Oggi ancora di più dobbiamo ricordarci di chi sono le responsabilità della condizione attuale della politica. Riporto quanto scriveva Paolo Sylos Labini sulla posizione assunta dai DS nel 1994 e nel 1996 sul conflitto di interessi di berlusconi per il possesso delle reti televisive che in virtù della legge vigente ne avrebbe dovuto far dichiarare la ineleggibilità sia nel 1994 che nel 1996: “Così, negli atti della Giunta per le elezioni della Camera di mercoledì 20 luglio 1994 a pagina 3 risulta che l’unico oppositore fu il deputato ds Luigi Saraceni, che, come dichiarò ad un mio amico del gruppo di pressione e come mi ha confermato oggi per telefono, prese la decisione autonomamente: i suoi colleghi ds votarono a favore. Tutto questo avveniva nel 1994, quando la maggioranza era del cosiddetto centrodestra. Anche più grave è ciò che accadde dopo le elezioni del 1996: allora la maggioranza era del centrosinistra ma non ci fu nessuna opposizione; anche in questo caso ho gli atti della Giunta – martedì 17 ottobre, pagine 10-12. Del 1996 il presidente D’Alema non parla. Di tutto questo scrissi diffusamente in un lungo articolo apparso nel fascicolo 5 del 2000 della rivista MicroMega; debbo ritenere che sia sfuggito alla sua attenzione”.
Per non dimenticare!!

Rispondi