Dedicato alla Nuova Presidente di ASIA

E’ di questi giorni lo scandalo della nomina del Sindaco de Magistris di una sua fedelissima a presidente di ASIA S.p.a. (200 milioni di fatturato, oltre 2000 dipendenti e decine di milioni di euro di esposizione bancaria). Nelle foto di stamane (domenica 24.11.2019) lo scandalo che si vede tutti i giorni, tutte le sere, nel cuore del Centro Storico di Napoli Patrimonio UNESCO (piazza del Gesù Nuovo/Piazza Dante. La domanda che dobbiamo porci è: avete mai visto in Piazza della Signoria a Firenze oppure in Piazza Duomo a Milano un simile accumulo di MUNNEZZA? La nuova Presidente di ASIA mi direte è appena arrivata diamole il tempo, ma ci dobbiamo chiedere quale tempo occorre ancora dare ad un sindaco che governa la città da oltre 8 anni? Questa nomina di de magistris è uno schiaffo alle competenze ed al merito e la si può leggere solo all’insegna del cd. familismo amorale. Una nomina di una persona che ha intasca una tessera di partito, una nomina fatta per equilibrismo politico/elettorale. La questione è ancora più grave ed imperdonabile perché a fare questa nomina è una persona che aveva promesso di uscire da queste logiche strambe di cui i Cittadini Italiani ne hanno le tasche piene. L’insegnamento che viene da questa nomina, specialmente verso i giovani costretti ad andare via da Napoli, impoverendo di cervelli la nostra città è che devono avere in tasca una bella tessera di partito o anche di partituncolo e di non impegnarsi più tanto perché il merito ed i titoli di studio non servono a niente! Spero che per lo meno le menti lucide di questa città si inidignino per questo ignobile messaggio che viene dall’amministarzione della terza città d’Italia, che mortifica il futuro dei nostri figli a cui viene dato un esempio ignobile ….

 

 

Sul tema, quando ero consigliere comunale, ho scritto e fatto molto avendo sostenuto la battaglia della moralizzazione delle nomine, giunta al culmine con l’approvazione del vigente regolamento che volli, scrissi e feci approvare, usando tutte le forze di cui disponevo. Ebbene, il regolamento nasceva mettendo al centro, merito e competenze, poi subì la mannaia della maggioranza capitanata dal Sindaco che voleva le “mani libere” e diventò uno strumento, sicuramente importante, di trasparenza. Purtroppo, devo constatare che le partecipate anche per De Magistris sono state – e sono – un mero strumento politico neppure troppo mascherato. Ad ogni buon conto, grazie al citato regolamento oggi è possibile capire qual è stato il ragionamento sotteso anche all’ultima nomina in ASIA. Resta solo il dubbio di come una persona, assolutamente a digiuno di ogni esperienza imprenditoriale, possa gestire un’azienda con oltre duemila dipendenti, con una esposizione bancaria per diverse decine di milioni di euro, cui è affidata la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, in una città, dove il problema rifiuti è all’ODG delle cronache cittadine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: