Il pericolo degli Aerei su Capodimonte nell’indifferenza generale

aerei-su-capodimonteOggi su Repubblica Napoli c’è il grido di allarme del Direttore del Museo di Capodimonte (clikka) per il passaggio degli aerei sul sito museale sennonché questa storia è tanto paradossale da sembrare una barzelletta e, fino a quando non accadrà una disgrazia (spero mai) la politica se ne disinteresserà così come pure la magistratura. In sostanza su Capodimonte e sul relativo museo e testa dei nostri concittadini, abbiamo circa 20 aerei/ora nel fine settimana (circa 1 ogni 3 minuti) con una media di 15 ogni ora durante la settimana, dalle 7 del mattino, alle 23 della sera. Il bello è che questa enorme quantità di aerei passa “abusivamente” nel corridoio sopra la III municipalità che dovrebbe essere usato solo in caso di CALAMITA’ NATURALE O DI GUERRA. Ovviamente, Voi direte che a Napoli c’è una costante calamità naturale ovvero una costante guerra in atto sicché l’emergenza è giustificata.

Ebbene, il bello è che l’ENAC a causa della infrazione condanna le compagnie aeree a pagare una multa di soli e miseri €. 300,00, cosicché le compagnie aeree preferiscono pagare anziché rispettare le regole perché il costo del carburante necessario a garantire la sicurezza dei cittadini sarebbe superiore alla multa. Eppure, un buon amministratore non dovrebbe far altro che aumentare la multa in modo da rendere sconveniente mettere a rischio la vita dei cittadini napoletani! Ci sarà mai qualche politico con gli attributi in grado di dirla questa cosa così come l’ho detta io? Immagino la perplessità del Direttore Francese alle prese con questo assurdo problema e come lo racconterà ai suoi connazionali d’Oltralpe che immagino si faranno delle grosse e grasse risate francesi.

Forse anche su questa cosa non guasterebbe un po’ controllo popolare !!

Una risposta a "Il pericolo degli Aerei su Capodimonte nell’indifferenza generale"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: