La Borghesia dello Spritz nella Monnezza
Abbiamo la fortuna di abitare in una delle Città più belle del mondo, con molti problemi, ma senza dubbio bella. Abbiamo tutto: patrimonio artistico/monumentale, mare e bellezze naturali. Avvolti da … Continua a leggere
Idee Ricostruttive della Democrazia
LE IDEE RICOSTRUTTIVE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA(Roma, 1943) Le “Idee ricostruttive della Democrazia Cristiana” furono pubblicate sul “Popolo” del 12 novembre 1943, e poi in un opuscolo del 1944, diffuso clandestinamente … Continua a leggere
Bagnoli un fallimento di 900 Milioni
L’articolo di Antonio Di Costanzo, sulle pagine di Repubblica Napoli del 04.12.2020, illustra la recente relazione della Corte dei Conti, Sez.ne di Controllo, sulla ormai quasi trentennale vicenda della bonifica … Continua a leggere
L’appello per gli ultimi alla Società Civile
Su Repubblica Napoli del 22 agosto scorso un Appello (clikka) alla società civile che ha deciso di impegnarsi per la città, scritto a sei mani da Morgera, Ricciardi e Salomone, … Continua a leggere
La falsa pedonalizzazione del Centro Antico di Napoli della Giunta De Magistris
Il 6 agosto scorso, la Giunta De Magistris ha approvato la trasformazione permanente della ZTL del Centro Antico, in Area pedonale. Tale scelta stabilizza, in modo definitivo, la trasformazione provvisoria, … Continua a leggere
La Vivibilità al Tavolo di Discussione del Partito Democratico
Questo il mio intervento al Tavolo della Vivibilità Cittadina dell’11.07.2020 del Partito democratico: Occorre coraggio per parlare di Vivibilità o di qualità della Vita a Napoli, così come in molte … Continua a leggere
CORONAVIRUS ed Emergenza Normativa
Da operatore del diritto sento il dovere di segnalare che lo stramaledettissimo COVID 19, oltre ad aver determinato l’emergenza sanitaria nel Paese, sta anche determinando un vero e proprio Tsunami … Continua a leggere
CORONAVIRUS: La Rete Sanitaria dell’Emergenza/Urgenza Campana
Il calvario della famiglia di Arianna sulla stampa cittadina (clikka) fa emerge con evidenza, la macanza di una rete di emergenza/urgenza della Sanità Campana. Una valida organizzazione del soccorso e … Continua a leggere
Coronavirus e Prezzi al Consumo
La sorpresa è di stamattina: “Avvocà è aumentato tutto di 60 centesimi. Le arance non arrivano più dalla Sicilia, vanno a peso d’oro. Le mele dal Trentino, neppure. Dalla Spagna … Continua a leggere
Entrambi Vittime della Camorra
Ugo Russo una giovane vita spezzata (nella notte tra il 28 ed il 1 marzo 2020) per una rapina ed un’altra giovane vita travolta da un atto di difesa estremo … Continua a leggere
Il Piano Trasporto Aereo Poco Ecologico
Il 15 gennaio scorso, insieme ad un gruppo di cittadini napoletani, siamo stati sentiti dalla VIII Commissione Lavori Pubblici del Senato delle Repubblica Italiana, sul Disegno di legge 727 (clikka) … Continua a leggere
La Tolleranza delle Istituzioni sull’Abuso di Alcol tra i Giovani
Dopo il capodanno appena trascorso, con 20 ragazzini in coma etilico, è quotidiano il racconto della cronaca cittadina di una gioventù avvezza all’uso, o meglio all’abuso, dell’alcol. Lorenzo Marone, qualche … Continua a leggere
Le Nomine nelle Società Partecipate
Al centro del dibattito cittadino, l’ennesima nomina del Sindaco De Magistris. Questa volta è toccato alla Mostra d’Oltremare, società partecipata del Comune di Napoli, con un bilancio di diverse decine … Continua a leggere
Il Sindaco di Napoli e la Notte Bianca Abusiva
Parole di fuoco quelle pronunciate dal Sindaco De Magistris, riportate da tutti i media cittadini, sul fallimento dei concerti della notte bianca del centro storico. Parole che, senza girarci intorno, … Continua a leggere
Le Nomine e la Spartizione del Potere: Il Caso ASIA
Sulle nomine ho sempre avuto un approccio rigoroso dovuto al fatto che di questo strumento se n’è abusato poichè la politica ha sempre usato le partecipate, gli enti e le … Continua a leggere
La Classifica della Vivibilità
Classifica delle città più Vivibili fatta da ItaliaOggi in collaborazione con l’Univesità La Sapienza di Roma e Cattolica Assicurazioni che è possibile leggere in un Dossier molto articolato (clikka) ci … Continua a leggere
Riflessioni Sul Bilancio del Comune di Napoli
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’avvocato Gennaro Esposito del Comitato Vivibilità Cittadina Servizi comunali ridotti al lumicino, ivi compresi quelli essenziali: strade dissestate, verde bruciato o sradicato, scuole che cadono … Continua a leggere
Il Bilancio del Comune di Napoli: Napoletani Sfiduciati!
Leggo, in questi giorni, che la Giunta De Magistris si accinge ad approvare il bilancio consolidato del 2018. Con i numeri di bilancio comunale, mi sono confrontato varie volte, quando … Continua a leggere
Il Credito Storico del Comune di Napoli
43 (per essere precisi 42.952.251,35) sono i milioni di euro che il comune di Napoli ha indicato nel bilancio consuntivo 2018, come crediti non riscossi, per le occupazioni di suolo … Continua a leggere
La Incredibile Gestione dei Rifiuti Campani ed il Vuoto a Rendere
Si approssima la chiusura, per manutenzione e riparazioni, del termovalorizzatore di Acerra, lo si sapeva da tempo, mentre le soluzioni, per correre ai ripari, sono arrivate un po’ in ritardo … Continua a leggere
Spiagge Libere Napoletane Negate
Con la “bella stagione” riemerge il tema delle spiagge italiane, da sempre a “cuore” della politica Nazionale e poco di quella locale, almeno per Napoli, atteso che il Comune di … Continua a leggere
La Futura Guida della Città
Umberto Ranieri, sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno, a due anni dalla fine dell’esperienza De Magistris, riflette sul futuro della Città, sollecitando un impegno della cd. “classe dirigente diffusa”. Ranieri … Continua a leggere
Evitiamo che Napoli sia la Città della Prevaricazione
La stampa cittadina racconta di un centro sociale che oggi appoggia un Sindaco ex Magistrato e che sarebbe pronto ad appoggiare la candidatura di un Carabiniere, l’attuale capogabinetto al Comune … Continua a leggere
Molestie Acustiche per il Tribunale di Como è Responsabile anche il Comune
Buona notizia dal Tribunale di Como, dopo aver già emesso una ordinanza in tal senso, con sentenza del 18.03.2019 ha condannato il Comune di Como per i danni subiti dai … Continua a leggere
La Paranza dei Bambini
La Paranza dei Bambini è un bel film che ci mette davanti alle nostre responsabilità sociali, politiche e morali. Lo dico subito per sgombrare il campo e dichiarare, nella stupida … Continua a leggere
Il Parco della Marinella la Rogoredo di Napoli
Quando ero consigliere comunale (2011/2016) ho condotto una vera e propria battaglia per fare in modo che il fabbricato storico dell’architetto Luigi Cosenza restasse adibito alla funzione di mercato ittico … Continua a leggere
Se fossimo Cittadini e non Sudditi
Notizie gravi che si incrociano. I giornali le snocciolano senza che accada nulla tra la gente. Forse il problema è che nessuno legge i giornli, forse il problema è che … Continua a leggere
Il Rischio dell’Alcol nei Minori Un feomeno che non si vuole Combattere
Riporto un post pubblicato su Facebook ed una lettera scritta da due mamme, non aggiungo altro se non che la foto è stata scattata qualche notte fa a Chiaia: “Che … Continua a leggere
Blocchiamo il furto delle Spiagge nella Finanziaria!
Il tema delle concessioni balneari è di queste ore e sono decenni che rappresenta un vero e proprio furto ai danni dei cittadini italiani. Difatti, le concessioni balneari per fare … Continua a leggere
Lo Stadio Collana come il Mario Argento
La notizia viene riporatata oggi da Il Mattino di Napoli (clikka) si ritira Ciro Ferrara dalla GIANO società vincitrice del bando per l’assegnazione del Collana. Che il bando fosse stato … Continua a leggere
La Spontanea Trasformazione Urbanistica di Bagnoli
Sono oltre 20 anni che si parla della destinazione urbanistica di Bagnoli e dell’ex area Italsider, la paralisi è tale che si è arenata anche la nomina del Commissario, da … Continua a leggere
FLORES il Re di Bagnoli a 5 Stelle
Stamane tutti i giornali cittadini danno la notizia della nomina di Francesco Floro Flores come Commissario di Bagnoli. Scelta che dovrebbe ricevere solo la firma del Presidente del Consiglio Conte. … Continua a leggere
Napoli tra Turistizzazione e Barettizzazione
Napoli tra turistizzazione e Barettizzazione (clikka) Non capiamo perché quelli che parlano di Turistizzazione del centro storico non spiegano anche il fenomeno della “Barettizzazione”. Noi abbiamo il polso della situazione nel … Continua a leggere
Napoli Ribelle ed Abusiva
La foto in quetso post non ritrae Napoli e neppure l’Italia, è Barcellona! Questi Sono un fioraio ed un fruttivendolo, in una strada di periferia di Barcellona che ovviamente non … Continua a leggere
Una Battaglia di Civiltà
I giornali di oggi ci raccontano bene la battaglia di civiltà che stiamo conducendo vi consigliamo, pertanto di leggere l’articolo di M.G. Capone su Il Mattino di Napoli del 27.05.2018(clikka) quello di … Continua a leggere
Napoli Svelata Imbrattata
NAPOLI. Comitato per la Quiete Pubblica e la Vivibilità Cittadina. Il nostro patrimonio urbano è un regalo che ci hanno lasciato i nostri avi, distruggerlo, imbrattarlo o, in vario modo, … Continua a leggere
Le Proposte per la Vivibilità della Città
La Rassegna Stampa di ieri 08.05.2018 (clikka) da’ conto del grande lavoro che stiamo facendo in città per la vivibilità dei cittadini sia essi residenti che avventori. Non occorre aggiungere … Continua a leggere
Il Valore dei Diritti Umani Calpestati dalla Movida e La Decisione del Tribunale di Napoli
Grande affermazione! La Stampa Cittadina (clikka) oggi da’ conto della prima sentenza emessa dal Tribunale di Napoli in materia di tutela dei diritti umani calpestati, da un modo di concepire … Continua a leggere
La Lettera del Papà di Nico un altro Ragazzo Vittima dello Sballo
Da quanto tempo stiamo parlando della violenza notturna e dei fiumi di alcol che scorrono nella Movida Alcolica Napoletana! Inascoltati, Ci dobbiamo solo chiedere a quando il prossimo morto, per … Continua a leggere
Movida Molesta le Risposte dell’amministrazione
Ieri abbiamo avuto un confronto durato circa 2 ore con l’assessore Alessandra Celemente, oggi descritto dai giornali cittadini (clikka), dai quali abbiamo appreso che l’assessore sarebbe stata la notte appena … Continua a leggere
L’Indecente proposta della vendita dello Stadio San Paolo
Non è la prima volta che si parla della vendita dello Stadio San Paolo su cui ho avuto anche modo di esprimere pubblicamente la mia opinione (clikka). Il Patron del … Continua a leggere
L’Allarme Sociale della Movida Alcolica
Oggi (04.04.2018) un’ampia Rassegna Stampa su Alcol e Movida (clikka), dopo la morte di Nico, un ragazzo di 20 anni che a Positano, grazie ad una notte alcolica è morto … Continua a leggere
Napoli tra Turisti e Debito
In questi giorni sembra che si raccontino due Napoli, una effervescente per il consistente afflusso turistico e l’altra, avviluppata dal debito di cui il Sindaco parla incitando alla rivolta. Eppure, … Continua a leggere
Il mondo di mezzo della Regione Campania
Inizialmente non si poteva credere che ci si arricchisse ancora con l’inquinamento del territorio e la morte delle persone, poi l’inchiesta di Fanpage ha scoperto un mondo sommerso che ha … Continua a leggere
25 Anni: Il Disastro di Bagnoli su Radio Radicale
25 anni senza vedere nulla di concreto se non l’inquinamento per IPA e PCB ne parlano Giuseppe Mastrolorenzo (primo Ricercatore all’INGV) e l’Avv. Gennaro Esposito su Radio Radicale nel programma … Continua a leggere
La Società Civile e l’Assenza delle Istituzioni
Stride il richiamo a più voci alla società civile omertosa che non collabora con le istituzioni, che i giornali cittadini ed anche quelli nazionali, hanno riportato in occasione dei gravi … Continua a leggere
Piazza del Gesù Nuovo: Intervenga l’UNESCO
Ieri insieme ad altri cittadini, tutti residenti in Piazza del Gesù Nuovo abbiamo provveduto a diffidare le Autorità Locali e quelle Statali, investendo anche l’UNESCO, poiché riteniamo assurdo che la … Continua a leggere
Il Consumo di Alcool nei minori. Intervengano le Scuole
La quantità di bottiglie che si rinvengono la mattina nei luoghi della cod. Movida Molesta Napoletana mi ha sempre impressionato e, credo che impressioni anche Voi. Diciamo che il sospetto … Continua a leggere
Il Discorso di Pericle ai Napoletani
Recentemente, in un anfratto dell’isolotto di Megaride, è stato rinvenuto uno scritto storico di rilevantissimo valore archeologico che, per ragioni incomprensibili, è stato distrutto immediatamente, appena giunto nelle mani del … Continua a leggere
Comune di Napoli Rischio Dissesto: I Soldi Buttati nel “Gabinetto”
Se solo i cittadini mettessero insieme le notizie per trarre qualche conclusione: Qualche giorno fa le mie riflessioni su Repubblica Napoli circa le priorità dell’Amministrazione Comunale e la crisi finanziaria (clikka) oggi … Continua a leggere