Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla importante iniziativa che si è tenuta oggi nonché coloro che, seppure, non sono intervenuti mi hanno manifestato un concreto interessamento alle tematiche dello sport e dell’impiantistica sportiva cittadina. Ora occorre essere uniti, attori sportivi e pubblici, affinché si metta in campo una concreta politica per lo sport e l’impiantistica sportiva sfruttando le importanti strutture disseminate sul territorio cittadino.
La prima caratteristica di uno sportivo è la costanza che porta sempre ad un risultato ed oggi ne abbiamo avuto la dimostrazione. L’Amministrazione ha manifestato chiaramente di voler accogliere le iniziative che si potranno mettere in capo sfruttando lo speciale percorso amministrativo voluto dal legislatore con la legge di stabilità 2013.
Sono sicuro che se cogliamo questo momento potremo fare di Napoli la Città dello Sport
COMUNICATO STAMPA
Convegno su Enti Locali e Gestione degli impianti sportivi (clikka)
Oggi, 23 giugno, in Via Verdi, nel palazzo del Consiglio Comunale di Napoli, su iniziativa del Gruppo Consiliare di Ricostruzione Democratica, si è svolto un ampio e proficuo confronto tra amministratori pubblici ed un’ampia e prestigiosa platea di campioni, Federazioni e società sportive sulle tematiche del recupero e sviluppo dell’impiantistica sportiva, ma soprattutto sulla gestione ed affidamento degli impianti nella città di Napoli, a partire da quelli realizzati con la Legge n. 219/1981.
Prendendo spunto dalla pubblicazione a quattro mani di Enzo Marra, Ufficio Studi e Consulenze del CONI, ed Anna Lecora, segretario del Comune di Formia, su “La Sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo”, la platea si è confrontata su esperienze territoriali, linee di indirizzo e procedure della Legge n. 147/2013 (recupero e sviluppo dell’impiantistica sportiva, Legge quadro sullo sport della Regione Campania, criticità relative all’affidamento e gestione degli impianti, ruolo sociale dello sport e straordinari risultati conseguiti in ambito sportivo da Federazioni e Società Sportive della nostra città.
Tra gli altri sono intervenuti il Capo di Gabinetto del Sindaco di Napoli, Dr. Attilio Auricchio, la Consigliera Regionale Angela Cortese, l’Assessore al Patrimonio del Comune di Napoli, Sandro Fucito, nonché i campioni olimpici Davide Tizzano e Paolo Trapanese, oggi entrambi impegnati come dirigenti federali, oltre ai Maestri Gianni Maddaloni e Peppe Marmo. Nell’incontro, che, come era nelle intenzioni dei promotori, ha assunto la forma della sessione di studio, si è affrontata la tematica a tutto tondo della Legge n. 147/2013 con un contributo specifico di Giuseppe Ranieri dell’Istituto Credito Sportivo, dei Dirigenti del Comune di Napoli e dell’Arch. Mario Martorano.
L’indirizzo delineato dall’Amministrazione Comunale è quello di invitare gli attori sportivi ad utilizzare il procedimento disegnato dalla Legge n.147/2013, ovvero la presentazione in rete da parte delle Associazioni Sportive di proposte di gestione degli impianti con procedure snelle ed al tempo stesso scandite nel tempo. Contestualmente, è emersa dirompente l’istanza di chiarezza sulla gestione degli impianti sportivi realizzati con la Legge n. 219/1981 e l’esigenza di ritrovarsi a breve e periodicamente sulle questioni affrontate.
Rispondi