Nel consiglio Comunale del 24 marzo scorso, come promesso, ho di nuovo ripreso l’argomento del disturbo alla quiete pubblica riportando il caso del Vomero, Via Merliani, dove i cittadini di un fabbricato condominiale mi hanno contattato per rappresentarmi l’invivibilità della loro casa determinata dalle immissioni sonore moleste provenienti da una attività commerciale.
La volta scorsa riportai un caso localizzato a Bagnoli (clikka) e la prossima volta interverrò per un altro caso, fino a quando l’amministrazione non adotterà dei provvedimenti che, per come la vedo io, sono a tutela delle tante attività che rispettano le regole e che spesso hanno speso centinaia di migliaia di euro per insonorizzare il loro locale e non recare disturbo agli altri cittadini.
Oltre alle iniziative politiche, amministrative e giudiziarie sto pensando, insieme con le tante persone che soffrono del problema, di organizzare delle manifestazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica oltre che ad organizzare un’altra assemblea. Dal 29 gennaio scorso, infatti, abbiamo fatto tanta strada perché si sono costituiti e sono in via di costituzione i comitati di quiete pubblica in ogni quartiere.
vedi anche: il disturbo alla quiete pubblica ed il silenzio dell’amministrazione (clikka)
Il mio intervento al 01:15:15
ti seguo Gennaro e sono sempre con te
"Mi piace""Mi piace"
consiglierei di parlare di via ferrigni dove ci sono 15 bar in una strada lunga meno di 5 metri e larga 5 ed altri si accingono ad aprire senza che nessuno li fermi. E’ contro la sicurezza , la legge bersani lo dice, la liberalizzazione trova un limite nella mancanza di sicurezza e quando si offende la libertà e la dignità delle persone
"Mi piace""Mi piace"
Salve, vorrei portare in evidenza la problematica dei giardinetti dello stadio collana e dello stadio stesso oltre al Tennis Club Vomero. Come posso contattarla?
"Mi piace""Mi piace"
consigliere.gennaro.esposito@gmail.com
"Mi piace""Mi piace"