Debiti fuori bilancio chi ci da’ una mano

dissestoPubblico due delibere di peso (in tutti i sensi) che offro ai cittadini lettori di buona volontà. Stiamo parlando infatti di una debitoria complessiva imprevista in bilancio di  €. 82.758.297,61. La prima è la  delibera di proposta al consiglio n. 966 del 19.12.2013, (clikka e scarica),  che prevede il riconoscimento di un debito fuori bilancio pari ad €. 18.504.863,01 da pagarsi alla UBIFACTOR Elektrica, per una questione di smaltimento di rifiuti solidi urbani in virtù di una sentenza di condanna del Consiglio di Stato del 2011. I fatti risalgono ad un contratto del 1987, sono 325 pagine con gli allegati.

La seconda è la  delibera di proposta al consiglio n. 967 del 19.12.2013 (clikka e scarica), di appena 5442 pagine con la quale si riconoscono €. 35.079.738,60 per debiti fuori bilancio derivanti da sentenze di condanna dell’amministrazione già esecutive (art. 194 lett. a. 267/2000); ed €. 29.173.695,88 per beni e servizio acquisiti dall’ente e non previsti in bilancio preventivo (art. 194 lett. e. 267/2000). Queste ultime maturate nel periodo che va dal 01.01.2013 al 31.10.2013. Come sempre se ci date una mano ne saremmo molto contenti e come al solito faccio sempre la stessa riflessione: il consigliere comunale di una città come Napoli, forse, dovrebbe fare una sorta di selezione per titoli ed esami, prima di caricarsi addosso il peso amministrativo di un milione di abitanti. Mi chiedo cosa e come abbiano fatto gli altri consiglieri delle passate consiliature e se mai abbiano riflettuto a fondo su ciò che stavano facendo. Poi con tutti questi debiti mi chiedo come si può consentire, ancora oggi, a chi possiede beni pubblici preziosi e che producono reddito privato di non pagare quanto dovuto.  Forse una mano, tenuto conto di ciò che è emerso anche dalla Corte dei Conti, ce la può dare solo il governo, sperando che non ci tenga per i piedi. BUONA LETTURA.

P.S. Le delibere può darsi che non si visualizzino ma si possono scaricare al link attraverso il relativo comando.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: