I nostri costi della politica
Sono molto sensibile all’argomento dei costi della politica ed ho ribrezzo per quanti hanno approfittato della politica saccheggiando soldi pubblici attribuiti ai gruppi consiliari in comuni, regioni e province, senza … Continua a leggere
Don Andrea Gallo: Lettera ai Giovani
Come dimenticare una persona come Don Gallo, ci mancheranno le sue riflessioni. Tratto dal libro di Don Gallo “Se non ora adesso”, la “Lettera ai giovani: Comprendo profondamente quello che … Continua a leggere
Addio a Franca Rame
All’età di 84 anni, è morta a Milano Franca Rame, di Lei ricordo la sua forza e determinazione e ricordo la sua lettera di dimissioni dal Parlamento per ragioni che … Continua a leggere
Ricostruzione Democratica sulle maestre a sostegno della giunta De Magistris
Trascrivo il post dell’ex assessore Marco Esposito che leggo oggi su FB, ed incollo in calce i link dei post che scrissi all’epoca in favore dell’amministrazione De Magistris che ebbe … Continua a leggere
La piaga degli affidi diretti
Il tema della imparzialità della P.A. passa attraverso i bandi pubblici e le procedura di evidenza pubblica. Ogni volta che si deve decidere a chi dare un bene pubblico ovvero … Continua a leggere
Taranto chiama Bagnoli! Chi risponde?
Noi tre consiglieri comunali di Ricostruzione Democratica su Bagnoli abbiano detto e fatto tutto quello che ci era possibile fare. Su questo Blog, ma anche su quelli di Simona Molisso … Continua a leggere
Chi ha guadagnato con Bruce Springsteen
Dico subito, che tutto sommato ho cambiato idea sui concerti in piazza plebiscito che, a precise e trasparenti condizioni, si potrebbero fare. Dico, inoltre, che ho aderito al progetto De … Continua a leggere
I Cittadini lo sport e gli Impianti Sportivi Comunali
Nel corso della mia attività di presidente della commissione Sport ed Impianti Sportivi, per la quale ho rassegnato le dimissioni per sopraggiunti motivi politici (clikka), ho condotto una serie di sopralluoghi che … Continua a leggere
Il Parlamento e la lobby della Mediazione obbligatoria
Che le lobby hanno una influenza sui nostri parlamentari è evidente altrimenti non ci spieghiamo come mai escano dei provvedimenti che non sono affatto in favore della cittadinanza ma sono … Continua a leggere
Bruce Springsteen in Piazza Plebiscito
Bruce Springsten, in Piazza Plebiscito, per carità è un grande cantante ed un grande evento non si discute! Già ebbi modo di scrivere sui concerti di Ligabue e della Pausini (clikka), … Continua a leggere
Il Parlamento deformato
Un articolo apparso oggi (18.05.2013) su La Repubblica Nazionale da condividere in pieno, è assurdo che non si metta immediatamente mano alla riforma del porcellum. Ogni giorno che passa è … Continua a leggere
Masullo e Guarino: Due Saggi Napoletani
Dopo il nostro no alla giunta de Magistris (clikka) di ieri sul bilancio consuntivo 2012, mi piace riportare l’opinione di Aldo Masullo ed Antonio Guarino, dei quali ho avuto modo di … Continua a leggere
Il nostro no alla Giunta De Magistris
Una foto sbiadita. Oggi (15.05.2013) il nostro voto al consuntivo 2012 è stato sofferto ho ancora il segno di ciò che abbiamo provato nella difficile decisione che abbiamo adottato. Noi … Continua a leggere
Mediazione obbligatoria: Il governo Letta a servizio delle lobby
Il Governo letta ha nella sua agenda il ripristino della conciliazione obbligatoria. Io ho già ho scritto sul tema avvalendomi della mia esperienza di avvocato del Foro di Napoli e … Continua a leggere
Gli stranieri e la bufala dello ius “sola”
Sul tema mi sono espresso già in passato ed ovviamente sono favorevole ad una società multietnica (i nuovi italiani clikka) ma non posso non dire che la questione dello jus soli … Continua a leggere
Il Bilancio consuntivo 2012
Come l’anno scorso pubblico la delibera di giunta 299/2013 (clikka) che approva il bilancio consuntivo 2012 e che verrà nei termini sottoposto all’approvazione del Consiglio Comune. Per il momento non … Continua a leggere
La Giustizia al PDL un affare di stomaco
Nitto Palma senatore del PDL impallinato dal PD e meno male! Questo governo è peggio di quello Monti perché in questo c’è un diretto coinvolgimento degli eletti del PD, di … Continua a leggere
L’incenerimento dei rifiuti è ancora attuale?
Quest’articolo dimostra come gli inceneritori a fronte di una buona raccolta differenziata non servono e sono un inutile spreco di risorse oltre a creare il problema di rifiuti speciali relativi … Continua a leggere
Fine vita la lucida analisi di Vito Mancuso
Leggo l’articolo scritto da Vito Mancuso (teologo vicino alla chiesa) sul tema del fine vita e del quale ci siamo occupati noi in consiglio comunale (clikka) approvando l’istituzione del registro delle dichiarazioni … Continua a leggere
Il rinnovo della classe dirigente sindacale
Le polemiche che hanno investito la “festa” del 1 maggio a Bagnoli tra sindacato, sindaco ed amministrazione mi sembrano che non colgano il segno. Ancora oggi i giornali riportano notizie … Continua a leggere
Se la cultura della legalità manca al governo
Beppe Grillo nel suo blog ha segnalato che i due neoministri del PD, Del Rio e Zanonato, non possono ricoprire la carica di ministro in quanto sono sindaci rispettivamente di … Continua a leggere
Giuseppe Di Vittorio: Buon 1° Maggio
Nel giorno della festa del lavoro mi piace ricordare la lettera di Giuseppe Di Vittorio (che in collo in calce). Ecco i fatti che la generarono: Siamo a Cerignola, la … Continua a leggere