La Regione Campania promuove il Gioco d’Azzardo
Sono abituato a fare nomi e cognomi mettendo anche le foto quando si tratta di politici, affinchè i Cittadini sappiano scegliere con giudizio: I proponenti della Legge Regione Campania sul … Continua a leggere
Facciamo Tesoro della Esperienza della Pandemia
Il nostro grazie e la nostra solidarietà, in questo momento così drammatico, va a coloro che con il loro lavoro stanno reggendo le sorti del Paese, in campo sanitario, economico, … Continua a leggere
Napoli: Il Dopo COVID
Da attenti osservatori del nostro territorio abbiamo sempre svolto un ruolo attivo denunciando agli organi ed istituzioni competenti, di tutti gli ordini e gradi, le tante cose che non andavano … Continua a leggere
Il Sindaco Spritz
La sequenza degli accadimenti e le dichiarazioni del Sindaco di Napoli sul primo week and dopo il lock down totale, destano un senso di disagio e disorientamento che credo provino … Continua a leggere
La Tolleranza delle Istituzioni sull’Abuso di Alcol tra i Giovani
Dopo il capodanno appena trascorso, con 20 ragazzini in coma etilico, è quotidiano il racconto della cronaca cittadina di una gioventù avvezza all’uso, o meglio all’abuso, dell’alcol. Lorenzo Marone, qualche … Continua a leggere
Il Sindaco di Napoli e la Notte Bianca Abusiva
Parole di fuoco quelle pronunciate dal Sindaco De Magistris, riportate da tutti i media cittadini, sul fallimento dei concerti della notte bianca del centro storico. Parole che, senza girarci intorno, … Continua a leggere
La Classifica della Vivibilità
Classifica delle città più Vivibili fatta da ItaliaOggi in collaborazione con l’Univesità La Sapienza di Roma e Cattolica Assicurazioni che è possibile leggere in un Dossier molto articolato (clikka) ci … Continua a leggere
Evitiamo che Napoli sia la Città della Prevaricazione
La stampa cittadina racconta di un centro sociale che oggi appoggia un Sindaco ex Magistrato e che sarebbe pronto ad appoggiare la candidatura di un Carabiniere, l’attuale capogabinetto al Comune … Continua a leggere
Molestie Acustiche per il Tribunale di Como è Responsabile anche il Comune
Buona notizia dal Tribunale di Como, dopo aver già emesso una ordinanza in tal senso, con sentenza del 18.03.2019 ha condannato il Comune di Como per i danni subiti dai … Continua a leggere
L’Indecente modifica alla legge sull’Inquinamento Acustico nella Legge di Bilancio 2019
Nella legge di bilancio 2019 (clikka) su proposta della Lega è stata introdotta una modifica alla disciplina sulle molestie acustiche. La prima domanda è perché lo si fa con la … Continua a leggere
La Tragedia di Corinaldo sia di Monito alle Istituzioni
La tragedia di Corinaldo lascia attoniti per la tenera età degli avventori, appena adolescenti e per gli interrogativi sociali, amministrativi e politici che pone. Come Avvocato e Presidente del Comitato … Continua a leggere
Una Battaglia di Civiltà
I giornali di oggi ci raccontano bene la battaglia di civiltà che stiamo conducendo vi consigliamo, pertanto di leggere l’articolo di M.G. Capone su Il Mattino di Napoli del 27.05.2018(clikka) quello di … Continua a leggere
Napoli Svelata Imbrattata
NAPOLI. Comitato per la Quiete Pubblica e la Vivibilità Cittadina. Il nostro patrimonio urbano è un regalo che ci hanno lasciato i nostri avi, distruggerlo, imbrattarlo o, in vario modo, … Continua a leggere
Le Proposte per la Vivibilità della Città
La Rassegna Stampa di ieri 08.05.2018 (clikka) da’ conto del grande lavoro che stiamo facendo in città per la vivibilità dei cittadini sia essi residenti che avventori. Non occorre aggiungere … Continua a leggere
Il Valore dei Diritti Umani Calpestati dalla Movida e La Decisione del Tribunale di Napoli
Grande affermazione! La Stampa Cittadina (clikka) oggi da’ conto della prima sentenza emessa dal Tribunale di Napoli in materia di tutela dei diritti umani calpestati, da un modo di concepire … Continua a leggere
La Lettera del Papà di Nico un altro Ragazzo Vittima dello Sballo
Da quanto tempo stiamo parlando della violenza notturna e dei fiumi di alcol che scorrono nella Movida Alcolica Napoletana! Inascoltati, Ci dobbiamo solo chiedere a quando il prossimo morto, per … Continua a leggere
Movida Molesta le Risposte dell’amministrazione
Ieri abbiamo avuto un confronto durato circa 2 ore con l’assessore Alessandra Celemente, oggi descritto dai giornali cittadini (clikka), dai quali abbiamo appreso che l’assessore sarebbe stata la notte appena … Continua a leggere
L’Allarme Sociale della Movida Alcolica
Oggi (04.04.2018) un’ampia Rassegna Stampa su Alcol e Movida (clikka), dopo la morte di Nico, un ragazzo di 20 anni che a Positano, grazie ad una notte alcolica è morto … Continua a leggere
La Società Civile e l’Assenza delle Istituzioni
Stride il richiamo a più voci alla società civile omertosa che non collabora con le istituzioni, che i giornali cittadini ed anche quelli nazionali, hanno riportato in occasione dei gravi … Continua a leggere
Non ci Arrendiamo
Il contributo di Francesco Cananzi, magistrato e componente del CSM su Repubblica Napoli di oggi (clikka) mi spinge a fare brevi considerazioni. Con itanti amici che credono ancora, ed hanno … Continua a leggere
Piazza del Gesù Nuovo: Intervenga l’UNESCO
Ieri insieme ad altri cittadini, tutti residenti in Piazza del Gesù Nuovo abbiamo provveduto a diffidare le Autorità Locali e quelle Statali, investendo anche l’UNESCO, poiché riteniamo assurdo che la … Continua a leggere
Il Consumo di Alcool nei minori. Intervengano le Scuole
La quantità di bottiglie che si rinvengono la mattina nei luoghi della cod. Movida Molesta Napoletana mi ha sempre impressionato e, credo che impressioni anche Voi. Diciamo che il sospetto … Continua a leggere
Inquinamento Acustico nelle città: Dove sono le Associazioni Ambientaliste?
L’inquinamento acustico è fonte di danni alla salute al pari delle altre forme di inquinamento e deve essere combattuto da tutti quelli che hanno a cuore la salubrità dell’Ambiente ed, … Continua a leggere
Movida Molesta: Se l’Attività è nociva il “Baretto” deve chiudere
Consiglio la lettura dell’interessante sentenza del Tribunale di Torino del 25.01.2017 (clikka), in materia di molestie causate da un locale notturno, che non fa altro che dire una cosa assolutamente scontata … Continua a leggere
Il De Magistris Diffidato a Tutelare la Sicurezza pubblica
Atto di Significazione Invito e Diffida A Tutela dell’Ordine, della Sicurezza Pubblica e della Salute dei Cittadini per l’attuazione del Decreto Sicurezza e della cd. Circolare Gabrielli II Sottoscritto … Continua a leggere
La Movida Pericolosa: Dove sono le Istituzioni
Dopo i gravi fatti di Torino, dove si sono ferite oltre 1.500 persone per il panico scatenato da una suggestione collettiva, la recente Circolare del Capo della Polizia, Franco Gabrielli, … Continua a leggere
Camorra Prevaricazione e Movida
Questa notte siamo scesi in piazza contro il degrado della città, ancora una volta, abbiamo assistito a comportamenti arroganti e prevaricatori. Arrivati in Via Bellini, in compagnia delle Forze dell’Ordine … Continua a leggere
Movida Militare
Oggi leggo l’intervista del Questore su Il Mattino (clikka), riporto la posizione del Comitato per la Quiete Pubblica Napoletana e Vivibilità Cittadina che presiedo: “Come Comitato abbiamo sempre espresso la … Continua a leggere
Le Istituzioni Diffidate per la Vergogna/Movida
Ciò che le Istituzioni Cittadine e Statali hanno fatto per arginare il fenomeno della cd. Vergogna/Movida a Napoli, lascia molto a desiderare. E’ evidente che non si può pretendere di … Continua a leggere
Movida Illegale: Un’altra Vittoria in Tribunale
E’ evidente che l’idea di città dei fratelli De Magistris sulla movida non coincide con la tutela del diritto alla salute ed all’ambiente salubre dei cittadini, difatti oggi Il Mattino … Continua a leggere
La Vergogna della Movida Napoletana
Chi dice che la movida napoletana incontrollata porta ricchezza alla città dovrebbe vedere il reportage girato da Il Mattino di Napoli, con il quale come Comitato per la Quiete Pubblica … Continua a leggere
Quiete Pubblica: Mozzate non è Napoli
Il Consiglio di Stato avalla la scelta del Comune di Mozzate (CO) che limita l’orario di esercizio di un BAR alle 23,30 perché disturbava la quiete pubblica. Scelta fatta, correttamente, … Continua a leggere
Petizione per la Quiete Pubblica e la Vivibilità Cittadina
Ai sensi dell’art. 9 dello Statuto del Comune di Napoli la petizione per essere presa in considerazione dal Sindaco e dal Consiglio Comunale deve essere sottoscritta da 500 cittadini residenti … Continua a leggere
Movida Selvaggia ed Incontrollata: I Comitati in Piazza
Ieri (15.10.2016) in Piazza Bellini abbiamo raccolto oltre duecento firme, in poche ore, alla petizione (clikka) che presenteremo al Sindaco ed al Consiglio Comunale affinché finalmente si faccia carico del problema … Continua a leggere
Comitato per la Quiete Pubblica Napoletana e la Vivibilità Cittadina
Il 18 maggio scorso abbiamo formalizzato la costituzione del Comitato per la Quiete Pubblica Napoletana e la Vivibilità Cittadina. Ad esso hanno aderito sia Comitati spontanei di quartiere, formalizzati e non … Continua a leggere
La Movida Selvaggia Adotta una Strada
Pubblico il mio intervento di oggi in Consiglio Comunale sul tema della Movida Selvaggia trattato dalla stampa cittadina nella occasione del caso imbarazzante scoppiato a chiaia. In particolare la questione … Continua a leggere
Napoli Illegale: I Comitati Cittadini Uniti Contro la Movida che uccide
Ieri è stato notificato a Sindaco, Prefetto, Questore e Capo della Polizia Locale l’Atto di Significazione Invito e Diffida (clikka) a firma dei Comitati Bellini, Chiaia Viva & Vivibile, Chiatamone, Bagnoli, Aniello … Continua a leggere
La quiete dei cittadini e le Piazze Fuori Controllo
Come Cittadino e Consigliere Comunale, seguo da tempo la questione della movida e della quiete pubblica, un tema, che ricorre periodicamente sui giornali cittadini ed in particolare quando si verificano … Continua a leggere
Il disturbo alla Quiete Pubblica di Bagnoli
Stamane alla municipalità di Bagnoli ho partecipato ad una assemblea sull’ormai noto fenomeno del disturbo alla quiete pubblica che è chiaro a tutti è localizzato in alcuni quartieri tra cui … Continua a leggere
Consiglio Comunale e Quiete Pubblica l’ordinanza del Tribunale
Stamane in Consiglio Comunale ho voluto dare conto della ordinanza del Tribunale di Napoli (clikka) che di fatto ha commissariato, per un caso specifico, il Comune di Napoli che continua ad avere … Continua a leggere
Quiete Pubblica: Il Comune Commissariato dal Tribunale di Napoli
Non c’è dubbio che ad una politica ottusa corrisponde una grave sofferenza dei cittadini. Sono mesi che mi sto battendo in Consiglio Comunale affinché si prenda cognizione del grave fenomeno … Continua a leggere
Il disturbo alla Quiete del Vomero
Nel consiglio Comunale del 24 marzo scorso, come promesso, ho di nuovo ripreso l’argomento del disturbo alla quiete pubblica riportando il caso del Vomero, Via Merliani, dove i cittadini di … Continua a leggere
Il Disturbo alla Quiete Pubblica ed il silenzio dell’Amministrazione
Sulle pagine dei giornali cittadini spesso si è parlato della “movida fracassona”, eppure, mentre in altre città si adottano delle misure per limitare il fenomeno, a Napoli al fracasso cittadino … Continua a leggere
L’inferno del disturbo alla quiete pubblica
Il 19 febbraio scorso nel trattare la delibera “adotta una strada” (clikka) ho avuto modo di proporre una mozione che, per tutelare il diritto alla salute dei cittadini, prevedeva una limitazione di … Continua a leggere
Adotta una strada e quiete pubblica al Consiglio Comunale
Al Consiglio Comunale di ieri (12.03.2015) abbiamo discusso la delibera “adotta una strada” di cui ho parlato in un mio precedente post (Adotta una strada per la movida cittadina (clikka). … Continua a leggere
Adotta una strada per la Movida Cittadina
Sono due giorni che sui giornali appaiono notizie circa il disturbo alla quiete pubblica dei cittadini Napoletani. Infatti, ieri Repubblica Napoli (clikka) ha dato spazio a cittadini e comitati dei quartieri di … Continua a leggere