Proposta di regolamento nomine e designazioni del Comune
Era un po’ che ci pensavo mi sono deciso stanotte (13.05.2012) perché sono stanco ed indignato! Dico subito che questo regolamento è in massima parte quello che ha adottato il … Continua a leggere
Commissione del 12 dicembre 2011 sullo Stadio San Paolo
COMUNI: NAPOLI;STADIO E CONVENZIONE,CONFRONTO IN COMMISSIONE (ANSA) – NAPOLI, 12 DIC – La Commissione Sport, presieduta da Gennaro Esposito, ha affrontato oggi la questione della convenzione con la Società Calcio … Continua a leggere
Vincenzo Cuoco Gli Eroi
TALUNI PATRIOTI Dopo la caduta della repubblica, Napoli non presentò che l’immagine dello squallore. Tutto ciò che vi era di buono, di grande, d’industrioso, fu distrutto; ed appena pochi … Continua a leggere
Consiglio del 28 maggio 2012 sul tema mobilità riassunto
Oggi in consiglio comunale abbiamo discusso della mobilità, dei trasporti e della ZTL il mio intervento è stato incentrato sulla partecipazione e sulla condivisione delle scelte amministrative sottolineando che occorreva … Continua a leggere
Consiglio 14 maggio 2012 sull’energia solare
Inizio col citare ciò che ha scritto uno dei promotori della leggere regionale: “Naturalmente, il fuoco esisteva ed era conosciuto e temuto nella preistoria dell’uomo: dove fu la vera rivoluzione? … Continua a leggere
Consiglio del 27 febbraio 2012 sulla Coppa America
Nel Consiglio Comunale ci siamo occupati di quest’evento il 28 settembre scorso, quando abbiamo varato (e credo che il termine in questo caso è appropriato) la società di scopo ACN. … Continua a leggere
Consiglio del 13 febbraio 2012 il mio intervento sulla delibera unioni civili
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge. Inizio da qui per capire che oggi ci sintonizziamo con la Carta Costituzionale scritta nel 1948! Non … Continua a leggere
Consiglio del 18 ottobre 2011 sul tema Lavoro
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, questo è il primo articolo della nostra costituzione è il nostro biglietto di presentazione, è l’accordo su cui si è fondato il … Continua a leggere
Gli Operai non esistono più
Una delle frasi che mi irritano di più è: “Gli operai non esistono più”. Mi chiedo allora cosa sono i lavoratori della FIAT, i metalmeccanici delle altre fabbriche, gli autisti … Continua a leggere
L’Indignazione
Mi fa piacere di riportare l’analisi fatta da un mio caro amico, girata sulla lista e-mail dell’associazione che presiedo, sul perché la gente non si indigna nonostante tutto. Vale la … Continua a leggere
Adotta un articolo della Costituzione Italiana copialo ed incollalo sulla tua bacheca
PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1.L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2. La Repubblica riconosce … Continua a leggere
Riforma della giustizia – L’idea che non muore
Non occorre aggiungere altro! Dall’editoriale L’idea che non muore, in La Magistratura, 15 gennaio 1926: “L’Associazione dei Magistrati si è sciolta. Questo era il suo dovere dopo l’approvazione della legge sui sindacati alla Camera … Continua a leggere
Napoli e la crisi dei rifiuti una riflessione
Elenco che si sarebbe potuto leggere in una nota trasmissione: Napoletani, che scavalcano la monnezza; Napoletani che volgono lo sguardo dall’altra parte, pur’essa colma di monnezza; Napoletani e topi; topi … Continua a leggere
Consiglio sul tema della violenza sulle donne del 25 novembre 2011
La giornata di oggi nasce nel 1981 quando, in seguito ad un incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi a Bogotà, si accettò la richiesta della delegazione della Repubblica Dominicana di … Continua a leggere
Consiglio su Bagnoli del 10 ottobre 2011 – Il Parco dello Sport
Oggi intervengo su una questione specifica di bagnoli, il parco dello sport, la prima cosa che ho fatto per capire di cosa si trattava è stato un sopralluogo e dei … Continua a leggere
Consiglio sul tema rifiuti del 2 agosto 2011
La crisi dei rifiuti a Napoli ha assunto dimensioni tali da far diventare la munnezza una questione sociale che non può trovare soluzioni solo in ambito tecnocratico. Le passate esperienze … Continua a leggere
Noi Siamo
Noi siamo quelli che sono stanchi della politica fine a se stessa; Noi siamo quelli che credono che tra capitale e lavoro valga di più il lavoro; Noi siamo … Continua a leggere
C.A. Ciampi: A un giovane Italiano
Di questo libro mi ha colpito il sentimento di umiltà che traspare dalla lettura. Ad un certo punto, infatti, è lo stesso Ciampi a dichiarare che i suoi successi li … Continua a leggere
Curriculum Vitae
Sono nato il 5 settembre del 1968, sono cresciuto nella periferia Nord di Napoli nel quartiere Marianella che ho visto trasformarsi con la cementificazione post terremoto del 1980. Sono sposato … Continua a leggere