Agenda Monti

montiHo appena finito di leggere il programma di Monti che potrete scaricarVi clikkando in calce. I buoni propositi ci sono ma occorrerebbe capire come Monti poi intenderebbe declinare in concreto le azioni che si propone. La parte iniziale è sull’europa che si potrebbe riassumere come maggior peso ai popoli che la compongono mediante una reciproca cessione delle sovranità alle istituzioni europee. Il passaggio sulla scuola mi preoccupa per le modalità di attuazioni dell’azione di governo proposta, fondata su INVALSI ed INDIRE, che personalmente non condivido pienamente. Quello sul lavoro è incentrato sul modello nord europeo con un sistema di contrattazione più vicino ai luoghi di lavoro. Credo che occorra leggersi quest’agenda piuttosto che leggersi i commenti. La mia sensazione è che c’è il tentativo di una restaurazione di un grande centro, la vecchia balena bianca della democrazia cristiana … Monti non dichiara di essere né di destra né di sinistra dice che tra questi due schieramenti c’è la società civile che deve contare ed a cui vuole rivolgersi. Tutti puntano sui liberi cittadini che si sono rotti le scatole! A questo punto potrebbe anche essere che il PD faccia (se non l’ha già fatto) un patto post elettorale con Monti, che a questo punto si pone come il vero avversario da battere per Bersani, contrariamente a quanto affermato da Da Lema ieri a che tempo che fa. Peraltro, credo, che oltre Ichino, dal PD si potranno staccare altri pezzi, e chissà perché penso ai Renziani. Questo Natale sarà sicuramente politicamente tumultuoso.

Agenda Monti clikka

2 risposte a "Agenda Monti"

Add yours

    1. Se il popolo è quello europeo allora la sovranità sarà quella europea ed il tutto si giocherà sulla capacità della classe politica e mi rendo conto che sarà più difficile perché noi in europa forse (ma anche senza forse) siamo quelli che hanno la classe politica peggiore

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: