Sono candidato alle Elezioni Comunali di Napoli del 3 e 4 Ottobre 2021 nella lista Manfredi Sindaco.
Sono nato il 5 settembre del 1968, sono cresciuto nella periferia Nord di Napoli nel quartiere Marianella che ho visto trasformarsi con la cementificazione post terremoto del 1980. Sono sposato ed ho due figli.
All’età di undici anni mi sono appassionato alla disciplina della lotta Olimpica stile libero divenendo in breve tempo Atleta Azzurro della Nazionale Italiana, avendo conseguito dal 1982 al 1993, nelle varie categorie di età e di peso, ai Campionati Italiani, nove medaglie d’oro, sei medaglie d’argento e sette medaglia di bronzo. In campo internazionale: Due volte Medaglia D’argento al Grand Prix De France de Lutte Libre nell’anno 1985 e 1986; quinto classificato ai Campionati Europei nel 1985, partecipando, nel 1986 ai Mondiali di Lotta Stile Libero Juniores di Schifferstadt (Germania).
Nel marzo del 1992 all’età di 23 anni ho conseguito la laurea in giurisprudenza presso la facoltà Federico II di Napoli, con tesi in diritto del lavoro con titolo “Il rapporto di lavoro degli Atleti professionisti” e mi sono specializzato in Diritto Civile nel 1998, presso la medesima facoltà.
Nel 1992 ho vinto il concorso per il 37° Corso Ufficiali di Complemento nel Corpo della Guardia di Finanza, svolgendo, dopo il periodo di formazione, presso l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo, le funzioni di Ufficiale Istruttore con il grado di sottotentente, presso la Scuola Sottufficiali della Guardia di Finanza in Cuneo.
Dopo l’esperienza in Guardia di Finanza, dal 1994, mi sono dedicato con passione alla professione di avvocato civilista presso il Foro di Napoli, abilitandomi al patrocinio presso la Suprema Corte di Cassazione. Le materie che maggiormente tratto sono: Diritto Sportivo. Diritto Societario, sia con riferimento a società semplici che di capitali. Opere Pubbliche, sia in via stragiudiziale che giudiziaria. Diritto e processo Amministrativo. Arbitrati in materia di opere pubbliche ed in materia di diritto commerciale. Lavoro e processo del lavoro, avendo trattato il contenzioso sia di pubblico impiego che di rapporto di lavoro privato, sia dalla parte del lavoratore che da quella del datore di lavoro, sia in procedure ordinarie che d’urgenza. Diritto di Famiglia e Minorile, sia in sede giudiziaria che stragiudiziale. Diritto e processo Contabile innanzi alla Corte dei Conti ed alle Sezioni Riunite della Corte dei Conti in materia esattoriale, tesoreria e responsabilità erariale degli amministratori e concessionari pubblici. Diritti Reali e di proprietà, servitù, comunione e condominio. Diritto dell’Ambiente e tutela del patrimonio Artistico e Monumentale.
Da diversi anni mi dedico, nel tempo libero, all’associazionismo, il 22.07.2008, nel centro storico di Napoli ho fondato l’associazione sportiva dilettantistica AGOGHÈ, che ho presieduto fino al 2011, impegnata nelle attività sportive e culturali in sinergia con istituti scolastici ed altre associazioni del quartiere.
Nel 2011 sono stato eletto al Consiglio Comunale di Napoli nella lista civica Napoli è Tua, assumendo la carica di Presidente della Commissione Consiliare con delega allo Sport, Impiantistica Sportiva, Politiche Giovanili e Pari Opportunità. Nel 2012 ho cofondato il gruppo politico Ricostruzione Democratica nel consiglio comunale di Napoli. Nell’ambito dell’attività politico istituzionale sono stato proponente di numerose iniziative consiliari tra cui segnalo:
Il 18.05.2016 ho fondato il Comitato Vivibilità Cittadina, che presiedo, per affermare nel paese i principi di vivibilità, di giustizia sociale, di solidarietà, di legalità e di tutela dei diritti umani nella dimensione cittadina, coniando il motto “La Città non è un bene di consumo“. Con il Comitato Vivibilità Cittadina, sono stato promotore di numerose inziative giudiziarie sia innanzi al Giudice Amministrativo sia innanzi al Giudice Ordinario, portando, all’attenzione delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione la questioine di giurisdizione tra G.O. e G.A. nella tutela dei diritti umani “travolti” dall’azione amministrativa.
Il 22 maggio 2021 sono stato eletto V. Presidente Regionale Campania Settore Lotta della Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali.
Credo nell’impegno, nella passione civica e nel sacrificio, valori che ho conquistato giorno per giorno dedicandomi all’attività sportiva agonistica dalla tenera età. Oggi sono convinto che se si vuole cambiare qualcosa occorre impegnarsi in prima persona ed è per questo che mi sono candidato di nuovo al Consiglio Comunale di Napoli con Gaetano Manfredi Sindaco per le elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021.
Se vuoi sapere di più di me e delle mie battaglie, consulta questo sito e scoprirai che abbiamo tante cose in Comune!
Sull’attività politica vedi anche:
Nasce Ricostruzione Democratica
I miei interventi in consiglio comunale
Le mie iniziative al Consiglio Comunale
"Mi piace""Mi piace"
https://gennaroespositoblog.com/2012/06/03/chisono/comment-page-1/#comment-14
"Mi piace""Mi piace"
Gen.mo Gennaro,
sono un avvoto di Bassano del Grappa, anch’io sono stato per due mandati consigliere comunale della mia città e condivido in pieno le Sue idee e convinzioni.
Da mesi sto leggendo in internet molte voci come la Sua, con l’idea di aggiungere anche la mia, tuttavia sono ormai persuaso che vi sia la necessità di mobilitarsi e costituire un movoìimento politico che aggreghi tutte le forze civili che hanno a cuore il cambiamento del nostro paese.
Come Lei bene ha scritto, bisogna tornare alla Pallacorda e giurare di non mollare finchè non si sarà dato all’Italia un nuovo “contratto sociale”
Ne va del futuro dei nostri figli.
Cordialmente
"Mi piace""Mi piace"
concordo :
http://ideericostruttivedemocrazia.org/
"Mi piace""Mi piace"
Titoli tossici…. importante suggerimento del PG della Corte dei Conti
Il problema derivati continua ad essere uno di quelli che assillano gli enti locali.
Interessante risulta la puntualizzazione contenuta nella relazione del PG della Corte de Conti
Importante soprattutto il suggerimento contenuto a pag. 197 e 198.
“L’esame della (peraltro scarna) giurisprudenza formatasi in materia di responsabilità derivanti dalla incauta sottoscrizione di contratti derivati, al di fuori dei presupposti di legge da parte degli enti territoriali e amministrazioni pubbliche, dimostra come le difficoltà derivanti dal difficoltoso accertamento del requisito del danno attuale e della colpa grave, potrebbero essere superate ove le azioni di responsabilità prendessero in esame il danno derivante dal mancato ricorso da parte dell’ente a tutti gli strumenti di tutela offerti dall’ordinamento al fine di eliminare il pregiudizio o diminuirne l’entità, e ciò in base al principio civilistico di cui all’art. 1227 c.c. concorso del fatto colposo del debitore, in base al quale non sono risarcibili i danni che il creditore avrebbe potuto evitare usando l’ordinaria diligenza.
In altri termini, le notevoli aperture del giudice ordinario (nullità del contratto per mancanza di causa) e soprattutto del giudice amministrativo (legittimità dell’annullamento d’ufficio in via di autotutela del contratto potenzialmente dannoso per l’ente), dovrebbero suggerire agli enti l’adozione doverosa di iniziative volte alla risoluzione di contratti eccessivamente onerosi. In difetto di dette iniziative la condotta degli amministratori potrebbe essere censurata sotto il profilo della colpa grave ove si dimostri che le predette in base ad un giudizio di ragionevole prevedibilità avrebbero avuto notevoli possibilità di essere accolte.”.
"Mi piace""Mi piace"
grazie mariano molto interessante ma occorrerebbe avere il testo della relazione del P.G.
"Mi piace""Mi piace"
Gent. Avv. Esposito, condivido in pieno i Suoi principi e la stimo per l’entusiasmo con cui cerca di migliorare la nostra città, ormai alla deriva. Soprattutto per i nostri figlio che ormai si vedono schiacciati dalla prepotenza della malavita organizzata che oggi non si nasconde più e ha fatto sua la NOSTRA città.
Qualora cercasse il mio aiuto o il mio appoggio sono pronta a darglielo.
Distinti Saluti
Renata Fenizia
"Mi piace""Mi piace"
ciao,scusami se mi rivolgo a te dandoti del Tu ,ma sei un ragazzo ed io un pochino tanto attempata,ma sempre pronta a battagliare per la mia bella città e per il rispetto dovuto al cittadino.Non accuso per ogni piccola cosa chi amministra,ma acxcuso per il poco ,quasi nullo,ascolto al cittadino.Credo non sia più tempo del non ascolto a chi ha dato la sua fiducia nella speranza di una migliore qualità di vita.
Purtroppo però nulla accade a tutela del benessere della cittadinanza ed io concordo con lei sulla necessità di scrivere regole e dare disposizioni inerogasbili.Appartengo alla categoria di cittadino che non tace,che scrive,che telefona,che urla,che protesta anche se non supportata da alcuna associazio,non vi credo molto ,ma nonostante tutt ho ottenuto pochissime cose quasdi dovute ,ma sulla movida ….lì un’ assoluta cecità,acusia totale..ed io non faccio che chiamare ora la polizia ,ora i comunali,ora i carabinieri…palazzo s giacomo tace o ..come si dice ” promette certo e viene meno sicuro” da molto avevo sentito delle tue battaglie ed è per questo che scrivo,vorrei partecipare alle riunioni,alle battaglie specialmente sulla selvaggia movida .grazie per avermi ascoltato e spero di essere informata.grazie
milena biglietto
dami_m@libero.it
"Mi piace""Mi piace"