Comunicato Stampa ANSA 18 giugno 2012
Le dimissioni dell’assessore alla legalità Pino Narducci ci lasciano sconcertati e scavano un solco profondo tra la città e l’amministrazione per il grave significato che assumono. Pino Narducci ha svolto il suo incarico con sincero spirito di servizio e la sua uscita dalla giunta rappresenta una gravissima perdita che appare ancora più grave dalla lettura delle motivazioni. Questione ASIA, vicende Raphael Rossi e Romeo sono state, per noi, sin dal primo momento, assolutamente inaccettabili. La decisione dell’Assessore rafforza questo nostro pensiero ed impone un chiarimento nella maggioranza che sostiene l’amministrazione ed ai cittadini che solo un anno fa, sulla base di un chiaro programma di rinnovamento, hanno dato fiducia e sostegno al Sindaco.
Consiglieri Napoli è Tua
Gennaro Esposito
Carlo Iannello
il delirio di onnipotenza regna nei vertici politici della città. Grandi cose? Troppo e piccole cose vengono non curate….. i vigili che non fermano i trasportato d’acqua in bottiglie di plastica a ciel sereno, Ma no, scusate questo è un problema di salute , che uomo insignificante che sono. Penso alla salute fisica di Noi tutti. Che problema che pongo agli Dei politici. L’acqua che scorre dalle fontane? Siete sicuri che è eccellente? I vigili che non fermano il padre che porta con sé il bimbo piccolo , perché di famiglia e di aspetto povero-i . Oh, scusate. Sono problemi piccoli-borghesi, banali . Ma che centra con i grandi problemi della dittatura del denaro che Questi Narducci e compagni sanno liberarci. W. l’Umiltà.
"Mi piace""Mi piace"
siamo con i consiglieri di Napoli Tua, ci spettiamo che De magistris mantenga le promesse: Rinnovamento,e Trasparenza, nessun legame con il passato Dignità a chi è stato scelto dagli elettori
Il PD puo aspettare la prossima tornata elettorale se conquista consensi: per adesso lavori con umiltà per lacittà senza essere sempre alla ricerca di poltrone. Uno che vota da sempre a sinistra
"Mi piace""Mi piace"
indecoroso il comunicato del potere, davvero una sinfonia di campane a morte per chi non è allineato, mazzolarne uno per educarne cento, insomma poca trapsarenza e sopratutto poca democrazia!
"Mi piace""Mi piace"