Zoo/Edenlandia/Cinodromo: Mostra d’Oltre Mare Assente
Già mi sono occupato in un precedente post della questione Zoo/Edenlandia/Cinodromo (clikka) ed alla luce dell’esame degli atti fondato essenzialmente sui provvedimenti del Tribunale di Napoli Sez.ne Fallimentare, mi ero ripromesso di … Continua a leggere
Zoo/Edenlandia/Bagnoli/Fuorigrotta. Una piccola Las Vegas napoletana
Possibile che per gli italiani ed in particolare per i napoletani le occasioni di sviluppo che la storia e la natura ci offrono finiscono sempre per essere un danno alla … Continua a leggere
Lo Stadio San Paolo – Zoo – Edenlandia. Quale destino?
Credo che la questione circa il nuovo stadio a Ponticelli stia assumendo una dimensione paradossale. Non mi sono infatti piaciute le dichiarazioni del “patron” del calcio napoli che sono apparse … Continua a leggere
Lo Zoo di Napoli un bene pubblico: Parliamone
Mercoledì, 13 novembre 2013, in Via Verdi, 35, al IV piano nella sala Nugnes, alle h. 16,30 l’Assise di Bagnoli convoca i cittadini per discutere dello ZOO e delle altre … Continua a leggere
Lo ZOO di Napoli una priorità di cui discutere
Sull’argomento son intervenuto più volte, lo ZOO rappresenta una parte importante della città ed ho raccontato della mia partecipazione ad una assemblea nel palazzo di Via Verdi apriamo lo zoo ma … Continua a leggere
Apriamo lo Zoo ma senza tante domande!
Oggi (24.07.2013) ho partecipato ad una assemblea pubblica che aveva ad oggetto lo Zoo di Napoli e la proposta dell’imprenditore Francesco Floro Flores. L’assemblea si è tenuta su iniziativa meritoria … Continua a leggere
Allarme per gli animali dello Zoo
Oggi 24.03.2013 continuo a leggere sui giornali del problema dello Zoo ed in particolare della necessità che vengano alimentati gli animali. Devo dire che non mi piace il gioco del “te … Continua a leggere
Il Comune che sussurrava ai cavalli
Allego la delibera sulla concessione dell’Ippodromo (clikka) che verrà portata in consiglio comunale e che sto studiando. Il tema che si introduce con la proposta è la concessione dell’area per la durata … Continua a leggere
Quanto ci costa il Calcio
Oggi ho avuto modo di leggere la determina del 22.03.2013 che segue una delibera di giunta comunale del 15.02.2013 (clikka) che riguarda dei lavori da eseguire allo stadio San Paolo per … Continua a leggere
Sono in Campagna Elettorale
Diciamola così: C’è una categoria di eletto o aspirante tale o supporter che non ha mai fatto nulla, non è mai intervenuto nel dibattito pubblico, non si è mai occupato … Continua a leggere
Il futuro di Bagnoli e della Base NATO la nostra Silicon Valley
Qualche settimana fa scrivevo del decreto sblocca Italia sull’area di Bagnoli (clikka) dimostrando, legge alla mano, che è l’ennesimo groviglio normativo privo di qualsivoglia idea di sviluppo. Si sostituisce, infatti, un soggetto … Continua a leggere
Vendiamo il nome dello Stadio
La Pubblicità è l’anima del Commercio: Ecco la proposta di delibera sul san paolo (clikka) che abbiamo presentato ieri (25.03.2014) al Consiglio Comunale per recuperare un po’ di soldi (forse non … Continua a leggere
Per la politica nello Sport non si è tutti uguali
Lo stadio cittadino rappresenta la summa malagestio passata e presente, chissà se anche futura. Ad ogni buon conto credo che si stia facendo una cosa buona innanzitutto per la trasparenza … Continua a leggere
Operai: Chi paga il conto del dissesto del Comune di Napoli
Ieri (18.02.2014) c’è stata una importante iniziativa dell’USB Trasporti di Napoli a cui ho partecipato fino ad un certo punto e che mi ha suscitato le riflessioni che ho scritto … Continua a leggere
Sequestro Corte dei Conti, Stadio San Paolo e la politica supina ai voleri del “patron”
Il caso dello stadio San Paolo è il simbolo dell’atteggiamento della politica verso i potenti. Nonostante il patron non adempia ai suoi obblighi avendo maturato un debito di oltre 5.000.000,00 … Continua a leggere
Sui biglietti per lo Stadio del Comune indaga la Procura
Oggi leggo di una indagine, sostanzialmente chiusa, circa la gestione dei biglietti per accedere allo stadio San Paolo che sono assegnati per contratto al Comune di Napoli e che vede … Continua a leggere
De Magistris sulla strada giusta
In questi ultimi giorni sembra che si sia invertita la rotta dell’amministrazione che ha segnato tre punti nella direzione che noi di Ricostruzione Democratica abbiamo indicato da oltre un anno. … Continua a leggere
La vendita dello Stadio San Paolo
Ecco il testo pubblicato ieri (02.10.2013) da il Desk Quotidiano Indipendente. Leggo con attenzione gli articoli riportati dai quotidiani cittadini sulle affermazioni del patron del Napoli, che dichiara di voler … Continua a leggere
Stadio San Paolo: De Laurentiis il patron padrone
Oggi (17.07.2013) continua l’affondo del patron del Calcio Napoli di cui ho scritto ieri (stadio san paolo le pretese del patron clikka) e sinceramente come cittadino trovo sconcertanti le dichiarazioni del … Continua a leggere
Cosa fare del patrimonio del Comune di Napoli?
Vi linko la delibera che definisce i compiti di Napoli Servizi (clikka) nonché tutta una serie di altre funzioni dichiarate di interesse generale. L’atto non è di facile lettura ed è all’Ordine … Continua a leggere
Ippodromo di Agnano: chi sussurra ai 235 cavalli?
Oggi (20.06.2013) in commissione sport ed impianti sportivi, riunita in sede di audizione, abbiamo trattato della delibera che riguarda l’ippodromo di Agnano di cui ad un mio recente precedente post … Continua a leggere
Le nomine un cancro per la politica
Nonostante la crisi della politica la politica non vuole imparare e continua ad essere affetta dal cancro delle nomine, tanto che ciò che è accaduto al consiglio comunale del 04.06.2013 … Continua a leggere
Il Consiglio Comunale su Bagnoli la grande incompiuta
Ieri (28.03.2013) c’è stato il Consiglio Comunale. Il tema da discutere era Bagnoli, un’area che da vent’anni aspetta di essere restituita ai cittadini. Noi ci siamo già più volte espressi … Continua a leggere
Bagnoli la relazione della commissione parlamentare di inchiesta sulla bonifica
Di seguito la relazione della commissione parlamentare di inchiesta sulla bonifica di bagnoli sono circa 36 pagine, che vale la pena leggere per capire che la colmata va rimossa perché … Continua a leggere
Il CAAN per l’aia e le politiche di sviluppo
La questione del CAAN di Volla e la chiusura del mercato ittico in questi ultimi giorni ha avuto una particolare attenzione nella vita dell’amministrazione comunale. E’ in corso, infatti, un … Continua a leggere