Ricostruzione Democratica

Idee ricostruttive della democrazia: I consiglieri Simona Molisso, Carlo Iannello e Gennaro Esposito, hanno presentato le loro dimissioni dai rispettivi gruppi consiliari Federazione della Sinistra e Napoli è Tua, costituendo un nuovo gruppo consiliare con denominazione “Ricostruzione Democratica” eleggendo capogruppo la Consigliera Simona Molisso (nasce Ricostruzione Democratica clikka). La gravissima crisi in cui versa il Paese, che inevitabilmente travolge la nostra città in modo dirompente, richiede di modificare radicalmente i paradigmi con cui si è andati avanti in quest’ultimo disastroso  ventennio: il paese si trova in una situazione metaforicamente analoga a quella del dopoguerra, perché immerso in macerie morali e materiali. La politica deve ricostruire il tessuto democratico civile e morale, abbandonando le prassi scorrette e parassitarie dell’ultimo ventennio che l’hanno resa sprezzante del mandato elettorale ed indifferente al bene comune ed all’interesse pubblico. È solo sulla base di una nuova e coerente programmazione volta a tutelare i cittadini, i servizi loro offerti, i programmi di serio sviluppo, che potremo essere interlocutori del governo e non subire l’umiliazione dell’etero-direzione delle nostre politiche economiche e sociali. Dobbiamo, pertanto, impegnarci per un progetto ambizioso, quello di ricostruire l’amministrazione cittadina, razionalizzandola, rendendola più efficiente, smantellando i baracconi e le sacche di inefficienza.  Non possiamo limitarci a chiedere l’aiuto del governo, ma dobbiamo sfruttare fino in fondo i poteri di programmazione e pianificazione comunali per ricostruire l’amministrazione pubblica in base ai servizi di qualità da offrire ai cittadini, a programmi di sviluppo seri, alla radicale eliminazione di ogni sacca di inefficienza.  Ciò fatto, pretendere i trasferimenti da Roma per la nostra città che potrà e dovrà investire con legittima autonomia politica ed amministrativa. Non si tratta di un programma nuovo, ma semplicemente di ricollocare l’azione amministrativa nei cardini sanciti dalla Costituzione repubblicana, per cui i dipendenti pubblici e gli eletti sono al servizio dei cittadini. È per questo che ci è parso opportuno richiamare nel nome del gruppo lo spirito di cui si fecero carico i costituenti i quali ricostruirono la democrazia dopo un ventennio e una guerra tragici. Riteniamo, infatti, che non servano formule nuove, ma che tutti gli strumenti di cui abbiamo bisogno siano descritti in modo limpido nella nostra carta costituzionale. http://www.ideericostruttivedemocrazia.org/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: