San Carlo: Chi decide sulle nomine?

Ritorna di nuovo la questione delle nomine che mi sta molto a cuore perché penso che non si potrà mai avere una svolta politica nel paese se non si mette mano ai meccanismi che alimentano il “potere politico”. Credo che per il San Carlo, il Teatro Massimo Cittadino, per cui oggi si apre il tema della nomina del Direttre Artistico, occorrerebbe un bel concorso per titoli anziché chiudersi in una stanza e “scegliere in solitudine” e perché non coinvolgere in una nomina così importante dico io anche gli artisti del San Carlo. Io ho già manifestato la mia opinione con la proposizione di un nuovo regolamento al Comune: https://gennaroespositoblog.com/2012/06/03/proposta-di-regolamento-nomine-e-designazioni-del-comune/

 

Da Il Mattino di oggi 31.07.2012

Niente di fatto, per il nuovo direttore artistico del Teatro di San Carlo se ne riparlerà a settembre. Il cda riunito ieri sotto la guida del sindaco de Magistris, presidente della Fondazione, si è sciolto dandosi appuntamento a dopo le vacanze. Assente solo Nastasi, c’erano tutti gli altri consiglieri, dal presidente della Regione, Caldoro a quello della provincia, Cesaro, a Andrea Patroni Griffi e Maurizio Maddaloni, vice presidente. Innanzi tutto è stata ratificata la decisione di pagare gli stipendi di luglio con gli integrativi, come deciso dal cda straordinario della scorsa settimana. Quindi la sovrintendente, Rosanna Purchia ha relazionato circa l’accordo sul nuovo contratto nazionale delle Fondazioni liriche firmato venerdì a Roma. La più spinosa questione della direzione artistica o della nomina di un direttore artistico è stata rinviata a settembre. Sarà la sovrintendente – che nei giorni scorsi era stata sfiduciata dai lavoratori anche se le sue dimissioni non sono mai state formalizzate in cda – a dover proporre al consiglio un nome gradito a tutti. Il cda avrebbe chiesto, in particolare, di evitare personalità a fine carriera e che si tratti di una persona presente a Napoli con continuità, come chiesto anche dai lavoratori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: