Se fossimo Cittadini e non Sudditi

Notizie gravi che si incrociano. I giornali le snocciolano senza che accada nulla tra la gente. Forse il problema è che nessuno legge i giornli, forse il problema è che la gente è rassegnata, forse il problema è che nessuno mette insieme le notizie. Si perché, le notizie, messe insieme assumono un altro aspetto, un’altra dimensione. Solo questa settimana con soli cinque temi sollevati dalla stampa, se fossimo cittadini, dovremmo stare tutto il giorno sotto palazzo San Giacomo a chiedere la testa dei responsabili. Cinque temi scabrosi da far salire il termometro della indignazione, visto che la magistratura è un elefante che ha l’andatura di una tartaruga.

1) Assistenza ai disabili assente; 2) Aleggia il sospetto del latrocinio per l’appalto su Via Marina, tanto che è intervenuta la Procura; 3) sembra ci siano consiglieri comunali che rubano rimborsi stratosferici percependo indebitamente indennità per super lavori conquistati dopo il voto; 4) l’aula consiliare oltraggiata dal fantacalcio mentre la città cade a pezzi; 5) cambio di poltrone alla Mostra d’Oltre Mare all’insegna del ci metto gli amici che mi hanno dato una mano.

Una città che vive un momento di risalita turistica abbandonata a se stessa con strade colabrodo che provocano incidenti e sfondano le auto; una politica per lo sport inesistente con impianti fatiscienti, con gente che usa la poltrona di consigliere per incassare gettoni ed indennità senza che nessuno dica niente, con la politica di palazzo che gioca al fantacalcio mentre si scambiano poltrone nelle società partecipate. Se fossimo Cittadini non saremmo arrivati a questo degrado … il sospetto è che siamo diventati sudditi …

Bene abbiamo fatto a dimostrate con la Marea Azzurra per Napoli che c’è un nucleo, piccolo o grande che sia, che ha voglia di cambiare …

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: