Un incentivo alla sicurezza degli edifici ed alla riduzione dello smog

galleriaOggi (24.11.2014) c’è stato il consiglio comunale e ne ho approfittato per condividere con gli altri consiglieri, una proposta di delibera di iniziativa consiliare, che è nata da una idea di Augusto Crespi dell’associazione Ricostruzione Democratica, con la quale si vuole stimolare la ristrutturazione degli edifici, sia pubblici che privati che, è sotto gli occhi di tutti, versano in uno stato fatiscente e rappresentano anche un pericolo per la pubblica e privata incolumità. E’ chiaro che non possiamo più stare a girarci i pollici e dobbiamo andare alla ricerca di ogni mezzo per stimolare i privati a ristrutturare gli edifici. Qualche tempo fa, infatti, scrivevo non sia inutile la morte di salvatore (clikka) pensando al ragazzino di 13 anni morto sotto le pietre del cornicione della Galleria Umberto di Napoli.

La proposta di delibera (clikka) è stata sottoscritta da tutti i gruppi di maggioranza (Verdi, NèT, IDV, la Città Campania Domani, Città Ideale, Federazione della Sinistra) ed anche dal PD. Lo stesso Sindaco, con il quale ho parlato, ha manifestato interesse affermando che tale misura non è escluso che potrebbe essere adottata già nella delibera di assestamento del bilancio e, quindi, entrare in vigore tra poche settimane.

In sostanza, è un indirizzo all’amministrazione affinché preveda l’esenzione dalla imposta sulla pubblicità che si installa sui ponteggi e che ormai sono anni non si vede più, poiché la giunta Iervolino, la determinò nella misura di circa €. 12,00 al mq., al mese, rendendola assolutamente fuori mercato.

Con la proposta non abbiamo solo voluto stimolare il mercato delle ristrutturazioni, ma abbiamo anche incentivato l’uso delle pitture fotocatalitiche che rappresentano un ritrovato innovativo per la riduzione dello smog (clikka). C’è, infatti, uno studio del CNR dal quale si capisce che un metro quadro di superficie trattata con tali pitture è in grado di decomporre in appena un’ora  il 90% dell’inquinamento presente in 80 m³ di aria.

Ovviamente questo incentivo si dovrebbe aggiungere a quello già in vigore relativo alla esenzione dalla COSAP per le opere urgenti.

Speriamo bene!

CONSIGLIO COMUNALE DI NAPOLI

 PROPOSTA DI DELIBERA DI INDIRIZZO

AI SENSI DELL’ART. 42 DEL T.U.E.L. E DELL’ART. 54 DEL REGOLAMENTO

DEL CONSIGLIO COMUNALE

 misure volte a contribuire al recupero del patrimonio edilizio urbano sia pubblico che privato, al rilancio dell’economia ed al contrasto dell’inquinamento atmosferico

 Premesso che:

 1.- I fatti anche tragici accaduti nel territorio cittadino hanno mostrato lo stato fatiscente e precario degli edifici privati e pubblici.

2.-  La crisi economica che sta attraversando il paese ed in particolare il Mezzogiorno e la Città di Napoli impone l’adozione di misure volte ad incentivare i cittadini, enti e/o istituzioni sia pubbliche che private al recupero del patrimonio immobiliare attraverso misure fiscali e di agevolazioni.

3.- Una valida opportunità per incentivare le ristrutturazioni edilizie del patrimonio pubblico e privato è quella di sgravare da ogni imposta o tassa la pubblicità sui ponteggi che vengono installati per il risanamento e la manutenzione dei fabbricati insistenti sul territorio cittadino.

4.- la nuova tecnologia della fotocatalisi ha dimostrato che ci sono pitture che a costi contenuti sono in grado di ridurre i principali fattori di inquinamento (biossido di azoto, biossido di zolfo, monossido di carbonio, benzene, ammoniaca, formaldeide, particolato atmosferico PM10) derivanti dagli scarichi delle auto, dalle emissioni delle fabbriche, dal riscaldamento domestico, trasformandoli in sostanze inerti e del tutto innocue evitando così anche il deposito di sporco, muffe e batteri che oltre ad essere dannosi per la salute degradano l’aspetto di case ed edifici.

5.- Ad avvalorare l’efficacia delle pitture fotocatalitiche è intervenuto anche il CNR che in una relazione sul tema ha stabilito che un metro quadro di superficie trattata con tali vernici è in grado di decomporre in appena un’ora  il 90% dell’inquinamento presente in 80 m³ di aria.

6.- Occorre senza indugio procedere a consentire il rilancio dell’attività edilizia anche a tutela della pubblica e privata incolumità adottando con urgenza tutte le misure necessarie a contrastare fenomeni di degrado edile urbano.

 ° ° °

            Tanto premesso i sottoscritti Consiglieri Comunali ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 del T.U.E.L. e dell’art. 54 del Regolamento del Consiglio comunale, al fine di migliorare la vivibilità dei cittadini Napoletani e la loro sicurezza

propongono

 alla Consiglio Comunale di adottare la presente delibera di indirizzo politico amministrativo affinché la Giunta, nell’esercizio dei suoi poteri amministrativi predisponga:

I.- la eliminazione di ogni imposta e/o tassa e per la durata di 12 mesi, per la pubblicità installata sui ponteggi posati in opera entro tre anni  dalla adozione dei provvedimenti esecutivi del presente atto di indirizzo, installata sui ponteggi per le ristrutturazioni e manutenzione degli edifici, sia pubblici che privati, che usano nella tinteggiatura pitture fotocatalitiche;

II.- adotti ogni ulteriori atto necessario affinché si possano rapidamente perseguire le finalità del presente atto di indirizzo.

Napoli, 21 novembre 2014

 

I Consiglieri

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: