Via Marina e la Politica Inutile

Ho sempre sostenuto che la Politica ha senso solo se è buona amministrazione, tutti i “maneggi” per occupare poltrone sono, invece, speculazione politica. Il caso degli impianti sportivi, di cui ho più volte parlato ne è un esempio. Oggi leggo di nuovo, su il Mattino di Napoli, di Via Marina (clikka) e della l’Intervista (clikka) fatta all’assessore alle infrastrutture, Prof. Mario Calabrese, ottima persone, solo che forse la sua permanenza in politica ne ha determinato una mutazione genetica. Ciò che balza agli occhi, infatti, è la sua insistenza nell’affermare che non è possibile dare una data sulla conclusione dei lavori, sennonché, sarebbe il caso di osservare, che uno degli atti tecnici, semplici semplici, che devono esistere in ogni appalto è il cd. cronoprogramma dei lavori, che nel caso di via marina sembrerebbe essere quasi un “terno al lotto”.

La domanda che sorge spontanea è: Se la politica non è in grado di gestire neppure una cosa così semplice come la ristrutturazione di una strada, salvo incredibili sorprese (che nel caso di specie non sembrano ricorrere) a cosa serve?

  Sul Cantiere, ricordo, ci fu anche l’interessamento della commissione consiliare con tanto di foto , servizi al TG£ Campania ed interessamento dell'”ingegnereconsiglierea5stelle”, eppure, dovrebbe essere semplice, se non c’è alcuna valida “sorpresa”, allora si sanzioni l’impresa, se non ci sono i soldi, allora, si assuma la responsabilità politica di aver avviato un cantiere così invasivo per la città, senza una valida programmazione finanziaria e si traggano le conseguenze politiche, ma forse sarebbe pretendere troppo dalla politica…

Una risposta a "Via Marina e la Politica Inutile"

Add yours

  1. Caro Gennaro, non è mutazione genetica ma incompetenza di una intera classe dirigente che è stata scelta soltanto da 220.000 napoletani.I loro fallimenti provocheranno la loro scomparsa,dobbiamo soltanto attendere e continuare a denunciare tutto quello che non funziona..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: