La proposta di Regolamento sulle Sale Gioco e Giochi Leciti
Era un po’ che pensavo alla necessità che il Comune di Napoli si dotasse di un regolamento per le sale da gioco. In città, infatti, proliferano i Bingo et similia … Continua a leggere
Il Disastro di Pianura tra morti, colpe e responsabilità non dette
Ieri (24.11.2014) nel consiglio comunale è stata discussa la delibera n. 966/2013 (clikka) con la quale si impone al Comune di Napoli di pagare la somma di circa 25 milioni di euro … Continua a leggere
Un incentivo alla sicurezza degli edifici ed alla riduzione dello smog
Oggi (24.11.2014) c’è stato il consiglio comunale e ne ho approfittato per condividere con gli altri consiglieri, una proposta di delibera di iniziativa consiliare, che è nata da una idea … Continua a leggere
Il commercio dei bambini nello sport
Vado subito al caso concreto che mi ha fatto saltare dalla sedia, sia come atleta (ormai ex), sia come cittadino, sia come consigliere comunale e, pertanto, retoricamente, Vi chiedo: E’ … Continua a leggere
Populismo e Politica: La riforma del Regolamento del Consiglio Comunale
Ieri scrivevo della proposta di riforma del regolamento del consiglio comunale (clikka) oggi (12.11.2014) in discussione. Stamane sono intervenuto due volte nel dibattito consiliare con lo scopo di far comprendere bene … Continua a leggere
La Proposta di un nuovo regolamento del Consiglio Comunale
Poiché spesso si parla senza cognizione di causa e spesso anche i giornali scrivono solo al fine di fare uno scoop alterando, quindi, la verità delle cose, e poiché credo … Continua a leggere
Regione Campania: 2 miliardiottocentomilioni di euro di investimenti persi
2 Miliardi ed ottocentomilioni di Euro (clikka) che si sarebbero dovuti spendere entro il 31.12.2015, questa è l’impressionante somma dei finanziamenti europei che la Regione Campania ha fatto perdere ai cittadini … Continua a leggere
Chi è e cosa fa la società civile nell’istituzione
Mi trovo ad essere un esponente della società civile che, per un caso assolutamente fortuito, si trova nell’istituzione e, dopo oltre tre anni di esperienza, mi sorgono spontanee alcune domande: … Continua a leggere
Il decreto sblocca Bagnoli ed il rischio vulcanico
Ieri (07.11.2014) in Senato è passato il decreto sblocca Italia che contiene norme che si occupano, tra l’altro, anche di ciò che dovrà avvenire a Bagnoli. Uno sbandierato taglio netto … Continua a leggere
Il fallimento di Caldoro e la politica anestetica
Qualche giorno fa riflettevo con un amico sul fatto che il vero disastro amministrativo locale è stato commesso (e continua ad essere commesso) da caldoro che con la sua politica … Continua a leggere
La vita a rischio: I Pronto soccorso e la politica
Venerdì scorso si è svolta la La Tavola Rotonda sulla Rete dell’Emergenza-Urgenza nella sanità campana (clikka) e per capire la gravità della situazione basta leggere i titoli dei giornali di oggi (02.11.2014): … Continua a leggere