L’occupazione dello Stadio Collana

collanaStamane i Giornali cittadini danno conto della sentenza del Consiglio di Stato con la quale è stata annullata l’aggiudicazione alla CESPORT dello Stadio Collana, su ricorso di un altro raggruppamento di imprese ed associazioni che fanno capo ai giocatori Ferrara e Cannavaro ed all’imprenditore Pagliara. Come dire un intrigo giuridico, amministrativo e politico che, per quanto mi è dato sapere dura da oltre 20 anni, con un Comune di Napoli incapace di gestirlo come dovrebbe e la Regione (Giunta Caldoro) che ad un certo punto ha approfittato della incapacità del Comune per assegnarlo ai privati. Un ragionamento tutto politico, fatto proprio anche dal Presidente De Luca, fondato sul fatto che i rappresentanti del Comune di Napoli sono ormai avversari politici di quelli che siedono (e sedevano) in Regione Campania; il tutto a scapito dei cittadini. Il risultato è che dal 25 gennaio scorso il Collana è chiuso!

Ovviamente la mia solidarietà va agli OTTOMILA cittadini e cittadine Napoletane ed alle tante associazioni sportive che allo stato sono fuori i cancelli dello Stadio pagando un prezzo altissimo per evidenti incapacità politiche, amministrative e civili … altrettanto ovviamente i responsabili, per come la vedo io, dovrebbero essere cacciati a calci dalle istituzioni, solo che difficilmente questi si accerteranno, anche per il disinteresse generale verso la politica (termine ormai divenuto sinonimo di nefandezze ed incapacità)…

A questo punto e provocatoriamente, mi aspetto che il Sindaco di Napoli ed i movimenti che svolgono il cd. controllo popolare, in un impeto rivoluzionario, prendano in mano la situazione ed occupino lo Stadio Collana, trasformandolo in un grande Centro Sociale aperto al Popolo ed alla Popolazione ….

La storia dello Stadio Collana su questo Blog (clikka)

Il Mattino (clikka)

La Repubblica Napoli (clikka)

Corriere del Mezzogiorno (clikka)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: