Piazza Plebiscito e l’anticamera dell’insula

Questa è una cosa che non avevo capito o comunque non sapevo l’ho appresa e mi ha indignato! Si mi sono indignato ancora di più oggi che sono consigliere comunale del Comune di Napoli di maggioranza. Ebbene, per andare a vedere Ligabue a Napoli in Piazza Plebiscito il 19 luglio 2012 (domani) si deve pagare un biglietto di 46,00 €. Il 24 luglio p.v. invece la piazza sarà occupata da Laura Pausini che ha prezzi più popolari (€. 28,75). In sostanza abbiamo privatizzato per diversi giorni la nostra Piazza Plebiscito e vorrei sapere al Comune quanto rimane in termini economici al netto della solita manfrina della promozione dell’immagine di Napoli. Credo che sia l’anticamera della cd. insula di Romeo, diamo un pezzo della città ad un privato che se la gestisca lui e poi al comune versa le caramelle, per carità le operazioni non sono assimilabili ma l’impostazione credo sia quella. Lo dico perché sento ancora forte in me le mie origini di figlio di operaio della periferia Nord di Napoli che non si sarebbe potuto permettere il pagamento di un biglietto e che sarebbe stato escluso dal vivere, seppure per un giorno, un pezzo di città importante, perché affidato ad una Rock Star ed alla sua legittima operazione commerciale. Mi sorge spontaneo il dubbio sulla natura politica di quest’atto amministrativo che secondo l’impostazione del Sindaco e della Giunta e del programma elettorale dovrebbe essere di sinistra. In più mi erano giunte lamentele di alcuni commercianti della Piazza Plebiscito che si lagnavano per il fatto che all’interno del villagetto rock creato sono previsti punti di ristoro che di fatto finiranno per escludere dall’evento proprio i commercianti che vivono sotto i portici della Piazza e che fanno grossi sacrifici ad andare avanti per tutto l’anno e proprio quando si organizza un evento finiscono per essere esclusi. Mi sento che Napoli tra poco sarà la città dei grandi eventi diventando l’edenlandia delle città italiane. Non so perché ma non vorrei ritrovarmi a ripetere davanti un televisore, come in un noto film: “De Magistris fai una cosa di sinistra!”

12 risposte a "Piazza Plebiscito e l’anticamera dell’insula"

Add yours

  1. caro Gennaro, capisco ed apprezzo il tuo grande senso di appartenenza con quella classe di cittadini che hanno fatto ed ancora fanno sacrifici per i quali prezzi del genere saranno sempre inaccessibili, però, ahinoi, questa è una realtà, le troppo marcate differenze sociali, con la quale la società moderna fa i conti ogni giorno……certo Piazza Plebiscito dovrebbe ospitare solo manifestazioni pubbliche ma oggi Napoli non ha alternative a questo spazio e poi alla fine già mi vedo tanti ragazzi ascoltare il concerto dalle strade limitrofe “aggratis” 😉
    Io mi faccio invece delle domande (come sempre sarò fissato) ed ovvero: chi organizza questi eventi? quanto pagano di occupazione di suolo pubblico? chi autorizza questi punti di ristoro visto che esistono ferree norme igienico sanitarie in materia?
    Ma la domanda che mi incuriosisce di più è: “chi paga i costi di metro e funicolari aperte fino alle 2 di notte? se fosse un concerto pubblico lo capirei, ma perchè se il concerto è privato? oddio se paga chi organizza il concerto allora io mi inchino ad una amministrazione che finalmente inizia a ragionare in maniera moderna ed efficiente!!!
    Altrimenti mi devo chiedere come mai questo avvenga, e forse solo voi consiglieri potete darci risposte…….vedi che Tuccillo e lo staff del sindaco su Romeo non rispondono oramai da quasi due settimane

    "Mi piace"

  2. Condivido in toto Crespi ed aggiungo : per la pulizia chi provvede?
    una cosa un evento pubblico, altra cosa un evento privata e con un costo non da poco….

    "Mi piace"

  3. Caro Gennaro le tue perplessità sono più che lecite e condivisibili. Però da te, Consigliere Comunale di Maggioranza mi aspetto anche le risposte ai quesiti che giustamente poni e che in pieno condivido.

    – Alla fine della giostra , quanti sodini rimangono nelle casse Comunali ? Tra occupazione suolo pubblico, licenze temporanee di somministrazione, ovviamente il tutto al netto dei costi sostenuti dall’assicurare i servizi di trasporto pubblici, le forze dell’ordine, vigili e polizia, pompieri, ed autombulanze. Aggiungerei anche i servizi igienici chimici (chi li paga ? ).

    Se da Consigliere di Maggioranza hai la possibilità di ottenere queste informazioni fallo, perchè altrimenti questi ragionamenti che insieme facciamo perdono un pò di senso compiuto.

    "Mi piace"

  4. Caro Gennaro … hai fatto una cosa da politico… quale un pettegolezzo … invece fai i fatti hai costatato che c’è un problema? risolvilo prima e poi dici problema e soluzione … o vuoi che te lo risolviamo noi? ciao!!!!!

    "Mi piace"

  5. Gennaro hai la solidarietà di chi aveva riposto le speranze per una nuova Napoli più umana. continua come consigliere, e se devi votare contrario alla maggioranza fallo. Noi ti seguiamo, sei il nostro avamposto nelle Istituzioni. Ci dispiace, ma siamo in attesa del ruzzolone che crediamo sempre più vicino. I Masaniello non durano.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: