Ecco il video della seduta del senato di ieri (07.08.213 clikka). Occorre vederlo e sentirlo per capire che questo parlamento, come gli altri, non sarà mai in grado di modificare la legge elettorale (spero di sbagliarmi). Questi non lo faranno mai perché il potere oggi si esercita nelle sedi di partiti, che non ci sono più e che sono asserviti ad interessi personali di coloro che nonostante lo sfascio politico e sociale a cui stiamo assistendo tengono stretta la loro poltrona. Alla fine dobbiamo confidare ancora una volta nella magistratura poiché la Consulta è capace che dichiarerà incostituzionale la porcata elettorale. E poi dobbiamo ancora continuare a sentire che la magistratura invade il campo della politica! E’ chiaro che gli equilibri costituzionali sono tali che all’assenza della politica lo Stato in ogni caso reagisce per tenere saldi i principi che i costituenti ci hanno lasciato in eredità e che “questi” tentano in ogni modo di scardinare. Porci, quindi, degni del porcellum non c’è altro da dire!
Sanatoria degli occupanti delle case del Comune
La questione della cd. sanatoria delle “occupazioni abusive” delle case del Comune l’ho letta in questi giorni sui giornali, ed al consiglio comunale del 7 agosto scorso sia io che Simona Molisso abbiamo deciso di intervenire per cercare di fare un po’ di chiarezza tra giunta e consiglio. Ebbene, la cosa che mi ha incuriosito e che pur essendo stati noi di Ricostruzione Democratica ad introdurre l’argomento con il primo intervento che, poi, ha condizionare l’intera seduta del Consiglio Comunale, facendo, peraltro, emergere una gravissima spaccatura con la giunta, i giornali hanno completamente ignorato la nostra attività. Ciò che mi colpisce, infatti, è l’assoluta indifferenza dei giornali a ciò che si tenta di fare nell’istituzione con forze che sono assolutamente nuove. I giornalisti, infatti, anche in questa occasione hanno preferito rincorrere il titolo riportando tesi sostenute da “vecchi arnesi” della politica, finendo per contribuire ad una sorta di “riciclaggio” di personaggi che per anni, avendo occupato uno scranno nel assemblea cittadina, prima di parlare di come fare per risolvere il problema, dovrebbero spiegare ai cittadini come ci si è arrivati al fenomeno delle occupazioni abusive. Fenomeno che, non occorre sottacere, è stato un serbatoio per l’acquisizione di un consenso elettorale “drogato”. Ad un giornalista, per spiegare bene la questione, ho addirittura inviato una mail con un testo coordinato delle norme affinché potesse districarsi nel groviglio legislativo.
Eppure noto una contraddizione nella vicenda, da una parte i giornali ogni tanto riportano editoriali di questo o di quello, illustre e non illustre, che lamenta l’assenza di iniziative politiche nuove nel consiglio comunale, dall’altro gli stessi giornali tacciono ogni volta che c’è la possibilità di sottolineare una proposta politica nuova su un tema specifico.
In questa nostra città dovrebbero mettersi in fila, innanzi ad un plotone di cittadini armati della sana ironia dei gradi Maestri Napoletani Totò e De Filippo, politici, imprenditori e giornalisti ….. non aggiungo altro…
Per comprendere ciò che voglio dire ecco gli interventi di Ricostruzione Democratica
Il mio al 00:03:40 e quello di Simona Molisso all’1:37:43