Il 31 ottobre 2014 alle h. 16,30 in Via Verdi, 35, nella sala del Consiglio Comunale di Napoli, discuteremo con coloro che si trovano a lavorare, in grandi difficoltà, nella sanità Campana, in importanti plessi ospedalieri facendo salti mortali per salvare la vita delle persone.
L’argomento riguarda tutti perché tutti, bene o male, ci siamo capitati direttamente o indirettamente con un nostro prossimo congiunto o amico e, quindi, sappiamo cosa significa, in momenti difficili, essere presi dalla morsa dell’inefficienza della sanità campana.
Un incidente accaduto a mio figlio, infatti, mi spinse a scrivere la proposta di regolamento sulle nomine e designazioni del comune di Napoli (clikka) che poi è stata approvata il 15.05.2014 (clikka).
Ebbene, il problema sembra nascere già a monte, in quanto, il sistema dell’Emergenza-Urgenza sanitario non tiene conto, già dal momento dell’arrivo del 118, della patologia che si individua al primo soccorso, in quanto, non è coordinato con la rete ospedaliere e dei pronto soccorso, poiché il malcapitato cittadino bisognoso di cure urgenti non viene portato nell’ospedale più adatto alle sue cure, ma semplicemente in quello che da’ la sua disponibilità ad accogliere il paziente. La questione, questa volta, non pare che abbia a che fare tanto con la spesa sanitaria ma con la sola migliore organizzazione.
Questa estate sono accaduti dei casi che hanno calcato la ribalta dei giornali con la polemica circa la mancata inclusione dell’Ospedale Policlinico Nuovo nella rete dei Pronto Soccorso.
Vi aspetto per discutere e capire insieme come dare un contributo ad un dibattito che ci riguarda tutti da vicino.
Vedi anche:
sanità campana il silenzio arrogante della politica (clikka)
il disastro del cardarelli e l’inefficianza del policlinico (clikka)
Rispondi