Ieri si è tenuta la festa del Re della cravatta a Palazzo Reale, Maurizio Marinella pur essendo anche il presidente del Circolo Posillipo ha scelto la cornice reale per fare la sua festa dei 100 anni di attività.
Non sopporto, però, il doppiopesismo, pertanto, leggendo i giornali di oggi mi sarei almeno aspettato che qualcuno si fosse chiesto legittimamente come sia possibile fare una festa privata nel Palazzo Reale di Napoli, chi ha dato l’autorizzazione, chi ha affittato il palazzo storico, quanto sia stato incassato dalle scassate casse pubbliche ed una riflessione sul se una tale gestione sia possibile.
Qualche mese fa mi sono espresso molto criticamente sull’affitto di Piazza Plebiscito (clikka) per i concerti a pagamento ma vedo che ormai anche il Soprintendente cozzolino evidentemente sta cambiando idea e quindi credo sia legittima una riflessione.
Certo a Palazzo Reale ieri c’erano altissime personalità del mondo dell’impresa, dello spettacolo e religiose ma possiamo ritenere congrua una tale destinazione sia pure momentanea? Io mi faccio una semplice domanda ed a questo punto se questa è la tendenza vorrei rilanciare:
AFFITTIAMO il Palazzo Reale di Napoli per i matrimoni …. Perché no?
Giusto per amore di precisione su piazza plebiscito ecco cosa mi chiedevo: Chi ha guadagnato con Bruce Spingsteen (clikka)
Comunque è interessante l’intervista a Marinella, pare che gli abbiano chiesto di aggiustare degli orologi (?)
apprezzo le cravatte, ma chi sa fare le cravatte è automaticamente un buon sindaco? dopo l’ultima esperienza del comune di Napoli credo che sia bene recuperare un po’ di saggezza e guardare i fatti e non l’immagine ….
altrimenti perché non Leopoldo, se fa così buoni i taralli figuriamoci il sindaco ….
o il pizzaiolo di Michele?
o Nino D’Angelo? (per i più giovani magari Hunt o Clementino!)
"Mi piace""Mi piace"
.. Si vede che il loro servizio di sicurezza sapeva solo rompere le scatole a chi sostava fuori alla biblioteca nazionale.
Magari la prossima volta, invece di appropriarsi di spazi pubblici in maniera così arrogante…
"Mi piace""Mi piace"
La casta si appropria di ogni bene pubblico di pregio. Circolo tennis, Palazzo Reale , Castel dell’Ovo, Circoli nautici, Maschio Angioino etc.etc, sottraendoli alla fruizione dei cittadini , Sembra essere tornati al tempo dei Borboni, quando c’erano nobili e lazzari. Almeno loro ( i Borboni ) hanno lasciato opere d’arte e civiltà che ancora spendiamo, ma questi ” parvenue ” parassiti e baciapile a cosa servono?
"Mi piace""Mi piace"