Elenco che si sarebbe potuto leggere in una nota trasmissione:
Napoletani, che scavalcano la monnezza;
Napoletani che volgono lo sguardo dall’altra parte, pur’essa colma di monnezza;
Napoletani e topi; topi che escono dalle fogne trovando altre fogne;
Napoletani traditi dall’olfatto;
Napoletani tutti uguali nella monnezza;
Napoletani rassegnati, neri, sporchi, inanimati, fermi;
Napoletani con i figli in braccio, morti di colera.
….
Napoletani pizza e mandolino;
Napoletani totò, peppino e la malafemmina;
Napoletani babbà e sfugliatella;
Napoletani o sole e o mare;
Napoletani posillipo e mergellina;
Napoletani cuorno e san gennaro.
….
Napoletani con il Vesuvio, vigile e purificatore!
Rispondi