Il mondo di mezzo della Regione Campania

Inizialmente non si poteva credere che ci si arricchisse ancora con l’inquinamento del territorio e la morte delle persone, poi l’inchiesta di Fanpage ha scoperto un mondo sommerso che ha mostrato tutti i limiti di un controllo formale buono soltanto a calmare la coscienza. Come dire le carte stanno “apposto”. Il cd. modello virtuoso ANAC di cui parla De Luca, che non serve a nulla, possiamo dire oggi. Il nuovo filmato di Fanpage fa parlare Fausto Morrone, ex responsabile anticorruzione della SMA azienda regionale dei rifiuti. Ciò che rivela è di una evidenza agghiacciante, comprensibile anche per un bambino. Con l’esperienza di 5 anni in Consiglio Comunale, posso dire senza timore di essere smentito, che i consiglieri regionali di buona volontà se ne sarebbero dovuti accorgere. In 5 anni di Comune di Napoli ho macinato carte, inoltrando io stesso alla Corte dei Conti denunce. Quella più eclatante (ma non è l’unica) è stata sullo stadio San Paolo che ha portato nelle casse del comune 6.230.000,00 €.

Come è possibile che nonostante un funzionario di buona volontà abbia scritto nero su bianco all’ANAC ed alla Regione ciò che accadeva in SMA, mai nessuno l’abbia chiamato?

Mi cascano le braccia, ma non mi faccio assalire dal senso di impotenza. Il nostro ruolo di cittadini è quello di chiedere conto e ragione ad una Regione i cui consiglieri regionali, sia di maggioranza che di opposizione, farebbero bene a dimettersi in massa andandosi a nascondere per non farsi vedere dai loro elettori! Non dico altro vedetevi gli 11 minuti di filmato ne vale la pena … poi però non ci demoralizziamo … riflettiamo per capire come e cosa fare…

https://youmedia.fanpage.it/video/aa/WpBb8eSwR86CChXX

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: