Mi fa piacere diffondere questa iniziativa di Salvatore Nappa, alla quale penso di partecipare:
In occasione della Giornata del Rifugiato
Domenica 23 Giugno 2013 ore 20,30
c/o Tendo Struttura
Via Dietro La Vigna Piscinola
Presentazione del film
Non tutti i neri vengono per nuocere
di Salvatore Nappa
con: Elisabeth Edigin, Jean Renè Bilongo, Peppe Lanzetta, Franco Melone, Eduardo Melone
Due sono le storie narrate nel film, quella di Jean, un ragazzo di colore che tiene una rubrica radiofonica ma che non è gradito a molti per il suo parlare chiaro e schietto e quella di Elisabeth, ragazza di colore che, venuta dall’Africa piena di speranza, viene invece prostituita divenendo in seguito ed a sua insaputa, strumento nelle mani dei clan che gestiscono i traffici illeciti sul litorale domizio. Elisabeth, a seguito di queste vicende, viene arresta per spaccio di droga poi le viene tolta anche la figlia. Un precipitare verso l’inferno che ci fa capire quale è il destino di chi si affaccia all’uscio della nostra casa quando le porte del cuore restano chiuse.
Un film facile da vedere, accattivante, con momenti di tensione e altri di dolcezza, un buon punto di partenza per una discussione sui problemi di oggi.
Gli spazi del film sono due, il primo Castel Volturno, luogo d’immigrati insediati in numero considerevole, dove non mancano i problemi legati alla convivenza..
Il secondo Scampia, un luogo alla ricerca di una nuova identità che lo faccia uscire dal clichè che l’ha macchiato. Una serie di immagini crude, violenti alle quali si affiancano segnali di speranze come le scritte che campeggiano sulle vele: Amare senza limiti – Quando il vento dei soprusi sarà finito le vele saranno spiegate verso la felicità. Così come non possiamo dimenticare il grande lavoro che le associazioni svolgono sul territorio. Questi sono i segnali che la popolazione ci sta dando e che noi dobbiamo raccogliere. Salvatore Nappa
ecco il comunicato ufficiale clikka
Sullo ius soli ho scritto qualcosa e pare che il governo si stia muovendo in tal senso visto che la normativa c’è già ed occorrono solo norme regolamentari per poter rendere più agevole il precorso amministrativo:
gli stranieri e la bufala dello ius sola