E’ di ieri (20.01.2014) la notizia che la Corte dei Conti non ha approvato il Piano di riequilibrio finanziario adottato dal Comune di Napoli aprendo, quindi, le porte al dissesto dell’ente.
Avverso tale decisione il Comune ha annunciato di ricorrere alle Sezioni Riunite della Corte dei Conti che potrebbe ribaltare la decisione dei magistrati contabili Napoletani.
Siamo in attesa del deposito delle motivazioni, ma chi volesse farsi una idea potrà comunque leggere l’ordinanza della Corte dei Conti del 07.01.2014 (clikka) alla quale il Comune ha replicato con la memoria del 14.01.2014 (clikka). Dal raffronto dei due atti credo si possano iniziare a trarre delle previsioni su quali potrebbero essere le motivazioni.
Avviso per la lettura: l’ordinanza della Corte dei Conti è 110 pagine ma quelle interessanti sono da pagina 91 in poi dove potrete trovare la parte dell’analisi delle criticità. Mi farebbe piacere avere delle osservazioni o dei commenti su atti così complicati da studiare, almeno per me.
Ad ogni buon conto, è il caso di dire, è interessante la dichiarazione apparsa sulle pagine del Mattino di oggi (21.01.2014) dove il “Procuratore Generale della Corte dei Conti, Tommaso Cottone, che fa parte di un altro ufficio rispetto alla sezione di controllo nel pieno rispetto della funzione dei colleghi qualche riflessione la concede: <<Una decisione, quella dei colleghi della sezione di controllo, che mi meraviglia il Comune per quello che so ha davvero fatto un piano molto impegnativo. Ha ereditato una situazione pesantissima>>”. Sembra quasi ci sia una profonda diversità di vedute tra l’ufficio inquirente della Corte e quello di controllo.
Spero non si giunga al dissesto e che si trovi una soluzione diversa poiché assisteremmo ad un giro di vite che potrebbe strangolare le fasce più deboli dei napoletani, con i tagli ai servizi, l’aumento delle tasse e la riduzione dei salari e dei lavoratori. Speriamo bene ….
Ecco la conferenza stampa dell’Amministrazione sulla decisione della Corte dei Conti. Potrete sentire gli argomenti offerti in difesa dal Sindaco e dall’Assessore e vedere se hanno dato le giuste risposte alle censure della Magistratura Contabile:
Rispondi