TARES 2013 quanto ci costa!!

comuneLeggo sui giornali varie dichiarazioni sulla tassa relativa ai rifiuti solidi urbani (la TARES) che si andrà a pagare di qui a poco. Grida di allarme  da parte dei rappresentanti delle categorie produttive. Le tariffe si trovano nella delibera n. 562 che dovrà essere approvata dal Consiglio Comunale. Da una prima valutazione sembrerebbe che per noi napoletani le cose non dovrebbero cambiare molto (pare) perché noi già con la TARSU fummo costretti a coprire l’intero costo del servizio, quindi, l’aumento oggi è in parte assorbito dagli aumenti già subiti in passato. Ciò che ci ha indotto ulteriori riflessioni è il costo del servizio determinato con un’altra delibera  che certifica il piano economico finanziario del servizio complessivo di raccolta dei rifiuti (clikka) che è sicuramente viziato della mancanza, allo stato, del contratto di servizio con l’ASIA. A leggere bene la delibera, infatti, non si comprende a pieno quali sono precisamente le voci di costo e come si articolano. Ad esempio c’è il riferimento al costo per il lavaggio delle strade calcolato 7 giorni su 7 ma non si dice se il lavaggio è per tutte le strade di napoli o meno. Ovviamente prendo questa voce perché è sotto gli occhi di tutti che l’unico lavaggio di strada che si vede è quello intorno all’obelisco di piazza del Gesù e poc’altro. Comunque chi volesse darci una mano nella lettura degli atti o volesse un confronto con Ricostruzione Democratica siamo come al solito disponibili.

Ad ogni buon conto per le famiglie il calcolo è composto da una parte fissa ed una variabile corrispondente al numero di occupanti l’immobile (chi ha più figli pagherà di più). Per molte utenze non domestiche vi saranno sicuramente degli aumenti anche consistenti essendo le tariffe agganciate agli indicatori di produzione dei rifiuti. Per tutti, comunque, occorrerà verificare attentamente le possibilità di abbattimenti della superficie tassabile e le agevolazioni previste dal regolamento Regolamento (clikka).

Volendo fare degli esempi concreti prendiamo un appartamenti uso abitazione di 100 mq dichiarati, occupato da quattro persone:

1) 2,50 €/mq x 100 mq (quota fissa)  +  238,95 (quota variabile)  +  0,30 €/mq x 100mq(addizionale servizi)  + 5% di qf+qv (addizionale provinciale) = 250,00 + 238,95 + 30,00 + 24,45  =  € 543,40 all’anno

2) se invece prendiamo una famiglia composta da sei o più persone sempre con appartamento da 100 mq abbiamo:

2,43 €./mq x 100 mq (quota fissa) + 369,29 (quota variable) + 0,30 €./mq x 100 mq (addizinale servizi) + 5% di qf + qv (addizionale provinciale)= 243,00 + 369,29 + 30,00 + 30,61 = €. 672,90 all’anno

3) Prendiamo un BAR, caffè pasticceria di 70 mq

37,12 €/mq x 70 mq (quota fissa + quota variabile) + 0,30 €/mq x 70 mq (addizionale servizi) + 5% di qf+qv (addizionale provinciale) = 2.598,40 + 21 + 129,92 = € 2.749,32 all’anno

4) Se invece prendiamo il caso di uno studio legale o professionale in genere di 100 mq.

13,04 €./mq x 100 mq (qf+qv) + 0,30 €./mq x 70 (addizionale servizi) + 5% di qf+qv (addizionale provinciale) = 1.304,00 + 30 + 65,20= €. 1.399,20

5) Pescherie, ortofrutta, pizza al taglio, fiori e piante. Superficie di 40 mq:

64,16 €./mq x 40 mq + 0,30 €./mq x 40 + 5% si qf + qv= 2.566,40 + 12 + 128,32= 2.706,62 €. all’anno

6) Edicole farmacie, tabacchai plurilicenze. ipotesi su 50 mq.

14,65 x 50 + 0,30 x 50 + 5% su qf.+qv= 732,50 + 15 + 36,62= 784,12 all’anno

Per vedere tutte le delibere collegate al bilancio preventivo 2013 del comune di napoli vedi: se voi non vi occupate della politica la politica si occupa di voi (clikka)

Ad ogni buon conto questa tassa non abbiamo neppure fatto a tempo ad approvarla che già è stata sostituita dalla service tax chissà perché per indorarci la pillola usano sempre questi inglesismi. Ovviamente noi di Ricostruzione Democratica attendiamo eventuali commenti ed osservazioni per capire come meglio fare il bene e l’interesse cittadino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: