Piazza Dante come Las Vegas

SLOTPIAZZADANTEQuesta Sala Slot in ragione del regolamento approvato dal Consiglio Comuinale il 21.12.2015 (clikka) non potrebbe aprire per 4 ordini di motivi: 1) è a meno di 500 mt dalla Chiesa di San Domenico Soriano; 2) è a meno di 500 mt. da una scuola (il Convitto Vittorio Emanuele); 3) a quanto pare è in un edificio a vocazione residenziale; 4) è sita in pieno centro storico. Ci dovremmo chiedere dove è la Sinistra al Governo della Città? Cosa dicono i movimenti che hanno appoggiato il Sindaco De Magistris? Dove è la partecipazione dei cittadini in una cosa che incide così pesantemente sulle famiglie? Dove è il cd. Controllo Popolare?

La politica ha il dovere di indirizzare l’economia! Qualche giorno fa esultavo perché il TAR Campania ha respinto la sospensiva di una ventina di società contro il regolamento che ho proposto è fatto approvare dal Consiglio Comunale il 22/12 scorso che disciplina e limita il proliferare di sale da gioco e bingo. Oggi mi informano che in Piazza Dante nonostante il regolamento che lo vieta è prossima l’apertura di una sala bingo e VLT (Macchinette infernali mangiasoldidellapoveragente). Possibile che la città vada avanti a briglie sciolte senza che nessuno se ne occupi…. Possibile che Napoli sia completamente ingovernata tanto che i napoletani pensano che rispettare le regole vada contro le loro superiori regole? Eppure basterebbe pensare che l’incertezza delle regole mortifica proprio i più deboli, chi non è in grado di utilizzare la violenza, il sopruso o il sotterfugio. Chi per imitazione commette gli stessi errori e quando viene preso poi è disarmato e paga per tutti! Forse ora si spiegano le ripetute sospensioni del regolamento fatte con ordinanza sindacale. “Napoli Un paradiso abitato diavoli”?. Possibile che tutto ciò sia ineluttabile? Io non ci credo sono troppe le persone intorno a me che la pensano diversamente, che desiderano una città diversa che hanno una idea di nuova e più civile convivenza della città!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: