cittadini tutti, affinché capiscano che la politica è linfa vitale per la vita di un paese e non quella cosa sporca e moralmente discutibile che si pratica nei palazzi a porte chiuse da cui stare lontani.

Il disinteresse per la politica è causa dello sfascio del paese! Spero che queste mie preoccupazioni non siano fondate ma se ho sentito ciò che ho sentito credo ci sia poco da stare tranquilli: dentro le nostre case non c’è solo la crisi morale e politica che ci violenta ogni giorno con notizie raccapriccianti ma anche la più grave crisi economia del dopoguerra. Questo è il tempo dei Partigiani!

 

Ecco il link del videomessaggio di Berlusconi da cui ho tratto le mie considerazioni

Il videomessaggio di berlusconi (clikka)

Il verdetto:

Questa la dedico ai magistrati della Suprema Corte che hanno saputo mantenere la loro indipendenza onorando i loro predecessori: L’Idea che non muore (clikka)

La “guardasigilli” preferisce “Mimì alla Ferrovia” agli avvocati!

cancellieriOggi continua e si aggrava la posizione della ministressa cancellieri. I giornali sia nazionali che locali riportano ulteriori dichiarazioni. Per la cancellieri, infatti, le riforme sarebbero impedite dalle lobby degli avvocati. Ebbene mi chiedo se in questo caso non abbia prevalso la lobby dei mediatori e poi sentir parlare di lobby proprio da chi è stata – ed è – al governo delle lobby è proprio una stonatura. Trovo assolutamente gravi le parole della cancellieri che ha iniziato la sua carriera nell’amministrazione come capoufficio dell’ufficio stampa della Prefettura di Milano evidentemente in comunicazione difettava un po’ se poi aggiungo che la “guardasigillessa” ha preferito andare da Mimì alla Ferrovia anziché incontrare gli avvocati napoletani allora capisco anche la sua stazza di non poco conto. Del resto questo governo abbiamo capito, serve a fa “magnà” le solite lobby.

vedi pure: per la ministressa gli avvocati sono un ostacolo clikka

Da Repubblica Napoli di oggi 03.07.2013:

Il ministro e il fuorionda: “Gravi le mie parole? No, grave la loro gazzarra”

SUONO tumultuoso di strumenti di guerra. Baccano, tumulto. O anche strepito di gazze. Di qui la parola “gazzarra”, con la quale il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri definisce il comportamento degli avvocati napoletani. Risponde alle dure critiche sollevate dal presidente dell’ordine Francesco Caia per il quale il comportamento del Guardasigilli è stato grave: «Grave è invece la gazzarra che hanno fatto gli avvocati», replica la Cancellieri. Si riferisce a una giornata difficile, sabato scorso, a Castel Capuano durante il convegno sulla geografia giudiziaria. E il suo commento, il suo definire “gazzarra” il comportamento dei legali partenopei, non è certo destinato a smorzare le polemiche e ad ammorbidire la tensione tra il governo e una metà del mondo giudiziario.

Ma perché, gazzarra? Il “baccano” cui fa riferimento il ministro esplode sabato scorso durante il convegno sui temi della giustizia. Al tavolo del dibattito il Guardasigilli e i procuratori Federico Cafiero de Raho e Franco Roberti. Gli avvocati, nei giorni precedenti, hanno chiesto e poi ottenuto — con numerosisindaci della provincia di Napoli — un incontro con la Cancellieri a latere del convegno. Richiesta urgente, perché legali e primi cittadini si sentono penalizzati dalla riforma della geografia giudiziaria. Aspettano un’ora ma ilministro non si vede. Cominciano le proteste.

Infine la Cancellieri li incontra. Ma il giorno dopo gli avvocati vedono su Sky Tg 24 la registrazione del commento della Cancellieri a quella che a stretto giro verrà ufficialmente definita “gazzarra”: «Li vado a incontrare così ce li leviamo dai piedi». È un commento fatto sottovoce a un magistrato, ma fa andare su tutte le furie gli avvocati, in testa il presidente Caia, che immediatamente scrivono una lettera rivolgendosi a tutti gli Ordini del paese. L’intenzione è quella di chiedere le dimissioni del Guardasigilli. D’altra parte l’incontro a Castel Capuano non ha sortito risultati, e altre frasi del ministro non sono piaciute. Come «Mi si parla di giustizia…ma vi sembra che funzioni, questa giustizia?». Quelle della Cancellieri per gli avvocati sono gravissime affermazioni.

Ieri il ministro legge sui giornali la reazione dei legali napoletani e ribatte, in tal modo spiegando anche il perché della sua frase: «Così ce li leviamo dai piedi». Dice: «È grave la gazzarra che hanno fatto gli avvocati di Napoli sabato scorso, io mi sono allontanata dal convegno per consentire ai lavori di andare avanti». Gravi, le parole registrate fuori onda? «E quello che fanno loro — continua il ministro — interrompendo il corso della riunione? Hanno interrotto il procuratore generale mentre parlava per una gazzarra». E forse non è un caso l’intervento di ieri durante il convegno di Confindustria “Più mondo in Italia” a proposito delle forze che frenano le riforme della giustizia. Soddisfatta dello stato dei lavori riscontrato alla corte d’Appello di Milano, sottolinea: «Le grandi lobby impediscono che il nostro paese diventi normale».

Legali furibondi con il guardasigilli

IL PRESIDENTE non esclude che venga formalizzata una richiesta di dimissioni: «Non pensavo che un ministro della Giustizia pronunziasse le parole di sabato scorso, ma addirittura lei non solo non si scusa, ma aggrava a nostro avviso le affermazioni fatte sia in Biblioteca che nel Salone dei Busti di Castel Capuano. Da presidente di un Ordine sarei in difficoltà ad annunciare qualcosa che poi non farei, ma questo è lo stile dell’Italia di oggi. L’hanno fatto anche altri ministri della Giustizia, senza coerenza rispetto alla rappresentanza altissima del loro mandato. “Levarsi dai piedi gli avvocati” fa pensare a regimi non liberali, misarei aspettato delle scuse dal ministro. Al contrario, dopo tutte le garanzie per l’incontro, ci ha cancellati “a causa di problemi per il volo aereo”. Così ci hanno detto, ma abbiamo saputo che invece è andata a pranzo da Mimì alla ferrovia ».

Al penalista Claudio Botti la richiesta di dimissioni «pare esagerata: vi sarebbero tante ragioni per chiederla, come la riforma della giustizia che non si riesce a fare. Detto questo, però, la reazione della Cancellieri restituisce il senso di quale considerazione equale credibilità abbia il ceto forense italiano e napoletano. È molto triste che un ministro che è un ex prefetto, si permetta di avere questo atteggiamento. Ma la fuga della parola impropria nasce quando il ministro seduta al tavolo della presidenza dice la frase incriminata all’orecchio del magistrato Cafiero de Raho e sorridono entrambi». Botti non è d’accordo comunque sulla nuova geografia della giustizia tracciata dalla Cancellieri: «Pozzuoli, Caserta, le isole, sono baluardi del controllo del territorio, e la sede giudiziaria diNapoli nord è sempre stata Marano, saranno state logiche interne alla politica a indurre a spostare l’asse ad Aversa. Però — insiste l’avvocato Botti — la richiesta di dimissioni è una cosa seria. Questo governo non metterà mano alla questione giustizia, perché dividerebbe: su questo farei una battaglia».

Dure parole anche dal presidente della Camera penale, Domenico Ciruzzi: «Lo sfogo e il labiale della Cancellieri — commenta — sono il compendio di una cultura della politica sbilanciata in maniera fuorviante a favore dei magistrati, presenti come consiglieri fuori ruolo nei ministeri, per questo i politici li ascoltano molto più di noi: nell’immaginario collettivo acquisiscono un peso sociale diverso. Sarebbe preferibile un sano contraddittorio e la politica dovrebbe mediare. La visione efficientista considera la giustizia un optional, come la cultura: di fronte a criteri di economicità e mancanza di fondi, la si taglia come un dessert, e così si fa anche con la giustizia. Tengo a precisare che su una revisionedelle circoscrizioni giudiziarie l’avvocatura penalistica era d’accordo, ma non andava fatta senza ascoltare fino in fondo le ragioni degli avvocati. Difendo la privacy e di fronte a una “intercettazione” abusiva come quella fatta alla Cancellieri non ci sto. Ma vorrei, come tutti noi, una spiegazione concreta. Come ha detto il presidente Caia — sottolinea Ciruzzi — frasi come queste, un ministro non dovrebbe neppure pensarle, perché sono indicative di una cultura. E se questa è la cultura del ministro, voglio le sue dimissioni.

Significativo anche ciò che più tardi ha detto dal vivo, che dispiace ancor di più: considerare gli avvocati interessati alle disgrazie del mondo è una visione davvero poco aderente alla realtà per chi sente forte il peso della responsabilità rispetto propria professione».

Concorde il giudizio negativo sul mancato incontro che era stato chiesto d’urgenza dal presidente Caia: «Siamo a due mesi (13 settembre) dalla creazione del più grande tribunale d’Italia — spiega il presidente — quello di Napoli nord Aversa, sarebbe stato normale per un ministro nel corso alla sua prima venuta a Napoli, verificare le esigenze logistiche, la spesa, le difficoltà. La lotta alla criminalità va combattuta con strutture adeguate. Il discorso al convegno era sicuramente importantissimo, ma se si vuole un paese normale, che cambi, serve un confronto pacifico e il nostro diritto a esprimerci, non certo l’invito a levarsi dai piedi».

Per la “ministressa” gli avvocati sono un ostacolo da eliminare

cancellieriNAPOLI  «Vado a incontrarli, così ce li togliamo dai piedi». È la frase pronunciata dal ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri durante la protesta degli avvocati napoletani sabato scorso (29.06.2013), nell’ex palazzo di giustizia a Castel Capuano. Le parole della Cancellieri sono finite al centro di una dura polemica da parte degli avvocati napoletani. Questa la ricostruzione di quei momenti di agitazione: appena partono i cori e le urla degli avvocati, il Guardasigilli si avvicina al magistrato Cafiero de Raho e gli sussura la frase finita al centro della bufera. Tutte le parole, però, sono “catturate” da una telecamera di SkyTg24 che stava riprendendo il dibattito in diretta. Poco dopo la Cancellieri ha incontrato i legali, ascoltando le loro richieste.

Il governo delle lobby è chiaro che non è interessato ai cittadini né al bene ed all’interesse pubblico se una sua “ministressa” giunge a dire agli avvocati che si devono togliere dai piedi. Credo che una Ministra della Giustizia non possa ritenere l’avvocatura un ostacolo e nella frase pronunciata dalla rappresentante della giustizia c’è tutto il disprezzo di quella che è la classe politica di questo governo verso gli interessi generali dei cittadini. La prova è nell’odioso ricorso alla mediazione obbligatoria nel processo civile che meriterebbe le dimissioni di questo governo che non ha alcuna legittimazione né politica né morale né culturale né sociale. Questo è un governo che serve solo ed esclusivamente alla cannibalizzazione del bene e dell’interesse pubblico per salvare quelli che sono i cd. poteri economici forti. Da un governo di emergenza nazionale si richiederebbero ben altri provvedimenti spero che accada qualcosa che ci tolga dall’imbarazzo di avere un pastrocchio alla guida del paese. Si comprende ancora di più l’atteggiamento di questo governicchio verso gli avvocati da ciò che la stessa “ministressa” ha dichiarato al Presidente del Consiglio dell’Ordine di Napoli, Francesco Caia, che ci ha inviato una nota clikka che riporta affermazioni ancora più gravi pronunciate della “ministressa”.

Per approfondire l’insipienza di questo governo vedi anche:

mediazione obbligatoria l’europa non ci obbliga clikka

mediazione obbligatoria il governo letta non molla clikka

 il parlamento e la lobby della mediazione obbligatoria clikka

mediazione obbligatoria ricordiamoci di questi politici clikka

https://www.youtube.com/watch?v=t6dIiwI3MBQ

Mediazione l’Europa non ci obbliga! Ecco le risposte dei parlamentari

400px-Parlamento_Italiano_Giuramento_di_Giovanni_LeoneDi seguito il testo che ho inviato a tutti parlamentari della Camera di cui al mio precedente post (mediazione obbligatoria il governo letta non molla (clikka) nel quale troverete anche tutti gli indirizzi e-mail degli onorevoli. Riporto anche le risposte dei parlamentari stessi i quali, quelli favorevoli (pochi), dichiarano che è l’europa che ci impone la mediazione obbligatoria e che essa è uno strumento per “alleggerire” i processi. Sennonché è facile contestare che non è affatto così in quanto la direttiva CEE del 21.05.2008, n. 58/2008/CEE (che riporto in calce) non dice questo ed inoltre il fallimento della conciliazione obbligatoria già l’abbiamo vissuto nel processo del lavoro (per il quale non è più prevista!). Ancora neppure la raccomandazione n. 362/2013 (clikka) del Consiglio d’Europa dice questo! Difatti nella stessa in merito alla mediazione si legge che “è necessario intervenire per promuovere il ricorso a meccanismi extragiudiziali di risoluzione delle controversie”. E’ chiaro che la mediazione obbligatoria è la cartina di tornasole per dire che questo “governissimo” è per le lobby e se ne frega altamente del bene e dell’interesse pubblico preferendo tutelare gli interessi dei soliti noti! In un momento così tragico dobbiamo con forza denunciare questo scempio. L’accesso alla giustizia è un diritto costituzionalmente garantito.

Potrei dire provocatoriamente che ci potremmo comprare i parlamentari come pare accada ancora oggi dall’inchiesta fatta dalle Iene:

http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/390060/roma-parlamentari-pagati-dalle-lobbies-.html

Ecco il testo che ho inviato ai parlamentari della Camera:

“Egregio/Gentile Onorevole, prima che come avvocato, come cittadino voglio sapere quale è il Suo parere sul progetto del governo letta di reintrodurre la mediazione obbligatoria nel processo civile. Le ricordo che l’accesso alla giustizia per l’art. 24 della Costituzione deve essere libero e che la stessa mediazione obbligatoria, poiché si è rivelata inefficace, è stata eliminata dal processo del lavoro modificando l’art. 410 c.p.c. Inoltre è bene sgombrare il campo dalla scusa che ce lo chiede l’Europa poiché sia la Direttiva n. 58/2008 sia la raccomandazione n. 362/2013 non prevedono affatto l’introduzione della obbligatorietà della mediazione! Noi avvocati dei Fori Italiani siamo contrari alla reintroduzione della mediazione obbligatoria poiché essa è un danno per i cittadini e costituisce, in questo momento di crisi, un ulteriore aggravio di costi che nella giustizia si è manifestato già con gli spropositati aumenti dei contributi unificati! Le sarei grato se mi comunicasse il suo parere nonché il Suo schieramento politico affinché io come cittadino possa sapere come un mio rappresentante si comporta in parlamento.  Grazie gennaro esposito”

Risposte dei Parlamentari

1) Gentile avvocato Esposito,

il mio parere é che bisognerebbe abbreviare i tempi del processo civile, piuttosto che aumentarli.

Da costanti colloqui con alcuni suoi colleghi, che mi preoccupo di tenere attivi per comprendere a fondo le problematiche della giustizia, so che quando ci sono spiragli di mediazione concreta, sono gli stessi avvocati che si attivano spontaneamente per comporre le controversie in sede stragiudiziale.

Pertanto non credo che sia un intervento necessario, quello allo studio del Governo.

Più urgente sarebbe una riforma organica del codice di procedura civile ed una serie di interventi strutturali sul personale della giustizia (compresi i magistrati) al fine di snellire i tempi dei contenziosi, salvaguardando le garanzie delle parti.

Stiamo ragionando all’interno del mio partito su proposte al riguardo.

Cordiali saluti.

On. Lara Ricciatti

Sinistra Ecologia e Libertà

2) Non ho capito se a lei interessa davvero la mia opinione o se sta facendo un censimento delle singole posizioni parlamentari.In questo secondo caso e’sufficiente verificare le posizioni dei gruppi in commissione e suucessivamente in occasione del voto palese in aula come votano i singoli parlamentari.Cordialmente.Bruno Tabacci

R) sig. tabacci è stato l’unico a rispondermi in questo modo, sto avendo riscontro da altri suoi colleghi con affermazioni chiare e precise sul punto. Credo che lei con questa risposta, rappresenti un modo vecchio di fare politica; quella politica che non dice mai nulla. E’ in sostanza quella politica di chi spesso non conosce i problemi o di chi vuole essere amico di tutti e non si schiera mai. Dai salotti televisivi mi ero fatto un’altra opinione di lei. Le posso dire sig. tabacchi che questo modo di fare politica, oggi io, come consigliere comunale di Napoli, lo combatto ormai da due anni e non sono del M5S. Spero si studi la questione e sappia ben rappresentare gli elettori che hanno dato fiducia non a lei ma al suo partito.

buona giornata.

gennaro esposito

RR) Senta io non ho espresso giudizi.Si informi sulla mia attivita’parlamentare e verifichi le cose.No rmalmente non parlo per sentito dire ne’rispondo per far piacere a qualcuno.Ma lei scrive a tutti e pretende pure che le rispondano come se si fosse rivolto in maniera specifica a un singolo parlamentare.Io le rispondo con i miei atti parlamentari.Cordialmente.B.T.

3) Caro Gennaro

Non abbiamo ancora parlato di questo tema e quindi non posso dare un’indicazione per tutto il gruppo ma personalmente sono contrario a questo passaggio in più, inutile e costoso, per avere giustizia.

Cordiali saluti

Luca Frusone

Movimento 5 Stelle

4) Penso sia sbagliato reintro- durre la mediazione obbliga- toria specie dopo la pronun- cia della Corte Costituzionale.On.Del Basso De Caro.

5) Buongiorno, le rispondo da deputato e da avvocato.

sono in linea di principio favorevole alla mediazione, se e solo se diventi gratuita per i cittadini in caso di mancato accordo.

se sarà come prima voterò contrario.

Andrea Colletti

6) prima di esprimermi vorrei leggere accuratamente il testo del  DL approvato ieri . cordiali saluti donatella ferranti

7) Condivido quasi tutto! Angelo Tofalo M5S.

8) la ringrazio molto, a dire il vero riceviamo anche email che sostengono il contrario, cercheremo di capire e agire per il meglio, cordiali saluti luisa gnecchi

9) Caro Esposito,
io considero l’introduzione della mediazione obbligatoria una buona notizia per la giustizia civile ingolfata dalla massa dei processi.
Il premier Letta ha spiegato che le misure approvate rientrano tra le raccomandazioni dell’Unione europea per portare a una riduzione dei tempi dei procedimenti civili che si stima in un milione di processi in cinque anni.
E questo è indirettamente un prerequisito per stimolare gli investimenti, oltre che un bene per i cittadini che non riescono ad avere giustizia in tempi ragionevoli.
Un caro saluto.
Roberto Speranza (capogruppo del pd alla camera)

R) Egregio onorevole ecco la direttiva comunitaria Le sarei grato se mi indicasse dove è scritto che la mediazione deve essere obbligatoria e che essa debba applicarsi anche alle controversie interne. Svolgo un ruolo politico anch’io nella mia città essendo consigliere comunale al Comune di Napoli e prima di fare qualsivoglia intervento noi di Ricostruzione Democratica studiamo le carte, in parlamento si dovrebbe fare lo stesso!

per farle intendere ecco chi siamo:

https://gennaroespositoblog.com/2012/10/04/nasce-ricostruzione-democratica/

Buono studio

gennaro esposito

Direttiva 2008/52/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

del 21 maggio 2008

Ecco il testo della direttiva CEE

Direttiva 2008/52/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

del 21 maggio 2008

relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale

IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l’articolo 61, lettera c), e l’articolo 67, paragrafo 5, secondo trattino,

vista la proposta della Commissione,

visto il parere del Comitato economico e sociale europeo [1],

deliberando secondo la procedura di cui all’articolo 251 del trattato [2],

considerando quanto segue:

(1) La Comunità si è prefissa l’obiettivo di mantenere e sviluppare uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia nel quale sia garantita la libera circolazione delle persone. A tal fine, la Comunità deve adottare, tra l’altro, le misure nel settore della cooperazione giudiziaria in materia civile necessarie al corretto funzionamento del mercato interno.

(2) Il principio dell’accesso alla giustizia è fondamentale e, al fine di agevolare un miglior accesso alla giustizia, il Consiglio europeo nella riunione di Tampere del 15 e 16 ottobre 1999 ha invitato gli Stati membri ad istituire procedure extragiudiziali e alternative.

(3) Nel maggio 2000 il Consiglio ha adottato conclusioni sui metodi alternativi di risoluzione delle controversie in materia civile e commerciale, sancendo che l’istituzione di principi fondamentali in questo settore è un passo essenziale verso l’appropriato sviluppo e l’operatività dei procedimenti stragiudiziali per la composizione delle controversie in materia civile e commerciale così come per semplificare e migliorare l’accesso alla giustizia.

(4) Nell’aprile del 2002 la Commissione ha presentato un Libro verde relativo ai modi alternativi di risoluzione delle controversie in materia civile e commerciale, prendendo in esame la situazione attuale circa i metodi alternativi di risoluzione delle controversie nell’Unione europea e intraprendendo consultazioni ad ampio raggio con gli Stati membri e le parti interessate sulle possibili misure per promuovere l’utilizzo della mediazione.

(5) L’obiettivo di garantire un migliore accesso alla giustizia, come parte della politica dell’Unione europea di istituire uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia, dovrebbe comprendere l’accesso ai metodi giudiziali ed extragiudiziali di risoluzione delle controversie. La presente direttiva dovrebbe contribuire al corretto funzionamento del mercato interno, in particolare per quanto concerne la disponibilità dei servizi di mediazione.

(6) La mediazione può fornire una risoluzione extragiudiziale conveniente e rapida delle controversie in materia civile e commerciale attraverso procedure concepite in base alle esigenze delle parti. Gli accordi risultanti dalla mediazione hanno maggiori probabilità di essere rispettati volontariamente e preservano più facilmente una relazione amichevole e sostenibile tra le parti. Tali benefici diventano anche più evidenti nelle situazioni che mostrano elementi di portata transfrontaliera.

(7) Al fine di promuovere ulteriormente l’utilizzo della mediazione e per garantire che le parti che vi ricorrono possano fare affidamento su un contesto giuridico certo è necessario introdurre un quadro normativo che affronti, in particolare, gli elementi chiave della procedura civile.

(8) Le disposizioni della presente direttiva dovrebbero applicarsi soltanto alla mediazione nelle controversie transfrontaliere, ma nulla dovrebbe vietare agli Stati membri di applicare tali disposizioni anche ai procedimenti di mediazione interni.

(9) La presente direttiva non dovrebbe minimamente impedire l’utilizzazione di tecnologie moderne di comunicazione nei procedimenti di mediazione.

(10) La presente direttiva dovrebbe applicarsi ai procedimenti in cui due o più parti di una controversia transfrontaliera tentino esse stesse di raggiungere volontariamente una composizione amichevole della loro controversia con l’assistenza di un mediatore. Essa dovrebbe applicarsi in materia civile e commerciale, ma non ai diritti e agli obblighi su cui le parti non hanno la facoltà di decidere da sole in base alla pertinente legge applicabile. Tali diritti e obblighi sono particolarmente frequenti in materia di diritto di famiglia e del lavoro.

(11) La presente direttiva non dovrebbe applicarsi alle trattative precontrattuali o ai procedimenti di natura arbitrale quali talune forme di conciliazione dinanzi ad un organo giurisdizionale, i reclami dei consumatori, l’arbitrato e la valutazione di periti o i procedimenti gestiti da persone od organismi che emettono una raccomandazione formale, sia essa legalmente vincolante o meno, per la risoluzione della controversia.

(12) La presente direttiva dovrebbe applicarsi ai casi in cui un organo giurisdizionale deferisce le parti a una mediazione o in cui il diritto nazionale prescrive la mediazione. La presente direttiva dovrebbe inoltre applicarsi, per quanto un giudice possa agire come Mediatore ai sensi della legislazione nazionale, alla mediazione condotta da un giudice che non sia responsabile di un procedimento giudiziario relativo alla questione o alle questioni oggetto della controversia. Tuttavia, la presente direttiva non dovrebbe estendersi ai tentativi dell’organo giurisdizionale o del giudice chiamato a risolvere la controversia nel contesto del procedimento giudiziario concernente tale controversia, ovvero ai casi in cui l’organo giurisdizionale o il giudice adito richiedano l’assistenza o la consulenza di una persona competente.

(13) La mediazione di cui alla presente direttiva dovrebbe essere un procedimento di volontaria giurisdizione nel senso che le parti gestiscono esse stesse il procedimento e possono organizzarlo come desiderano e porvi fine in qualsiasi momento. Tuttavia, in virtù del diritto nazionale, l’organo giurisdizionale dovrebbe avere la possibilità di fissare un termine al processo di mediazione. Inoltre, l’organo giurisdizionale dovrebbe, se del caso, poter richiamare l’attenzione delle parti sulla possibilità di mediazione.

(14) La presente direttiva dovrebbe inoltre fare salva la legislazione nazionale che rende il ricorso alla mediazione obbligatorio oppure soggetto ad incentivi o sanzioni, purché tale legislazione non impedisca alle parti di esercitare il loro diritto di accesso al sistema giudiziario. Del pari, la presente direttiva non dovrebbe pregiudicare gli attuali sistemi di mediazione autoregolatori nella misura in cui essi trattano aspetti non coperti dalla presente direttiva.

(15) Ai fini della certezza del diritto, la presente direttiva dovrebbe indicare la data pertinente per determinare se una controversia che le parti tentano di risolvere con la mediazione sia una controversia transfrontaliera o meno. In mancanza di un accordo scritto, si dovrebbe ritenere che le parti concordino di ricorrere alla mediazione nel momento in cui intraprendono un’azione specifica per avviare il procedimento di mediazione.

(16) Al fine di garantire la fiducia reciproca necessaria in relazione alla riservatezza, all’effetto sui termini di decadenza e prescrizione nonché al riconoscimento e all’esecuzione degli accordi risultanti dalla mediazione, gli Stati membri dovrebbero incoraggiare, in qualsiasi modo essi ritengano appropriato, la formazione dei mediatori e l’introduzione di efficaci meccanismi di controllo della qualità in merito alla fornitura dei servizi di mediazione.

(17) Gli Stati membri dovrebbero definire tali meccanismi, che possono includere il ricorso a soluzioni basate sul mercato, e non dovrebbero essere tenuti a fornire alcun finanziamento al riguardo. I meccanismi dovrebbero essere volti a preservare la flessibilità del procedimento di mediazione e l’autonomia delle parti e a garantire che la mediazione sia condotta in un modo efficace, imparziale e competente. I mediatori dovrebbero essere a conoscenza dell’esistenza del codice europeo di condotta dei mediatori, che dovrebbe anche essere disponibile su Internet per il pubblico.

(18) Nell’ambito della protezione dei consumatori, la Commissione ha adottato una raccomandazione [3] che stabilisce i criteri minimi di qualità che gli organi extragiudiziali che partecipano alla risoluzione consensuale delle controversie in materia di consumo dovrebbero offrire agli utenti. Qualunque mediatore o organizzazione che rientri nell’ambito di applicazione di tale raccomandazione dovrebbe essere incoraggiato a rispettare i principi in essa contenuti. Allo scopo di agevolare la diffusione delle informazioni relative a tali organi, la Commissione dovrebbe predisporre una banca dati di modelli extragiudiziali di composizione delle controversie che secondo gli Stati membri rispettano i principi di tale raccomandazione.

(19) La mediazione non dovrebbe essere ritenuta un’alternativa deteriore al procedimento giudiziario nel senso che il rispetto degli accordi derivanti dalla mediazione dipenda dalla buona volontà delle parti. Gli Stati membri dovrebbero pertanto garantire che le parti di un accordo scritto risultante dalla mediazione possano chiedere che il contenuto dell’accordo sia reso esecutivo. Dovrebbe essere consentito a uno Stato membro di rifiutare di rendere esecutivo un accordo soltanto se il contenuto è in contrasto con il diritto del suddetto Stato membro, compreso il diritto internazionale privato, o se tale diritto non prevede la possibilità di rendere esecutivo il contenuto dell’accordo in questione. Ciò potrebbe verificarsi qualora l’obbligo contemplato nell’accordo non possa per sua natura essere reso esecutivo.

(20) Il contenuto di un accordo risultante dalla mediazione reso esecutivo in uno Stato membro dovrebbe essere riconosciuto e dichiarato esecutivo negli altri Stati membri in conformità della normativa comunitaria o nazionale applicabile, ad esempio in base al regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale [4], o al regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio, del 27 novembre 2003, relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale [5].

(21) Il regolamento (CE) n. 2201/2003 prevede specificamente che, per essere esecutivi in un altro Stato membro, gli accordi fra le parti debbano essere esecutivi nello Stato membro in cui sono stati conclusi. Conseguentemente, se il contenuto di un accordo risultante dalla mediazione in materia di diritto di famiglia non è esecutivo nello Stato membro in cui l’accordo è stato concluso e in cui se ne chiede l’esecuzione, la presente direttiva non dovrebbe incoraggiare le parti ad aggirare la legge di tale Stato membro rendendo l’accordo in questione esecutivo in un altro Stato membro.

(22) La presente direttiva non dovrebbe incidere sulle norme vigenti negli Stati membri in materia di esecuzione di accordi risultanti da una mediazione.

(23) La riservatezza nei procedimenti di mediazione è importante e quindi la presente direttiva dovrebbe prevedere un grado minimo di compatibilità delle norme di procedura civile relative alla maniera di proteggere la riservatezza della mediazione in un successivo procedimento giudiziario o di arbitrato in materia civile e commerciale.

(24) Per incoraggiare le parti a ricorrere alla mediazione, gli Stati membri dovrebbero provvedere affinché le loro norme relative ai termini di prescrizione o decadenza non impediscano alle parti di adire un organo giurisdizionale o di ricorrere all’arbitrato in caso di infruttuoso tentativo di mediazione. Gli Stati membri dovrebbero assicurarsi che ciò si verifichi anche se la presente direttiva non armonizza le norme nazionali relative ai termini di prescrizione e decadenza. Le disposizioni relative ai termini di prescrizione o decadenza negli accordi internazionali resi esecutivi negli Stati membri, ad esempio nella normativa in materia di trasporto, dovrebbero essere fatte salve dalla presente direttiva.

(25) Gli Stati membri dovrebbero incoraggiare la divulgazione al pubblico di informazioni su come contattare mediatori e organizzazioni che forniscono servizi di mediazione. Dovrebbero inoltre incoraggiare i professionisti del diritto a informare i loro clienti delle possibilità di mediazione.

(26) Conformemente al punto 34 dell’accordo interistituzionale “Legiferare meglio” [6] gli Stati membri sono incoraggiati a redigere e rendere pubblici, nell’interesse proprio e della Comunità, prospetti indicanti, per quanto possibile, la concordanza tra la presente direttiva e i provvedimenti di attuazione.

(27) La presente direttiva cerca di promuovere i diritti fondamentali e tiene conto dei principi riconosciuti in particolare dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.

(28) Poiché l’obiettivo della presente direttiva non può essere realizzato in misura sufficiente dagli Stati membri e può dunque, a causa delle dimensioni o degli effetti dell’intervento, essere realizzato meglio a livello comunitario, la Comunità può intervenire, in base al principio di sussidiarietà sancito dall’articolo 5 del trattato; la presente direttiva si limita a quanto è necessario per conseguire tale obiettivo in ottemperanza al principio di proporzionalità enunciato nello stesso articolo.

(29) A norma dell’articolo 3 del protocollo sulla posizione del Regno Unito e dell’Irlanda, allegato al trattato sull’Unione europea e al trattato che istituisce la Comunità europea, il Regno Unito e l’Irlanda hanno notificato l’intenzione di partecipare all’adozione e all’applicazione della presente direttiva.

(30) A norma degli articoli 1 e 2 del protocollo sulla posizione della Danimarca, allegato al trattato sull’Unione europea e al trattato che istituisce la Comunità europea, la Danimarca non partecipa all’adozione della presente direttiva e non è vincolata da essa, né è soggetta alla sua applicazione,

HANNO ADOTTATO LA PRESENTE DIRETTIVA:

Articolo 1

Obiettivo e ambito di applicazione

1. La presente direttiva ha l’obiettivo di facilitare l’accesso alla risoluzione alternativa delle controversie e di promuovere la composizione amichevole delle medesime incoraggiando il ricorso alla mediazione e garantendo un’equilibrata relazione tra mediazione e procedimento giudiziario.

2. La presente direttiva si applica, nelle controversie transfrontaliere, in materia civile e commerciale tranne per i diritti e gli obblighi non riconosciuti alle parti dalla pertinente legge applicabile. Essa non si estende, in particolare, alla materia fiscale, doganale e amministrativa né alla responsabilità dello Stato per atti o omissioni nell’esercizio di pubblici poteri (acta iure imperii).

3. Nella presente direttiva per “Stato membro” si intendono gli Stati membri ad eccezione della Danimarca.

Articolo 2

Controversie transfrontaliere

1. Ai fini della presente direttiva per controversia transfrontaliera si intende una controversia in cui almeno una delle parti è domiciliata o risiede abitualmente in uno Stato membro diverso da quello di qualsiasi altra parte alla data in cui:

a) le parti concordano di ricorrere alla mediazione dopo il sorgere della controversia;

b) il ricorso alla mediazione è ordinato da un organo giurisdizionale;

c) l’obbligo di ricorrere alla mediazione sorge a norma del diritto nazionale; o

d) ai fini dell’articolo 5, un invito è rivolto alle parti.

2. In deroga al paragrafo 1, ai fini degli articoli 7 e 8 per controversia transfrontaliera si intende altresì una controversia in cui un procedimento giudiziario o di arbitrato risultante da una mediazione tra le parti è avviato in uno Stato membro diverso da quello in cui le parti erano domiciliate o risiedevano abitualmente alla data di cui al paragrafo 1, lettere a), b) o c).

3. Ai fini dei paragrafi 1 e 2, il domicilio è stabilito in conformità degli articoli 59 e 60 del regolamento (CE) n. 44/2001.

Articolo 3

Definizioni

Ai fini della presente direttiva si applicano le seguenti definizioni:

a) per “mediazione” si intende un procedimento strutturato, indipendentemente dalla denominazione, dove due o più parti di una controversia tentano esse stesse, su base volontaria, di raggiungere un accordo sulla risoluzione della medesima con l’assistenza di un mediatore. Tale procedimento può essere avviato dalle parti, suggerito od ordinato da un organo giurisdizionale o prescritto dal diritto di uno Stato membro.

Esso include la mediazione condotta da un giudice che non è responsabile di alcun procedimento giudiziario concernente la controversia in questione. Esso esclude i tentativi messi in atto dall’organo giurisdizionale o dal giudice aditi al fine di giungere ad una composizione della controversia in questione nell’ambito del procedimento giudiziario oggetto della medesima;

b) per “mediatore” si intende qualunque terzo cui è chiesto di condurre la mediazione in modo efficace, imparziale e competente, indipendentemente dalla denominazione o dalla professione di questo terzo nello Stato membro interessato e dalle modalità con cui è stato nominato o invitato a condurre la mediazione.

Articolo 4

Qualità della mediazione

1. Gli Stati membri incoraggiano in qualsiasi modo da essi ritenuto appropriato l’elaborazione di codici volontari di condotta da parte dei mediatori e delle organizzazioni che forniscono servizi di mediazione nonché l’ottemperanza ai medesimi, così come qualunque altro efficace meccanismo di controllo della qualità riguardante la fornitura di servizi di mediazione.

2. Gli Stati membri incoraggiano la formazione iniziale e successiva dei mediatori allo scopo di garantire che la mediazione sia gestita in maniera efficace, imparziale e competente in relazione alle parti.

Articolo 5

Ricorso alla mediazione

1. L’organo giurisdizionale investito di una causa può, se lo ritiene appropriato e tenuto conto di tutte le circostanze del caso, invitare le parti a ricorrere alla mediazione allo scopo di dirimere la controversia. Può altresì invitare le parti a partecipare ad una sessione informativa sul ricorso alla mediazione se tali sessioni hanno luogo e sono facilmente accessibili.

2. La presente direttiva lascia impregiudicata la legislazione nazionale che rende il ricorso alla mediazione obbligatorio oppure soggetto a incentivi o sanzioni, sia prima che dopo l’inizio del procedimento giudiziario, purché tale legislazione non impedisca alle parti di esercitare il diritto di accesso al sistema giudiziario.

Articolo 6

Esecutività degli accordi risultanti dalla mediazione

1. Gli Stati membri assicurano che le parti, o una di esse con l’esplicito consenso delle altre, abbiano la possibilità di chiedere che il contenuto di un accordo scritto risultante da una mediazione sia reso esecutivo. Il contenuto di tale accordo è reso esecutivo salvo se, nel caso in questione, il contenuto dell’accordo è contrario alla legge dello Stato membro in cui viene presentata la richiesta o se la legge di detto Stato membro non ne prevede l’esecutività.

2. Il contenuto dell’accordo può essere reso esecutivo in una sentenza, in una decisione o in un atto autentico da un organo giurisdizionale o da un’altra autorità competente in conformità del diritto dello Stato membro in cui è presentata la richiesta.

3. Gli Stati membri indicano alla Commissione gli organi giurisdizionali o le altre autorità competenti a ricevere le richieste conformemente ai paragrafi 1 e 2.

4. Nessuna disposizione del presente articolo pregiudica le norme applicabili al riconoscimento e all’esecuzione in un altro Stato membro di un accordo reso esecutivo in conformità del paragrafo 1.

Articolo 7

Riservatezza della mediazione

1. Poiché la mediazione deve avere luogo in modo da rispettare la riservatezza, gli Stati membri garantiscono che, a meno che le parti non decidano diversamente, né i mediatori né i soggetti coinvolti nell’amministrazione del procedimento di mediazione siano obbligati a testimoniare nel procedimento giudiziario o di arbitrato in materia civile e commerciale riguardo alle informazioni risultanti da un procedimento di mediazione o connesse con lo stesso, tranne nei casi in cui:

a) ciò sia necessario per superiori considerazioni di ordine pubblico dello Stato membro interessato, in particolare sia necessario per assicurare la protezione degli interessi superiori dei minori o per scongiurare un danno all’integrità fisica o psicologica di una persona; oppure

b) la comunicazione del contenuto dell’accordo risultante dalla mediazione sia necessaria ai fini dell’applicazione o dell’esecuzione di tale accordo.

2. Il paragrafo 1 non impedisce in alcun modo agli Stati membri di adottare misure più restrittive per tutelare la riservatezza della mediazione.

Articolo 8

Effetto della mediazione sui termini di prescrizione e decadenza

1. Gli Stati membri provvedono affinché alle parti che scelgono la mediazione nel tentativo di dirimere una controversia non sia successivamente impedito di avviare un procedimento giudiziario o di arbitrato in relazione a tale controversia per il fatto che durante il procedimento di mediazione siano scaduti i termini di prescrizione o decadenza.

2. Il paragrafo 1 lascia impregiudicate le disposizioni relative ai termini di prescrizione o decadenza previste dagli accordi internazionali di cui gli Stati membri sono parte.

Articolo 9

Informazioni al pubblico

Gli Stati membri incoraggiano, in qualsiasi modo ritengano appropriato, la divulgazione al pubblico, in particolare via Internet, di informazioni sulle modalità per contattare i mediatori e le organizzazioni che forniscono servizi di mediazione.

Articolo 10

Informazioni sugli organi giurisdizionali e sulle autorità competenti

La Commissione mette a disposizione del pubblico, tramite qualsiasi mezzo appropriato, le informazioni sugli organi giurisdizionali o sulle autorità competenti comunicate dagli Stati membri ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 3.

Articolo 11

Revisione

Entro il 21 maggio 2016 la Commissione presenta al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo una relazione sull’attuazione della presente direttiva. La relazione esamina lo sviluppo della mediazione nell’Unione europea e l’impatto della presente direttiva negli Stati membri. Se del caso, la relazione è corredata di proposte di modifica della presente direttiva.

Articolo 12

Attuazione

1. Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva anteriormente al 21 maggio 2011, fatta eccezione per l’articolo 10, per il quale tale data è fissata al più tardi al 21 novembre 2010. Essi ne informano immediatamente la Commissione.

Quando gli Stati membri adottano tali disposizioni, queste contengono un riferimento alla presente direttiva o sono corredate di un siffatto riferimento all’atto della pubblicazione ufficiale. Le modalità di tale riferimento sono decise dagli Stati membri.

2. Gli Stati membri comunicano alla Commissione il testo delle principali disposizioni di diritto interno che essi adottano nel settore disciplinato dalla presente direttiva.

Articolo 13

Entrata in vigore

La presente direttiva entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Articolo 14

Destinatari

Gli Stati membri sono destinatari della presente direttiva.

Fatto a Strasburgo, addì 21 maggio 2008.

Per il Parlamento europeo

Il presidente

H.-G. Pöttering

Per il Consiglio

Il presidente

J. Lenarčič

[1] GU C 286 del 17.11.2005, pag. 1.

[2] Parere del Parlamento europeo del 29 marzo 2007 (GU C 27 E del 31.1.2008, pag. 129), posizione comune del Consiglio del 28 febbraio 2008 (non ancora pubblicata nella Gazzetta ufficiale) e posizione del Parlamento europeo del 23 aprile 2008 (non ancora pubblicata nella Gazzetta ufficiale).

[3] Raccomandazione della Commissione 2001/310/CE, del 4 aprile 2001, sui principi applicabili agli organi extragiudiziali che partecipano alla risoluzione consensuale delle controversie in materia di consumo (GU L 109 del 19.4.2001, pag. 56).

[4] GU L 12 del 16.1.2001, pag. 1. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1791/2006 (GU L 363 del 20.12.2006, pag. 1).

[5] GU L 338 del 23.12.2003, pag. 1. Regolamento modificato dal regolamento (CE) n. 2116/2004 (GU L 367 del 14.12.2004, pag. 1).

[6] GU C 321 del 31.12.2003, pag. 1.

————————————————–

Mediazione obbligatoria: Il governo Letta non molla!

enrico-gianni-letta-233359_tn

Vogliamo sapere cosa ne pensano i nostri rappresentanti in Parlamento!!

La lobby della mediazione sta assestando un altro colpo per aggirare la pronuncia della Corte Costituzionale. Noi avvocati abbiamo l’obbligo di difendere il nostro lavoro ed i diritti dei cittadini, ho già scritto altri tre post a cui rinvio (il parlamento e la lobby della mediazione clikka, il governo letta a servizio delle lobby clikka, mediazione obbligatoria ricordiamoci di questi parlamentari clikka). Voglio solo ricordare che la mediazione obbligatoria è già fallita per il processo del lavoro per il quale era gratuita e svolta con l’ausilio degli Uffici Provinciali del Lavoro. Non dobbiamo mollare fuori dalle porte delle commissioni perlamentari ci sono persone (cd. lobbysti) che perorano la loro causa a danno dei cittadini! Noi avvocati dobbiamo far sapere ai parlamentari che siamo contrari! Per questo vi incollo gli indirizzi e-mail dei parlamentari nonché un testo da inviare. Dobbiamo far sapere a queste persone che dovrebbero rappresentare gli interessi dei cittadini che noi operatori del settore siamo contrari e vogliamo sapere chi dei parlamentari è favorevole e quali forze politiche appoggiano questa sciagurata operazione lobbystica. Fino ad oggi mi hanno risposto solo due parlamentari entrambi del M5S, Angelo Tofalo ed Andrea Colletti che mi hanno dichiarato di essere contrari alla mediazione obbligatoria. Gli altri parlamentari che fanno hanno paura o sono stati comprati dalle lobby? Io da quando c’è questa storia in piedi diffondo l’informazione anche presso i miei clienti, fatelo anche voi e dite che il governo letta/alfano sta cercando di reintrodurre un ulteriore aggravio di costi e perdita di tempo a danno dei cittadini. Per ridurre il carico giudiziario si può agire su altre leve quali l’applicazione dell’istituto della lite temeraria, il miglioramento del funzionamento della P.A. (da cui derivano migliaia di contenziosi, basti pensare ai contenziosi INPS), oppure adottare il modello tedesco con un processo deformalizzato, sulla falsa riga del procedimento d’urgenza, oppure ed ancora la riduzione dei riti e della giurisdizione che determinano tanti danni e contenziosi inutili ai cittadini. Se proprio vogliono percorrere questa strada allora perché non la rendono gratuita la mediazione obbligatoria obbligando gli avvocati a fare un tentativo mediante l’invio di una lettera alla controparte, cosa che credo già facciano tutti gli avvocati nella consapevolezza che il giudizio è l’ultima strada da percorrere, invece no il governo preferisce accontentare le lobby che hanno speso soldi e che adesso li vogliono dai cittadini già tartassati, sul fronte giustizia con l’incredibile aumento dei contributi unificati decuplicati negli ultimi dieci anni! Inviate le e-mail non mollate, avvocati o cittadini inviate le  e-mail ai nostri rappresentanti hanno l’obbligo di risponderci!

Da Repubblica 16 giugno 2013

Mediazione obbligatoria così in cinque anni addio a un milione di cause

Un milione di pendenze civili in meno in cinque anni. Nel “decreto del fare” trova posto anche un pacchetto per snellire l’abnorme arretrato della giustizia civile che scoraggia gli investimenti, oltre a ingolfare tribunali al collasso. Per raggiungere l’obiettivo, a sorpresa viene ripristinata la mediazione obbligatoria, partita qualche anno fa ma poi bloccata dalla Consulta, che consente di dribblare aule e giudici e di risolvere le controversie con un più rapido accordo tra le parti favorito da un professionista qualificato, il mediatore  appunto (ma gli avvocati saranno  mediatori per legge, senza altri  accreditamenti). Mediazioni non  per tutte le cause, però. Fuori  restano le liti per danni da incidenti stradali. Il decreto prevede poi altri due strumenti anti-ingolfamento. Il primo, coinvolgere i meritevoli neo laureati in giurisprudenza con stage presso tribunali e Corti d’appello così da smaltire le pratiche (il loro sarà un «qualificato contributo»). Il secondo, istituire 30 assistenti di studio nelle sezioni civili della Cassazione, scelti dal Csm tra i magistrati ordinari in ruolo. Nel pacchetto, infine, viene rivista la norma sul concordato in bianco per impedire abusi, ovvero domande depositate in tribunale solo per rinviare e non evitare il fallimento.
Ecco gli indirizzi e-mail dei parlamentari ed il messaggio che potreste inviare, in fondo il testo del decreto legge che riguarda la mediazione:

Come cittadino voglio sapere quale è il Suo parere sul progetto del governo letta di reintrodurre la mediazione obbligatoria nel processo civile. Le ricordo che l’accesso alla giustizia per l’art. 24 della Costituzione deve essere libero e che la stessa mediazione obbligatoria, poiché si è rivelata inefficace, è stata eliminata dal processo del lavoro modificando l’art. 410 c.p.c. Noi avvocati dei Fori Italiani siamo contrari alla reintroduzione della mediazione obbligatoria poiché essa è un danno per i cittadini e costituisce, in questo momento di crisi, un ulteriore aggravio di costi che nella giustizia si è manifestato già con gli spropositati aumenti dei contributi unificati! Le sarei grato se mi comunicasse il suo parere nonché il Suo schieramento politico affinché io come cittadino possa sapere come un mio rappresentante si comporta in parlamento.

Grazie.

Usate gli indirizzi a gruppi come sono riportati:

amato_maria@camera.it, castricone_a@camera.it, dincecco_v@camera.itginoble_t@camera.itgutgeld_i@camera.itlegnini_g@camera.itmelilla_g@camera.it, distefano_fabrizio@camera.it, piccone_f@camera.it, tancredi_p@camera.itcolletti_a@camera.itdelgrosso_d@camera.it, vacca_g@camera.it,battaglia_d@camera.it, bindi_r@camera.it, bruno_vincenza@camera.it, censore_b@camera.itcovello_s@camera.it, dattorre_a@camera.it, magorno_e@camera.it, oliverio_n@camera.it, stumpo_n@camera.it, bianchi_d@camera.it, galati_g@camera.it, santelli_j@camera.it, scopelliti_r@camera.it, cesa_l@camera.it, barbanti_s@camera.it, dieni_f@camera.it, nesci_d@camera.it, parentela_p@camera.it, aiello_f@camera.it, bruno_franco@camera.it, bossa_l@camera.itepifani_e@camera.itimpegno_l@camera.itmanfredi_massimiliano@camera.it, palma_g@camera.itpaolucci_m@camera.itpiccolo_s@camera.it, piccolo_giorgio@camera.it, rostan_m@camera.it, tartaglione_a@camera.itvaccaro_g@camera.it, valente_valeria@camera.it,migliore_g@camera.it,scotto_arturo@camera.it, formisano_aniello@camera.it, alfano_g@camera.it, calabro_r@camera.it, castiello_g@camera.it,cesaro_l@camera.it,marotta_a@camera.itrotondi_g@camera.itrusso_p@camera.ittaglialatela_m@camera.itcimmino_l@camera.it, buttiglione_r@camera.it, colonnese_v@camera.it, dimaio_luigi@camera.itfico_r@camera.it,gallo_luigi@camera.it, micillo_s@camera.it,agostini_roberta@camera.it;cirielli_e@camera.it, carfagna_m@camera.it, dalessandro_l@camera.it, degirolamo_n@camera.it, petrenga_g@camera.it, sarro_c@camera.it, attaguile_a@camera.it, cesaro_antimo@camera.it, dagostino_a@camera.it, demita_g@camera.it, giordano_silvia@camera.it, pisano_g@camera.it, sibilia_c@camera.it, tofalo_a@camera.it, amendola_vincenzo@camera.it, bonavitacola_f@camera.it, capozzolo_s@camera.it, chaouki_k@camera.it, coccia_l@camera.it, delbasso_u@camera.it, famiglietti_l@camera.it, iannuzzi_b@camera.it, paris_v@camera.it, picierno_p@camera.it, rughetti_a@camera.it, valiante_s@camera.it, giordano_g@camera.it, ragosta_m@camera.it,savino_s@camera.it, fedriga_m@camera.it, gigli_g@camera.it, prodani_a@camera.it, rizzetto_w@camera.it, blazina_t@camera.it, brandolin_g@camera.it, coppola_p@camera.it, malisani_g@camera.it, rosato_e@camera.it, zanin_g@camera.it, pellegrino_s@camera.it, marguerettaz_r@camera.it, biancofiore_m@camera.it, dellai_l@camera.it, fraccaro_r@camera.it, bressa_g@camera.it, gnecchi_m@camera.it, nicoletti_m@camera.it, kronbichler_f@camera.it, alfreider_d@camera.it, gebhard_r@camera.it, ottobre_m@camera.it, plangger_a@camera.it, schullian_m@camera.it,bersani_p@camera.it, carbone_e@camera.it, casati_e@camera.itcimbro_e@camera.it, civati_g@camera.itcova_p@camera.itfiano_e@camera.it, galli_giampaolo@camera.it, gasparini_d@camera.it, giuliani_f@camera.it, laforgia_f@camera.itmalpezzi_s@camera.it, marzano_m@camera.itmauri_m@camera.it, monaco_f@camera.it, mosca_a@camera.it, peluffo_v@camera.it, pollastrini_b@camera.itquartapelle_l@camera.itquartapelle_l@camera.it, rampi_r@camera.it,farina_d@camera.it, fava_claudio@camera.it,bernardo_m@camera.itcasero_l@camera.itcentemero_e@camera.itlupi_m@camera.it, squeri_l@camera.it, grimoldi_p@camera.itrondini_m@camera.itcorsaro_m@camera.it,borletti_i@camera.it, dambruoso_s@camera.it

librandi_g@camera.it,carinelli_p@camera.it, caso_v@camera.it,derosa_m@camera.it, distefano_manlio@camera.itpesco_d@camera.it, tripiedi_d@camera.it,angelucci_a@camera.it, fontana_g@camera.it, gelmini_m@camera.it, palmieri_a@camera.itravetto_l@camera.it, romele_g@camera.it, vignali_r@camera.it, borghesi_stefano@camera.it, bossi_u@camera.it, caparini_d@camera.it, giorgetti_g@camera.it, invernizzi_c@camera.it, molteni_n@camera.it, bazoli_a@camera.it, berlinghieri_m@camera.it, bonafe_s@camera.it, braga_c@camera.it, carnevali_e@camera.it, cominelli_m@camera.it, dellaringa_c@camera.it, fragomeli_g@camera.it, gadda_m@camera.it, galperti_g@camera.it, gozi_s@camera.it, guerini_giuseppe@camera.it, guerra_m@camera.it, marantelli_d@camera.it, misiani_a@camera.it, preziosi_e@camera.it, realacci_e@camera.it, sanga_g@camera.it, senaldi_a@camera.ittentori_v@camera.it, disalvo_t@camera.it, lacquaniti_l@camera.itvillecco_r@camera.it, bordo_f@camera.italli_p@camera.it, fava_g@camera.it, mazziotti_a@camera.it, toninelli_d@camera.it, zolezzi_a@camera.it, leva_d@camera.it, venittelli_l@camera.it, cani_e@camera.it, digioia_lello@camera.itmarrocu_s@camera.it, mura_r@camera.it, pes_c@camera.itsanna_g@camera.it, sanna_f@camera.it, scanu_g@camera.it, piras_m@camera.it, capelli_r@camera.it, vargiu_p@camera.it, bianchi_nicola@camera.it, corda_e@camera.it, pinna_p@camera.it, vallascas_a@camera.it

boccuzzi_a@camera.it, bonomo_f@camera.it, dottavio_u@camera.it, bragantini_paola@camera.itfregolent_s@camera.it, giorgis_a@camera.it, mattiello_d@camera.itpatriarca_e@camera.it,   portas_g@camera.it, rossomando_a@camera.it, airaudo_g@camera.it, costantino_c@camera.it, alfano_a@camera.itcalabria_a@camera.it, capezzone_d@camera.it, allasia_s@camera.it, monchiero_g@camera.it, vitelli_p@camera.itbechis_e@camera.it, castelli_l@camera.it, chimienti_s@camera.it, dellavalle_i@camera.it, bargero_c@camera.it, benamati_g@camera.it, biondelli_f@camera.it, bobba_l@camera.it, bonifazi_f@camera.it, bonifazi_f@camera.it, borghi_e@camera.it, fiorio_m@camera.it

gribaudo_c@camera.it, piccoli_f@camera.it, taricco_m@camera.it, lavagno_f@camera.it, archi_b@camera.it, archi_b@camera.it, costa_e@camera.it, vito_e@camera.it, buonanno_g@camera.itbalduzzi_r@camera.it, rabino_m@camera.it, busto_m@camera.it, crippa_d@camera.it

dadone_f@camera.it,romano_paolo@camera.it,antezza_m@camera.it,folino_v@camera.it,speranza_r@camera.it,placido_a@camera.it,latronico_c@camera.it,liuzzi_m@camera.it, agostini_l@camera.it, bianchi_mariastella@camera.it, carrescia_p@camera.it,letta_e@camera.it,lodolini_e@camera.it, manzi_i@camera.it, marchetti_m@camera.it, morani_a@camera.itpetrini_paolo@camera.it, ricciatti_l@camera.it, abrignani_i@camera.it, baldelli_s@camera.it, vezzali_m@camera.it, agostinelli_d@camera.it, cecconi_a@camera.it, terzoni_p@camera.it, anzaldi_m@camera.it, arlotti_t@camera.it, baruffi_d@camera.it, bolognesi_p@camera.itbratti_a@camera.it, demaria_a@camera.it, demicheli_p@camera.itdimaio_marco@camera.it, fabbri_marilena@camera.it, franceschini_d@camera.itgalli_carlo@camera.it,gandolfi_p@camera.itincerti_a@camera.it, ghizzoni_m@camera.it

iori_v@camera.it, kyenge_c@camera.itlattuca_e@camera.it, lenzi_d@camera.itmaestri_p@camera.it, marchi_m@camera.itmogherini_f@camera.it,     montroni_d@camera.it, pagani_a@camera.it, pini_giuditta@camera.it, pistelli_l@camera.itrichetti_m@camera.it, zampa_s@camera.it, ferrara_f@camera.itpaglia_giovanni@camera.it, bergamini_d@camera.it, mottola_g@camera.it, palmizio_e@camera.it, pizzolante_s@camera.it, pini_g@camera.it, molea_b@camera.it, tinagli_i@camera.it, bernini_paolo@camera.it, dallosso_m@camera.it, dellorco_m@camera.it, ferraresi_v@camera.itmucci_m@camera.it, sarti_g@camera.it, spadoni_m@camera.it, basso_l@camera.it, carocci_m@camera.it, giacobbe_a@camera.it, mariani_r@camera.it, meloni_m@camera.itorlando_a@camera.it, orlando_a@camera.it, pastorino_l@camera.it, tullo_m@camera.it, vazio_f@camera.it, quaranta_s@camera.it, biasotti_s@camera.it, lainati_g@camera.it, oliaro_r@camera.it, battelli_s@camera.it, mantero_m@camera.it, valente_simone@camera.it, bellanova_t@camera.it, boccia_f@camera.it, bordo_m@camera.it, bray_m@camera.it, capone_s@camera.it, cassano_f@camera.it, decaro_a@camera.it, ginefra_d@camera.it

grassi_g@camera.it, losacco_a@camera.it, mariano_e@camera.it, mariano_e@camera.it, mongiello_c@camera.it, pelillo_m@camera.it, scalfarotto_i@camera.it

ventricelli_l@camera.it,duranti_d@camera.it, fratoianni_n@camera.it, matarrelli_t@camera.it, pannarale_a@camera.itsannicandro_a@camera.it, pisicchio_g@camera.it, chiarelli_g@camera.it, distaso_a@camera.it, fitto_r@camera.it, fucci_b@camera.it, leone_a@camera.it, marti_r@camera.it, palese_r@camera.it, savino_e@camera.it, sisto_f@camera.it, larussa_i@camera.it, matarrese_s@camera.it, piepoli_g@camera.it, cera_a@camera.it, brescia_g@camera.it, cariello_f@camera.it, dambrosio_giuseppe@camera.it, delorenzis_d@camera.it, furnari_a@camera.itlabbate_g@camera.it, labriola_v@camera.it, scagliusi_e@camera.it, beni_p@camera.it, biffoni_m@camera.it,bini_c@camera.it,boschi_m@camera.it,carrozza_m@camera.it,cenni_s@camera.it,dallai_l@camera.it,ermini_d@camera.it,fanucci_e@camera.it,fanucci_e@camera.it, fontanelli_p@camera.it,fossati_f@camera.it,gelli_f@camera.it, giacomelli_a@camera.it, 

lotti_l@camera.it, manciulli_a@camera.it, nardella_d@camera.it, parrini_d@camera.it,rigoni_a@camera.it, rocchi_m@camera.it,sani_l@camera.it,simoni_e@camera.it, velo_s@camera.it,nardi_martina@camera.it,nicchi_m@camera.it, tabacci_b@camera.it, bianconi_m@camera.it, faenzi_m@camera.it, martinelli_m@camera.itparisi_massimo@camera.it, nesi_e@camera.it, romano_andrea@camera.it, artini_m@camera.it, baldassarre_m@camera.it, bonafede_a@camera.it, gagnarli_c@camera.it, segoni_s@camera.it, ascani_a@camera.it, bocci_g@camera.it, giulietti_giampiero@camera.it, sereni_m@camera.it, verini_w@camera.it, laffranco_p@camera.it,galgano_a@camera.it, ciprini_t@camera.it, gallinella_f@camera.it, crimi_filippo@camera.it, crivellari_d@camera.it, dalmoro_g@camera.it, darienzo_v@camera.it, ginato_f@camera.it, miotto_a@camera.itmoretti_a@camera.it,naccarato_a@camera.it, narduolo_g@camera.it, zan_a@camera.itgalan_g@camera.it, giorgetti_a@camera.it, longo_p@camera.it, milanato_l@camera.it, polidori_c@camera.itcapua_i@camera.it, quintarelli_g@camera.it, bragantini_m@camera.it, busin_f@camera.it, caon_r@camera.it, catania_m@camera.itbenedetti_silvia@camera.it, brugnerotto_m@camera.itbusinarolo_f@camera.it,   fantinati_m@camera.it, rostellato_g@camera.it, turco_t@camera.it, r.brunetta@camera.it, valentini_v@camera.it, marcolin_m@camera.it, prataviera_e@camera.it, causin_a@camera.itzanetti_e@camera.it, cozzolino_e@camera.it, davilla_m@camera.it, dinca_f@camera.it, spessotto_a@camera.it, baretta_p@camera.it

casellato_f@camera.it, demenech_r@camera.it, martella_a@camera.it, mognato_m@camera.it, moretto_s@camera.it, murer_d@camera.it, rubinato_s@camera.it, marcon_g@camera.it, pastorelli_o@camera.itrampelli_f@camera.it,cicchitto_f@camera.it, giacomoni_s@camera.it, lorenzin_b@camera.it, polverini_r@camera.it, roccella_e@camera.it, sammarco_g@camera.it, binetti_p@camera.it, marazziti_m@camera.it, rossi_d@camera.it, baroni_m@camera.it, daga_f@camera.it, dibattista_a@camera.it, grande_m@camera.it, lombardi_roberta@camera.it, ruocco_c@camera.it, vignaroli_s@camera.it, zaccagnini_a@camera.it, argentin_i@camera.it, bonaccorsi_l@camera.itcampana_m@camera.itcarella_r@camera.itcoscia_m@camera.it, cuperlo_g@camera.itfassina_s@camera.it,ferro_a@camera.it, garofani_f@camera.it, gasbarra_e@camera.it, gentiloni_p@camera.it, giachetti_r@camera.it, gregori_m@camera.itleonori_m@camera.itmadia_m@camera.it, meta_m@camera.it, miccoli_m@camera.it, morassut_r@camera.it, orfini_m@camera.it, tidei_m@camera.it, boccadutri_s@camera.it, piazzoni_i@camera.it, zaratti_f@camera.it, amici_m@camera.it, ferranti_d@camera.it,

fioroni_g@camera.it, martino_pierdomenico@camera.it, mazzoli_a@camera.it, melilli_f@camera.it, terrosi_a@camera.it, pilozzi_n@camera.it, crimi_r@camera.it, piso_v@camera.it, saltamartini_b@camera.it, fauttilli_f@camera.it, bernini_massimiliano@camera.it, frusone_l@camera.it, iannuzzi_c@camera.it, bosco_a@camera.it, gallo_riccardo@camera.it, giammanco_g@camera.it, misuracadore@camera.it, pagano_alessandro@camera.it, romano_f@camera.it, adornato_f@camera.it, schiro_g@camera.it, cancelleri_a@camera.it, dibenedetto_c@camera.it, divita_g@camera.it, lupo_l@camera.it, mannino_claudia@camera.it, nuti_r@camera.it, capodicasa_a@camera.it, cardinale_daniela@camera.it, causi_m@camera.it, culotta_m@camera.it, faraone_d@camera.it, iacono_m@camera.it, moscatt_a@camera.it, piccione_t@camera.it, ribaudo_f@camera.it, taranto_l@camera.it, palazzotto_e@camera.it, castiglione_g@camera.it, catanoso_f@camera.it, garofalo_v@camera.it, martino_a@camera.it, minardo_antonino@camera.it, prestigiacomo_s@camera.it, dalia_g@camera.it, vecchio_a@camera.it, curro_t@camera.it, duva_f@camera.it, grillo_g@camera.it, lorefice_m@camera.it, marzana_m@camera.it, rizzo_g@camera.it, villarosa_a@camera.it, albanella_l@camera.it, amoddio_s@camera.it, berretta_g@camera.it, burtone_g@camera.it, genovese_f@camera.it, greco_maria@camera.it, gullo_m@camera.it, lauricella_g@camera.it, raciti_f@camera.it, zappulla_g@camera.it, boldrini_1@camera.it, lomonte_c@camera.it,

 

Il testo del decreto legge del “decreto del fare” … s

Capo VIII
Misure in materia di mediazione civile e commerciale

Art. 23
(Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28)
1. Al decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) All’articolo 4, comma 3, dopo il primo periodo è inserito il seguente periodo: “L’avvocato informa altresì l’assistito dei casi in cui l’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale”; allo stesso comma, sesto periodo, dopo la parola “documento,” sono inserite le seguenti parole: “se non provvede ai sensi dell’articolo 5, comma 1,”;
b) all’articolo 5, prima del comma 2, è inserito il seguente comma:
“1. Chi intende esercitare in giudizio un’azione relativa a una controversia in materia di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari, è tenuto preliminarmente a esperire il procedimento di mediazione ai sensi del presente decreto ovvero il procedimento di conciliazione previsto dal decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 179, ovvero il procedimento istituito in attuazione dell’articolo 128-bis del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni, per le materie ivi regolate. L’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. L’improcedibilità deve essere eccepita dal convenuto, a pena di decadenza, o rilevata d’ufficio dal giudice, non oltre la prima udienza. Il giudice ove rilevi che lamediazione è già iniziata, ma non si è conclusa, fissa la successiva udienza dopo la scadenza del termine di cui all’articolo 6. Allo stesso modo provvede quando la mediazione non è stata esperita, assegnando contestualmente alle parti il termine di quindici giorni per la presentazione della domanda di mediazione. Il presente comma non si applica alle azioni previste dagli articoli 37, 140 e 140-bis del codice del consumo di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e successive modificazioni.”;
c) all’articolo 5, comma 2, primo periodo, prima delle parole “salvo quanto disposto” sono aggiunte le seguenti parole: “Fermo quanto previsto dal comma 1 e”; allo stesso comma, stesso periodo, le parole “invitare le stesse a procedere alla” sono sostituite dalle seguenti parole: “disporre l’esperimento del procedimento di”; allo stesso comma, stesso periodo, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: “; il tal caso l’esperimento delprocedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale.”; allo stesso comma, secondo periodo, le parole “L’invito deve essere rivolto alle parti” sono sostituite dalle seguenti parole: “Il provvedimento di cui al periodo precedente indica l’organismo di mediazione ed è adottato”; allo stesso comma, terzo periodo, le parole “Se le parti aderiscono all’invito,” sono soppresse;
d) all’articolo 5, comma 4, prima delle parole “2 non si applicano” sono aggiunte le parole “I commi 1 e”; allo stesso comma, dopo la lettera b) è aggiunta la seguente lettera: “b-bis) nei procedimenti di consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, di cui all’articolo 696-bis del codice di procedura civile;”;
e) all’articolo 5, comma 5, prima delle parole “salvo quanto” sono aggiunte le parole “Fermo quanto previsto dal comma 1 e”;
f) all’articolo 6, comma 1, la parola “quattro” è sostituita dalla seguente parola: “tre”; al comma 2, dopo le parole “deposito della stessa” sono aggiunte le parole “e, anche nei casi in cui il giudice dispone il rinvio della causa ai sensi del quarto o del quinto periodo del comma 1 dell’articolo 5 ovvero ai sensi del comma 2 dell’articolo 5,”;
g) all’articolo 7, il comma 1 è sostituto dal seguente comma: “1. Il periodo di cui all’articolo 6 e il periodo del rinvio disposto dal giudice ai sensi dell’articolo 5, commi 1 e 2, non si computano ai fini di cui all’articolo 2 della legge 24 marzo 2001, n. 89”;
h) all’articolo 8, comma 1, le parole “il primo incontro tra le parti non oltre quindici’’ sono sostituite dalle seguenti parole: “un primo incontro di programmazione, in cui il mediatore verifica con le parti le possibilità di proseguire il tentativo di mediazione, non oltre trenta’’;
i) all’articolo 8, dopo il comma 4, è aggiunto il seguente comma: “5. Dalla mancata partecipazione senza giustificato motivo al procedimento di mediazione, il giudice può desumere argomenti di prova nel successivo giudizio ai sensi dell’articolo 116, secondo comma, del codice di procedura civile. Il giudice condanna la parte costituita che, nei casi previsti dall’articolo 5, non ha partecipato al procedimento senza giustificato motivo, al versamento all’entrata del bilancio dello Stato di una somma di importo corrispondente al contributo unificato dovuto per il giudizio.”;
l) all’articolo 11, comma 1, dopo il terzo periodo, è aggiunto il seguente periodo: “Prima della formulazione della proposta, il mediatore informa le parti delle possibili conseguenze di cui all’articolo 13.”;
m) all’articolo 12, comma 1, dopo le parole “Il verbale di accordo,” sono aggiunte le seguenti parole: “sottoscritto dagli avvocati che assistono tutte le parti e”;
n) all’articolo 13, il comma 1 è sostituito dal seguente comma: “1. Quando il provvedimento che definisce il giudizio corrisponde interamente al contenuto della proposta, il giudice esclude la ripetizione delle spese sostenute dalla parte vincitrice che ha rifiutato la proposta, riferibili al periodo successivo alla formulazione della stessa, e la condanna al rimborso delle spese sostenute dalla parte soccombente relative allo stesso periodo, nonché al versamento all’entrata del bilancio dello Stato di un’ulteriore somma di importo corrispondente al contributo unificato dovuto. Resta ferma l’applicabilità degli articoli 92 e 96 del codice di procedura civile. Le disposizioni di cui al presente comma si applicano altresì alle spese per l’indennità corrisposta al mediatore e per il compenso dovuto all’esperto di cui all’articolo 8, comma 4.”; dopo il comma 1 sono aggiunti i seguenti commi: “2. Quando il provvedimento che definisce il giudizio non corrisponde interamente al contenuto della proposta, il giudice, se ricorrono gravi ed eccezionali ragioni, può nondimeno escludere la ripetizione delle spese sostenute dalla parte vincitrice per l’indennità corrisposta al mediatore e per il compenso dovuto all’esperto di cui all’articolo 8, comma 4. Il giudice deve indicare esplicitamente, nella motivazione, le ragioni del provvedimento sulle spese di cui al periodo precedente.
3. Salvo diverso accordo le disposizioni precedenti non si applicano ai procedimenti davanti agli arbitri.”;
o) all’articolo 16, dopo il comma 4, è aggiunto il seguente comma: “4-bis. Gli avvocati iscritti all’albo sono di diritto mediatori.”;
p) all’articolo 17, al comma 4 sono premesse le seguenti parole: “Fermo quanto previsto dai commi 5 e 5-bis del presente articolo,”; allo stesso comma, dopo la lettera c) è aggiunta la seguente lettera: “d) le riduzioni minime delle indennità dovute nelle ipotesi in cui la mediazione è condizione di procedibilità ai sensi dell’articolo 5, comma 1, ovvero è prescritta dal giudice ai sensi dell’articolo 5, comma 2.”; dopo il comma 4 sono inseriti i seguenti commi: “5. Quando la mediazione è condizione di procedibilità della domanda ai sensi dell’articolo 5, comma 1, ovvero è prescritta dal giudice ai sensi dell’articolo 5, comma 2, all’organismo non è dovuta alcuna indennità dalla parte che si trova nelle condizioni per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, ai sensi dell’articolo 76 (L) del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 30 maggio 2002, n. 115. A tale fine la parte è tenuta a depositare presso l’organismo apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, la cui sottoscrizione può essere autenticata dal medesimo mediatore, nonché a produrre, a pena di inammissibilità, se l’organismo lo richiede, la documentazione necessaria a comprovare la veridicità di quanto dichiarato.
5-bis. Quando, all’esito del primo incontro di programmazione con il mediatore, il procedimento si conclude con un mancato accordo, l’importo massimo complessivo delle indennità di mediazione per ciascuna parte, comprensivo delle spese di avvio del procedimento, è di 80 euro, per le liti di valore sino a 1.000 euro; di 120 euro, per le liti di valore sino a 10.000 euro; di 200 euro, per le liti di valore sino a 50.000 euro; di 250 euro, per le liti di valore superiore.”.

Magistrati e Politica

ingroiaOggi (12.06.2013) su vari giornali sono apparse due notizie che riguardano due casi di magistrati che si sono dati alla politica molto distanti tra loro: Carofiglio ed Ingroia. La magistratura fa parte della società civile da cui la politica può attingere per rinvigorirsi, eppure i due ruoli in particolare oggi non mi sembrano così lontani. Da qualche tempo, infatti, in consiglio comunale dico che i politici devono essere, per certi versi, come i magistrati non solo essere imparziali ma anche apparire tali e ciò ancora di più quando le risorse sono poche e non si può correre il rischio di ripartirle in modo non equo privilegiando amici di partito e parenti. La Giustizia sociale oggi è reclamata in ogni settore della PA e l’imparzialità è un valore irrinunciabile, per questo credo che se un magistrato ritorna ad indossare la toga non può permettersi di apparire di parte schierandosi politicamente in prima linea. Occorre cautela!
Dal Corriere della Sera del 12.06.2013
Carofiglio lascia la toga: voglio dire cosa penso e nei panni del giudice non avrei potuto farlo
 ROMA — La politica attiva l’aveva lasciata cinque mesi fa, quando decise di non ricandidarsi al Parlamento. E adesso che doveva rientrare in magistratura e prendere possesso della destinazione assegnatagli — giudice a Benevento —, Gianrico Carofiglio abbandona anche la toga. A 52 anni appena compiuti, di cui 22 trascorsi negli uffici giudiziari e gli ultimi 5 in Senato, sui banchi del Pd, resta uno scrittore di successo, impegnato nella cosiddetta «società civile». «È stata una decisione difficile ma necessaria — spiega — perché non potevo più svolgere la mia funzione con la dignità e l’impegno necessari, come ritengo di aver sempre fatto». Qual è la ragione dell’improvvisa incompatibilità? «Prima facevo il magistrato e scrivevo libri nel tempo libero, ora quel ruolo è divenuto predominante e dovrei fare il magistrato nel tempo libero, tra la scrittura, un convegno, la presentazione di un libro. Non sarebbe dignitoso». I cinque anni passati in Parlamento col centrosinistra non c’entrano? «Sì e no. In questo periodo ho imparato ad avere una libertà di espressione che facendo il magistrato non potrei più esercitare; giustamente, peraltro. Ci sono degli obblighi di riservatezza che chi veste la toga deve osservare, e sinceramente non mi va di rinunciare a dire quello che penso. Non solo come politico, ma anche come cittadino che ha a cuore la vita collettiva. Perciò me ne vado. Penso pure che i magistrati non siano cittadini di serie B, e dunque abbiano diritto di tornare a fare il loro lavoro una volta usciti dal Parlamento, come tutti. Rispettando delle regole, però». Quali? «A parte quelle imposte dalla legge e dal Csm, come il cambio di sede e di funzioni, credo che quando uno rientra debba farlo senza tentennamenti, tornando a immergersi nel proprio ruolo. Ogni cittadino ha diritto di trovarsi di fronte un giudice che fa solo il giudice, senza pensare ad altro. I rientri perplessi, mentre si continua a fare politica in maniera più o meno esplicita, non mi piacciono». Sta criticando qualche suo collega che è rimasto a metà strada? «Dico che non si può rimanere con un piede in politica e uno in magistratura». La sua decisione di lasciare la toga sottintende qualche critica alla magistratura? «Devo ammettere che negli uffici giudiziari si respira un clima di burocratizzazione e spirito impiegatizio che in parte è figlio del conflitto con la politica. La sfiducia reciproca tra i due mondi ha prodotto un arroccamento dei magistrati sulle proprie posizioni. Insieme al contrasto pressoché permanente col potere politico s’è instaurata una visione del ruolo molto incentrata sui carichi di lavoro, anche per timore di procedimenti disciplinari, che non mi entusiasma». A proposito di conflitto tra magistratura e politica, ora che è uscito da entrambi i ranghi in che posizione si colloca? «L’anomalia berlusconiana ha prodotto i guasti che tutti ormai riconoscono e di cui continuiamo a pagare le conseguenze. Detto questo, s’è instaurato un clima di diffidenza, una contrapposizione quasi culturale che in parte è fisiologica, ma in parte no. Ne sono derivate iniziative legislative, ma a volte anche giudiziarie, poco commendevoli. Negli anni in cui sono stato senatore ho registrato un clima di sospetto nei miei confronti, da parte dei colleghi magistrati, quasi pregiudiziale, che mi ha lasciato molto perplesso». E la politica? Perché l’ha lasciata? «A parte il fatto che non si fa politica solo in Parlamento, ho rifiutato di partecipare a quella falsa prova di democrazia interna che sono state le primarie per le candidature alla Camera e al Senato. Giusto farle per posti di responsabilità diretta e a elezione diretta, come quello di sindaco, ma per il resto mi sono parse un’operazione molto discutibile. Sono state il primo errore del Pd, di cui continuo ad essere un elettore, proseguito con l’incapacità di comunicare le scelte politiche. Io immagino che un messaggio politico, oltre che credibile, debba essere semplice, inatteso, concreto, sorprendente e capace di produrre emozioni. Purtroppo Bersani, che sarebbe stato un ottimo presidente del Consiglio, era solo credibile. Per questo abbiamo perso». Però le comunali di domenica e lunedì sono andate meglio. «Sono molto contento di questo risultato, ma sarebbe un ulteriore errore per il Pd pensare che tutti i problemi siano risolti. Non lo sono affatto. Può sembrare un luogo comune, ma penso che questa vittoria sia un’opportunità che non va sprecata». Giovanni Bianconi
«Ingroia fa politica» Iniziativa disciplinare
 ROMA — Continua a fare politica. Con questa motivazione il procuratore generale della Cassazione, Gianfranco Ciani, ha aperto un’azione disciplinare nei confronti dell’ex procuratore aggiunto di Palermo e leader di Azione civile, Antonio Ingroia. «Non mi sorprende», commenta il magistrato. «L’amarezza vera è invece venuta dalla decisione, che considero politica, presa a suo tempo dal Csm, quando mi destinò alla procura di Aosta». Ormai è una telenovela. È la terza volta che il pg avvia il procedimento nei confronti dell’ex pm del processo sulla trattativa Stato-Mafia, che dopo essere stato protagonista di un duro scontro giuridico con il Quirinale sulle telefonate intercettate del presidente Napolitano e dopo aver lasciato il processo per un incarico Onu in Guatemala, si è presentato alle elezioni come candidato premier di Rivoluzione civile. Non eletto, al ritorno dall’aspettativa, il Csm lo ha destinato ad Aosta. Decisione impugnata di fronte al Tar dal magistrato che continua a guidare il suo movimento. A «denunciare» la prosecuzione della sua attività politica era stata proprio il procuratore di Aosta, Marilinda Mineccia. Da lì l’avvio della pratica, secondo la riforma dell’ordinamento giudiziario che ha reso illecito il «coinvolgimento nelle attività di centri politici» che possono «condizionare l’esercizio delle funzioni o comunque compromettere l’immagine del magistrato». «È l’effetto della segnalazione del procuratore di Aosta», ha spiegato Ingroia, «non mi sorprende né amareggia».

Addio a Franca Rame

francarame

All’età di 84 anni, è morta a Milano Franca Rame, di Lei ricordo la sua forza e determinazione e ricordo la sua lettera di dimissioni dal Parlamento per ragioni che dovrebbero farci pensare per la loro drammatica attualità. Sono queste persone che ci fanno sentire meno soli e ci danno la forza affinché si possa insieme provare a fare in modo che non accada più che le migliori forze del paese escano dai luoghi di decisione collettiva per lasciare spazio all’ignavia, all’ignoranza ed all’interesse personale o di parte. Grazie Franca per quello che sei stata!

Ecco il testo della lettera di dimissioni:

In verità basterebbero poche parole, prendendole a prestito da Leonardo Sciascia: «Non ho, lo riconosco, il dono dell’opportunità e della prudenza, ma si è come si è».

                    Il grande scrittore siciliano è, in effetti, persona che sento molto vicina, (eravamo cari amici) sia per il suo impegno culturale e sociale di tutta la vita, sia perché a sua volta, nel 1983, a fine legislatura decise di lasciare la Camera dei Deputati per tornare al suo lavoro di scrittore.

                Le mie motivazioni, forse, non sono dissimili dalle sue. Del resto, io mi sono sentita “prestata” temporaneamente alla politica istituzionale, mentre l’intera mia vita ho inteso spenderla nella battaglia culturale e in quella sociale, nella politica fatta dai movimenti, da cittadina e da donna impegnata. E questo era ed è il mandato di cui mi sono sentita investita dagli elettori: portare un contributo, una voce, un’esperienza, che provenendo dalla società venisse ascoltata e magari a tratti recepita dalle istituzioni parlamentari.

Dopo 19 mesi debbo constatare, con rispetto, ma anche con qualche amarezza, che quelle istituzioni mi sono sembrate impermeabili e refrattarie a ogni sguardo, proposta e sollecitazione esterna, cioè non proveniente da chi è espressione organica di un partito o di un gruppo di interesse organizzato.

                 Nel marzo del 2006, l’Italia dei Valori mi propose di candidarmi come senatrice alle elezioni. Ho riflettuto per un mese prima di sciogliere la mia riserva, mossa da opposti sentimenti, ma alla fine ho maturato la convinzione che per contribuire a ridurre i danni prodotti al Paese dal governo retto da Silvio Berlusconi e dall’accentramento di poteri da lui rappresentato, ogni democratico dovesse impegnarsi in prima persona nell’attività politica.

            Ho infine accettato, ringraziando l’On. Di Pietro per l’opportunità che mi aveva offerto, pensando, senza presunzione, che forse avrei potuto ricondurre alle urne, qualcuna o qualcuno dei molti sfiduciati dalla politica.

            Ecco così che il 12 aprile 2006 mi sono ritrovata a far parte, alla mia giovane età (!!), del Senato della Repubblica carica d’entusiasmo, decisa a impegnarmi in un programma di rinnovamento e progresso civile, seguendo le proposte portate avanti durante la campagna elettorale dell’Unione, soprattutto quella di riuscire a porre fine all’enorme e assurdo spreco di denaro pubblico.

            Ho così impegnato la mia indennità parlamentare per lavorare in questa direzione, anche organizzando (giugno 2006) un convegno con un gruppo di professionisti tra i più valenti, al fine di tracciare le linee di un progetto in grado di tagliare miliardi di euro di spese dello Stato nel settore dei consumi energetici, delle disfunzioni della macchina giudiziaria e dell’organizzazione dei servizi.

            A questo convegno ho invitato Senatori della commissione ambiente e altri che ritenevo sensibili ai temi in discussione.

Non ne è venuto uno.

            Ho inoltre presentato un disegno di legge (4 luglio 2006) con cui chiedevo che i funzionari pubblici, condannati penalmente, venissero immediatamente licenziati, trovando su questo terreno l’adesione di parlamentari impegnati nella stessa direzione, quali i Senatori Formisano, Giambrone, Caforio, D’Ambrosio, Casson, Bulgarelli, Villecco Calipari, Russo Spena e molti altri, compresi numerosi deputati.

E’ nato così il progetto delle “10 leggi per cambiare l’Italia”.

            Ho anche acquistato spazi su alcuni quotidiani e sul web, per comunicare i punti essenziali di questo progetto. Ma anche questa iniziativa non ha suscitato interesse nei dirigenti dei partiti del centro sinistra.

            Nei quasi due anni trascorsi in Senato, ho presentato diverse interrogazioni.

            Tutte rimaste senza risposta.

            Ho presentato numerosi emendamenti, ma non sono stati quasi mai accolti.

            Questa, per la verità, è la sorte che capita a quasi tutti i Senatori.

            In seguito a una inchiesta da me condotta sul precariato in Parlamento, sei mesi fa mi sono impegnata nella stesura di un disegno di legge (presentato 18 luglio) in difesa dei diritti dei collaboratori dei parlamentari: illegalità, evasione contributiva e sfruttamento proprio all’interno della istituzione parlamentare!

            Mi sono contemporaneamente impegnata su questioni drammatiche e impellenti, quali la necessità che il ministero della Difesa riconoscesse lo status di “vittime di guerra” ai reduci dei conflitti nei Balcani, Iraq e Afghanistan, avvelenati dai residui dell’esplosione dei proiettili all’uranio impoverito.

            Quanti sono i militari deceduti? Mistero.

            Quanti gli ammalati ignorati senza assistenza medica né sostegno economico? Mistero. Le cifre che si conoscono sono molto contraddittorie .

            Quello che si sa con certezza è che ci sono famiglie che per curare il figlio si sono dissanguate e alla morte del congiunto non avevano nemmeno i mezzi per pagare la tomba.

            Anche per questa tragica campagna d’informazione ho acquistato spazi su quotidiani e web. Grazie ad alcuni media e a “Striscia la notizia” di Antonio Ricci, il problema è stato portato per quattro volte al grande pubblico: giovani reduci dei Balcani gravemente colpiti, raccontavano la tragedia che stavano vivendo. Dopo tanto insistere, finalmente il Ministro Parisi, se ne sta occupando: speriamo con qualche risultato concreto.

          Posso dire serenamente di essermi, dall’inizio del mio mandato ad oggi, impegnata con serietà e certamente senza risparmiarmi.

            Ma non posso fare a meno di dichiarare che questi 19 mesi passati in Senato sono stati i più duri e faticosi della mia vita.

            A volte mi capita di pensare che una vena di follia serpeggi in quest’ambiente ovattato e impregnato di potere, di scontri e trame di dominio.

            L’agenda dei leader politici è dettata dalla sete spasmodica di visibilità, conquistata gareggiando in polemiche esasperate e strumentali, risse furibonde, sia in Parlamento che in televisione e su i media. E spesso lo spettacolo a cui si assiste non “onora” gli “Onorevoli”.

            In Senato, che ho soprannominato “il frigorifero dei sentimenti” non ho trovato senso d’amicizia. Si parla… sì, è vero… ma in superficie. Se non sei all’interno di un partito è assai difficile guadagnarsi la “confidenza”. A volte ho la sensazione che nessuno sappia niente di nessuno… O meglio, diciamo che io so pochissimo di tutti.

            In Aula, quotidianamente, in entrambi gli schieramenti (meno a sinistra per via dei numeri risicati), vedi seggi vuoti con il duplicato della tessera da Senatore inserita nell’apposita fessura, con l’intestatario non presente: così risulti sul posto, anche se non voti e non ti vengono trattenuti 258 euro e 35 centesimi per la tua assenza, dando inoltre la possibilità ai “pianisti” di votare anche per te, falsando i risultati.

            Questo comportamento in un Paese civile, dove le leggi vengono applicate e rispettate, si chiama “truffa”.

            La vita del Senatore non è per niente comoda e facile per chi voglia partecipare seriamente ed attivamente ai lavori d’Aula.

            Oltre l’Aula ci sono le commissioni. Ne ho seguite quattro: Infanzia, Uranio impoverito, Lavori pubblici e comunicazione, Vigilanza Rai.

            A volte te ne capitano tre contemporaneamente e devi essere presente ad ognuna o perché è necessario il numero legale o perché si deve votare.

E’ la pazzia organizzata!

            Se queste riunioni si facessero via web si ridurrebbero i tempi e si potrebbe arrivare velocemente alle conclusioni, ma l’era del computer non ha ancora toccato i vertici dello Stato!

            E tutto questo attivismo produce un effetto paradossale: la lentezza.

Si va lenti… “lenti” in tutti i sensi.

            Nel nostro Parlamento l’idea del tempo è quella che probabilmente hanno gli immortali: si ragiona in termini di ere geologiche, non certo sulla base della durata della vita umana e degli impellenti bisogni della gente.

             Oltretutto mi sento complice di una indegnità democratica. Stiamo aspettando da 19 mesi, che vengano mantenute le promesse fatte in campagna elettorale. Non è stata ancora varata, ad esempio, la legge sul conflitto d’interessi, e ritengo questo ritardo gravissimo. Non è stata liberata la Rai dai partiti, non è stato fissato un antitrust sulle televisioni, mentre in compenso tutte le leggi del governo Berlusconi, assai criticate anche all’estero, sono in vigore, il falso in bilancio continua a essere depenalizzato, la ex Cirielli continua a falcidiare migliaia di processi. Contemporaneamente il governo ha bloccato il processo sul sequestro di Abu Omar sollevando due conflitti d’attribuzione davanti alla Corte costituzionale. E ha creato i presupposti perché al Pubblico Ministero Luigi De Magistris vengano tolte le indagini su politici di destra e di sinistra e il Giudice Clementina Forleo venga fatta passare per esaltata e bizzarra.

            Nonostante gli impegni programmatici sulla legge Bossi-Fini e sui Centri di permanenza temporanea, che sarebbe più appropriato definire centri di detenzione, dove sono negati i diritti più elementari, non ci sono novità.

            Ora stiamo aspettando anche in Senato il disegno di legge che vieta ai giornali di pubblicare le intercettazioni e gli atti d‘indagini giudiziarie, già votato alla Camera da 447 deputati, con soli 7 astenuti e nessun contrario.

            Come andrà in Senato?

            In tante occasioni ho fatto prevalere, sui miei orientamenti personali la lealtà al governo e allo schieramento in cui sono stata eletta, ma questa volta non potrei che votare contro.

          Il Paese si trova in gran difficoltà economica: disoccupazione, precarietà, caro vita, caro affitti, caro tutto… pane compreso.

            Che dire della lontananza sconvolgente che c’è tra il governo e i reali problemi della popolazione?

            E che dire dei 1030 morti sul lavoro nel solo 2007 (cifra peraltro destinata a crescere con la stabilizzazione dei dati Inail) Ben venga il disegno di legge del ministro Damiano e il nuovo Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro.

Non è mai troppo tardi.

Solo un po’…

            Che dire dell’indulto di “tre anni” approvato con una maggioranza di 2/3 del Senato, con l’appoggio di UDC, Forza Italia e AN?

            Era certamente indispensabile alleggerire il disumano e incivile affollamento delle carceri, ma con un criterio che rispondesse davvero al problema nella sua essenza, con un progetto di riforma strutturale del sistema penitenziario, con il coinvolgimento delle innumerevoli associazioni del volontariato privato-sociale, che storicamente operano sul territorio nazionale e locale.

            A migliaia si sono trovati per strada e molti senza un soldo né una casa, né tanto meno un lavoro. Dodici donne italiane e straniere furono dimesse dal carcere di Vigevano a notte fonda in piena e desolata campagna!

            La notte stessa e nei mesi a seguire, circa il 20% degli scarcerati è ritornata in cella. Sono anni che le carceri scoppiano… nessuno ha mai mosso un dito. Di colpo arriva l’indulto!

            E’ difficile non sospettare che il vero obiettivo di questa legge proposta dal governo, fosse soprattutto quello di salvare, in fretta e furia, dalla galera importanti e noti personaggi incriminati, industriali e grandi finanzieri, e soprattutto politici di destra e qualcuno anche di sinistra…

            Che dire dei deputati e senatori condannati e inquisiti che ogni giorno legiferano e votano come niente fosse?

            Che dire di una finanziaria insoddisfacente alla quale siamo stati obbligati a dare la fiducia, altrimenti non avrebbe avuto i voti per passare?

            Che dire del consenso dato dal governo Prodi nel 2006 e riconfermato, “di persona” dal Presidente Napolitano a Bush nel 2007, per la costruzione della più grande base americana d’Europa a Vicenza?

            Gli impegni presi da Berlusconi sono stati mantenuti.

            I vicentini hanno diritto di manifestare in centinaia di migliaia, con la solidarietà di molti italiani, ma non di ottenere attenzione e rispetto delle proprie ragioni.

            Che dire del costante ricatto, realizzato da questo o quel onorevole, di far cadere il governo per cercare di ottenere privilegi o cariche?

            Quante volte, per non farlo cadere, ‘sto benedetto governo, ho dovuto subire il ricatto e votare contro la mia coscienza?

            Troppe. Tanto da chiedermi spesso: “Cosa sono diventata? La vota rosso-vota verde?”

            La prima volta che ho sentito forte la necessità di allontanarmi da questa politica svuotata di socialità, è stato proprio con il rifinanziamento delle missioni italiane “di pace” all’estero. Ero decisa a votare contro, ma per senso di responsabilità, e non mi è stato facile, mi sono dovuta ancora una volta piegare.

            E non mi è piaciuto proprio. Credo che il mio malessere verso queste scelte sia ampiamente condiviso dai molti cittadini che hanno voluto questo governo, e giorno dopo giorno hanno sentito la delusione crescere, a seguito di decisioni sempre più distanti da loro, decisioniche li hanno alla fine, allontanati dalla politica.

          In queste condizioni non mi sento di continuare a restare in Senato dando, con la mia presenza un sostegno a un governo che non ha soddisfatto le speranze mie e soprattutto quelle di tutti coloro che mi hanno voluta in Parlamento e votata.

            La prego quindi signor Presidente di mettere all’ordine del giorno dell’Assemblea le mie irrevocabili dimissioni.

         Non intendo abbandonare la politica, voglio tornare a farla per dire ciò che penso, senza ingessature e vincoli, senza dovermi preoccupare di maggioranze, governo e alchimie di potere in cui non mi riconosco.

            Non ho mai pensato al mio contributo come fondamentale, pure ritengo che stare in Parlamento debba corrispondere non solo a un onore e a un privilegio ma soprattutto a un dovere di servizio, in base al quale ha senso esserci, se si contribuisce davvero a legiferare, a incidere e trasformare in meglio la realtà. Ciò, nel mio caso, non è successo, e non per mia volontà, né credo per mia insufficienza.

            E’ stato un grande onore, per il rispetto che porto alle Istituzioni fondanti della nostra Repubblica, l’elezione a Senatrice, fatto per il quale ringrazio prima di tutto le donne e gli uomini che mi hanno votata, ma, proprio per non deludere le loro aspettative e tradire il mandato ricevuto, vorrei tornare a dire ciò che penso, essere irriverente col potere come lo sono sempre stata, senza dovermi mordere in continuazione la lingua, come mi è capitato troppo spesso in Senato.

     Mi scuso per la lunga lettera, signor Presidente, ma sono stata “in silenzio” per ben 19 mesi! Roba da ammalarmi!

   Prima di accomiatarmi non posso non ricordare quelle colleghe e colleghi di gran valore intellettuale e politico che ho avuto l’onore di conoscere. Tra questi una particolare gratitudine va ad Antonio Boccia, che fin dall’inizio mi ha tenuta sotto la sua ala protettrice con amichevole affetto, consigliandomi e rincuorandomi nei momenti difficili.

            Un pensiero particolare al Ministro Di Pietro e i Senatori di Italia dei Valori e a chi ha dimostrato simpatia nei miei riguardi.

            Rimane il rammarico di non aver potuto frequentare, se non rarissime volte, i colleghi oltre le mura del Senato.

           Infine un ringraziamento sentito alla Senatrice Binetti e al Senatore Tomassini che con grande umanità hanno superato le ideologie che ci dividono, per soccorrere uniti, un bimbo di 6 anni in grande difficoltà.

            Augurandomi che Lei possa comprendere le mie motivazioni, desidero ringraziarLa per la gentilezza e disponibile accoglienza che mi ha accordato.

          La saluto con stima sincera

                                                                                                                      Franca Rame

Gentile Presidente Marini,

                                            con questa lettera Le presento le mie dimissioni irrevocabili dal Senato della Repubblica, che Lei autorevolmente rappresenta e presiede.

            Una scelta sofferta, ma convinta, che mi ha provocato molta ansia e anche malessere fisico, rispetto la quale mi pare doveroso da parte mia riepilogare qui le ragioni.

Il Parlamento e la lobby della Mediazione obbligatoria

enrico-gianni-letta-233359_tnChe le lobby hanno una influenza sui nostri parlamentari è evidente altrimenti non ci spieghiamo come mai escano dei provvedimenti che non sono affatto in favore della cittadinanza ma sono il frutto di pressioni che si esercitano addirittura fuori dalle stanze delle commissioni. Orbene, ho già scritto un post per aver saputo che il governo letta ha in agenda la mediazione obbligatoria (mediazione obbligatoria il governo letta a servizio delle lobby (clikka). Ebbene, credo che il fenomeno della mediazione obbligatoria sia un esempio ancora più incalzante. Se penso poi che la moglie di Angelino Alfano (fervente sostenitore della mediazione obbligatoria), l’avvocatessa Tiziana Miceli, appena introdotta la legge, e prima della pronuncia della Santa Corte Costituzionale che l’ha dichiarata illegittima, è corsa alla ADR (iscritta al n. 3 dell’albo nazionale dei mediatori) a fare il corso per diventare “mediatricessa” allora due più due fa quattro. Cosa dire occorre fare pressione e fare in modo che i parlamentari sappiano che li guardiamo a vista! Inviate ad ogni Parlamentare una mail per farglielo sapere e per chiedere di conoscere cosa ne pensano loro della mediazione obbligatoria, facciamoli uscire allo scoperto. Fino ad oggi mi hanno risposto solo due parlamentari del M5S: Angelo Tofalo ed Andrea Colletti che mi hanno dichiarato di essere contrari alla mediazione obbligatoria. Gli altri parlamentari che fanno hanno paura o sono stati comprati dalle lobby? la domanda sorge spontanea dopo aver visto il servizio delle  Iene.   

mediazione obbligatoria ricordiamoci di questi parlamentari

Di seguito il servizio allucinante delle iene da cui si evince che i parlamentari sarebbero addirittura comprati a suon di bigliettoni mensili!

Il servizio delle Iene sulle lobby in parlamento

di seguito gli indirizzi e-mail dei parlamentari mandate una mail anche voi …

amato_maria@camera.it;castricone_a@camera.it;dincecco_v@camera.it;ginoble_t@camera.it;gutgeld_i@camera.it;legnini_g@camera.it;melilla_g@camera.it;distefano_fabrizio@camera.it; piccone_f@camera.it;tancredi_p@camera.it;colletti_a@camera.it;delgrosso_d@camera.it; vacca_g@camera.it; battaglia_d@camera.it;bindi_r@camera.it;bruno_vincenza@camera.it;censore_b@camera.itcovello_s@camera.it;dattorre_a@camera.it;magorno_e@camera.it;oliverio_n@camera.it; stumpo_n@camera.it;bianchi_d@camera.it;galati_g@camera.it;santelli_j@camera.it; scopelliti_r@camera.it;cesa_l@camera.it;barbanti_s@camera.it;dieni_f@camera.it; nesci_d@camera.it;parentela_p@camera.it;aiello_f@camera.it;bruno_franco@camera.it;

agostini_roberta@camera.it;bossa_l@camera.it;

epifani_e@camera.it;impegno_l@camera.it;manfredi_massimiliano@camera.it;palma_g@camera.it;paolucci_m@camera.it;

 

piccolo_s@camera.it;piccolo_giorgio@camera.it;rostan_m@camera.it;tartaglione_a@camera.it; vaccaro_g@camera.it;valente_valeria@camera.it; migliore_g@camera.it;scotto_arturo@camera.it;

formisano_aniello@camera.it;alfano_g@camera.it;calabro_r@camera.it;castiello_g@camera.it; cesaro_l@camera.it;marotta_a@camera.it;

 

rotondi_g@camera.it;russo_p@camera.it; taglialatela_m@camera.it;cimmino_l@camera.it;buttiglione_r@camera.it;colonnese_v@camera.it; dimaio_luigi@camera.it;fico_r@camera.it;gallo_luigi@camera.it;micillo_s@camera.it; cirielli_e@camera.it;carfagna_m@camera.it;dalessandro_l@camera.it;degirolamo_n@camera.it; petrenga_g@camera.it;sarro_c@camera.it;attaguile_a@camera.it;cesaro_antimo@camera.it;dagostino_a@camera.it;demita_g@camera.it;giordano_silvia@camera.it;pisano_g@camera.it; sibilia_c@camera.it;tofalo_a@camera.it;amendola_vincenzo@camera.it; bonavitacola_f@camera.it;

 

capozzolo_s@camera.it;chaouki_k@camera.it;coccia_l@camera.it; delbasso_u@camera.it;famiglietti_l@camera.it;iannuzzi_b@camera.it;paris_v@camera.it;picierno_p@camera.it;rughetti_a@camera.it;valiante_s@camera.it;giordano_g@camera.it;ragosta_m@camera.it;savino_s@camera.it;fedriga_m@camera.it;gigli_g@camera.it;prodani_a@camera.it; rizzetto_w@camera.it;blazina_t@camera.it;brandolin_g@camera.it;coppola_p@camera.it; malisani_g@camera.it;rosato_e@camera.it;zanin_g@camera.it;pellegrino_s@camera.it; marguerettaz_r@camera.it;

 

biancofiore_m@camera.it;dellai_l@camera.it;fraccaro_r@camera.it;bressa_g@camera.it; gnecchi_m@camera.it;nicoletti_m@camera.it;kronbichler_f@camera.it;alfreider_d@camera.it; gebhard_r@camera.it;ottobre_m@camera.it;plangger_a@camera.it;schullian_m@camera.it; bersani_p@camera.it;carbone_e@camera.it;casati_e@camera.it;cimbro_e@camera.it;

civati_g@camera.it;cova_p@camera.it;fiano_e@camera.it;galli_giampaolo@camera.it;   gasparini_d@camera.it;giuliani_f@camera.it;laforgia_f@camera.it;malpezzi_s@camera.it; marzano_m@camera.it;mauri_m@camera.it;monaco_f@camera.it;

mosca_a@camera.it;peluffo_v@camera.it;pollastrini_b@camera.it;quartapelle_l@camera.it; quartapelle_l@camera.it;rampi_r@camera.it;farina_d@camera.it;fava_claudio@camera.it; bernardo_m@camera.it;casero_l@camera.it;centemero_e@camera.it;lupi_m@camera.it;

squeri_l@camera.it;grimoldi_p@camera.it;rondini_m@camera.it;

corsaro_m@camera.it;borletti_i@camera.it;dambruoso_s@camera.it;librandi_g@camera.it;

carinelli_p@camera.it;caso_v@camera.itderosa_m@camera.it;distefano_manlio@camera.itpesco_d@camera.it;tripiedi_d@camera.it;

 

da Il Mattino Nazionale del 20.05.2013

ROMA – Chi sa qualcosa sui parlamentari pagati da multinazionali, come si afferma ne “Le Iene”, farebbe bene a denunciare questi comportamenti «gravissimi».
Lo afferma il presidente del Senato Pietro Grasso. «Io – aggiunge – mi adopererò per fornire agli inquirenti nel più breve tempo tutte le informazioni che riterranno utili alle indagini».

«Dalle anticipazioni giornalistiche in merito al servizio delle Iene su deputati e senatori che, nelle scorse legislature, sarebbero stati pagati da multinazionali per operare modifiche favorevoli ai disegni di legge in discussione – si legge in una nota di Palazzo Madama – emerge la denuncia di un comportamento che, se provato, sarebbe gravissimo». «Purtroppo – aggiunge – la natura di denuncia, anonima nella fonte e nei destinatari, rende difficile procedere all’accertamento della verità. Spero quindi che gli autori del servizio e il cittadino informato di fatti così gravi provvedano senza indugio a fare una regolare denuncia alla Procura, in modo da poter accertare natura e gravità dei fatti contestati». «Da parte mia – continua Grasso – assicuro che mi adopererò per fornire agli inquirenti nel più breve tempo tutte le informazioni che riterranno utili alle indagini».

«Giorni fa ho evidenziato l’esigenza di una legge che disciplini, in maniera chiara e trasparente, l’attività lobbistica che al momento, seppur sempre presente, si muove in maniera nascosta». Lo afferma il presidente del Senato Pietro Grasso commentando, in una nota, la notizia de ‘Le Ienè di parlamentari pagati da multinazionali.

«Ho dimostrato di considerare la lotta alla corruzione un’assoluta emergenza depositando, il mio primo giorno da senatore, un ddl con »Disposizioni in materia di corruzione, voto scambio, falso in bilancio e riciclaggio« , che martedì sarà preso in esame dalla Commissione Giustizia del Senato». Lo dice Pietro Grasso in una nota. «Spero che divenga presto legge dello Stato – aggiunge Grasso – e che si possa cogliere l’occasione per introdurre nel testo un reato specifico per il traffico di influenze illecite nell’attività parlamentare che renda più facile punire i comportamenti denunciati dal servizio televisivo».

Mediazione obbligatoria: Il governo Letta a servizio delle lobby

enrico-gianni-letta-233359_tnIl Governo letta ha nella sua agenda il ripristino della conciliazione obbligatoria. Io ho già ho scritto sul tema avvalendomi della mia esperienza di avvocato del Foro di Napoli e dicendo chiaramente che è una ulteriore tassa che viene caricata sui cittadini a favore di lobby di potere che si sono organizzate investendo denaro a danno della collettività. L’idea della mediazione obbligatoria (che resta una contraddizione in termini) viene contrabbandata come un mezzo deflattivo della giustizia. Io, nella mia esperienza, per quel poco che è durata, prima del sacrosanto intervento della Corte Costituzionale, che l’ha dichiarata illegittima, ho potuto constatare che la mediazione obbligatoria è stata solo una tassa perché il cd. verbale negativo necessario per poi “fare causa” è costato al cittadino semplicemente come un ulteriore spesa che si aggiunge a quelle paurosamente decuplicate previste per accedere alla giustizia. Solo che il cd. contributo unificato che si paga va allo stato, mentre i cd. diritti di segreteria ed i compensi per la mediazione obbligatoria vanno nelle tasche dei privati organizzatisi in vere e propri lobby a cui anche questo governo è sensibile. Qualche tempo fa ho anche scritto sul tema segnalando come esso era ben accolto in modo trasversale dai precedenti parlamentari  (ricordiamoci di questi parlamentari clikka), oggi spero che i nuovi parlamentari abbiano la forza per mandare a quel paese questo assurdo progetto che finisce anche per avvilire il lavoro degli avvocati. Per dirla tutta, io prima di proporre un giudizio per un mio cliente cerco ogni modo per evitare la causa. Bene allora, proporrei al nuovo governo di coalizione, anziché aggiungere queste spese a carico dei cittadini, perché non istituzionalizzare ciò che ogni avvocato già fa in ossequio al noto brocardo “meglio nu male accordo che na causa vinta” (meglio un cattivo accordo che una causa vinta). Invece no! Il nostro governo di compromesso ha già stipulato una bella cambiale con le forze oscure del paese mostrandosi sensibile ad accogliere questa istanza a danno dei cittadini e di coloro che essendo giovani e poveri in canna si avvicinano alla professione di avvocato. Solo per capire il senso nel quale stiamo andando: io da figlio di operaio sono riuscito a mettere in piedi uno studio legale e praticare la professione da oltre quindici anni traendo un reddito per me e la mia famiglia, oggi un giovane avvocato figlio di operaio non avrebbe la possibilità di fare la stessa cosa per la paurosa decuplicazione delle tasse! Complimenti gianni ed enrico letta state andando nel verso giusto che schifo!

usate l’hastag #nomediazioneobbligatoria per far valere ul vostro dissenso!

Voglio sapere cosa ne pensano i nostri parlamentari ed in particolare quelli della mia regione (Campania). Voglio sapere come ci rappresentano i nostri rappresentanti devono dichiararlo ed avere il coraggio di sostenere le loro tesi!

ROMA. Il Presidente del consiglio, Enrico Letta, ha presentato i punti sui quali fondare il programma di governo. Punti che  non potranno prescindere da quanto raccomandato dai saggi nominati dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Per quanto riguarda la giustizia civile, nell’ottica della riduzione dei tempi della giustizia e al fine di snellire il carico del contenzioso civile, sarà necessario promuovere l’utilizzo di misure alternative di risoluzione delle cause, mediante il ripristino di forme obbligatorie di mediazione.

Contestualmente il neo premier abbraccia anche la politica di potenziamento delle strutture giudiziarie, e, soprattutto, la promozione del principio di moralizzazione della vita pubblica.

Secondo Letta bisogna dunque primariamente combattere la corruzione. Anche sul fronte emergenza-carceri il recente programma ripercorre le indicazioni tracciate dai saggi, e cioè la depenalizzazione e l’utilizzo costante, ove possibile, di misure alternative alla detenzione.

Gli stranieri e la bufala dello ius “sola”

Kyenge

Sul tema mi sono espresso già in passato ed ovviamente sono favorevole ad una società multietnica (i nuovi italiani clikka) ma non posso non dire che la questione dello jus soli mi sa di bufala tanto che lo chiamerei “jus sola”, sfruttato in questo momento forse come arma di distrazione di massa, visto che nessuno mai si degna di farsi una ricerca o di “leggersi le carte”, tanto che si è giunti a porre una questione che, secondo me, va posta in modo diverso ed eventualmente come dice grillo in chiave europea. La cosa che mi preoccupa è che in questi termini si è pronunciato anche in qualche occasione il Presidente della Repubblica ed oggi leggo della polemica tra Vendola, Grillo e La Russa. Devo subito dire che dalle mie ricerche che pubblico in calce a quest’articolo, la nostra legislazione è in linea con quella europea e prevede per il riconoscimento della cittadinanza italiana un periodo di residenza significativo in Italia. Lo “ius soli puro” implicherebbe il paradosso che qualunque puerpera che, per varie ragioni si trovasse a partorire in Italia si vedrebbe attribuita di prepotenza al figlio la cittadinanza italiana. Immaginiamo per un momento il caso probabile di una puerpera di passaggio per l’Italia americana, norvegese o finlandese che si trovasse a partorire in Italia per caso. Ebbene, penso che la malcapitata (vista l’efficienza della sanità di quei paesi), potrebbe, addirittura, essere infastidita da tale invadenza normativa. Devo dire che Grillo c’è arrivato vicino richiamando la legge vigente e dicendo che la questione diventa, ovviamente, europea. Se vogliamo affrontare il problema in modo serio, invece, dobbiamo dire che la questione è la bossi/fini e non la legge sulla cittadinanza! Difatti tale normativa finisce per incidere sulla residenza e potrebbe (uso il condizionale non a caso per quello che dirò tra poco) inficiare il procedimento di riconoscimento della cittadinanza poiché la legge italiana, come quella francese e quella tedesca, prevede un tempo minimo di residenza per ottenere la cittadinanza, tempo che va dai tre anni ai dieci anni di residenza permanente in italia. Dico dovrebbe perché la Giurisprudenza (in particolare quella della Corte di Appello di Napoli) ha ovviamente fatto riferimento, per il riconoscimento della cittadinanza, non al concetto di residenza della bossi/fini, ma a quello civilistico dove la residenza è il luogo abituale dove una persona dimora divenendo il centro dei propri interessi e, quindi, i Giudici Italiani in questi contenziosi sono giunti a riconoscere la cittadinanza semplicemente verificando ad esempio le certificazioni di frequenza scolastica dei bambini stranieri che al 18° anno di età possono essere italiani. Questo, per dire che dalla lettura delle “carte” la questione mi sembra una grande bufala messa in campo solo a scopo propagandistico e come arma di distrazione di massa, forse per sviare l’attenzione dalla attuale ignobile legge elettorale che piace tanto ai partiti!

Dopo l’articolo del La Repubblica la normativa Italiana, Francese e Tedesca a confronto.

Da La Repubblica Nazionale di oggi (11.05.2013)

LE SCELTE DEI PARTITI

La polemica

IlROMA — Un referendum sullo ius soli. Beppe Grillo esce allo scoperto su un tema “scottante” e propone di fare scegliere i cittadini sulla concessione della cittadinanza ai figli di immigrati che nascono in Italia. «Una decisione che può cambiare nel tempo la geografia del paese non può essere lasciata a un gruppetto di parlamentari e di politici in campagna elettorale permanente», scrive il leader. Secondo Grillo, «lo ius soli se si è nati in Italia da genitori stranieri e si risiede ininterrottamente fino a 18 anni è già un fatto acquisito» e comunque ogni innovazione «dovrebbe essere materia di discussione e di concertazione con gli Stati della Ue».

La posizione del leader Cinque Stelle riceve subito un plauso da Ignazio La Russa, L’ex ministro, ora deputato di Fratelli d’italia dice: «Finalmente una posizione chiara e condivisibile da Grillo». Certo, continua La Russa, in Italia non esiste il referendum propositivo, ma Fratelli d’Italia è pronto ad lottare insieme a Grillo in un referendum abrogativo nel caso in cui venisse approvata una legge sullo ius soli.

Un’ipotesi contro cui è partita la mobilitazione della Lega. E che si scontra con il no del Pdl. «Con lo ius soli non si mangia», dice la deputata Elvira Savino. E Maurizio Gasparri spiega: «Su questo tema non si scherza. La concessione della cittadinanza ha implicazioni di carattere sociale e culturale tali da non poter essere ridotte ad un quesito referendario ».

Almeno in un primo momento sembra prendere le distanze dal leader il grillino Alessandro Di Battista. Il deputato, dice infatti: «Grillo non è un parlamentare. Io sono favorevole allo ius soli». Una posizione poi rettificata con l’adesione alla posizione del leader, la spiegazione che «bisogna ragionarci su» e l’accusa alla stampa di avere travisato il suo pensiero.

Critiche arrivano da Livia Turco: «Grillo getta la maschera e dimostra di non conoscere la legge italiana e gli effetti paradossali che produce sulla vita di tanti giovani», dice l’ex ministro del Pd. Durissimo l’attacco di NichiVendola: «Oggi Grillo condivide le opinioni di La Russa. In un paese che ha conosciuto l’oltraggio e la vergogna delle leggi razziali e della Bossi-Fini, Grillo non pensa che i diritti universali dei cittadini siano una bandiera dasventolare». «Sullo Ius soli ha preso un posizione chiara, senza ambiguità, di destra e razzista». attacca il deputato socialista Marco Di Lello.

Prende posizione anche il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei: «È in gioco il diritto fondamentale della persona che in quanto tale deve essere salvaguardato. Il problema esiste perché bisogna fare in modo che chi approda in Europa trovi una doverosa integrazione».

Concreta, intanto, arriva la richiesta di un referendum sulla Bossi-Fini. Ieri, infatti, laGazzetta ufficialeha pubblicato il deposito in Cassazione di un quesito abrogativo proposto dai radicali. Noi spiega il segretario di Radicali italiani Mario Staderini, mettiamo al centro della richiesta «l’abrogazione del reato di clandestinità, la disumanità dei Cie e le norme che costringono centinaia di migliaia di migranti al ricatto continuo dei datori di lavoro o li spingono al lavoro nero o al servizio della microcriminalità«.

In ITALIA

PER RESIDENZA IN ITALIA

La cittadinanza, ai sensi dell’ articolo dell’art. 9, della Legge 91 del 5 febbraio 1992 e successive modifiche e integrazioni, può essere concessa:

  • Allo straniero del quale il padre o la madre o uno degli ascendenti in linea retta di secondo grado sono stati cittadini per nascita o che è nato nel territorio della Repubblica e, in entrambi i casi, vi risiede legalmente da almeno tre anni (art.9,c.1 lett.a)
  • Allo straniero maggiorenne adottato da cittadino italiano che risiede legalmente nel territorio italiano da almeno cinque anni successivamente all’adozione (art.9, c.1, lett. b)
  • Allo straniero che ha prestato servizio, anche all’estero, per almeno cinque anni alle dipendenze dello Stato italiano (art.9 c.1, lett.c)
  • Al cittadino di uno Stato U.E. se risiede legalmente da almeno quattro anni nel territorio italiano (art.9 c.1, lett.d)
  • All’apolide e al rifugiato che risiede legalmente da almeno cinque anni nel territorio italiano (art.9 c.1, lett.e) combinato disposto art.16 c.2) (*)
  • Allo straniero che risiede legalmente da almeno 10 anni nel territorio italiano (art.9 c.1, lett.f)

(*) Ai sensi dell’articolo 16, lo straniero riconosciuto rifugiato dallo Stato italiano è equiparato all’apolide ai fini della concessione della cittadinanza

ACQUISTO AUTOMATICO

I figli minori di chi acquista o riacquista la cittadinanza italiana, se convivono con esso, acquistano la cittadinanza italiana, ma, divenuti maggiorenni, possono rinunciarvi, se in possesso di altra cittadinanza (art 14 L.91/92).

ELEZIONE DI CITTADINANZA

Lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età, può dichiarare di voler eleggere la cittadinanza italiana entro un anno dalla suddetta data (art.4, c.2). Tale dichiarazione di volontà deve essere resa dall’interessato, all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza.

PER MATRIMONIO CON CITTADINO ITALIANO (ARTICOLO 5 DELLA LEGGE 91/92 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI)

La cittadinanza, ai sensi dell’articolo 5 della legge 5 febbraio 1992 n. 91 e successive modifiche e integrazioni, può essere concessa per matrimonio, in presenza dei seguenti requisiti:

  • Il richiedente, straniero o apolide, deve essere coniugato con cittadino italiano e risiedere legalmente in Italia da almeno 2 anni dalla celebrazione del matrimonio
  • Se i coniugi risiedono all’estero, la domanda può essere presentata dopo tre anni dalla data di matrimonio

Tali termini sono ridotti della metà in presenza di figli nati o adottati dai coniugi. 
Al momento dell’adozione del decreto di concessione della cittadinanza non deve essere intervenuto scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti civili del matrimonio e non deve sussistere la separazione personale dei coniugi.

La Giurisprudenza sul concetto di residenza:

Gli spazi aperti dalla giurisprudenza

E’ la sentenza della Corte d’Appello di Napoli n. 1486 del 26 aprile 2012 a restituire per la prima volta un’ interpretazione della norma e delle circolari stesse conforme alla ratio della legge ed agli stessi obiettivi enunciati nella circolare del 2007, rifiutando le restrizioni del decreto attuativo.
In primo luogo i Giudici della Corte d’Appello chiariscono infatti quale sia il riferimento alla luce del quale interpretale il concetto di residenza legale. Secondo la Corte d’Appello “l’unico concetto di residenza legale richiamato dalla legge 91/92 non può essere che quello di cui all’art. 43 c.c.” che non prevede, ai fini del suo riconoscimento della, l’adempimento dell’iscrizione anagrafica. La residenza – recita l’art 43 del c.c. – è le nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale, senza alcun riferimento alla necessità di compiere l’ulteriore adempimento dell’iscrizione nei registri dell’anagrafe.
Proprio alla luce delle considerazioni espresse in premessa dalla circolare del Ministero, i Giudici della Corte d’Appello di Napoli affermano successivamente che “non possono imputarsi al minore nato in Italia e figlio di genitori stranieri, gli inadempimenti di quest’ultimi circa i permessi di soggiorno e/o le formalità anagrafiche, sicché deve venire in rilievo la situazione di effettiva (e quindi legale) residenza del minore …”

La Corte d’Appello dunque apre uno spazio intepretativo che va ben oltre le fattispecie prese in considerazione dalla circolare del Ministero dell’Interno del novembre 2007, ritenendo che non solo nei casi di tardiva iscrizione anagrafica o di temporanea interruzione nella titolarità del permesso di soggiorno del minore, ma anche in tutti gli altri casi riguardanti la mancata iscrizione anagrafica o la titolarità di un permesso di soggiorno, eventuali inadempienze dei genitori non possano ricadere sulla possibilità del minore di esercitare il diritto al riconoscimento della cittadinanza italiana.

La pronuncia è di particolare importanza proprio perché prende in considerazione le tante situazioni in cui proprio i genitori dei minori, al momento della nascita, si trovavano in posizione di soggiorno irregolare.
Il caso più frequente è quello che riguarda i tantissimi cittadini albanesi (e non solo) entrati in Italia tra il 1992 ed il 1994 che hanno potuto ottenenre un permesso di soggiorno solo grazie alle sanatorie emanate negli anni seguenti e quindi hanno potuto iscrivere all’anagrafe e nel titolo di soggiorno i loro figli solo dopo il rilascio del permesso.

Ed è proprio su un caso simile che si è pronunciato il Tribunale di Imperia con la sentenza dell’11 settembre 2012. Nel caso in specie il ricorrente si era visto negare il riconoscimento della cittadinanza italiana nonostante la sua domanda fosse stata presentata nei tempi previsti. In particolare il Comune di Imperia aveva rigettato l’istanza perché che al momento della nascita del minore entrambi i genitori non risultavano legalmente residenti, considerando il requisito formale della residenza legale in Italia non riferibile a quello dell’effettiva residenza.
Il giudice di Imperia si è pronunciato in senso favorevole al minore considerando ininfluente, alla luce della ratio della norma, la posizione di soggiorno dei genitori, dovendosi invece considerare appunto l’effettiva residenza in Italia del minore.
Dello stesso avviso il Tribunale di Reggio Emilia, pronunciatosi su un caso analogo con il decreto del 31 gennaio 2013.

In buona sostanza è possibile ricostruire un quadro interpretativo (da far valere sia nei confronti degli uffici preposti, sia in sede di giudizio) secondo cui né la tardiva iscrizione anagrafica, né la presenza irregolare dei genitori al momento della nascita, possano essere motivo di rigetto dell’istanza di riconoscimento della cittadinanza del minore nato in Italia che abbia compiuto il diciottesimo anno di età.

Conclusioni

Alla luce delle pronuncie citate ed in attesa che una nuova legge sulla cittadinanza prenda forma, è possibile dunque affermare una linea interpretativa in grado di cancellare le tante insipegabili prassi restrittive che ancora oggi rischiano di impedire l’esercizio del diritto al riconoscimento della cittadinanza italiana ai giovani nati in Italia al compimento del diciottesimo anno di età.
E’ evidente che per ogni controversia su cui i giudici sono stati chiamati a decidere, migliaia di altre domande sono state negate senza che la giurisprudenza sia intervenuta. 
Ma lo spazio intepretativo aperto, quello secondo cui la posizione di soggiorno dei genitori, o le loro eventuali inadempienze, non debbano e non possano ricadere sui figli nati in Italia, offre la possibilità di affrontare senza indugi i troppi rigetti degli Uffici di Stato Civile che ancora oggi costringono molti ragazzi, anche dopo il compimento della maggiore età, a vivere da stranieri nel Paese in cui sono nati e cresciuti.

In FRANCIA

La semplice nascita nel territorio nazionale non rileva ai fini dell’attribuzione della cittadinanza se non per i minori figli di apolidi o di genitori sconosciuti o che non trasmettono la loro nazionalità.

Inoltre, per effetto della legge di modifica del c.c., del 16 marzo 1998, che ha soppresso il regime della manifestazione di volontà, ogni bambino nato in Francia da genitori stranieri acquisisce automaticamente la cittadinanza francese al momento della maggiore età se, a quella data, ha la propria residenza in Francia o vi ha avuto la propria residenza abituale durante un periodo, continuo o discontinuo, di almeno 5 anni, dall’età di 11 anni in poi. Le autorità pubbliche e gli istituti di insegnamento sono tenuti ad informare le persone interessate sulle disposizioni normative in materia (art. 21-7 c.c.).

L’acquisizione automatica può essere anticipata a 16 anni dallo stesso interessato, con dichiarazione sottoscritta dinanzi all’autorità competente, o può essere reclamata per lui dai suoi genitori a partire dai 13 anni e con il suo consenso, nel qual caso il requisito della residenza abituale per 5 anni decorre dall’età di 8 anni.

Matrimonio

La cittadinanza francese è aperta, con dichiarazione da sottoscrivere dinanzi all’autorità competente, a qualunque straniero o apolide che contragga matrimonio con un cittadino o una cittadina francese, dopo il termine di 4 anni dal matrimonio (l’innalzamento del termine, da 2 a 4 anni, è stato introdotto dalla legge 2006-911, del 24 luglio 2006 relativa all’immigrazione, allo scopo di contrastare il fenomeno dei matrimoni a scopo di naturalizzazione), a condizione che alla data della dichiarazione la comunione di vita non sia cessata fra gli sposi, che il coniuge francese abbia conservato la propria nazionalità e che lo straniero dimostri una residenza effettiva e non interrotta in Francia per tre anni consecutivi (art. 21-2 c.c.). Il coniuge straniero deve inoltre dimostrare una conoscenza sufficiente della lingua francese.

La dichiarazione viene registrata, dopo un controllo di ammissibilità, presso il Ministero competente in materia di naturalizzazioni.

Il Governo può tuttavia opporsi all’acquisizione della nazionalità da parte del coniuge straniero, per indegnità o difetto di assimilazione, nel termine di due anni dalla dichiarazione di attribuzione. In caso di opposizione del Governo si considera l’acquisizione della cittadinanza come mai avvenuta, tuttavia la validità degli atti intervenuti tra la dichiarazione e il decreto di opposizione non può essere contestata sulla base della mancata attribuzione della cittadinanza (art. 21-4 c.c.).

Naturalizzazione

La naturalizzazione per decisione dell’autorità pubblica può essere concessa solo allo straniero maggiorenne che dimostri la propria residenza abituale in Francia nei 5 anni precedenti la sua domanda, salvo che egli non abbia compiuto e ultimato due anni di studi in un istituto di istruzione universitaria francese o non abbia reso importanti servizi allo Stato, nel qual caso il criterio della residenza viene ridotto a 2 anni. Inoltre, per essere naturalizzato occorre avere la residenza in Francia al momento della firma del decreto.

Con residenza si intende una residenza fissa, che presenti cioè un carattere stabile e permanente e che coincida con il centro degli interessi materiali e dei legami familiari del richiedente.

Possono essere naturalizzati, prescindendo dal criterio della residenza, gli stranieri incorporati nelle forze armate francesi; chi abbia reso dei servizi eccezionali allo Stato o lo straniero la cui naturalizzazione presenti per la Francia un interesse eccezionale, nel qual caso viene richiesto il parere del Consiglio di Stato su rapporto motivato del Ministro competente. La naturalizzazione può inoltre essere concessa a chi abbia lo status di rifugiato concessogli dall’Ufficio francese di protezione dei rifugiati e degli apolidi (OFPRA). In ogni caso è richiesta la maggiore età dell’interessato.

La cittadinanza per naturalizzazione non può tuttavia essere concessa a chi sia stato condannato ad una pena detentiva superiore o uguale a 6 mesi senza condizionale, o sia stato oggetto di un decreto di espulsione o di una interdizione dal territorio, o si trovi in una situazione irregolare, o sia stato condannato per atti di terrorismo.

Infine, sia l’acquisizione mediante dichiarazione (matrimonio) che quella mediante decreto (naturalizzazione) richiedono, in forme diverse, una conoscenza sufficiente della lingua francese da parte dell’interessato. Tale condizione non è richiesta per i rifugiati o apolidi che risiedono sul territorio nazionale da almeno 15 anni ed abbiano un’età superiore ai 60 anni.

La recente legge sull’immigrazione del 24 luglio 2006, ha inserito nel codice civile (articoli 21-28 e 21-29) alcune disposizioni che istituiscono la cerimonia di accoglienza nella cittadinanza francese, che viene organizzata, dal rappresentante dello Stato in ogni dipartimento, ogni sei mesi, cui sono invitate naturalmente le persone che abbiano acquisito la nazionalità francese di pieno diritto nei sei mesi precedenti la cerimonia ed i deputati e i senatori eletti nel dipartimento.

In GERMANIA

Ai sensi del paragrafo 10 della Legge sulla cittadinanza, uno straniero che desideri ottenere la naturalizzazione deve possedere i seguenti requisiti:

        otto anni di residenza stabile e legale sul territorio federale tedesco [il termine non si applica al coniuge straniero e ai figli minori, che possono essere naturalizzati contemporaneamente al richiedente anche se risiedono legalmente in Germania da un periodo di tempo inferiore (§ 1o, comma 2), e non si interrompe per soggiorni all’estero fino a sei mesi (§ 12b, comma 1)];

        il possesso della capacità di agire (minimo 16 anni), in conformità con le disposizioni contenute nell’articolo 80, comma 1, della Legge sul soggiorno, o una rappresentanza legale;

        il rispetto e l’osservanza dell’ordinamento libero e democratico stabilito nella Legge fondamentale tedesca;

        il diritto di soggiorno a tempo indeterminato o un permesso di soggiorno rilasciato ai sensi del paragrafo 4, comma 3, della Legge sulla cittadinanza o un regolare permesso di soggiorno rilasciato per uno degli scopi previsti agli articoli 16, 17, 20, 22, 23, comma 1, 23a, 24 e 25, comma da 3 a 5 della Legge sul soggiorno …

La conoscenza della lingua tedesca rappresenta una delle condizioni fondamentali per ottenere la cittadinanza e per integrarsi nel tessuto sociale e politico del paese. La riforma del 2007 ha stabilito che, per ottenere la naturalizzazione, il candidato deve superare un esame scritto ed orale di lingua tedesca e conseguire il Zertifikat Deutsch, equivalente al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue (per i minori fino a 16 anni è sufficiente una conoscenza della lingua adeguata alla loro età). Sono escluse da tale obbligo le persone impedite da malattie fisiche o mentali.

L’articolo 10, comma 3 della Legge sulla cittadinanza prevede la possibilità, per gli stranieri che abbiano frequentato e superato con successo un corso di integrazione (Integrationskurs), di ridurre di un anno (da otto a sette) il periodo minimo di soggiorno richiesto per ottenere la naturalizzazione.

Infine, a partire dal 1 settembre 2008 è obbligatorio dimostrare di conoscere l’ordinamento sociale e giuridico tedesco nonché le condizioni di vita in Germania attraverso il superamento di un test di naturalizzazione (Einbürgerungstest), dal quale sono comunque esonerate le persone impedite da malattie fisiche o mentali. Per la preparazione dell’esame sono messi a disposizione corsi di naturalizzazione (Einbürgerungskurse) la cui partecipazione, tuttavia, non è obbligatoria (§ 10, comma 5).

Le disposizioni relative alla naturalizzazione degli stranieri si applicano anche nel caso di matrimonio o di convivenza registrata (Lebenspartnerschaft) con cittadini tedeschi, fattispecie detta della “naturalizzazione dovuta” (Soll-Einbürgerung o In-der-Regel Einbürgerung)regolata dal § 9. La naturalizzazione è concessa, nel rispetto delle condizioni previste al § 8, qualora si sia persa o si rinunci alla cittadinanza d’origine e si dimostri la conoscenza delle condizioni di vita in Germania nonché della lingua tedesca. Anche i figli minori dei coniugi o dei conviventi registrati stranieri possono essere naturalizzati. In questo caso, il periodo di soggiorno richiesto per presentare la relativa richiesta è ridotto da otto a tre anni, mentre la durata del matrimonio o della convivenza registrata deve essere di almeno due anni.

La Giustizia al PDL un affare di stomaco

nitto
Nitto Palma senatore del PDL impallinato dal PD e meno male! Questo governo è peggio di quello Monti perché in questo c’è un diretto coinvolgimento degli eletti del PD, di una forza che dovrebbe essere di sinistra e si sarebbe, sulla carta, proposta come contrapposta al PDL. Mi chiedo come si fa a spiegare al popolo di sinistra ed agli elettori del pd che la presidenza della commissione giustizia debba andare al PDL che ha nel suo corpo malato la questione ruby, le leggi ad berlusconam, i processi a papimediaset, dell’utri, cosentino, cesaro e tanto altro. Devo dire che mi viene il vomito!
La cronaca raccontata da Repubblica di oggi (08.05.2013) dellimpallinamento del nitto.
Commissioni, Palma bocciato due volte Pdl furioso con il Pd: ha violato i patti Letta-Napolitano, allarme sul governo
E Sel attacca il M5S: a loro 28 posti di vice, a noi nessuno
Lo scontro
FRANCESCO BEI LIANA MILELLA
— Colpito e affondato. Francesco Nitto Palma, candidato alla presidenza della commissione Giustizia del Senato, nonostante l’accordo politico tra Pd-Pdl e Scelta Civica, non ce la fa. Per due volte il Pdl ci prova, per due volte si va a schiantare contro un muro di schede bianche alzato dal Pd con l’aiuto di Sel e grillini. Alle tre del pomeriggio, al piano ammezzato che ospita la commissione, la tensione è alle stelle. L’ex Guardasigilli di Berlusconi è bianco come un cencio. Più tardi confiderà ai compagni di partito di non essere rimasto sorpreso della bocciatura: «Quando ho visto che il Pd non aveva provveduto a sostituire i membri della commissione, come gli avevamo suggerito, ho capito che mi volevano fregare. Per poi scaricare la colpa sul Pdl che insisteva sul candidato brutto, sporco e cattivo». In effetti fin dal mattino, all’assemblea del gruppo del Pd, è chiaro che su Nitto Palma sta montando una vera ribellione.
Intervengono quasi tutti i componenti della Commissione e ciascuno porta il suo legno alla pira che si va innalzando per bruciare la candidatura di quel pm folgorato da Previti sulla via della politica. Felice Casson è il più determinato. Si capisce che abbia ancora il dente avvelenato. Quando era a Venezia scoprì la Gladio e mandò per competenza i fascicoli a Roma. Il sostituto incaricato di proseguire l’indagine era proprio Nitto Palma e i segreti di finirono con l’archiviazione. Rosaria Capacchione, la giornalista anticamorra, alza la voce: «Io se voto l’amico di Cosentino non mi posso più presentare a Napoli. Comunque decidete voi: non devo per forza stare qui in Senato». Anche Nadia Ginetti, ex poliziotta penitenziaria, chiede la parola e spara i suoi dubbi: «Perché insistono tanto su questo Palma? Cosa c’è dietro?». Insomma, l’aria che tira è brutta. Così quando si apre la votazione segreta Palma va sotto una prima volta: 12 voti contro i 14 richiesti per essere eletto. I senatori Pd, Sel e 5Stelle restano seduti sui banchi a parlare tra di loro. Intanto si precipitano come furie in commissione Renato Schifani, capogruppo Pdl, e Maurizio Gasparri. Facce livide, parole di fuoco rivolte agli avversari-alleati. «Ognuno si assumerà le sue responsabilità », sibila Schifani. Zanda è stretto fra il Pd in rivolta e la necessità di salvare l’intesa con ilPdl. Tra il quartier generale Pdl e quello del Pd partono le prime, tese, telefonate. Denis Verdini si mette in contatto con il ministro Dario Franceschini. Poi riferisce a Berlusconi, arrivato nel frattempo a palazzo Grazioli. I minuti scorrono invano. Seconda votazione, altro bagno: i voti per Palma crescono a 13, sempre uno di meno di quelli necessari. A questo punto si è ormai capito che non si tratta di casi di coscienza, c’è una strategia. I senatori di Scelta Civica temono che il punto di rottura sia vicino. Andrea Olivero, il coordinatore dei montiani, scende le scale di palazzo Madama scuotendo la testa: «Questi del Pd hanno combinato un vero capolavoro. Prima fanno gli accordi sottobanco con il Pdl escludendoci e poi non riescono nemmeno a rispettarli!».
Nel Pdl si parla di ritorsione, qualcuno vorrebbe persino vendicarsi sul governo Letta. Minacce al vento, per ora, visto che il Cavaliere impone atutti il silenzio. Ma i sismografi indicano che il terremoto è in arrivo. Gianni Letta, nel pomeriggio, attende il capo dello Stato nell’androne di casa Andreotti, dopo aver reso omaggio alla salma, per condividere la sua preoccupazione con Napolitano. In serata al Quirinale sale anche il premier per un colloquio che, ufficialmente, è dedicato solo all’esame del dossier europeo (Enrico Letta è reduce da un tour delle Cancellerie), ma Napolitano vuole sapere come il capo del governo intenda affrontare la prima, vera, crisi politica scoppiata dentro la maggioranza.
Berlusconi, spinto da Verdini e Ghedini, ha deciso infatti di non mollare. «Non possiamo accettare questo veto, hanno tradito la parola». In serata è Schifani a ribadire che la linea non cambia: «Abbiamo votato i candidati del Pd. Altrettanto non è successo nel caso del nostro senatore Nitto Palma. Ci attendiamo che domani il Pd abbia lostesso senso di responsabilità. Nitto Palma rimane il nostro candidato». Ma il problema è che Scelta Civica, che in commissione ha due voti (Olivero e Susta) annuncia che non voterà più per Palma «se il Pd non garantisce che non farà mancare i suoi voti». È una guerra di nervi. Il Pd insiste affinché il Pdl si convinca a cambiare candidato. «Per noi – riferiscono fonti del gruppo – vanno tutti bene, a parte Ghedini ovviamente». Si fa il nome dell’ex sottosegretario alla Giustizia Giacomo Caliendo come candidatura accettabile. Il Pd Felice Casson manda tutti in testacoda quando le agenzie rilanciano una sua frase: «Dalla terza votazione noi voteremo un nostro candidato». Sembra quasi il preannuncio di un’autocandidatura, ma il senatore smentisce: «Ho chiesto solo un candidato che sia condiviso». Un altro nome che circola è quello di Luigi Manconi, garantista a 24 carati, ma si tratta di un altro
«Non vogliamo scippare la commissione al Pdl ribadiscono dal quartier generale del Pd – solo che per noi Nitto Palma è inaccettabile». E si ricorda di quando propose una commissione d’inchiesta su Mani Pulite o della sua ipotesi di un lodo blocca- processi per tutti i parlamentari. Oggi pomeriggio terza votazione con la maggioranza semplice (ovvero dei presenti). Poi dal quarto scrutinio si andrà al ballottaggio tra i primi due arrivati.
Il caso Palma ha fatto ombra ieri all’altra polemica scoppiata tra Sel e 5Stelle sulle presidenze. Dopo due giorni di tensione, è Gennaro Migliore a ratificare la fine dell’idillio con un tweet: «Il M5S ha fatto cappotto nelle commissioni tra vicepresidenze e segretari: 28 M5S 0 Sel». L’accordo salta perché Sel insisteva su Fava alla presidenza del Copasir, rivendicata dai grillini.
Giuseppe D’Ambrosio è il presidente della Giunta delle elezioni della Camera La prima presidenza dei grillini

Blog su WordPress.com.

Su ↑