Atto di indirizzo su contributi e nomine

comuneQuest’atto è stato assunto dall’amministrazione come indicazione nella redazione del bilancio

CONSIGLIO COMUNALE DI NAPOLI

del 23 gennaio 2011

ORDINE DEL GIORNO

In relazione alla discussione sulle linee programmatiche per la predisposizione del bilancio comunale

premesso che:

I.- Nell’ambito della discussione sulle linee programmatiche per la predisposizione del bilancio si intende

dare un indirizzo all’azione amministrativa in tema di assegnazione di contributi comunali e di conferimento di incarichi in enti, istituzioni ed aziende partecipate del Comune di Napoli;

II.- i principi costituzionali di imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione impongono l’attuazione concreta dei principi sopra enunciati anche alla luce della recente “Direttiva Generale per l’attività amministrativa e la gestione per l’anno 2012” del Sindaco di Napoli N. P.G. 2012/47584 del 19.01.2012.

Tanto premesso con il presente ordine del giorno il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta:

I) A prevedere per tutte le assegnazione di contributi in danaro da parte del Comune, in favore di soggetti privati e pubblici, un procedimento di evidenza pubblica affinché si possano mettere a confronto gli interessi pubblici da attuare mediante l’acquisizione di eventuali proposte volte al perseguimento dei fini istituzionali dell’Ente;

II) a prevedere un procedimento di evidenza pubblica, anche mediante acquisizione di curriculum vitea, per il conferimento di incarichi di qualsivoglia natura e tipo in enti, istituzioni e partecipate del Comune di Napoli affinché si possa valutare e giungere alla scelta migliore.

I proponenti

Gennaro Esposito

Carlo Iannello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: