I Regali della Regione Campania

E’ interessante vedere come la Regione Campania ha elargito oltre 1.600.000,00 €. ad enti ed associazioni varie. A pensare male verrebbe in mente che è iniziata la campagna elettorale spero che in questo momento di così grave crisi abbiano un valido fondamento questi regali e che siano rispettate le norme previste e sopratutto il principio di imparzialità della pubblica amministrazione. L’elenco è lunghissimo e ci sono somme da 500,00 a 30.000,00 euro di soldi pubblici erogati per ragioni che dagli atti pubblicati non è dato sapere. Mentre il Comune di Napoli annega nei debiti la regione fa i regali. Buona lettura

contributi elargiti dalla Regione Campania clikka

3 risposte a "I Regali della Regione Campania"

Add yours

  1. Il tempo non è mai una variabile indipendente ,in politica ancora meno,per quanto ci si possa impegnare è impossibile commisurare quali analoghi , sprechi di lunga durata e persistenti
    anche in questi tempi di crisi,a enfasi e eccessi di durata per ora annuale,anche in considerazione che i comuni essendo quali Enti territoriali i maggiori erogatori di servizi ai cittadini spendere ora e altrove significa sottrarre a tutti beni primari.Poi se vogliamo affrontare temi quale consenso bloccato e gestito all’interno delle istituzioni,se le primarie siano democrazia o parodia della democrazia della serie potete solo dire si e chi mai come e perchè,quale il ruolo dei profumatamente retribuiti o pensionati d’oro quali i boiardi (tecnici?) di stato bene dovremmo passare dai blog a sedi fisiche,di studio,confronto e altro ancora.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: