Il Gettone di Presenza dei Consiglieri

spreco-di-soldi-pubbliciIl ragionamento che ho cercato di fare sempre non è quanto guadagnano in senso stretto i politici ma, piuttosto, quanto producono. Ebbene, vi offro in visione i Compensi che hanno percepito i consiglieri del comune di napoli dal 2011 al 2016 (clikka) di cui parlano i giornali di oggi senza però fare una riflessione. Potrete, infatti, notare una disparità di cifre, secondo me allucinante se la mettiamo in confronto con la produttività. Ci sono infatti consiglieri che hanno preso in 5 anni dai 90.000 (la stragrande maggioranza) ai 360.000 €. Io circa 30.000 €. lordi con un compenso mensile di circa 200,00 €./mese netti!

La ragione è presto detta quasi tutti i consiglieri anziché andare a lavorare tutti i giorni preferiscono firmare nelle commissioni cd. permanenti, per 5 giorni la settimana, ottenendo così la cd. giustifica dal lavoro ed il conseguente obbligo del comune di rimborsare ai datori di lavoro la retribuzione dovuta. Sarebbe bastato fissare le commissioni di pomeriggio e non tutti i giorni (che tutto sommato non è necessario) per risparmiare milioni di euro ed ottenere (con molta probabilità) le dimissioni di un numero consistente di Consiglieri (sic!). Ovviamente questa è una cosa assurda, poiché diciamo che se un consigliere si fosse fatto assumere dopo la sua elezione (cosa sicuramente non accaduta in questa consiliatura) ad esempio come dirigente di una qualsiasi società, a 5.000,00 €. al mese, il comune avrebbe dovuto sborsare tale somma a prescindere da quanto percepiscono gli altri consiglieri ed a prescindere dalla produttività.

Per quanto mi riguarda, con orgoglio, io posso dire di avere avuto la più alta produttività della storia del Comune di Napoli avendo fatto incassare all’amministrazione grazie alla mia azione amministrativa ben 6.230.000,00 €. dal Calcio Napoli che non pagava lo stadio, oltre ad aver denunciato in consiglio comunale (clikka) molte “ruberie politico/sociali” con immobili di pregio assegnati a quattro lire a privati che ci ricavano milioni di euro. Altro che presenze (clikka) in consiglio di cui parlano i giornali!

Il CAOS amministrativo sul consuntivo 2015

delaurentiisdemagistrisIn questi 5 anni ho cercato di dirlo in tutti i modi: al CAOS Amministrativo corrispondono servizi ai cittadini assolutamente inesistenti ovvero assolutamente indegni per una città europea. Stamane in consiglio comunale c’era all’ODG l’approvazione del rendiconto consuntivo 2015 (clikka) ebbene ne ho avuto l’ennesima conferma. Difatti, è stato proposto un emendamento (clikka), sostanzialmente formulato dalla giunta, ma proposto da un consigliere di maggioranza con allegato il conto del Tesoriere (clikka) (clikka) per oltre 300 pagine, nonché schede di riepilogo (clikka) ed una ridicola attestazione del Sindaco (clikka) il quale ha dichiarato che i pagamenti ai creditori del Comune vengono eseguiti in 33,32 giorni. Orbene, con il citato emendamento è stato in sostanza completamente riscritto il rendiconto consuntivo perché c’erano degli errori nel bilancio presentato dalla giunta.

Come dire 48 consiglieri in circa un ora avrebbero dovuto leggersi e studiare circa 500 pagine di numeri e schede! Ovviamente alla fine il rendiconto è stato approvato perché il sindaco ha trovato 25 superconsiglieri supercevelloni che hanno approfondito e votato con scienza e coscienza il documento stravolto nella sostanza dall’emendamento.

Io ovviamente che non ho tutte queste capacità ho fatto il mio intervento critico e me ne sono andato per sottrarmi a quella che ho ritenuto una vera e propria pagliacciata ed anche perché da non candidato, devo confessare, mi sono sentito fuori luogo. Non so come spiegare una brutta sensazione di non appartenenza in un luogo che non ho sentito essere la casa dei cittadini.

Il paradosso è stato quando un consigliere replicando ad una critica ha detto: si è vero non sappiamo farlo il rendiconto ci dobbiamo imparare ancora, per questo ci servono altri cinque anni, ottenendo anche l’approvazione dei un gruppo di cittadini presenti in aula dipendenti della Napoli Sociale. Ho sentito, pertanto, il bisogno di manifestare la mia indignazione dicendo che se dopo 5 anni non si è neppure in grado di fare un rendiconto più che fare battute sagaci ci si dovrebbe vergognare  …

il mio interventi all’1:33:12

Il Bilancio Previsionale 2016-2018 della Giunta De Magistriis

demagistisCome sempre metto a Vostra disposizione gli atti del bilancio previsionale 2016/2018 ed il documento di programmazione unico (clikka) della giunta De Magistriis. Ne raccomando la lettura specialmente ai 10.000 candidati al Comune ed alle Municipalità, nonché ai cittadini affinché, nella non remota occasione di incontrare qualche candidato  che chiederà il Vostro Voto, possiate interrogarlo e saggiare la sua preparazione e/o passione politico/amministrativa. Buona lettura.

Aggiungo anche gli allegati alla delibera n. 317/2016 che rappresentano il Documento Unico di Programmazione 2016/2018 (clikka) sono oltre 1.168 pagine maneggiare con cura il files è pesante

Comitato per la Quiete Pubblica Napoletana e la Vivibilità Cittadina

movida ChiaiaIl 18 maggio scorso abbiamo formalizzato la costituzione del Comitato per la Quiete Pubblica Napoletana e la Vivibilità Cittadina. Ad esso hanno aderito sia Comitati spontanei di quartiere, formalizzati e non sia liberi cittadini. La funzione sarà in primis quella di costituire un vero e proprio coordinamento tra i comitati spontanei sorti in città nonché quella di essere il contenitore formale per quei cittadini che seppure riuniti in comitato spontaneo non hanno formalmente costituito una associazione o comitato esponenziale dei loro diritti ed interessi. Io ho avuto l’onore e l’onere di essere eletto Presidente. Come sempre spero di essere all’altezza del difficile compito compito assegnatomi.

In verità molta strada l’abbiamo già fatta sia dal punto di vista politico che da quello giudiziario, un po’ meno dal punto di vista amministrativo, in quanto, nonostante i miei numerosi interventi in Consiglio Comunale l’Amministrazione De Magistriis è stata pressoché sorda ad ogni istanza lasciando i cittadini in preda ai decibel sparati a palla nei quartieri e nelle strade che conosciamo bene. Anzi nelle liste di De Magistriis si contano rappresentanti ed esponenti dei quartieri afflitti della cd. movida selvaggia.

Il 18 gennaio scorso, infatti, abbiamo notificato un atto di Significazione Invito e Diffida (clikka) senza ottenere nulla di concreto se non l’attenzione della Stampa Cittadina (che ovviamente ringraziamo) e qualche sporadico intervento delle forze dell’ordine. Siamo invece convinti che occorrono provvedimenti strutturali e, pertanto, prendendo spunto dall’ordinanza adottata dal Comune di Caserta (anzi l’abbiamo letteralmente quasi copiata) abbiamo elaborato una Proposta di Ordinanza (clikka) che speriamo venga per lo meno valutata dai candidati sindaci del Comune di Napoli. Vorrei sottolineare che a Caserta questa importante iniziativa a tutela della salute dei cittadini è stata adottata dal Commissario Prefettizio e ciò non è un caso, in quanto, i Sindaci schiavi del consenso sono restii a tutelare i diritti fondamentali dei cittadini: loro rincorrono il consenso spicciolo puramente e semplicemente “fregandosene” poi nei fatti di tutelare i diritti fondamentali delle persone!

E’, inoltre, in fase di elaborazione un vero e proprio decalogo per il Cittadino Vittima della Movida Selvaggia a cui seguirà anche uno stralcio delle numerose telefonate fatte alle Forze dell’Ordine ai numeri della polizia locale, Carabinieri e Polizia di Stato con risposte che lasciano a dir poco perplessi. Infine è in fase di elaborazione il ricorso al TAR per l’ingiustificato silenzio delle Amministrazione alla citata diffida del 18 gennaio 2016.

La strada è lunga e come promesso nonostante la mia non candidatura continuerò a fare politica fuori dell’istituzione ma sempre con lo stesso impegno e tenacia spero di avervi al mio fianco!

Il Consuntivo dell’Amministrazione De Magistriis 2015

demagistisCome ogni anno posto il Rendiconto di Gestione Consuntivo del Comune di Napoli (clikka). Quest’anno è l’ultimo dell’amministrazione De Magistriis e credo faccia un po’ di chiarezza sullo stato delle casse comunali rappresentando anche la base di partenza per la prossima   sindacatura. Come sempre Vi chiedo una mano per capirne i dettagli e valutare. Ovviamente al rendiconto sono  allegati gli atti di cui consiglio la lettura (il files è pesante ci vuole un po’ per caricarlo clikka), sono oltre mille pagine.

Ai tanti che pensano di candidasi chiedo di mettersi alla prova: vedete se almeno riuscite a leggere il bilancio e gli atti collegati, se arrivate fino alla fine e ci capite qualcosa allora potete candidarvi altrimenti, per il bene della nostra città, statene fuori, non abbiamo bisogno di gente improvvisata che finirà, gioco forza, per essere un burattino in mani altrui. Io non l’ho ancora studiato, mi è giunto qualche giorno fa la delibera 265/2016, mentre gli allegati li ho avuti oggi. Quest’importante atto sarà discusso pare il prossimo 22 maggio. La parte che mi ha impressionato e che dovrebbe far riflettere i cittadini circa fantasiose proposte dei candidati è il passo della relazione dell’Organo di controllo di legittimità nel quale si legge: Il prospetto “risultato di amministrazione”, sottoscritto dalla dirigenza della Direzione Centrale Servizi Finanziari, recante il quadro riassuntivo dei dati contabili della gestione 2015 che presenta, in fine, come totale disponibile, il valore negativo di 1.619.585.819,32. Si avete capito bene oltre un miliardo e mezzo di deficit!!! E nonostante questo dato incredibile oggi su tutti i giornali ci sono le dichiarazioni del Sindaco De Magistriis che afferma che in caso di sua vittoria introdurrà il reddito minimo di cittadinanza per i bisognosi!!! Qualche tempo fa invece ho sentito Lettieri che invece pensava di introdurre una nuova attività comunale: “un prestito a carico delle casse comunali ai giovani che vogliono realizzare una impresa”. Una sorta di Banca Comunale. Come dire, Berlusconi con il suo contratto con gli italiani per un milione di posti di lavoro ha fatto scuola …. Ebbene, i cittadini dovrebbero seppellire questa politica con una grossa/grassa risata  …

Buona lettura e come sempre sarò tutto orecchi per eventuali Vostre osservazioni.

Per comprendere bene di cosa stiamo parlando consiglio anche la lettura della delibera della Corte dei Conti con la quale il Comune è stato censurato per il rendiconto 2013 (clikka).

Relazione del Collegio dei Revisori (clikka)

P.S. Tanti mi chiedono di candidarmi per mantenere la mia voce in consiglio Comunale, confesso che la sensazione che provo è di rabbia ed indignazione, spero di riuscire a canalizzarla nel verso giusto …

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: