Ieri (16.09.2013) sono stati approvati due nostri emendamenti al regolamento sulla occupazione di suolo pubblico. Con il primo (cosap esercizi di asporto clikka) siamo riusciti a prevedere, finalmente, la possibilità per i piccoli esercizi di asporto di poter ottenere l’occupazione di suolo pubblico per la installazione di punti di appoggio (funghi) per poter consumare una pizzetta o un panino. Crediamo di aver fatto due cose buone una per gli esercenti che potranno così avere una opportunità in più per attirare i clienti e l’altra per il comune che incasserà i relativi proventi. Col secondo emendamento (cosap esenzioni clikka) abbiamo voluto disciplinare i casi in cui è possibile accordare una riduzione fino al 50%, ovvero in casi particolari l’esenzione totale fermo restando la copertura di tutti i costi oltre ad una percentuale sui ricavi o suoi biglietti se previsti.
MAGARI , si dovrebbe prevedere che i commercianti che somministrano alimenti e bevande che si consumano in loco per strada, debbano anche occuparsi di tenere sempre pulita la strada, installando cestini (anche per la raccolta differenziata ) e soprattutto ….posacenere!!!
carla orilia
"Mi piace""Mi piace"
speriamo che i camion mobili per la porchetta siano solo nelle feste popolari e temporanee e paghino di più , noi cittadini e utenti siamo felici di poterci bere un caffè seduti e penso i turisti anche di più
"Mi piace""Mi piace"
Pienamente d’accordo con Carla.
Questo forse è un altro tema, ma ritengo sia necessario richiedere la possibilità di differenziare come pre-requisito all’apertura di ogni esercizio commerciale del genere
"Mi piace""Mi piace"