Unisciti a Noi
Venerdì 19 Febbraio alle 18:30, presenteremo il Movimento e il programma per Napoli e raccoglieremo suggerimenti e proposte, nonché le adesioni al progetto.Chiunque vorrà, potrà anche mettersi in gioco in … Continua a leggere
La Borghesia dello Spritz nella Monnezza
Abbiamo la fortuna di abitare in una delle Città più belle del mondo, con molti problemi, ma senza dubbio bella. Abbiamo tutto: patrimonio artistico/monumentale, mare e bellezze naturali. Avvolti da … Continua a leggere
Il Candidato Sindaco Togato: Interviene il CSM
Prima con le elezioni regionali, poi con quelle comunali, sono ormai mesi che si discute della candidatura di un Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Napoli, prima … Continua a leggere
Idee Ricostruttive della Democrazia
LE IDEE RICOSTRUTTIVE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA(Roma, 1943) Le “Idee ricostruttive della Democrazia Cristiana” furono pubblicate sul “Popolo” del 12 novembre 1943, e poi in un opuscolo del 1944, diffuso clandestinamente … Continua a leggere
Bagnoli un fallimento di 900 Milioni
L’articolo di Antonio Di Costanzo, sulle pagine di Repubblica Napoli del 04.12.2020, illustra la recente relazione della Corte dei Conti, Sez.ne di Controllo, sulla ormai quasi trentennale vicenda della bonifica … Continua a leggere
L’appello per gli ultimi alla Società Civile
Su Repubblica Napoli del 22 agosto scorso un Appello (clikka) alla società civile che ha deciso di impegnarsi per la città, scritto a sei mani da Morgera, Ricciardi e Salomone, … Continua a leggere
La falsa pedonalizzazione del Centro Antico di Napoli della Giunta De Magistris
Il 6 agosto scorso, la Giunta De Magistris ha approvato la trasformazione permanente della ZTL del Centro Antico, in Area pedonale. Tale scelta stabilizza, in modo definitivo, la trasformazione provvisoria, … Continua a leggere
La Vivibilità al Tavolo di Discussione del Partito Democratico
Questo il mio intervento al Tavolo della Vivibilità Cittadina dell’11.07.2020 del Partito democratico: Occorre coraggio per parlare di Vivibilità o di qualità della Vita a Napoli, così come in molte … Continua a leggere
La Regione Campania promuove il Gioco d’Azzardo
Sono abituato a fare nomi e cognomi mettendo anche le foto quando si tratta di politici, affinchè i Cittadini sappiano scegliere con giudizio: I proponenti della Legge Regione Campania sul … Continua a leggere
Facciamo Tesoro della Esperienza della Pandemia
Il nostro grazie e la nostra solidarietà, in questo momento così drammatico, va a coloro che con il loro lavoro stanno reggendo le sorti del Paese, in campo sanitario, economico, … Continua a leggere
Napoli: Il Dopo COVID
Da attenti osservatori del nostro territorio abbiamo sempre svolto un ruolo attivo denunciando agli organi ed istituzioni competenti, di tutti gli ordini e gradi, le tante cose che non andavano … Continua a leggere
Il Sindaco Spritz
La sequenza degli accadimenti e le dichiarazioni del Sindaco di Napoli sul primo week and dopo il lock down totale, destano un senso di disagio e disorientamento che credo provino … Continua a leggere
Occorre una Economia di Guerra
Sul web gira un filmato molto convincente di un consulente bancario sugli aiuti di Stato alle piccole e medie imprese. In buona sostanza 400 miliardi stanziati dal Governo che in … Continua a leggere
CORONAVIRUS ed Emergenza Normativa
Da operatore del diritto sento il dovere di segnalare che lo stramaledettissimo COVID 19, oltre ad aver determinato l’emergenza sanitaria nel Paese, sta anche determinando un vero e proprio Tsunami … Continua a leggere
La Filiera Italiana in tempo di Crisi
Sulle pagine del Corriere della Sera Milena Gabbanelli (clikka), racconta il caso agghiacciante del reperimento sul mercato internazionale delle mascherine e dei cd. presidi di protezione individuale, domostrando tutta la … Continua a leggere
Non Buttiamo fra le Braccia della Camorra i Poveri dell’emergenza
Sulla stampa cittadina si analizza un nuovo aspetto dell’emergenza legato alla Camorra. Interviste a Magistrati ed esponeti delle FF.OO. tra cui il Procuratore Antimafia Cafiero de Rao, dai quali apprendiamo … Continua a leggere
CORONAVIRUS: La Rete Sanitaria dell’Emergenza/Urgenza Campana
Il calvario della famiglia di Arianna sulla stampa cittadina (clikka) fa emerge con evidenza, la macanza di una rete di emergenza/urgenza della Sanità Campana. Una valida organizzazione del soccorso e … Continua a leggere
Coronavirus e Prezzi al Consumo
La sorpresa è di stamattina: “Avvocà è aumentato tutto di 60 centesimi. Le arance non arrivano più dalla Sicilia, vanno a peso d’oro. Le mele dal Trentino, neppure. Dalla Spagna … Continua a leggere
Entrambi Vittime della Camorra
Ugo Russo una giovane vita spezzata (nella notte tra il 28 ed il 1 marzo 2020) per una rapina ed un’altra giovane vita travolta da un atto di difesa estremo … Continua a leggere
Il Piano Trasporto Aereo Poco Ecologico
Il 15 gennaio scorso, insieme ad un gruppo di cittadini napoletani, siamo stati sentiti dalla VIII Commissione Lavori Pubblici del Senato delle Repubblica Italiana, sul Disegno di legge 727 (clikka) … Continua a leggere
La Tolleranza delle Istituzioni sull’Abuso di Alcol tra i Giovani
Dopo il capodanno appena trascorso, con 20 ragazzini in coma etilico, è quotidiano il racconto della cronaca cittadina di una gioventù avvezza all’uso, o meglio all’abuso, dell’alcol. Lorenzo Marone, qualche … Continua a leggere
Le Nomine nelle Società Partecipate
Al centro del dibattito cittadino, l’ennesima nomina del Sindaco De Magistris. Questa volta è toccato alla Mostra d’Oltremare, società partecipata del Comune di Napoli, con un bilancio di diverse decine … Continua a leggere
Il Sindaco di Napoli e la Notte Bianca Abusiva
Parole di fuoco quelle pronunciate dal Sindaco De Magistris, riportate da tutti i media cittadini, sul fallimento dei concerti della notte bianca del centro storico. Parole che, senza girarci intorno, … Continua a leggere
Sardine Napoletane in Progress
Teste pensanti che si ritrovano in piazza, cittadini stanchi di una rappresentazione semplificata che parla alla pancia e non alla testa. Il messaggio semplificato dei porti chiusi, come arma di … Continua a leggere
Il Furto delle Spiagge Italiane
Si discute di manovra finanziaria 2020 ed è di queste ore l’annuncio di Lega e Forza Italia di modificare l’art. 35 del codice della navigazione per fare in modo che … Continua a leggere
Dedicato alla Nuova Presidente di ASIA
E’ di questi giorni lo scandalo della nomina del Sindaco de Magistris di una sua fedelissima a presidente di ASIA S.p.a. (200 milioni di fatturato, oltre 2000 dipendenti e decine … Continua a leggere
Le Nomine e la Spartizione del Potere: Il Caso ASIA
Sulle nomine ho sempre avuto un approccio rigoroso dovuto al fatto che di questo strumento se n’è abusato poichè la politica ha sempre usato le partecipate, gli enti e le … Continua a leggere
La Classifica della Vivibilità
Classifica delle città più Vivibili fatta da ItaliaOggi in collaborazione con l’Univesità La Sapienza di Roma e Cattolica Assicurazioni che è possibile leggere in un Dossier molto articolato (clikka) ci … Continua a leggere
Riflessioni Sul Bilancio del Comune di Napoli
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’avvocato Gennaro Esposito del Comitato Vivibilità Cittadina Servizi comunali ridotti al lumicino, ivi compresi quelli essenziali: strade dissestate, verde bruciato o sradicato, scuole che cadono … Continua a leggere
Il Bilancio del Comune di Napoli: Napoletani Sfiduciati!
Leggo, in questi giorni, che la Giunta De Magistris si accinge ad approvare il bilancio consolidato del 2018. Con i numeri di bilancio comunale, mi sono confrontato varie volte, quando … Continua a leggere
Il Credito Storico del Comune di Napoli
43 (per essere precisi 42.952.251,35) sono i milioni di euro che il comune di Napoli ha indicato nel bilancio consuntivo 2018, come crediti non riscossi, per le occupazioni di suolo … Continua a leggere
Napoli 49 Contro il Degrado della Fontana del Fanzago
Inizio dalla fine: Napoli 49, è il numero della volante della Polizia Municipale, che è intervenuta sabato sera in Piazza Monteoliveto, a tutela della nostra cara Fontana del Fanzago del … Continua a leggere
La Incredibile Gestione dei Rifiuti Campani ed il Vuoto a Rendere
Si approssima la chiusura, per manutenzione e riparazioni, del termovalorizzatore di Acerra, lo si sapeva da tempo, mentre le soluzioni, per correre ai ripari, sono arrivate un po’ in ritardo … Continua a leggere
Pronto Soccorso: Italia Inaffidabile
Lo dico con amarezza, non ci si può fidare dello Stato Italiano, è questo quello che ci dice la tragica morte del giovane francese sui monti cilentani, al netto del … Continua a leggere
Le Crociere Sui Mari tra Ambiente e Divertimento
Balconi Sul Mare: Una inchiesta del Giornale tedesco Der Spiegel del 10 agosto scorso che vale la pena leggere per capire quanto l’uomo stia consumando la Terra e quanto gli … Continua a leggere
Buon Ferragosto
Le ferie sono anche un momento di riflessione per chi ha il privilegio di poter staccare la spina e lasciare scorrere i pensieri. Questa estate non ci sta risparmiando nulla … Continua a leggere
Spiagge Libere Napoletane Negate
Con la “bella stagione” riemerge il tema delle spiagge italiane, da sempre a “cuore” della politica Nazionale e poco di quella locale, almeno per Napoli, atteso che il Comune di … Continua a leggere
La Crisi della Giustizia
Il terremoto giudiziario in corso al CSM non accenna a ridursi nella sua dimensione, giungendo a colpire la massima espressione del suo vertice, nella persona del Procuratore Generale presso la … Continua a leggere
La Futura Guida della Città
Umberto Ranieri, sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno, a due anni dalla fine dell’esperienza De Magistris, riflette sul futuro della Città, sollecitando un impegno della cd. “classe dirigente diffusa”. Ranieri … Continua a leggere
Evitiamo che Napoli sia la Città della Prevaricazione
La stampa cittadina racconta di un centro sociale che oggi appoggia un Sindaco ex Magistrato e che sarebbe pronto ad appoggiare la candidatura di un Carabiniere, l’attuale capogabinetto al Comune … Continua a leggere
Molestie Acustiche per il Tribunale di Como è Responsabile anche il Comune
Buona notizia dal Tribunale di Como, dopo aver già emesso una ordinanza in tal senso, con sentenza del 18.03.2019 ha condannato il Comune di Como per i danni subiti dai … Continua a leggere
La Triste Attualità di Matilde Serao su Napoli
Ieri abbiamo protestato per il degrado di Napoli, nella Galleria Umberto I di Napoli con le parole di Matilde Serao, ancora tremedamente attuali. Da Il Ventre di Napoli Alla … Continua a leggere
SPORT: In Nazionale se hai i Soldi
Lo dico subito sono coinvolto emotivamente sia perché conosco l’atleta, Vincenzo Succoia, sia perché sono stato atleta azzurro della Nazionale Italiana di Lotta Stile Libero e ne vado orgoglioso perché … Continua a leggere
La Paranza dei Bambini
La Paranza dei Bambini è un bel film che ci mette davanti alle nostre responsabilità sociali, politiche e morali. Lo dico subito per sgombrare il campo e dichiarare, nella stupida … Continua a leggere
Dopo 18 anni il Forno Crematorio a Napoli: Una Soddisfazione (?)
Ieri, affranto, su Facebook, scrivevo: Il mio senso di cittadinanza mi perseguita e mi impedisce di guardare le cose senza spirito critico, ciò, purtroppo, mi è accaduto anche nella occasione … Continua a leggere
Il Parco della Marinella la Rogoredo di Napoli
Quando ero consigliere comunale (2011/2016) ho condotto una vera e propria battaglia per fare in modo che il fabbricato storico dell’architetto Luigi Cosenza restasse adibito alla funzione di mercato ittico … Continua a leggere
I Trasporti tra Nord e Sud del Paese
Stamane sulle pagine de Il Mattino di Napoli Adolfo Scotto Di Luzio (clikka) fa una analisi dell’arretratezza del SUD connessa allo stato pietoso dei trasporti su ferro chiarendo, come tale … Continua a leggere
Se fossimo Cittadini e non Sudditi
Notizie gravi che si incrociano. I giornali le snocciolano senza che accada nulla tra la gente. Forse il problema è che nessuno legge i giornli, forse il problema è che … Continua a leggere
L’Indecente modifica alla legge sull’Inquinamento Acustico nella Legge di Bilancio 2019
Nella legge di bilancio 2019 (clikka) su proposta della Lega è stata introdotta una modifica alla disciplina sulle molestie acustiche. La prima domanda è perché lo si fa con la … Continua a leggere
Il Rischio dell’Alcol nei Minori Un feomeno che non si vuole Combattere
Riporto un post pubblicato su Facebook ed una lettera scritta da due mamme, non aggiungo altro se non che la foto è stata scattata qualche notte fa a Chiaia: “Che … Continua a leggere