Le Nuove Convenzioni delle Piscine

Il 24 luglio scorso pubblicavo la delibera giunta sulle piscine contenete lo schema di convenzione per il quale ho redatto sette emendamenti che, a parere mio, dovrebbero contribuire a migliorarlo. La delibera è calendarizzata per il consiglio comunale di domani 25.09.2012 ma credo che verrà rinviato per meglio approfondire e per avere il modo di capire se dare anche degli indirizzi per il bando che dovrà essere redatto dai servizi di gestione. Comunque di seguito le modifiche che ho intenzione di proporre e che ho discusso con il gruppo di Napoli è Tua. Come sempre sono ben accetti eventuali suggerimenti:

CONSIGLIO COMUNALE  DI NAPOLI

del 25 settembre 2012

PROPOSTA DI EMENDAMENTO

DELIBERA DI GIUNTA DI PROPOSTA AL CONSIGLIO N. 501 del 0120/06/2012

PREMESSO CHE:

I.- Con la delibera di giunta indicata in epigrafe l’Amministrazione ha proposto l’affidamento in concessione della gestione delle piscine di proprietà comunali, realizzate con la legge 219/1981 allegando schema di convenzione tipo;

II.- è intenzione dell’amministrazione agevolare e promuovere la pratica dello sport.

Letta la bozza di regolamento allegata alla delibera in epigrafe ed a mente dell’art. 44 del vigente Regolamento Consiliare si propone l’adozione del seguente emendamento:

I) All’art. 1 dello schema tipo di convenzione aggiungere il comma 1.2 del seguente tenore: I contratti di sponsorizzazione devono essere consegnati in copia all’amministrazione al competente ufficio dell’assessorato e devono contenere espressa clausola di impegno a destinare il 20% degli utili derivanti dai contratti di sponsorizzazione ad attività di promozione dello sport nelle istituzioni scolastiche o comunque sociali del volontariato del terzo settore. Di tale attività deve essere relazionata l’amministrazione entro il 30 aprile di ogni anno.

Modificare, quindi, gli altri commi successivi secondo la corretta numerazione.

II) All’art. 1.2 dello schema tipo di convenzione aggiungere dopo le parole: “pagamento della tariffa TARSU e/o TIA”, le seguenti parole: “secondo le attuali modalità agevolate”

III) All’art. 1.4 dello schema tipo di convenzione aggiungere dopo l’ultimo punto: “obbligo di destinare due corsie alle istituzioni scolastiche che avranno diritto ad utilizzarle in orario curriculare o extracurriculare per progetti promossi da loro stessi o da altre associazioni o enti sportivi in collaborazione con l’istituzione scolastica. In caso di pluralità di domande l’Amministrazione, mediante l’assessorato competente, provvede a coordinare le domande affinché, per quanto possibile, sia garantito parità di trattamento a tutte le istituzioni aventi diritto”

IV) All’art. 1.4 dello schema tipo di convenzione aggiungere al 4° rigo dopo le parole: “numero di occupati che si intendono impiegare, le seguenti parole: “e con obbligo di assumere gli eventuali dipendenti impiegati nella gestione dell’impianto (passaggio di cantiere) che abbiano un’anzianità da almeno due anni presso il precedente concessionario”.

V) All’art. 11.2 dello schema tipo di convenzione alla lettera a) eliminare le parole da: dal lunedì” fino ad “agosto” ed aggiungere le parole: “per cinque giorni a settimana”

VI) All’art. 21.2 dello schema tipo di convenzione eliminare l’intero comma e sostituirlo con il seguente: “21.2 Il Concessionario deve versare il corrispettivo annuo dovuto al Comune di Napoli in due rate posticipate pari al 50% ciascuna del canone annuale il 1 dicembre ed il 1 giugno di ogni anno.”

VII) Dopo l’art. 21 aggiungere l’art. 21 bis Sconti premiali sul canone. 21.1 Al fine di promuovere la pratica dello sport agonistico dilettantistico, ed al fine di premiare le associazioni sportive che svolgono tale attività, il canone annuale determinato dall’amministrazione è decurtato del 15% nel caso di vittoria di un titolo di Campione d’Italia da parte di un atleta tesserato da almeno 2 anni con l’associazione concessionaria, del 30 %  nel caso di vittoria di un titolo europeo, da parte di un atleta tesserato da almeno 2 anni con l’associazione concessionaria, del 40%  nel caso di vittoria di un titolo mondiale o di una medaglia d’argento o di bronzo in una competizione Olimpionica, da parte di un atleta tesserato da almeno 2 anni con l’associazione concessionaria e con l’esonero totale dal pagamento del canone per un solo anno nel caso di vittoria di un oro olimpico da parte di un atleta tesserato da almeno 2 anni con l’associazione concessionaria. 21.2 E’ concessa, altresì, una riduzione del 30% del canone annuo anche all’associazione o società sportiva dilettantistica concessionaria che si dovesse classificare al primo posto in un campionato nazionale. 21.3 Ai fini del presente comma si considerano titoli validi quelli conquistati in manifestazioni sportive organizzate dal C.O.N.I. ed in campo internazionale dal C.I.O. Le riduzioni nell’anno non sono cumulabili e l’associazione sportiva concessionaria, nell’anno, potrà godere della riduzione più vantaggiosa in caso di contemporanea presenza di titoli idonei.”

I proponenti:

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: