Attraversare Piazza Plebiscito è un impresa
Qualche volta ho provato anch’io ad attraversare piazza plebiscito in mezzo ai cavalli ad occhi chiusi e non ci sono riuscito…. come pure da ragazzino, in una delle prime uscite … Continua a leggere
Pena di morte: Le riflessioni di Aldo Masullo
Da il Mattino del 09.08.2012 Leggo sulle agenzie: «Un uomo è stato giustiziato nel Texas». All’orrore per il fatto si accompagna lo sdegno per il linguaggio. Io credo che un … Continua a leggere
Salvatore Settis. Il paesaggio: La Costituzione un Manifesto da attuare
Sono fermamente convinto del valore politico della Costituzione e trovo interessante quest’intervista di Settis che considera la Costituzione stessa un Manifesto da attuare. Da Il Manifesto del 08.08.2012 Così «l’incubo … Continua a leggere
Politica e Costituzione: Il Giuramento della Pallacorda
“Si può cercare di spiegare che cosa sia la costitutività della costituzione prendendo lo spunto dall’immagine della sabbia, usata per constatare la condizione politica di disfacimento della vita sociale dell’Italia, … Continua a leggere
Sport e diversa abilità il caso Pistorius
Il caso Pistorius crea non pochi interrogativi ed apre uno scenario nuovo dove la tecnologia potrebbe essere addirittura di un ausilio tale per l’uomo da fargli superare addirittura le normali … Continua a leggere
Gli sprechi della metropolitana!!
La notizia dell’architetto Kapoor che rivuole le sue opere d’arte progettate e realizzate per la costruzione di due uscite della Matropolitana di Monte Sant’Angelo mi ha colto di sorpresa. Di … Continua a leggere
Lista dei Sindaci e Lista Arancione. Massimo Zedda
I Comuni hanno bisogno dei loro Sindaci per andare avanti. Ciò credo valga ancora di più per i Comuni nei quali c’è stata la “rivoluzione arancione”. Le politiche sono importanti, … Continua a leggere
Le donne dell’Islam: Corri Tahmima Corri!!
La lettura di quest’articolo mi ha emozionato, non posso che dire anch’io: Corri Tahmima Corri!! Da Il Manifesto del 4 agosto 2012 Matteo Patrono: E’ durata poco più di un … Continua a leggere
La sacralità del bene comune e dell’interesse pubblico
Pur nella convinzione di dire una ovvietà credo che nelle persone è diffusa una disaffezione per i beni comuni e per l’interesse pubblico. Ciò che mi sorprende è che accade … Continua a leggere
Sport e politiche sociali due facce della stessa medaglia
Ieri (2 agosto 2012) in commissione ho esaminato insieme agli altri consiglieri lo schema di convenzione relativo alle piscine comunali costruite con la legge 219/1981. Sono sette piscine, il provvedimento … Continua a leggere