Predissesto del Comune di Napoli ecco il piano di riequilibrio.

comuneEcco il piano di riequilibrio finanziario approvato dalla Giunta con delibera n.35 del 25.01.2013 (clikka) che sarà portata all’attenzione del Consiglio Comunale il 28.01. p.v. (delibera n. 3 del 28.01.2013) e dovrà essere approvata, secondo quanto dispone il D.L. 174/2012, entro il 29.01.2013, pena la dichiarazione di dissesto finanziario del Comune. Devo dire che non l’ho ancora studiata bene e solo lunedì alle 12,00 avremo la possibilità di avere il parere del Collegio dei Revisori, il tempo, ci hanno detto, non c’è stato per poter meglio approfondire i temi che ci stanno a cuore. Io ho avuto l’opportunità di intervenire in commissione giovedì 24.01 u.s. con l’assessore al Bilancio che non aveva ancora la delibera (giunta il giorno dopo). In quella sede ho manifestato le mie perplessità poiché ancora oggi non si è fatta luce su come siamo arrivati a 870 milioni di crediti inesigibili ed a come siamo arrivati a circa un miliardo di altri debiti. In particolare ho chiesto dei derivati che il Comune ha in pancia (di cui ho già parlato in un altro post clikka) chiedendo se vi fosse stato un esame particolare, visto che il Tribunale di Milano ha ritenuto nulli i contratti in quanto frutto di un reato. La risposta dell’Assessore è stata semplicemente che ad oggi non converrebbe “riscattare” questi derivati (peraltro all’epoca è probabile che era presidente del Collegio dei Revisori). Da quanto ho capito non c’è nulla circa l’accertamento delle responsabilità pregresse (nel segno del chi ha avuto avuto) e, quindi, mentre a Reggio Calabria con un disavanzo di oltre 600 milioni di euro si è suicidata la dirigente dei servizi finanziari Dott.ssa Fallara ed è stato aperto un procedimento per falso in bilancio a Napoli, invece, tutto tace! Non saprei oggi i cittadini napoletani si trovano in una condizione per colpe che non verranno mai accertate ed i bilanci del Comune di Napoli sono stati sempre un mistero essendo prevalenti, da quello che ho qualche volta sentito, le ragioni cd. politiche. Ma la politica, io mi chiedo sempre, non dovrebbe essere al servizio della buona amministrazione? Come al solito è ben accetto qualsivoglia parere sulla delibera visto che è un piano decennale e che inciderà molto sulla pelle dei cittadini…. Infine per cercare di sopperire all’internalizzazione della gestione del patrimonio immobiliare si è affidato tutta la gestione alla Napoli Servizi che però, ironia della sorte entro il 30.06.2013 dovrebbe essere venduta come riportato nella delibera n. 48/2012 (clikka).

12 risposte a "Predissesto del Comune di Napoli ecco il piano di riequilibrio."

Add yours

  1. Gentile Consigliere Gennaro ESPOSITO,
    da una prima e sommaria lettura del documento in questione, mi fa piacere che in questo tempo di crisi il Comune abbia preso in considerazione assunzioni di personale.
    Proprio in questo, volevo sollevare una questione molto grave.
    Mi chiamo Rosario Mazza, sono un Vigile del Fuoco e presto servizio c/o la Sala Opeativa (115 numero di soccorso pubblico) del Comando Provinciale NA, da circa 2 anni viviamo il grosso disagio per la carenza di personale della Polizia Municipale. Molti dei nostri interventi, per la loro competenza, siamo legati all’invio del personale VV.UU., quindi siamo costretti ad attese di ore ed ore x la loro presenza, impegnando nel frattempo il personale vigilfuoco. Proprio il 25/01/2013 alla via Gioacchino Rossini, zona Vomero, per un albero abbattuto ad appoggiato su un grosso cartellone pubblicitario, per operare alla chiusura temporanea della strada, siamo stati in attesa dalle 12:33 alle ore 14:59.
    Bisogna tenere presente che in queste 2 ore e mezza, se vi fossero stati richieste d’intervento di soccorso in zona Vomero e limitrofe, dovevamo inviare una squadra da altra zona, parecchio distante.
    Da quanto brevemente espresso, si evince che la mancanza del personale della Polizia Municipale ricade su tutta la macchina dei soccorsi quindi spero che il Comune di Napoli prende in seria considerazione la possibbilità di colmare, almeno in parte, le circa 2000 unità mancanti.
    Inoltre sappiamo bene quanto ne abbiamo bisogno di tale personale nelle periferie, specie nella nostra zona, oltre x il controllo della circolazione stradale, per il controllo degli esercizi pubblici, appropriazione di suolo ecc. (sono anch’io di Marianella e, se avrò il piacere di incontrarLA, ne possiamo parlare da vicino per spiegare al meglio la situazione).
    Ringrazio per l’attenzione R. MAZZA

    "Mi piace"

    1. capisco il problema e mi farebbe piacere parlare con Lei. Voi VVFF rappresentate sicuramente una fonte di conoscenza della città, spesso mi trovo a parlare con un suo collega Salvatore Spavone e le cose che apprendo sono molto importanti per lo svolgimento del mandato che cerco di onorare. a presto

      "Mi piace"

      1. le assunzioni per coprire le deficienze di organico vanno fatte, ma prima bisogna vedere cosa fanno quelli in servizio e riorganizzandoli e rivedendo le mansioni di ognuno altrimenti i nuovi(è gia sotto gli occhi ditutti come si sono adeguati gli ultimi assunti) si adageranno nel tran/tran quotidiano,risultato: aumentiamo i numeri ma il prodotto non cambia

        "Mi piace"

  2. una delibera del 25.1. da approvare il 29.1 !!!???? una approvazione a “occhi chiusi” altrimenti ………”dissesto” !!!!!???????? Magari , prendendoci il tempo che non vi hanno dato, si potrebbe studiare il piano comunque a posteriori con Realfonzo. Se si organizza, mi prenoto.

    "Mi piace"

  3. questi problemi non ci riguardano, siamo stufi di sentire sempre le stesse cose, noi poveri cittadini abbiamo a che fare con problemi che affliggono la nostra modesta quotidianità come le strade di Napoli che sono piene di buche enormi e che nessuno si prende la briga di far riparare nonostante i favolosi stipendi che percepiscono il sindaco e suoi assessori, devono andare tutti a casa!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: