La Filiera Italiana in tempo di Crisi

Sulle pagine del Corriere della Sera Milena Gabbanelli (clikka), racconta il caso agghiacciante del reperimento sul mercato internazionale delle mascherine e dei cd. presidi di protezione individuale, domostrando tutta la debolezza del sistema economico globale che, innanzi alla crisi che stiamo vivendo, si chiude a riccio, creando barriere tra i paesi europei, che mai ci saremmo immaginati. E’ impressionante leggere anche delle truffe internazionali e dei blocchi di materiale avvenuti negli altri paese, che hanno contraddistinto questa sciagurata vicenda. Il racconto che la Gabbanelli fa della vicenda delle mascherine l’ho letto insieme all’articolo apparso oggi su Il Mattino di Napoli di Gennaro de Biase (clikka) sull’aumento dei prezzi al consumo di alimenti ed ortofrutta. Il motivo è che la grande distribuzione porta sulle nostre tavole frutta e verdura che arriva dagli altri paesi, cosicché mentre le zucchine distribuite nei supermercati, fanno un balzo in avanti arrivando al prezzo di 3€. al kg. le zucchine e l’insalata prodotta da noi va al macero, perché non inserita nella grade distribuzione. E’ il momento di ripensare la nostra produzione almeno per impedire che accada questo enorme spreco. Spero che il Governo e le Regioni organizzino meccanismi di distribuzioni paralleli ovvero convincano le società di distribuzione a fare in modo che intercettino i nostri prodotti.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: