Allo Stadio San Paolo non c’è solo il Calcio ma anche tanti altri Sports ed è bene che lo si ripeta perché i napoletani non lo sanno. Questa mattina (05.03.2014) ho assistito ad una garetta di atletica di bambini (circa 400). Ovviamente potrete notare che i tabelloni pubblicitari del Calcio Napoli occupano parte della pista perché nessuno si permette di chiedere alla società di spostarli. Se poi provate a mettere un piedino sul campo arrivano i guardiani sia comunali che non comunali a cacciarvi immediatamente mentre, invece, se occorre, i mezzi a servizio del calcio passano e spassano sulla pista di atletica procurando danni pesanti che hanno reso la pista un colabrodo da riparare al più presto. Ora da un lato il Calcio Napoli non paga il canone di concessione ed ottiene da parte del Comune l’esecuzione di tutti i lavori che richiede all’istante (vedi il caso del sequestro alla società clikka), dall’altro tutte le altre associazioni sportive che usano il San Paolo, pure se pagano, si devono arrangiare! Basta pensare che solo con l’importo di 366.000 €., per lavori chiesti da De Laurentis, speso del Comune nel mese di dicembre scorso, si sarebbe potuta rifare d’accapo l’intera pista di atletica. Ovviamente mi ha assalito un senso di giustizia, non ho resistito, ed alla fine mi sono fatto una passeggiatina sul campo.
Allo Stadio San Paolo non c’è solo il Calcio

-
Pingback: Allo Stadio San Paolo non c’è solo il Calcio | Ricostruzione Democratica