Oggi (13.12.2013) leggo sul Roma un articolo sensazionalistico sui costi del Consiglio Comunale di Napoli con titoli a caratteri cubitali da cui ovviamente voglio prendere le distanze perché ha genericamente applicato la cd. media del pollo poiché riporta che ogni consigliere del Comune di Napoli avrebbe percepito circa 30.000,00 €. all’anno! Il titolo è tutto un programma: “CONSIGLIO COMUNALE MANGIA SOLDI”. Ebbene, voglio prendere le distanze poiché io ho percepito molto meno. Il giornalista avrebbe potuto anche farsi un giro sul web ed accorgersi che ci sono consiglieri che, invece, hanno percepito meno della terza parte di quanto sensazionalisticamente riportato. Ovviamente il tema dei costi della politica è un tema che tira ed è, credo, anche molto populista poiché spesso chi scrive non mette l’accento sulla qualità del lavoro svolto e che si deve pretendere da un eletto dal popolo ma solo su quanto l’eletto percepisce. Per dirla tutta per me anche 100,00 €. sarebbero troppe per un Razzi ed uno Scilipoti (e ce ne sono tanti)! Vorrei sapere quando i giornali inizieranno a fare giornalismo e non sensazionalismo! Sono convinto che il tema vada affrontato e presto ma le questioni vanno poste in modo corretto. Giusto per essere chiari rispetto ai cd. 30.000,00 €. riportati dal ROMA io ho percepito €. 7.125,53 (lorde) nel 2011 (CUD 2012 clikka) ed €. 9.956,00 (lorde) nel 2012 (CUD 2013). Per chi volesse leggerlo ecco il sensazionale articolo del ROMA (clikka). Se continuiamo in questo modo “capronesco” c’è il serio rischio che alla fine potranno fare politica solo nobili possidenti e ricchi commercianti ritornando al medioevo! Come sempre occorre cautela, coscienza ed equilibrio ma di questi tempi l’equilibrio è merce rara!
Consiglio anche quest’altro articolo con rinvii ad altri pezzi che ho scritto su un argomento che mi sta a cuore:
Rispondi