I luoghi di confronto degli operai

garittoneATAN quando i luoghi di lavoro erano anche collettivi di socialità: Era il 1982 il mio primo maestro di lotta olimpionica stile libero era un autista: Giuseppe Bardellino. Prima gara primo oro ai nazionali esordienti. I colleghi di papà mi portarono in un ristorante, ero un ragazzino e mi festeggiarono con questa targa. Se guardo indietro vedo questo, mentre se guardo avanti c’è il deserto sociale. Oggi ci dobbiamo inventare associazioni, centri sociali, assemblee pubbliche, assisi cittadine e collettivi vari. Ieri i luoghi di lavoro erano luoghi dove gli operai si scambiavano sangue, sudore e soprattutto pensieri e conforto. Al Garittone (deposito degli autobus di Napoli Nord) oltre alla Cassa di Soccorso c’era addirittura il barbiere, si organizzavano gite tra gli operai e c’era la cd. riservata un autobus che in estate veniva usato per portare le famiglie dei dipendenti al mare di Licola, c’era poi il Cral ATAN che faceva la befana a tutti i bambini dei dipendenti. Da bambino quando andavo al Garittone mi piaceva sentire l’odore della nafta e mi divertivo un mondo quando mio padre mi faceva aprire e chiudere le porte degli autobus.

La sinistra ha iniziato a perdere da quando ha incominciato a ritirarsi dai luoghi di lavoro, ritenendoli semplicemente luoghi di produzione, soggetti ai tagli aziendali e regalando i voti degli operai alla lega nord, a berlusconi ed oggi al m5s.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: