Refezione scolastica: Tariffe 2014 e regolamento della commissione

mensa-scolasticaL’approvazione del Bilancio del Comune di Napoli è alle porte e nelle commissioni si stanno discutendo vari capitoli. Stamane abbiamo trattato il Regolamento delle Commissioni sulla Refezione scolastica (clikka) che Vi invito a leggere per una questione di trasparenza e per avere un contributo alla discussione prima che venga trattato in Consiglio. Io ho due appunti uno che riguarda la composizione (art. 2) nella quale, per evitare di appesantire l’organo di controllo, riterrei che la partecipazione fosse limitata al solo Presidente della Commissione Scuola e non, quindi, di tutta la commissione, nonché il punto che riguarda i poteri della Commissione Municipale e di quella di istituto (rispettivamente artt. 11 e 15) per i quali ai commissari non sarebbe consentito né procedere al prelievo di campioni né di chiedere copia di documenti. Sul primo punto sarei anche d’accordo perché implica il contatto con gli alimenti sul secondo, invece, no.

Credo, infatti, che per una commissione il potere di controllo debba essere effettivo, quindi, proporrò, eventualmente un emendamento col quale prevedere, non solo la possibilità di richiedere documenti, ma anche di fare rilievi fotografici che, ognuno, ormai munito di smartphone, può fare.

Quanto alla proposta di nuove tariffe 2014 (clikka) c’è un aumento ed un cambio di modalità della determinazione del contributo che passa al pagamento a pasto consumato. Il meccanismo ha spiegato l’assessore dovrebbe contenere una modalità di protezione delle fasce deboli che sono esentate. Anche per queste come al solito Vi invito al confronto.

vedi anche:

Napoli più cara per la refezione scolastica (clikka)

refezione scolastica in aumento i costi per i nostri bambini (clikka)

maestre e refezione scolastica nel comune di Napoli (clikka)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: