Oggi (25.04.2013) come l’anno scorso siamo scesi per le strade a ricordare la liberazione esortando i cittadini a non dimenticare. Rispetto al 25 aprile del 2012 abbiamo notato una scarsa partecipazione, le persone passavano con i bambini per mano, qualcuno cantava a bassa voce con noi bella ciao, quasi avesse vergogna, noi abbiamo cantato per tutta la villa comunale ed a piazza vittoria. Dove stavano gli uomini e le donne dei partiti? Mi ha rincuorato una signora anziana che dopo averci sentito cantare e parlare della nasci a della nostra Repubblica e della carne e del sangue su cui essa si fonda, mi ha stretto la mano forte forte con un sorriso a mezza bocca. Altri sono passati ignavi, indifferenti inconsapevoli del fatto che un popolo che non ha memoria dei suoi caduti non ha la forza di difendere le istituzioni democratiche finendo per accettare, senza offendersi per questo, che esse siano occupate da nani, saltimbanchi e ballerine !
Il 25 aprile la memoria che non vogliamo perdere !

Rispondi