Come ogni anno metto a disposizione dei cittadini tutti i documenti del rendiconto previsionale del comune di Napoli. Questo si può dire è l’atto più importante e si accompagna a molte delibere che compongono il rendiconto. Dico immediatamente che ho bisogno di una mano! Il lavoro questa volta è più pesante degli altri anni perché solo ieri mi hanno fornito i documenti in formato digitale. Non mi dilungo troppo altrimenti Vi passa la voglia di andare a vedere come si ha intenzione e come, in parte, già sono stati spesi i nostri soldi. Il consiglio è fissato per il 30.07 p.v. e per il 31.07, ma è probabile e mi auguro, che servirà solo per incardinare la discussione per poi rinviarla ai primi giorni di agosto di modo di avere qualche giorno in più di studio. Questo è il corposo ordine del giorno (clikka).
Una nota di colore: Molti dichiarano di voler fare trasparenza e partecipazione, compresi quelli del m5s ma poi alla fine, forse anche per incapacità, finiscono per non fare ciò che affermano di voler fare. Trasparenza e partecipazione sono i primi due scalini della democrazia ma, purtroppo, alla fine nessuno li vuole salire per paura di essere controllato o di essere scoperto di aver sbagliare!
Ecco gli atti:
1) Delibera di proposta al consiglio n. 488 2015 di approvazione dello schema di bilancio (clikka);
2) Cartella Allegati al Bilancio previsionale 2015 (clikka).
3) Cartella Bilanci Società Partecipate (clikka).
4) Cartella delibere propedeutiche al Bilancio previsionale 2015 (clikka);
5) Pareri del Collegio dei Revisori (clikka)
Per avere accesso all’intera cartella clikka qui
Oggi (05.08.2015) si è tenuto il consiglio comunale nel quale ho proposto un emendamento alla delibera sulle tariffe 2015 (clikka) ed una Mozione di accompagnamento su ulteriori attività che possono essere delegate alla Polizia Locale (clikka) che saranno discussi domani e che hanno la funzione di ottenere risparmi di spesa ed un incremento delle entrate.
Il mio intervento al consiglio comunale del 05.08.2015 al 3:33:41 domani ci sarà la maratona finale
O è rendiconto o è previsionale. Delle due una………
"Mi piace""Mi piace"
Ma se il comune è in predissesto perche si liquidano ingenti somme ai dirigenti (inorno ai 30.000 euro ciascuno per la retribuzione di un premio di risultato che
di risultati concreti non ne ha prodotti….??per il loro comportamento avrebberodirito almassimo a 1000/2000 euro cadauno…grazie
"Mi piace""Mi piace"
Si è parlato a lungo anche a mezzo stampa dell’uso della finanza creativa da parte di molte Amministrazione Pubbliche italiane. In pratica, una Amministrazione molto indebitata negozia un nuovo strumento finanziario, assumendo anche un forte rischio sulla base di parametri non facili da prevedere; si prolunga il debito per venti/trenta anni e si riceve una somma spendibile nell’imediato. Ciò significa che una Giunta Comunale spende negli anni del proprio mandato cifre molto elevate e lascia alle Giunte successive, per venti e più anni, l’onere della restituzione del debito, con un rischio finanziario di non facile valutazione. Vorrei chiedere se è vero che il Comune di Napoli dovrà restituire fino al 2035 debiti contratti intorno al 2004 e qual è la somma annuale che grava quest’anno sul bilancio comunale, tra interessi, costi e ratei.
"Mi piace""Mi piace"