Che le lobby hanno una influenza sui nostri parlamentari è evidente altrimenti non ci spieghiamo come mai escano dei provvedimenti che non sono affatto in favore della cittadinanza ma sono il frutto di pressioni che si esercitano addirittura fuori dalle stanze delle commissioni. Orbene, ho già scritto un post per aver saputo che il governo letta ha in agenda la mediazione obbligatoria (mediazione obbligatoria il governo letta a servizio delle lobby (clikka). Ebbene, credo che il fenomeno della mediazione obbligatoria sia un esempio ancora più incalzante. Se penso poi che la moglie di Angelino Alfano (fervente sostenitore della mediazione obbligatoria), l’avvocatessa Tiziana Miceli, appena introdotta la legge, e prima della pronuncia della Santa Corte Costituzionale che l’ha dichiarata illegittima, è corsa alla ADR (iscritta al n. 3 dell’albo nazionale dei mediatori) a fare il corso per diventare “mediatricessa” allora due più due fa quattro. Cosa dire occorre fare pressione e fare in modo che i parlamentari sappiano che li guardiamo a vista! Inviate ad ogni Parlamentare una mail per farglielo sapere e per chiedere di conoscere cosa ne pensano loro della mediazione obbligatoria, facciamoli uscire allo scoperto. Fino ad oggi mi hanno risposto solo due parlamentari del M5S: Angelo Tofalo ed Andrea Colletti che mi hanno dichiarato di essere contrari alla mediazione obbligatoria. Gli altri parlamentari che fanno hanno paura o sono stati comprati dalle lobby? la domanda sorge spontanea dopo aver visto il servizio delle Iene.
mediazione obbligatoria ricordiamoci di questi parlamentari
Di seguito il servizio allucinante delle iene da cui si evince che i parlamentari sarebbero addirittura comprati a suon di bigliettoni mensili!
Il servizio delle Iene sulle lobby in parlamento
di seguito gli indirizzi e-mail dei parlamentari mandate una mail anche voi …
amato_maria@camera.it;castricone_a@camera.it;dincecco_v@camera.it;ginoble_t@camera.it;gutgeld_i@camera.it;legnini_g@camera.it;melilla_g@camera.it;distefano_fabrizio@camera.it; piccone_f@camera.it;tancredi_p@camera.it;colletti_a@camera.it;delgrosso_d@camera.it; vacca_g@camera.it; battaglia_d@camera.it;bindi_r@camera.it;bruno_vincenza@camera.it;censore_b@camera.it; covello_s@camera.it;dattorre_a@camera.it;magorno_e@camera.it;oliverio_n@camera.it; stumpo_n@camera.it;bianchi_d@camera.it;galati_g@camera.it;santelli_j@camera.it; scopelliti_r@camera.it;cesa_l@camera.it;barbanti_s@camera.it;dieni_f@camera.it; nesci_d@camera.it;parentela_p@camera.it;aiello_f@camera.it;bruno_franco@camera.it;
agostini_roberta@camera.it;bossa_l@camera.it;
epifani_e@camera.it;impegno_l@camera.it;manfredi_massimiliano@camera.it;palma_g@camera.it;paolucci_m@camera.it;
piccolo_s@camera.it;piccolo_giorgio@camera.it;rostan_m@camera.it;tartaglione_a@camera.it; vaccaro_g@camera.it;valente_valeria@camera.it; migliore_g@camera.it;scotto_arturo@camera.it;
formisano_aniello@camera.it;alfano_g@camera.it;calabro_r@camera.it;castiello_g@camera.it; cesaro_l@camera.it;marotta_a@camera.it;
rotondi_g@camera.it;russo_p@camera.it; taglialatela_m@camera.it;cimmino_l@camera.it;buttiglione_r@camera.it;colonnese_v@camera.it; dimaio_luigi@camera.it;fico_r@camera.it;gallo_luigi@camera.it;micillo_s@camera.it; cirielli_e@camera.it;carfagna_m@camera.it;dalessandro_l@camera.it;degirolamo_n@camera.it; petrenga_g@camera.it;sarro_c@camera.it;attaguile_a@camera.it;cesaro_antimo@camera.it;dagostino_a@camera.it;demita_g@camera.it;giordano_silvia@camera.it;pisano_g@camera.it; sibilia_c@camera.it;tofalo_a@camera.it;amendola_vincenzo@camera.it; bonavitacola_f@camera.it;
capozzolo_s@camera.it;chaouki_k@camera.it;coccia_l@camera.it; delbasso_u@camera.it;famiglietti_l@camera.it;iannuzzi_b@camera.it;paris_v@camera.it;picierno_p@camera.it;rughetti_a@camera.it;valiante_s@camera.it;giordano_g@camera.it;ragosta_m@camera.it;savino_s@camera.it;fedriga_m@camera.it;gigli_g@camera.it;prodani_a@camera.it; rizzetto_w@camera.it;blazina_t@camera.it;brandolin_g@camera.it;coppola_p@camera.it; malisani_g@camera.it;rosato_e@camera.it;zanin_g@camera.it;pellegrino_s@camera.it; marguerettaz_r@camera.it;
biancofiore_m@camera.it;dellai_l@camera.it;fraccaro_r@camera.it;bressa_g@camera.it; gnecchi_m@camera.it;nicoletti_m@camera.it;kronbichler_f@camera.it;alfreider_d@camera.it; gebhard_r@camera.it;ottobre_m@camera.it;plangger_a@camera.it;schullian_m@camera.it; bersani_p@camera.it;carbone_e@camera.it;casati_e@camera.it;cimbro_e@camera.it;
civati_g@camera.it;cova_p@camera.it;fiano_e@camera.it;galli_giampaolo@camera.it; gasparini_d@camera.it;giuliani_f@camera.it;laforgia_f@camera.it;malpezzi_s@camera.it; marzano_m@camera.it;mauri_m@camera.it;monaco_f@camera.it;
mosca_a@camera.it;peluffo_v@camera.it;pollastrini_b@camera.it;quartapelle_l@camera.it; quartapelle_l@camera.it;rampi_r@camera.it;farina_d@camera.it;fava_claudio@camera.it; bernardo_m@camera.it;casero_l@camera.it;centemero_e@camera.it;lupi_m@camera.it;
squeri_l@camera.it;grimoldi_p@camera.it;rondini_m@camera.it;
corsaro_m@camera.it;borletti_i@camera.it;dambruoso_s@camera.it;librandi_g@camera.it;
carinelli_p@camera.it;caso_v@camera.itderosa_m@camera.it;distefano_manlio@camera.it; pesco_d@camera.it;tripiedi_d@camera.it;
da Il Mattino Nazionale del 20.05.2013
ROMA – Chi sa qualcosa sui parlamentari pagati da multinazionali, come si afferma ne “Le Iene”, farebbe bene a denunciare questi comportamenti «gravissimi».
Lo afferma il presidente del Senato Pietro Grasso. «Io – aggiunge – mi adopererò per fornire agli inquirenti nel più breve tempo tutte le informazioni che riterranno utili alle indagini».
«Dalle anticipazioni giornalistiche in merito al servizio delle Iene su deputati e senatori che, nelle scorse legislature, sarebbero stati pagati da multinazionali per operare modifiche favorevoli ai disegni di legge in discussione – si legge in una nota di Palazzo Madama – emerge la denuncia di un comportamento che, se provato, sarebbe gravissimo». «Purtroppo – aggiunge – la natura di denuncia, anonima nella fonte e nei destinatari, rende difficile procedere all’accertamento della verità. Spero quindi che gli autori del servizio e il cittadino informato di fatti così gravi provvedano senza indugio a fare una regolare denuncia alla Procura, in modo da poter accertare natura e gravità dei fatti contestati». «Da parte mia – continua Grasso – assicuro che mi adopererò per fornire agli inquirenti nel più breve tempo tutte le informazioni che riterranno utili alle indagini».
«Giorni fa ho evidenziato l’esigenza di una legge che disciplini, in maniera chiara e trasparente, l’attività lobbistica che al momento, seppur sempre presente, si muove in maniera nascosta». Lo afferma il presidente del Senato Pietro Grasso commentando, in una nota, la notizia de ‘Le Ienè di parlamentari pagati da multinazionali.
«Ho dimostrato di considerare la lotta alla corruzione un’assoluta emergenza depositando, il mio primo giorno da senatore, un ddl con »Disposizioni in materia di corruzione, voto scambio, falso in bilancio e riciclaggio« , che martedì sarà preso in esame dalla Commissione Giustizia del Senato». Lo dice Pietro Grasso in una nota. «Spero che divenga presto legge dello Stato – aggiunge Grasso – e che si possa cogliere l’occasione per introdurre nel testo un reato specifico per il traffico di influenze illecite nell’attività parlamentare che renda più facile punire i comportamenti denunciati dal servizio televisivo».
Rispondi