Gruppo Consiliare “Ricostruzione Democratica”
Lunedì 23 giugno 2014, ore 10.00
Sala Nugnes – Palazzo del Consiglio Comunale – Via Verdi 35
ENTI LOCALI E GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI
FUNZIONE PUBBLICA E SUSSIDIARIETÀ NELLA GESTIONE PUBBLICA DEL PATRIMONIO SPORTIVO
I^ Sessione
Appare sempre più urgente riprendere la riflessione e il confronto sull’impiantistica sportiva nella nostra città: ad oggi, sono ancora tutte aperte ed in attesa di definizione le questioni inerenti gli impianti ex Legge n. 219/81, la convenzione con la Società Sportiva Calcio Napoli ed il recupero funzionale dello Stadio San Paolo, l’approvazione di un nuovo regolamento d’uso degli impianti sportivi comunali, la ricostruzione del Palazzetto dello Sport “Mario Argento”, ecc. .
La Legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014 – art. 1, commi 303-304-305 – “recupero e sviluppo dell’impiantistica sportiva, sicurezza e fruibilità, semplificazione delle procedure amministrative e modalità innovative di finanziamento), la Legge Regionale della Campania 25 novembre 2013 n.18, possono favorire un confronto operativo su modelli di gestione e modalità di affidamento.
A tal fine, Lunedì 23 giugno 2014, presso la Sala Nugnes del Palazzo del Consiglio Comunale di Napoli in Via Verdi 35, si terrà una prima “SESSIONE di STUDIO” su “Enti Locali e Gestione degli Impianti Sportivi: Funzione Pubblica e Sussidiarietà nella Gestione Pubblica del Patrimonio Sportivo”.
PROGRAMMA
Sessione Mattutina
ore 10.00 saluti istituzionali e introduzione
coordina e modera Avv. Gennaro Esposito, Consigliere Comunale già Presidente della Commissione Sport del Consigli Comunale di Napoli.
Interventi Preordinati
ore 10.30 Dr. Enzo Marra, Ufficio Sudi e Consulenze CONI Campania – Dr.ssa Anna Lecora, segretario Comune del Comune di Formia
“La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio sportivo”
ore 11.00 Alessandro Fucito, Assessore al Patrimonio del Comune di Napoli
ore 11.30 Prof. Angela Cortese, Consigliere Regionale, Segretario VI^ Commissione Consiliare, Relatrice di minoranza Legge Quadro sullo sport della Regione Campania (L.R. n.18/2013)
“La Legge Quadro sullo Sport della Regione Campania e lo sviluppo dell’Impiantistica Sportiva”
ore 12.00 Avv. Paolo Trapanese, Presidente FIN – CR Campania, campione olimpico:
“Federazione Italiana Nuoto e Società Affiliate: Esperienze Gestionali in ambito territoriale ed Ipotesi di Lavoro”
ore 12.30 Prof. Davide Tizzano, Vicepresidente Nazionale FIC, campione olimpico
ore 12.45 Dr. Attilio Auricchio, Capo di Gabinetto del Sindaco di Napoli, Direttore Generale del Comune di Napoli
ore 13.15 Dr. Giuseppe Ranieri, CONI Servizi spa, ICS – Istituto per il Credito Sportivo, Ref. Campania
“Legge 27 dicembre 2013, n. 147 e modalità innovative di finanziamento
per il recupero e sviluppo dell’impiantistica sportiva”
ore 13.30 Arch. Mario Martorano,
“Legge 27 dicembre 2013 n. 147: progetto preliminare,
pubblico interesse e profilo urbanistico piani di fattibilità”
ore 14.00 Coffee Break
Sessione Pomeridiana
ore 14.15 Ing. Andrea Esposito, Dirigente Progettazione, Realizzazione e Manutenzione Impianti Sportivi Comune di Napoli
“Esperienze Gestionali, Proposte ed Ipotesi di Sviluppo Impiantistica Sportiva”
ore 14.45 Maestro Gianni Maddaloni, presidente ASD Star Judo Club
“Il Centro Sportivo di Scampia ed il Sogno delle caserme dismesse”
ore 15.00 Prof. Giuseppe Marmo, presidente ASD Kodokan Club Napoli
“Lo sport, il Real Albergo dei Poveri e la Città dei Giovani”
ore 15.15 Interventi Federazioni Sportive Nazionali e Società Affidatarie Impianti ex Legge n. 219/81
FIN – FIP – FIPAV – FIDAL – Associazione Centro Ester -Ente Morale
FIJLKAM – Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali
Aldo Nasti, Presidente CR Campania – Raffaele Parlati, Presidente A.S.D. Nippon Club
FIN – Federazioni Italiana Nuoto
ASD Circolo Canottieri Napoli
CN Posillipo
ASD Rari Nantes Napoli
ASD Acquachiara Ati 2000
ASD Sporting Nuoto Club
Consorzio AquaGis
ASD Aquila Nuoto
FGI – Federazione Ginnastica d’Italia – Prof. Rosario Pitton, Vice presidente Nazionale
Prof. Michele Sessa, Presidente CR Campania – Prof. Aldo Castaldo, Vicepresidente CR
Campania, Presidente ASD Ginnastica Campania 2000
FIP – Federazione Italiana Pallacanestro – Prof. Manfredo Fucile, Presidente CR Campania –
Dr. Roberto Erricchiello, Presidente ASD Collana Basket
FIPAV – Federazione Italiana Pallavolo
Avv. Ernesto Boccia, Presidente CR Campania – Dr. Umberto Capolongo, Presidente CP Napoli
FIDAL – Federazione Italiana Atletica Leggera
Dr. Sandro Del Naia, Presidente CR Campania – Prof. Corrado Grasso, Presidente CP Napoli
Carlo Cantales, Consigliere CR Campania, Pietro Boatta, Resp. Impianti CR Campania
ore 16.00 Interventi Enti di Promozione Sportiva Nazionali
A.I.C.S. Associazione Italiana Cultura e Sport
Alessandro Papaccio – Presidente CR Campania
CSI – Centro Sportivo Italiano
Salvatore Maturo, Presidenza Nazionale, Antonio Papa , Presidente CP Napoli
UISP – Unione Italiana Sport per Tutti
Antonio Mastroianni, Presidente CP Napoli
ore 16.45 Dibattito
ore 17.15 Conclusioni Sessione di Studio e Report Proposte Condivise
Noto con rammarico che che tra i partecipanti non sono presente ne la FEDERAZIONI ITALIANA RUGBY ne alcuna Società del RUGBY Campano.
Ricordo a ss.vv che il RUGBY Napoletano è una delle poche discipline che
hanno regalato a Napoli due titoli di CAMPIONE di ITALIA e diversi giocatori
Nazionali.
Attualmente il Rugby Campano rappresenta oltre cinquemila tesserati gestiti con
spirito dilettantistico e sacrifici personali e finanziari di pochi amatori di questo
NOBILE sport dimenticato dalle istituzioni politiche Regionali e Comunali di Napoli.
BUON LAVORO
R.D. (ex Giocatore ed appassionato di questo NOBILE Sport
"Mi piace""Mi piace"
Faccio ammenda e provvediamo subito ma una delle prime persone che ho chiamato per questo appuntamento è stato Diego … 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Scusami Gennaro non sapevo perchè Diego sta all’estero per lavoro. Comunque qualsiasi comunicazione puoi inoltrarla anche a me.
Grazie e complimenti per il lavoro che svolgi con dedizione ed onestà.
"Mi piace"Piace a 1 persona