San Paolo: Impossibile una nuova proroga

stadioCredo che limitare l’informazione al duo De Laurentiis/De Magistis sia sbagliato anche perché sarà il consiglio comunale a decidere e votare. Mi piacerebbe che i giornalisti si preoccupassero anche di capire cosa pensano le forze politiche cittadine al fine di alimentare il dibattito su un fatto importante per la Città. Dal Corriere del Mezzogiorno di oggi (02.04.2014) la mia lettera per fare il punto sulla questione della impossibilità di concedere una proroga in “emergenza” della convenzione:

Caro Direttore, leggo della ennesima disputa tra il Presidente del Calcio Napoli ed il Sindaco, che ancora non riescono a trovare la soluzione idonea a risolvere la questione Stadio, tra minacce di andare a giocare, prima a Palermo e poi in Inghilterra, e penne del Sindaco sventolate al vento. La questione sembra sempre più complicarsi senza tenere conto dell’esperienza maturata che, invece, dovrebbe essere capitalizzata. Eppure, oltre ai numerosi approfondimenti che ho voluto nella Commissione Sport ed Impiantistica Sportiva, quando la presiedevo, ed all’intervento recente della Corte dei Conti, molti nodi sarebbero già sciolti. Si parla, infatti, della firma di una transazione e di una proroga di due anni della convenzione, come se nulla, finora, fosse accaduto. Siamo fermi al palo e non c’è nessuno che voglia fare gol. Nessuno, mi sembra, abbia fatto tesoro dell’indirizzo emerso in consiglio comunale e degli argomenti spesi dalla Magistratura Contabile nell’ultima decisione relativa al pagamento dei canoni di concessione. Argomenti, peraltro, ampiamente dibattuti in commissione e sotto la lente di ingrandimento della Corte dei Conti. Infatti, se da un lato la transazione affonda radici in un terreno molle, perché mancano i provvedimenti amministrativi idonei al riconoscimento delle pretese del Calcio Napoli, dall’altro la proroga di due anni della convenzione offre il fianco a molti limiti e profili di illegittimità che la stessa Magistratura contabile, nel suo ultimo provvedimento, ha segnalato. Molte sono le sofferenze dell’impianto cittadino dovute per lo più alla mancanza di manutenzione ordinaria che si è trasformata in straordinaria, con ingenti costi che gravano tutti sulle scassate casse comunali. L’equivoco di fondo sta nel fatto che l’impianto ha dei costi altissimi ed uno scarsissimo rendimento, schema che risponde al principio ormai invalso in Italia, di privatizzare gli utili e socializzare i costi. Non vorrei, quindi, che l’argomento transazione, di scarsissimo rilievo rispetto ai numeri della gestione complessiva dello Stadio, venga utilizzato per temporeggiare e procastinare lo stallo nel quale ci troviamo. Compito del Comune, in mancanza di una proposta da parte del Calcio Napoli, è quello di elaborare un progetto che tenga conto della gestione complessiva dell’impianto, così come accade nelle altre Città. Compito del Calcio Napoli è quello di scendere in campo e fare l’offerta per la gestione, facendo capire ai Napoletani cosa si vuole realizzare. Noi di Ricostruzione Democratica una proposta l’abbiamo già formalizzata sulla “vendita del nome dello stadio” (clikka). Non è possibile che si giunga a maggio proponendo al Consiglio Comunale una ulteriore proroga che, immagino, incontrerebbe molte resistenze nei consiglieri, che sarebbero costretti ad assumersi tutta la responsabilità di decidere, in uno stato di urgenza provocato da altri e che anche la più accreditata giurisprudenza non riterrebbe idoneo a far saltare le procedure di evidenza pubblica previste della legge.
Gennaro Esposito
Consigliere Comunale di Ricostruzione Democratica

Una risposta a "San Paolo: Impossibile una nuova proroga"

Add yours

  1. ho l’impressione che tutte queste dispute siano solo una presa per il culo x i Napoletani ,mi viene in mente x averle assistite riunione segrete tra vari esponenti politici del passato di diversi schieramenti ma di stesse idee per fottere lo stesso partito ,credo che sia una strategia comune ad un accordo già fatto.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: